personale
personale - nei commenti
Telecamera controlla l'Assicurazione - 27 Novembre 2019 - 09:50Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ma !!!!!!Ciao SINISTRO poi bisognerebbe valutarne la distribuzione. Non penso passino tutti sotto quella telecamera. Quindi mi chiedo se non valesse la pena investire: tempo, soldi e personale. A meno che non vi siano altre motivazioni a noi sconosciute (obblighi di legge o altro….). Alegar |
'Come entrare in banca e uscirne vivi' - 19 Novembre 2019 - 13:26Re: Re: Re: Re: Re: Re: "Come entrare in banca e uCiao Giovanni% beh, è anche vero che se una banca ha molti clienti può anche permettersi di mantenere personale, purché sia qualificato. Per il resto, non dimentichiamoci la grossa mano che dava lo Stato facendo stampare banconote per sostenere l'economia, cosa oggi non più possibile. L'investimento in titoli pubblici è di gran lunga preferibile a speculazioni di ogni tipo, anche se è un'arma a doppio taglio. Per il resto credo che il colpo di grazia sia arrivato nel 2008 quando la Germania ha importato in Europa i c.d. titoli spazzatura d'oltreoceano.... |
Sanità e Ospedale: al via la raccolta firme - 7 Novembre 2019 - 11:45Raccolta FirmeSecondo me anche in questo caso i nostri "Governanti" sbagliano approccio in quanto è chiaro che, come sopra, nessun Verbanese firmerà per fare l'ospedale a Domo e viceversa. Sarebbe forse più intelligente fare un sondaggio tra il personale dei vari ospedali ed anche a chi li sta utilizzando chiedendo cosa fare per migliorare l'esistente e quindi utilizzare DA SUBITO i fondi a disposizione (ammesso che poi ci siano) in quanto l'ospedale nuovo sarà visto operativo dai nostri pronipoti.... |
Sanità: “Cannobio e Valle Cannobina: il territorio più penalizzato” - 31 Ottobre 2019 - 11:31No Ospedale UnicoSembra ormai evidente che il progetto ospedale unico periferia Domodossola sarà fonte di problemi per gli abitanti del Cusio, Verbania e valli Cannobine. L'unica soluzione oltre al nuovo e quella di mantenere operativo il Castelli con il suo DEA ed in considerazione del tempo biblico prima che sia operativo Domodossola utilizzare una parte dei fondi, fin che ci sono, per migliorare il Castelli soprattutto il DEA. PS qualcuno di quelli che scrivono ha mai avuto bisogno del DEA di Verbania??? Io personalmente più volte ed ho trovato una struttura al limite (es per l'accesso parenti alla rianimazione mancavano i camici usa e getta) che funziona solo per la grande professionalità e disponibilità del personale numericamente scarso. |
Sanità: “Cannobio e Valle Cannobina: il territorio più penalizzato” - 31 Ottobre 2019 - 07:37Ospedale unico !A questo punto perché non fare accordi con Locarno ? A tutta velocità in un quarto d'ora sono alla Carità di Locarno . Per un intervento programmato va bene anche Domodossola , se l'ospedale sarà all'avanguardia , con personale competente e reparti accoglienti . Ma per un ictus , un infarto , dove il tempo è determinante ? Fra noi ( Cannobio ) e Domodossola abbiamo in mezzo la Val grande , ci vorrebbe una galleria , ma visto che non l'abbiamo .............l'elicottero è prezioso ma può volare sempre con qualsiasi tempo ? I sindaci e la popolazione ossolana porta acqua al suo mulino , egoisticamente ma comprensibile , ma che questo lo faccia anche il presidente della regione non si può accettare ! Ora si perderà tanto tempo e se davvero si farà a Domodossola , giù le mani dal Castelli e dal suo DEA ! |
Spazio Bimbi: Quando lo smartphone diventa una dipendenza - 30 Ottobre 2019 - 12:15Re: Scusate, se possibile non eliminate ma spostatGentile cloppiteclop, abbiamo lasciato qui il suo commento, perchè tecnicamente il nostro sistema di gestione commenti non permette lo spostamento da un post ad un altro. Approfittiamo per ricordare ai lettori che l'iscrizione non prevede nessun costo ne obbligo, e la ricezione della newsletter quotidiana è disattivabile dall'account personale di ogni utente. |
