a che ora
a che ora - nei post
Rifiuti ingombranti nuovo progetto a Baveno - 27 Aprile 2025 - 15:03Nuova aera permanente per il servizio di raccolta rifiuti ingombranti. Il Comune di Baveno dà il via libera ad un progetto in comune con Gravellona Toce e Mergozzo. |
Eventi a Baveno dal 25 aprile al 10 maggio - 24 Aprile 2025 - 20:01Eventi a Baveno e dintorni dal 25 aprile al 10 maggio 2025. |
arrivano i Baracconi - 24 Aprile 2025 - 10:03Venerdì 25 aprile 2025 inaugura a Verbania il Luna Park in una nuova location sul lungolago di Intra. |
Festival dell’illustrazione Di-Se - 22 Aprile 2025 - 15:03Torna la quinta edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se x Blitzart, da sabato 3 maggio a domenica 8 giugno a Domodossola. |
Primavera/estate 2025 a Baveno - 20 Aprile 2025 - 15:03La stagione turistico-culturale 2025 della Città di Baveno promette di essere ricca di eventi e iniziative per tutti i gusti e le età. Il sindaco alessandro Monti insieme agli assessori Marco Sabatella ed Emanuele Vitale hanno presentato questa mattina le novità e le conferme degli appuntamenti che animeranno il territorio nei prossimi mesi. |
apre Specola, l’osservatorio d’arte Contemporanea - 20 Aprile 2025 - 11:05Inaugurata venerdì 18 aprile la "Specola", Osservatorio d'arte Contemporanea, in Via Cadorna a Pallanza,un progetto Lakeside art Gallery in collaborazione con amministrazione Comunale Verbania. |
Benemerenze 2025 Verbania - 19 Aprile 2025 - 10:03La storia di una città è segnata dalle persone che la abitano. alcune di queste di distinguono per l’impegno, per il cambiamento che le loro azioni hanno apportato alla comunità. Ed è a testimonianza di quest’ultimo che il Consiglio comunale di Verbania conferisce delle benemerenze. |
"Ne valeva la pena" - 16 Aprile 2025 - 12:02Nell’ambito dell’80° anniversario della Liberazione, giovedì 17 aprile, alle ore 17.00, la Casa della Resistenza di Verbania ospiterà la presentazione del libro Ne valeva la pena. |
Speedy pizza va in pensione - 15 Aprile 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Consiglio di Quartiere Intra, di saluto alla famiglia Paolino, che chiude l'attività. |
Stresa Polyphonics - 13 Aprile 2025 - 18:06Gli Stresa a Polyphonics, ormai una realtà culturale consolidata per la città di Stresa e il suo territorio, si preparano a celebrare il loro terzo anniversario di fondazione con un evento speciale. |
altiora due vittorie e una sconfitta - 13 Aprile 2025 - 15:03Il sabato delle tre prime squadre di Pallavolo altiora ha portato ad una bella vittoria per ‘Camping Isolino altiora’ di Matteo azzini in casa contro Santhià formazione scesa a Verbania per cercare punti salvezza. È arrivata la sconfitta di ‘Mokavit Rosaltiora’ in Serie C femminile in quel di Montalto Dora contro una delle corazzate del girone che è in piena bagarre per la promozione diretta ed infine ecco la vittoria al quinto set in Serie D uomini di ‘Pallavolo altiora’ contro Reba Volley Torino; la squadra di Enrico Bertarelli ha rimontato e vinto al quinto set contro l’esperta formazione torinese. |
Unione Industriali su dazi USa - 12 Aprile 2025 - 12:02Effetto dei dazi USa: le imprese del VCO seguono con attenzione l’andamento della situazione, senza cedere al panico. |
Il weekend di altiora - 11 Aprile 2025 - 19:02Ultimo turno prima della pausa (ultima della stagione) per i festeggiamenti della Pasqua. Scendono in campo le tre formazioni che hanno rappresentato nelle serie regionale Pallavolo altiora: a livello maschile ‘Camping Isolino altiora’ in Serie C uomini affronta una squadra abbordabile, anche se in una gara che per la ricerca di punti salvezza della squadra avversaria rischia di diventare insidiosa. |
Consiglio di Quartiere Intra: verbale - 11 Aprile 2025 - 09:30Riceviamo e pubblichiamo, il verbale del Consiglio di Quartiere Intra, di lunedì 7 aprile 2025. |
