24 dicembre
24 dicembre - nei post
Tavolo permanente interministeriale dei frontalieri - 26 Febbraio 2025 - 15:03Si è tenuto lunedì 24 febbraio l’incontro d’insediamento del tavolo permanente interministeriale sul lavoro frontaliero, previsto con legge 83/23 e coordinato dal ministero del lavoro (MILAV), con la presenza dei ministeri dell’economia (MEF) e degli esteri (MAECI). |
"Chi ama il VCO non tocca i frontalieri" - 11 Febbraio 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato relativo alla manifestazione di CGIL Novara e VCO,l del 15 febbraio a Varese, riguardante la tassa della salute. |
In 5500 alla pista di pattinaggio a Intra - 25 Gennaio 2025 - 15:03La pista di pattinaggio Intra On Ice, sotto la tettoia dell’Imbarcadero Vecchio di Intra, domenica 19 gennaio 2025 ha concluso la sua stagione invernale registrando oltre 5500 presenze. |
Babbo Natale alla pista di pattinaggio - 23 Dicembre 2024 - 12:05La Pista di Pattinaggio Intra On Ice, sotto la tettoia dell’Imbarcadero Vecchio a Verbania, accoglie un nuovo appuntamento per celebrare la magia delle festività: martedì 24 dicembre 2024, a partire dalle ore 15, un Babbo Natale sui pattini sarà presente sulla pista per incontrare grandi e piccoli, regalando caramelle ai bambini. |
Ordinanza vetro e lattine per le Feste - 23 Dicembre 2024 - 10:03Riportiamo l'ordinanza con cui si vieta la vendita di bevande in contenitori di vetro o lattine durante il 24 dicembre e la notte di Capodanno. |
Chiusura uffici comunali - 22 Dicembre 2024 - 08:01Il 24 e 31 dicembre: chiusura degli Uffici comunali alle 13.00. |
Gli appuntamenti di Altiora - 13 Dicembre 2024 - 20:30E siamo al penultimo atto del 2024, pallavolisticamente parlando, per le prime squadre di Pallavolo Altiora. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 13 dicembre al 6 gennaio - 12 Dicembre 2024 - 19:06Baveno eventi e manifestazioni dal 13 dicembre al 6 gennaio. |
La mostra Passi silenziosi nel bosco - 12 Dicembre 2024 - 11:37La mostra Passi silenziosi nel bosco. Nicola Magrin incontra Hugo Pratt continua a far parlare di sé, complice una grande partecipazione all’inaugurazione di metà novembre e l’appassionato entusiasmo che ha accompagnato le prime settimane di apertura al pubblico. |
Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” - 4 Dicembre 2024 - 15:59Allievi Maestri Benefattori in dialogo con il contemporaneo. Dal 6 dicembre riapre la Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” con un omaggio a tre pittori “di casa” alla Scuola vigezzina. |
Punti d’oro al Taliercio, la Paffoni batte Mestre - 1 Dicembre 2024 - 19:06Altra prova convincente in trasferta per la Paffoni di coach Eliantonio, che di fatto controlla dall’inizio alla fine al Taliercio di Mestre, vincendo 75 a 62 contro i biancorossi, reduci da due vittorie consecutive. |
Gli appuntamenti di Altiora - 29 Novembre 2024 - 18:06Ultimo week end di pallavolo novembrina ma anche primo del mese di dicembre per le prime squadra di Pallavolo Altiora. |
Novità al MIGAM: esposizione di Paul Radley - 26 Novembre 2024 - 15:03Dopo Michele Scaciga e la chiusura della sua personale a Casa Ceretti, il MiGAM ospita un'opera di un altro amico della Lakeside Art Gallery, Paul Radley (Richmond, UK, 1952 - Verbania 2019). |
Pista di pattinaggio a Intra - 22 Novembre 2024 - 08:01Il lungolago di Intra si prepara a vivere l’atmosfera unica delle festività invernali con l’apertura della Pista di Pattinaggio Intra On Ice sotto la tettoia dell’Imbarcadero Vecchio, in corso Goffredo Mameli (Verbania). |
Baveno eventi e manifestazioni dal 16 novembre al 2 dicembre - 16 Novembre 2024 - 08:01Riportiamo il programma degli eventi a Baveno dal 16 novembre al 2 dicembre 2024. |
Le Perseidi 2024 - 9 Settembre 2024 - 15:03Quest’anno prometteva un mese di Agosto, favorevole alla contemplazione e registrazione di stelle e di tracce meteoritiche, avendo previsto da calendario che a metà di quel mese la luna non avrebbe disturbato osservazioni e riprese celesti. |
Fondazione Circolo dei lettori 70 mila presenze - 15 Luglio 2024 - 18:06Oltre 70 mila persone, 1042 incontri e 24 concerti nel corso della stagione 23/24 a Torino, Novara, Verbania e a Rivoli al Circolo della musica. |
Centenario della Ferrovia Vigezzina-Centovalli - 5 Luglio 2024 - 17:04Un francobollo celebrativo, la mostra Vigezzina CentoAnni a Druogno, performance teatrali a bordo dei treni, la birra dei 100 anni e una rafforzata sinergia con il territorio per la promozione degli eventi. |
Focus settimanale situazione epidemiologica - 7 Gennaio 2024 - 12:05In Piemonte l'occupazione dei posti letto ordinari si attesta al 5.5%, quella dei posti letto in terapia intensiva è al 3 %, mentre la positività dei tamponi è al 6.4%. |