"Oltre le passioni tristi" - 15 Ottobre 2019 - 11:53Pubblico e/o privatoI lavativi e i pelandroni si trovano sia nel pubblico che nel privato, molti parandosi dietri sigle sindacali. Per moltissimi invece, sia dipendenti pubblici che privati, entra in gioco anche la dignità personale e l'orgoglio di far vedere di cosa si è capaci. |
Notai: Open Day Solidale - 15 Settembre 2019 - 13:13Re: Facciamo una collettaCiao paolino Come al solito capisci quello che vuoi o forse non ci arrivi, ci sono abituato, Per iniziare a fare il notaio devi studiare fino ai 30 anni circa, poi se hai il grano puoi rilevare uno studio attivo di qualche notaio che sta andando in pensione (e non ti costa 2 lire e questo costo lo devi recuperare) oppure parti da zero, metti la tua bella targa sul portone e aspetti. Scoprirai che devi continuare ad investire per almeno altri 5 anni dove avrai un esborso non indifferente. Ciò detto a 35 anni inizierai ad andare in nero. Passiamo alle parcelle: ho in mano una parcella da 8.000 euro di cui 6.500 di tasse. Il rimanente è il compenso del notaio di cui 300 di IVA. Rimangono 1.200 euro, togli spese studio, personale, assicurazione ecc ecc e ti rimane diciamo 750 lordi che poi saranno tassati. Rimangono 500 euro. Ecco per una casa dal valore di 100.000 euro e una parcella di 8.000, il notaio guadagna 500 euro. Il quale mi dà totale garanzia sull'atto con responsabilità civile illimitata nonché penale. Forse non sono i soldi del notaio a pesarmi ma i 6.500 euro di tasse. Se poi speriamo che comprando 2 marche da bollo da 16 euro, un qualsiasi funzionario statale possa sostituire il ruolo del notaio e risparmiare 7.968 euro siamo veramente su un altro pianeta. |
Notai: Open Day Solidale - 13 Settembre 2019 - 07:51Re: Figura da abolireCiao Giovanni% Beh dai, forse dovresti scindere dalla parcella del notaio, il proprio compenso (che comprende il costo del personale, il costo dello studio, l'ASSICURAZIONE, una miriade di spese varie) dalla tassazione applicata e ti renderesti conto che non è poi così esagerato. |
Sciopero ASL VCO - 4 Settembre 2019 - 12:56Re: Re: Re: Che tempismoCiao robi secondo te la mancanza di personale medico e paramedico non è uno dei motivi alla base di questo sciopero? Situazione drammatica che vivono tutte le regioni, in maggiore o minore misura. |
Sciopero ASL VCO - 2 Settembre 2019 - 20:39Re: Prima informarsi,poi parlareCiao paolino non ho letto il comunicato ma sono solidale con medici, infermieri, personale sanitario. La situazione non è rosea, le preoccupazioni anche. E' la forma di protesta che contesto: lo sciopero (che stamane non ho visto) serve? Ho fortissimi dubbi. Mentre ho estrema certezza che quando è applicato (stamane non ho l'ho visto) fa danni alla gente comune. Che non ha colpa della situazione, almeno non la stragrande maggioranza |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 21 Agosto 2019 - 09:45Re: Domanda per PaolinoCiao lupusinfabula Piccola differenza: nessuno,mai,ha usato tutto quel potere e quei vantaggi ad esclusivo uso personale,per una eterna campagna elettorale pagata da noi. E nessuno,mai,ha umiliato le istituzioni come il nuovo Schettino,che a lavorare c'é andato quasi mai, impegnato com'era a girare per comizi,feste, discoteche e party alcolici in spiaggia mentre gli altri lavoravano. Il tutto sempre scortato da un autentico esercito,visto che lui "è uno del popolo" e tutti lo amano... Vogliamo scommettere che adesso improvvisamente il frenetico tour su e giù per l'Italia subirà un brusco rallentamento,ora che non glielo pagheremo più noi? La verità è che pensavate di aver trovato un purosangue,e vi siete ritrovati un ... Va beh, facciamo un ronzino. Ieri poi ha toccato vette mai viste,prima viene umiliato dal premier e lui subito dopo farfuglia banalità per dieci minuti chiudendo con un penoso "però noi siamo qui,se vogliamo continuare". Col cappello in mano,ad accattonare una poltrona da uno che ti ha appena scaricato. E poi delirio finale, all'ultimo secondo ha pure ritirato la mozione di sfiducia, sperando fino alla fine in uno strapuntino...che pena. Inadeguato, impreparato, ridicolo. |