Francioli torna sulla questione Quartiere Est - 9 Aprile 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Ettore Francioli, Presidente Quartiere Est, che ritorna sulla questione dello scioglimento del Consiglio id Quartiere, nuove elezioni e problemi da risolvere. |
Faceva il pieno con il carburante destinato alle ambulanze - 7 Aprile 2025 - 18:06Volontario della Croce Rossa accusato di peculato: usava le carte carburante delle ambulanze per la propria auto. |
Corti di Solidarietà - 7 Aprile 2025 - 15:03Terza edizione di Corti di solidarietà...ma non a corto di solidarietà. |
arte e Sapori alle Isole - 5 Aprile 2025 - 18:06Con la giornata di primavera del 6 aprile sull’Isola Bella e sull’Isola Pescatori inizia la stagione 2025 di arte e Sapori alto Piemonte. |
Gli auguri del Sindaco a Verbania - 5 Aprile 2025 - 08:01Gli auguri del Sindaco a Verbania per il suo 86^ compleanno. |
Il weekend di altiora - 4 Aprile 2025 - 18:06arrivano tre gare decisamente difficili per le altrettante prime squadre di Pallavolo altiora; due trasferte complicatissime per le due formazioni maschili, ennesima gara interna del filotto contro le primissime della graduatoria per la compagine femminile. |
a che ora - nei commenti
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 11 Aprile 2025 - 21:37facciamo il puntoCivica di centro DX lo ha scitto Lei......quindi mi pare che non si possa astrarre e dire che non è politicamente schierata. Riguardo al "ambientalisti di sinistra radicale con un pizzico di 5 stelle" sempre Lei lo ha detto senza sapere la storia politca del suo interlocutore che è certamente dalla parte opposta di quella da Lei citata. Riguardo invece alla tipologia di amministrazione mi piacerebbe per "casa nostra" mi pare di essere stato chiaro "completamente svincolate da qualsiasi connotazione politica"..........che in una realtà come la ns (poco più di 30mila abitanti) non serve a nulla se nona creare fazioni e attriti che dissipano energia inutilmente. Nelle realtà provinciali come la ns è ora di finirla di parlare di sx e dx....molto melgio parlare di idee che debbono però forzatamente puntare un punto all'orizzonte (temporale) più lungo del semplice doppio mandato. Il passagio di testimone tra una giunta e un'altra, pur di idee diverse, deve essere fluido...non può sempre passare dalla disrtuzione di ciò che si è fatto prima.......ne abbiamo piene le tasche!!! PS: il termine "ambientalista di sinistra radicale con pizzico di 5stelle" lo ritengo un'offesa. Nonper questo mi faccio passare in gola bocconi che non mi piacciono. anche di dx! alegar |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 8 Marzo 2025 - 02:11alberto con l'ictus prende attoPur essendomi venuto un ictus e probabilmente con annesso un cancro non diagnosticato ho ancora la forza di scrivere due righe. La vogliamo buttare così? Questa inutile e un po' antipatica tirata del sig. Gianluca un po' Gianloco cosa mi sta a significare? Nulla di nulla. In verità io sono sempre stato favorevole a questo ospedale unico diventato leggenda. Sin dai tempi del piano aress del, credo 2001 circa. Ma questa navicella spaziale che nemmeno Stanley Kubrick in 2001, appunto, avrebbe potuto inventare non è stata inventata. Lei può fare tutte le ipotesi che vuole e augurarmi tutti gli ictus possibili ma rimane il fatto che le colpe di tutto questo sono attribuibili al vco e alle sue divisioni impossibili da risolvere. Tutto qui. Lei può anche essere il miglior ricercatore con l'hobby del manager della sanità o del politico illuminato di cui siamo pieni, ma rimane il fatto che ora l'ospedale non si farà. La Sua rimane una delle tante ipotesi che come altre farà la stessa identica fine. Nell'aria. |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 7 Marzo 2025 - 14:32Re: Piedi per terraCiao lupusinfabula e tutti, vi rispondo con colpevole ritardo, ma impegni vari... come ti dicevo alla fine anche io la penso come