Sguinzaglia il cane contro i Carabinieri - 3 Gennaio 2024 - 10:03L'episodio è avvenuto nella notte tra il 24 e il 25 dicembre in un locale di Omegna, dove per una lite sono intervenuti i Carabinieri. |
24 dicembre - nei commenti
Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 12 Gennaio 2022 - 09:13Isolamento o arrestoBuongiorno, da 08 gennaio sono in isolamento fiduciario per 10 giorni: Sono tornato da Ucraina vaccinato e con tampone negativo. Alla mia partenza il 24 di dicembre Ucraina era inserita in lista D ciò non comportava nessun obbligo di quarantena, solo giustamente presentare un tampone negativo eseguito lo stesso giorno del rientro. Ora dall'ultimo decreto per dimenticanza di qualche funzionario Ucraina è stata dimenticata, non risulta più inserita in alcuna lista! Ciò comporta di conseguenza che sia inserita in gruppo E (tutte le nazioni non inserite sopra). Quindi mi trovo attualmente peggio degli arresti domiciliari impossibilitato a qualsiasi contatto esterno e sotto controllo degli organi di polizia. Ciliegia sulla torta.... Inps copre il mio periodo di "malattia" ma non finanziariamente in quanto le sue casse sono a debito. Peccato che nella mia busta paga di dicembre abbia versato a INPS 436 euri. Chi tira i fili è un Emerito incompetente. Lupus in fabula tu dovresti sapere dove sono carcerato, portami qualche arancia. Grazie |
"Alcool, sballo, disordini in zona Carrefour" - 3 Maggio 2017 - 16:56...come al solito...Come al solito, si scrivono comunicati più con l'obiettivo di far parlare di se che per dare proposte e soluzioni! Che in zona Carrefour ci sia "casino", l'ho valutato io direttamente recentemente, non è una bella situazione, che però è dovuta all'apertura del supermercato 24 ore. All'interno c'è chi controlla lo stato e l'età degli acquirenti, ma appena escono...sicuramente qualche cosa va fatto. Ma andare a ripescare i "noi lo avevamo detto" risalenti al 2009, lo trovo un po' ridicolo...i problemi si affrontano in modo diverso, il problema dell'alcolismo tra i giovani, non lo ha scoperto Alleanza Nazionale e le varie sigle che si sono succedute! Inoltre, il 3 dicembre 2009, i sindaco di Verbania non era Zanotti, ma Zacchera...no comment Saluti Maurilio |
Bando Periferie: un comunicato delle minoranza di sinistra - 13 Gennaio 2017 - 10:34Re: Siete proprio sicuri che arrivino i soldi?Ciao Aston l'assessore di Terni ha dei toni pacati che sono sensibilmente diversi (ed apprezzabili) rispetto a quelli dei nostri amministratori, questo è vero, però la sostanza è la stessa. il titolo dell'articolo invece è fuorviante. io la questione l'ho capita così: inizialmente sono stati stanziati 500 milioni per finanziare tot progetti. poi il governo si è impegnato (pochi giorni prima del referendum, ce lo ricordiamo tuttti) ad aprire i cordoni per finanziarli comunque tutti. infatti, il 6 dicembre esce un decreto che approva la graduatoria e dice che i primi 24 verranno finanziati subito, gli altri con le risorse che saranno messe a disposizione successivamente. in effetti, la finanziaria (o come si chiama adesso, ultimo atto del governo Renzi) che esce l'11 dicembre. al comma 141 stanzia ulteriori risorse "Al fine di garantire il completo finanziamento dei progetti...". Allo stato attuale, quindi, la norma mi sembra chiara e anche il progetto di verbania risulta finanziato. poi si sa, siamo in italia, magari tra una settimana viene infilato un comma in una legge qualsiasi e tutto quello che ho scritto non è più valido! però ad oggi possiamo stare tranquilli e mi sembrerebbe autolesionistico, da parte di questo governo, rimangiarsi le promesse di quello precedente. |
Forno crematorio 900 firme pro referendum - 24 Dicembre 2015 - 15:54PROSEGUE ?E' ancora possibile firmare dopo il 24 dicembre il referendum contro la pricvatizzazione del forno crematorio, e dove ? Grazie. |