Songa su SS34 e mancata emergenza - 15 Agosto 2019 - 15:24Anche subito!!!VCO provincia autonoma: anche subito!! Se ci tenessimo tutte le tasse ed imposte che i cittadini del VCO versano allo stato, canoni idrici e tasse e sovrattasse regionali, probabilmente non avremmo bisogno di altri aiuti ( se non in casi malauguratamente eccezionali).Ma poi anche prelazioni ai cittadini del VCO nelle assunzioni sia nel privato che nel pubblico e bandi di gara per lavori pubblici riservati a ditte del VCO; ricorso a personale e ditte extra VCO solo qualora nessuno del VCO si sia fatto avanti. Insomma autonomia vera e piena. |
Lincio alla Regione: revisione del Piano Paesaggistico - 7 Agosto 2019 - 16:58Realtà e curiositàLa realtà è che le provincie sono senza soldi per la dissennata scelta del PD di volerle abolire lasciandole poi a metà del guado con gli stessi oneri ma senza più fondi; e, solo per curiosità, chi ha preceduto Licnio negli anni scorsi cosa ha fatto per la manutenzione stradale? A me risulta che le strade provinciali siano in sitauzioni disatrose non da un solo anno; alcune poi sono ancora transitabili solo grazie agli interventi effettuati da alcuni comuni con personale proprio perchè la sicurezza e la salvaguardia degli utenti viene prima di tutto e ciò è stato e sta a cuore ad alcuni sindaci. |
Sanità VCO: incontro e polemiche - 24 Luglio 2019 - 17:24Re: Blog personaleCiao Filippo Hai ragione. Volevo solo evidenziare che i nostri commenti sono sempre fini a se stessi e piuttosto inutili. Forse meglio commentare altri post più allegri come le torte... |
Sanità VCO: incontro e polemiche - 24 Luglio 2019 - 15:41Re: Blog personaleCiao Filippo è di tutti, anche tuo. Perché non partecipi? |
Sanità VCO: incontro e polemiche - 24 Luglio 2019 - 13:28Blog personaleOrmai è una discussione personale completamente fuori tema tra robi e sinistro che potrebbero fare in altra sede..... |
Insieme per Verbania: si mantengano due ospedali - 14 Luglio 2019 - 07:05Ospedale unico ?Il problema è , che se si sentono le ragioni di chi vorrebbe l'ospedale unico e poi di chi invece vuole potenziare i due esistenti, in fondo hanno ragione tutte e due ! Il fatto è che sarebbe meraviglioso poterli mantenere tutte e due , ma allora ci vogliono molti soldi , bisogna avere politici coraggiosi , e competenti . Due ospedali significa autonomi in tutto , senza avere bisogno di mandare i pazienti da Intra a Domodossola , e viceversa ! Aspetta e aspetta tutte e due sono trascurati , quando invece avrebbero bisogno di essere ammodernati, essere accoglienti funzionanti e con personale motivato è sufficiente ! Creare invece l'ospedale unico in uno dei due ospedali esistenti creerebbe disagio e troppa distanza ! Quello a Domodossola poi dal lato logistico lo trovò troppo caotico da raggiungere , quello a Verbania un po meglio , ma sempre troppo lontano per gli abitanti dell'Ossola ! Un bel rebus che solo volontà politica intelligente e un grosso investimento può risolvere . Una cosa è certa qualcosa bisogna fare e farlo bene ! |
Case di Riposo VCO e Novarese chiedono personale - 8 Luglio 2019 - 16:55Trattateli meglio!Manca personale? Trattate meglio i lavoratori del settori. Agli O.S.S. vengono forniti sono spesso sottoinquadrati e con contratti a termine. I loro delicatissimo lavoro viene svolto con turni e orari assurdi e con un moltiplicar edi incombenze. La situazione è nota a tutti |
Week End di patenti ritirate - 8 Luglio 2019 - 11:04BereBere vino non vuole dire necessariamente tirarsi neri! Certo, poi i controlli sulle strade nei confronti di chi guida andrebbero decuplicati ma sappiamo tutti che il personale è scarso. Leggendo poi di alcuni incidenti causati da chi ha bevuto troppo, rilevo che sovente sono persone "recidive": basterebbe inasprire le leggi secondo il vecchio detto: -Alla prima ti perdono ( = ti condanno così come vuole la legge, patente sospesa per mesi) alla seconda ti bastono (= patente persa per sempre)". Invece oggim, per lo più, con lo svolgimento di lavori di pubblica utilità la cosa si risolve un po' all'acqua di rose. |