te, perchè quello che ho detto è quello che (secondo me) si dovrebbe fare, ma che non si farà. Poi ho detto quello che secondo la teoria modellistica su cui si basa il nostro sistema nazionale si dovrebbe fare (e Gravellona è davvero l'unico punto -senza alcuna discussione- dove un ospedale avrebbe senso, se alberto non l'hai mai sentito è perchè a nessuno è mai importato nulla di fartelo sapere), ma anche in questo caso non credo che lo vedeìremo mai... quindi, vivendo a verbania che devo fare? difendo quello che c'è qua... ben sapendo che per ogni visita quasi sicuramente andrò da un'altra parte (a me piace scegliermi il medico sulla base del cv)... Hans, complimenti per il supporto al 118, servono sempre cittadini così, attento però a non generalizzare la tua esperienza. Quello che dicevo io si basa su statistiche a livello globale, fatte su milioni di casi descritti. Te la faccio semplice: ad alberto (scherzo ne? :-) ) viene un ictus mentre dorme nel suo lettuccio di Ghiffa. arriva l'ambulanza, lo porta a Verbania, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sala operatoria, giovani medici ben supervisionati fanno un'operazione al cervello perfetta ed alberto si riprende completamente! Invece alborto è più sfortunato: gli viene l'ictus arriva l'ambulanza, lo porta all'unico DEa di Domodossola, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva con oltre un'ora di ritardo rispetto a se fosse stato visitato a Verbania, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sal operatoria, ma a causa dell'anossia che si pè presentata dopo il 25mo minuto di ritardo devono fare altro e riescono a salvarlo ma avrà danni permanenti. La differenza tra alberto ed alborto l'ha fatta la rete, nel primo caso fatta bene, nel secondo caso fatta male. La stragrane maggioranza dei casi di morte o di orribili conseguenze dovute a ritardi negli spostamenti di emergenza non finiscono con la morte del pazionte nel trasporto (anche perchè due bravi paramedici mantengono vivo pure un sasso, questo lo saprai bene!) ma nel post. La cosa che mi fa arrabbiare è che i politici locali giochino a campanile contro bandierina sulla vita delle persone... come se stessero discutendo di un senso unico o delle luminarie di natale 8che mi sembra, da non nativo, siano temi di assoluto interesse nel verbanese medio :-) ciao! ah: io non lavoro nella pianificazione, faccio ricerca, ma dal 2017 mi occupo e coordino i lavori di un piano nazionale d'emergenza (ben specifico, ancora una volta non queste cose) e la modellistica dell'emergenza me la sono dovuta studiare bene... |
Albertella su Quartiere Est - 6 Marzo 2025 - 07:00La questione è ideologicaQuando la sinistra in generale, e non parlo solo di partiti ma di quella che considero una ideologia comune che porta ad una sola direzione, ovvero andare addosso a chi non la pensa come loro, fa questo tipo di battaglie, è perché non sopporta che altri abbiano un ruolo di governo o amministrazione. Lo vediamo a tutti i livelli. Da Trump ad albertella passando per Meloni, Cirio e Lana. Un filo rosso che più rosso non si può! Questo è l'ultimo esempio. E dispiace che anche partiti tradizionali di centrodestra si siano uniti allo starnazzare della sinistra, invece che ammettere di avere sbagliato candidato alle elezioni. Questa giunta è granitica e secondo me sta facendo bene. Sta cercando per prima cosa di sistemare i disastri della precedente. Poi si vedrà. Ci sono città completamente rovinate dalla sinistra. Prendete il sindaco lepore di Bologna. Un vero dittatore sotto le mentite spoglie di un difensore dei diritti LGBT ma in realtà ha ancora di più consegnato la città a spacciatori e criminali. Verona, una volta città sicura, ora con il sindaco tommasi è un ginepraio. Milano manco la considero. Vorrebbero tutta l'Italia ridotta così! Quindi albertella vada avanti con decisione perché i veri verbanesi sono dalla