M5S: "Ospedale unico Si! Ma a quale prezzo?" - 24 Novembre 2015 - 20:36Dalla regioneTORINO 24-11-2015 - “Oggi abbiamo interrogato l'assessore alla Sanità Saitta chiedendo se si intenda procedere al riutilizzo del progetto preliminare esistente del nuovo ospedale unico del VCO, apportando modifiche adeguate anche per ottimizzare le già carenti risorse regionali e ridurre ulteriormente tempo. Come al solito, quando si tratta di politiche sanitarie nel VCO, Saitta ci è parso impreparato sull'argomento e pure imbarazzato, percependo l'ingombrante presenza del vicepresidente Reschigna. Secondo l'assessore il progetto preliminare non esisterebbe nemmeno, invece esiste eccome! Arrivati a questo punto, dopo una lunga telenovela campanilistica, risolta con l'uso della "forza politica", chiediamo che quantomeno si risparmino risorse pubbliche. Se il vecchio progetto fosse in qualche modo riutilizzabile (magari su un'area pianeggiante e non quella, un po' bizzarra, dell'area collinare di Ornavasso) si potrebbero risparmiare sino ad un milione di euro ed un po' di mesi. Inoltre continuano a non essere chiare le modalità di finanziamento: Saitta ha parlato genericamente di partenariato pubblico-privato, con corresponsione di un canone e concessione di alcuni servizi NON sanitari, senza specificare le modalità (project financing, concessione di gestione, leasing in costruendo). Il tutto ci conferma ancora una volta come la Giunta navighi a vista per quanto riguarda la realizzazione del nuovo ospedale della provincia e che sarebbe servita una maggiore concertazione con il territorio. Cosa da noi richiesta con un ordine del giorno a dicembre 2014, respinta dalla maggioranza di centrosinistra”. Davide Bono, Consigliere regionale M5S Piemonte Vicepresidente Commissione Sanità |
IMU: a Verbania al 10,4% - 2 Giugno 2015 - 10:08paghiamo come l' anno scorso...tanto a dicembre si può dare l' eventuale differenza ( in più )...attenzione a mettere codice giusto se è un ravvvedimento ! ... un cittadino deve diventare esperto quasi come commercialista se non vuole perdere giornate ai caf ...e soprattutto dotarsi di sistemi pagamento on line...che per ora non hanno commissioni ( almeno per gli F 24 )... in altri casi oltre ad essere tu a fare pagamento, quindi ad inserire dati, devi anche pagare commissioni...... a volte anche di 2 €... ma si può ??? |
Frana SS34: riapertura il 6 gennaio - 27 Dicembre 2014 - 20:56x LeonIl sindaco di Verbania deve solo spiegare cosa intende dire con " ottima la regia della regione" . Forse per elogiare l'intervento di Reschina oppure per la totale assenza della regione in tutta la fase decisionale? Se il 24 dicembre tutti i sindaci del lago maggiore volevano andare a Torino a manifestare contro la regione , è bastato annunciare il tardivo intervento di Reschigna ( a fare cosa ? solo annunciare la probabile apertura) per spacciare una vergognosa assenza in ottima regia.? Vergogna |
Santo Natale 2014 - 25 Dicembre 2014 - 00:19messa di nataleho passato gli ultimi tre natali in florida ,stati uniti, e tutti i 24 di dicembre andavo con gioia ad assistere alla messa di natale e non solo a natale, sono a pallanza, italia paese cattolico, questo natale ma di messa ??? profonda tristezza , penso che tornerò in florida per assistere alla messa di natale. Forse anche per i "preti" è meglio occuparsi di altro. |
Arrivano i Vigili la chiesa si svuota - 29 Dicembre 2013 - 10:35buon senso e buoni cristianiPartiamo dal concetto che il buon senso è la cosa più giusta e sensata da adottare, ma solo se questo venisse sempre applicato da e per tutti. Detto questo, ho potuto constatare, mio malgrado, che quanto dichiarato da qualche amico sopra è vero, in pochi casi la legge è uguale per tutti ma in moltissimi casi non tutti sono uguali per la legge; parlando dei nostri ghisa (i vigili), magari, chiuderebbero anche mezzo occhio nelle circostanze, di cui all'articolo, ma vengono purtroppo mandati dalla "politica" a far cassa per gli stipendi perchè il Comune ha pochi denari. Su quanto invece scritto da un altro amico, in riferimento al buon cristiano che dovrebbe cercare un posto corretto per l'auto o dare l'esempio di andare a messa a piedi, rispondo dicendogli che: un buon cristiano è quello che crede esclusivamente in Dio.e non a tutte le palle che questa religione gli propina, come ad esempio far credere alla massa che Gesù è nato nella notte fra il 24 e il 25 dicembre, quando, tutti quelli che si sono ben documentati, sanno benissimo che questa ricorrenza è solo una festa pagana per festeggiare il solstizio d'inverno; un buon cristiano, per la propria fede, prega anche in un prato e, non come accade in moltissimi casi dove si aspettano solo le feste comandate per fare presenza in chiesa, un buon cristiano non va a messa tutte le domeniche e feste comandate e poi, nel quotidiano, fa cattiverie, litiga e sparla di tutti. Quindi non mescoliamo il sacro con il profano, non colleghiamo un fatto come quello dei ghisa di Verbania che hanno multato le macchine dei fedeli a Trobaso col fatto che un buon cristiano dovrebbe andare a messa a piedi. Quello del parcheggio fuori posto, purtroppo, è una irregolarità che, se accertata, va ahimè punita (parlo della multa). Rinnovo a tutti tanta salute e serenità. |