sua parte. |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 28 Febbraio 2025 - 13:14Piedi per terraSolitamente sono pragmatico e pertanto nonostante le spiegazioni sicuramente fondate e con una loro logica di Gianluca, mi attengo ai fatti: ora come ora abbiamo tre poli ospedalieri che, bene o male, poco o tanto, svolgono la loro funzione. Metterne in piedi uno nuovo ( ammesso e non concesso di trovare una collocazione che accontenta tutti) prevede tempi lunghissimi prima che diventi pienamente operativo, forse più di un decennio. E nel frattempo? Quelli esistenti li abbandoniamo al loro destino e non li manuteniamo? personalmente sono e resto per la situazione attuale e prenderei ben volentieri i nuovi promessi stanziamenti. Del resto nulla vieta a nessuna, in caso di particolari patologie, di scegliersi nuovo strutture ospedaliere anche fuori regione, Ho sperimentato proprio in questi giorni per una persona di famiglia una interazione tra l'Ospedale Castelli ed un ospedale di Milano dotato di una particolare struttura radiologica che VB non ha e tutto ha avuto successo: se si vuole si può! |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 28 Febbraio 2025 - 07:27Tutto davvero belloOttime proposte da un addetto ai lavori. Ma oggi la situazione è questa. E non parlo da tifoso di destra come fa intendere qualcuno che disse di voler essere cancellato dal forum ma purtroppo è ancora qui, perché sulla salute non si scherza. Ho sentito di tutto da vent'anni a questa parte. Ora anche gravellona. Ok. Ma a molti non andrebbe comunque bene. Possiamo andare avanti così? Noi di una provincia che non sarebbe nemmeno dovuta nascere? |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 18:19risposte veloci...Inisio dalla fine, Lupus, hai ragione e la penserei come te, se i due ospedali (spoke) funzionassero, ma non funzionano. ad oggi aSLVCO non è in grado di sostenere i reparti necessari al loro funzionamento in entrambi gli ospedali, ed è gravissimo. Per questo ci sono reparti presenti solo a Domo ed altri "solo" a VB. anche se li aprissero, non avrebbero medici per riempirli, e non hanno soldi per pagare altri gettonisti (sai quanto prende un medico a gettone per un'appendicite d'urgenza? io si...)... alberto, la posizione dell'eventuale ospedale unico non la si trova come pensano i politici locali facendo a gara a chi ce l'ha più lungo, ma applicando un modello matematico sull'efficienza della medicina d'urgenza (che può essere poi calmierato sulla densità abitativa). In Italia si applica un modello americano che è quello applicato dal WHO, ed è molto diffuso nel mondo. In VCO l'ospedale (o gli ospedali) sono spoke, che fanno riferimento ad un ospedale più grande (hub, nel nostro caso Novara). I tempi per i diversi passaggi permettono di calcolare il tasso di sopravvivenza delle urgenze, e si calcolano in secondi! In breve, c'è un incidente stradale grave, o un ictus nel letto di casa, il primo tempo da valutare è l'arrivo dell'ambulanza, che deve avere a bordo bravi paramedici preparati (o anche medicalizzata), questo tempo ha una importanza X. Il paziente viene stabilizzato e reso trasportabile e viene portato allo spoke. Questo tempo ha importanza diciamo X:2 (un po meno). al DEa dello spoke viene visto dal primo specialista in urgenze, che decide se è trattabile nello spoke o, se molto grave, deve andare all'hub. Il viaggio all'hub avrebbe una importanza xper2. Nel frattempo dallo spoke comunicano tutti i dati all'hub, il malato arriva e sanno già benissimo cosa devono fare. Più si allungano i tempi più il rischio di morire, o di subire danni permanenti per l'urgenza aumenta. Ora, se uno da Ghiffa venisse portato prima a Domo, o a Piedimulera, o anche solo ad Ornavasso invece che a Gravellona, semplicemente aumenterebbe il suo rischio di morte, la distanza poi tra lo spoke e Novara la aumenterebbe ancora di più. quindi non è una questione di gusti, il posto per l'eventuale unico spoke è uno solo, a Gravellona, il più possibile vicino all'autostrada. tutto il resto sono balle da politicante. infine ultima cosa, la classifica del Min Sanità viene fatta su parametri relativi, dova va meglio ha punteggio 100 e poi si scende. Se il primo fa schifo, non è che essere secondi con 95 è una gran soddisfazione... il problema sanitario è purtroppo comune in tutta Italia, e vede purtroppo anche il tracollo della sanità lombarda (a parte alcune eccellenze che permangono) per le problematiche post-covid. PS: pur bazzicando spesso il min sanità non so quale DG ha in mano la gestione degli aspetti territoriali, e quindi gestisce il problema VCO... qualcuno lo sa? PPS: comunque Lupus, la soluzione secondo me resta forzare la regione ad attaccarci (noi verbanesi, anche io d'adozione) a Novara... ma dubito che albertella ci senta da quest'orecchio... ciao |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 10:16una Verbania a Sinistra su un solo DEaSono d'accordo anch'io. Guardiamo il territorio e i cittadini: Due DEa sono indispensabili ora e ancora di più in estate. Mi auguro che prevalga il senso civico, e che ci sia un'azione corale delle diverse amministrazioni locali |
PD su ristrutturazione due ospedali - 25 Febbraio 2025 - 10:00ospedali VCOPersonalmente credo che le critiche politiche, anche se non ho ancora ben capito il loro fine, se siano costruttive, distruttive o disorientanti; quel che è certo è che sono parte del DNa della stragrande maggioranza di alcuni politicanti rodati. Quello che so di certo, da tutti gli angoli li si vogliano vedere, che il fine è solo quello di puntare a mantenersi incollati alle cadreghe e, di riflesso, ai denari che queste gli/le entrano nelle tasche, e che, delle problematiche dei cittadini non gliene frega niente. Tornando al tema dell'oggetto, criticare chi c'è oggi ad amministrare, fa parte di un gioco macchinoso destabilizzante, FaR SCORDaRE aL POPOLO LE COSE MaI FaTTE Da CHI Ha GOVERNaTO PRIMa, E PER MOLTI aNNI. E' ora che i cittadini rientrino nel loro ruolo di indiscussi padroni di questo Paese, non sudditi, come invece vorrebbe tenerci questa masnada di p.......i!! |
PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 24 Febbraio 2025 - 20:54Re: Re: Re: Davvero un peccato...Ciao alberto Vedo che non stiamo usando il buon senso e stiamo dando priorità a cose che, oggi, 2025, non hanno senso. Come privilegiate il transito stradale al posto di una ZTL. Forse discutibile per come è stata realizzata ma che offre una qualità di vita superiore. Non era necessario riaprire a traffico tanto non ci si può parcheggiare . Come non ha senso destinare a parcheggio un edificio che che attualmente destinato a residenziale quando, a poca distanza ci sarebbero altre occasioni. Ecco cosa vedo ora e tra poco. |
PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 24 Febbraio 2025 - 05:26Re: Re: Davvero un peccato...Ciao Vincenzocolombo.vb Io non ho un suv e per andare al bar, le poche volte che lo faccio, ci vado a piedi e non strombazzo. Forse non vuole o non è in grado di afferrare il concetto che ora a Verbania non governa la sinistra e che una giunta democraticamente eletta dai cittadini non sta facendo altro che rispettare il proprio programma elettorale. Il vantaggio di questa giunta è che non dipende dai partiti e fa riferimento direttamente ai cittadini. Il fastidio e l'astio che provate non è altro che la conferma che sta governanfo bene. che poi la giunta marchionini abbia fatto disastri inenarrabili lo vendono tutti. Il pnrr ha dato inopinatamente valanghe di soldi usati spesso ad minchiam. Inclusa Verbania, diventata assolutamente irriconoscibile. Non esiste città di lago così deturpata da distese di cemento. Dovrebbero solo vergognarsi e cara grazia che non paghino i danni di quello che hanno combinato invece di andare in consiglio comunale o in altre sedi a dire scempiaggini. Saluti. |
PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 22 Febbraio 2025 - 17:28Ciao albertoRicordo alla vecchia amministrazione che di soldi pubblici è non.. ne ha buttati tantissimi, vedi piazza Pallanza, piazza Ranzoni ecc ecc. Quindi non stia qui a controllare il centesimo. X quanto riguarda il parcheggio, forse vi sfugge un particolare che, x sopraelevare il parcheggio già esistente, perderemmo x almeno due anni se non di più i parcheggi già esistente, dell'ospedale e tutt'ora in funzione, nel frattempo dove andremo a parcheggiare? Mi sembra più logico iniziare un parcheggio nuovo.. |
Smantellata Baby Gang - 17 Febbraio 2025 - 09:33Mestieri ereditatiNel nostro territorio è normale che alcune professioni vengano ereditate da padre in figlio, il figlio del farmacista fa il farmacista come quello del meccanico il meccanico ecc. Ormai siamo alla terza generazione dove i figli dei tossici e spacciatori fanno lo stesso come i loro nonni . Ora in una nazione dove fanno da padrona i social gestiti dai Radical Chic e influenzano l’opinione pubblica negli ultimi anni hanno distrutto alcuni principi come, il bicchiere Vino che fa male mentre, la Cannabis è diventata addirittura terapeutica. Tuttte queste teorie assurde anche sostenute da alcuni Partiti Cannaio li hanno portato a legittimare l’uso e lo spaccio di droghe. I Carabinieri lo sanno ma visto anche le cronache di Milano rischiano se intervengono soprattutto su minori. La mamma dello spacciatore che va denunciare il gruppo che per ben due volte perchè non gli hanno permesso di iniziare il suo “onesto lavoro”di spaccio ( manco se andava a vendere salumi nostrani) diventa vittima anche agli occhi di chi ha scritto l’articolo. Ma meno male che la situazione dopo questo fatto è sotto gli occhi di tutti e ora aspettiamo i giudici quale sistema di correzione penseranno per questi baby delinquenti e genitori. Il rischio è che alla fine non succederà niente se si continuerà a votare i Politici Cannaioli |
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55addirittura il comitato è lievitato......da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. a parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........ |
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55addirittura il comitato è lievitato......da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. a parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........ |
PD VCO su sanità locale - 16 Gennaio 2025 - 07:11Premessa...Non sono neanche riuscito a leggere l'intero comunicato, tanto è irritante. La cancellazione del diritto alla salute?? Probabilmente in Emilia Romagna o in Toscana, dato che le regioni hanno competenza in materia di sanità. Sebbene concorrente con lo stato, la sanità è regionale! Sanità pubblica? Cosa significa "pubblica"? Significa che tutti i cittadini hanno indistintamente tutti i servizi sanitari d'Italia e che l'Italia dovrebbe avere maree di ospedali pubblici la cui spesa sarebbe fuori controllo? La riforma del ssn che stava facendo crateri di debito e voragini nei conti pubblici mi risulta sia, stata voluta da governi di centro sinistra con l'introduzione della figura del manager e del direttore sanitario. Da lì è nato il sistema misto. che è presente in tutte le regioni! Le fandonie della sinistra si propagano in ogni ordine e grado, ma alla fine producono solo fuffa. Il governo deve, la regione deve, la sanità al collasso, i trasporti al collasso.,le bollette, il ponte, la guerra...e loro da dove arrivano? Da Marte? Cosa hanno fatto finora oltre che riempire il paese di clandestini e ridurre le forze dell'ordine a sacchi per pugni dei loro amici centri sociali? Sinceramente... Sarebbe ora di finirla con queste fandonie. Grazie. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Dicembre 2024 - 08:39ah, finalmente!Finalmente il famigerato comitato ombra del Pd ha gettato la maschera! Quindi sono impauriti dal progetto piedimulera "tanto divisivo' per poi piangere sul progetto ornavasso? Cambierebbe qualcosa a parte lo schieramento politico che lo ha proposto? Sarebbe la lega che ha impedito al territorio di avere un ospedale di eccellenza oppure è stata la sinistra che per puro astio politico ha impedito di avere questa struttura? Invece di fare comunicati stampa senza nemmeno farvi vedere in faccia, fate una bella intervista alle tv locali, così da esporre direttamente le vostre stupende idee. E dite anche perché con bresso e chiamparino non è stato costruito l'ospedale! Sarà mica perché il Vco ha dato picche? Se nel vco gli elettori avessero voluto un ospedale unico non avrebbero votato a maggioranza Cirio! Non sarebbe ora di uscire dall'ombra oppure avete argomenti talmente opinabili na non saperli esporre correttamente? Non vi pare? Saluti e Buon Natale. |
Colpisce al volto l'autista della corriera - 9 Dicembre 2024 - 15:55Re: Colpisce al volto autistaCiao nino Secondo me l'espulsione non dovrebbe passare dai giudici ma avere la competenza esclusiva del ministero dell'interno. Quindi il prefetto a cui viene data l'indicazione della, questura. In questo modo non viene tutto bloccato e i delinquenti possono essere espulsi direttamente. Oggi mi risulta che solo in casi particolari tipo la pericolosità per lo stato (terrorismo etc) espulsione è immediata. ma ovviamente è solo una parte infinitesimale. Sarebbe ora di darsi una svegliata. |
"La ricerca del limite. Ragione e Libertà" - 30 Novembre 2024 - 09:17osurantismo......ma basta cercare.a che ora parte la prossima Crociata ? mi picerebbe fare un viaggetto a spese di Urbano I così con Gofferedo di Buglione potremmo cacciare mussulmanii ed ebrei da Gerusalemme ( anno 1099 ) questo sarebbe il cattolicesino "divino"? Forse meglio una Chiesa inserita in un contesto reale e che si rende conto dei problemi della gente (.Chiesa di Sevizio ) Se poi vuoi il misticismo e la vicinanza al "divino" puoi sempre andare a Lourdes o meglio ancora in Umbria a fare il sentiero di Franceso. Chi scrive queste cose ha seguito da vicino Padre Maria Turoldo ed un certo Don Gallo che in fatto di Carità Cristiana non era secondo a nessuno , e Mi pregio pure di ricordare Don Geki ( Giacomini da Santo Stefano ) insegnante rigoroso di Religione alle superiori . La Chiesa ha due facce una nel "temporale" ed una nello " spirituale " sta a noi sceglire cosa ci interessa di più.........basta guardarsi in giro...sempre di meno alegar Ugo Lupo |
Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 28 Novembre 2024 - 16:47Diciamola chiaraancora una volta l'ineffabile camerata alberto , non si rende conto che i lettori non si lasciano abbindolare dalle sue elucubrazioni , Chi legge sà che di quanto ho asserito ho le prove fotografiche , ( che sono inopugnabili ). di contro quanto asserito dallo stesso viene anche confutato da altre testimonianza sullo stato delle strade di Verbania e collina. (con tanto d'intervento de VVFF per liberare la strada da piante e due automobilisti andati fuoristrada in corso Italia) o più di un'ora da Suna a Gravellona .Pertanto la verità sarà anche " noiosa "ma certamente da " fastidio" a chi pensa d' avere la stessa in tasca. E quanto al " consiglio" di andare a esprimere le Mie idee su altrio sito "compiacente" non è perchè è stato "ripreso " per linguaggio offensivo ed irriguardoso" nei confronti di altri? La invito (se non lo farà la redazione al più presto )se vuole esprimere il suo pensiero di contenersi in una dialettica conforme al convivere civile.( ovviamente se vorrà continuare a esprimersi su questo odaltri siti.) Desolated Ugo Lupo N.B. se l' amministrazione di questo sito continuerà ad assecondare certi linguaggi ed atteggiamenti i lettori trarranno le debite conclusioni! |