ospedale nuovo
ospedale nuovo - nei commenti
Preioni: "Ospedale unico bluff elettorale" - 29 Ottobre 2015 - 20:56Se..Se io fossi un sindaco, soprattutto se di un piccolo comune, direi a chi fa certe proposte: bene, dite di avere i fondi? Mettete qui sul tavolo la grana , in contante ( dei fogli con semplici cifre non mi fido) la contiamo e poi la mettiamo in qualche posto dove voi politici non potete accedere ( non si sa mai!); il privato vuole investire? Bene depositi il 50% della somma da investire (anche qui in contante) a titolo di garanzia che se poi l'ospedale non sarà realizzato nei tempi, modi, località e quant' altro previsto, sarà incamerata senza che il privato possa dire beff .Allora, e solo allora, potremo cominciare a parlare di dove dislocare il nuovo ospedale unico. Insomma, io sto con i nostri vecchi: carta ( il contante) canta e villan dorme. |
PD: delibera a sostegno proposta ospedale unico - 24 Ottobre 2015 - 09:21ospedale unicoChiamparino ci racconta che recupererà 8/9 milioni all'anno di spese per manutenzioni, utenze e servizi esternalizzati. Come se in un nuovo ospedale sparissero. Quindi tagliate le utenze opereranno a luce di candela. Ma va a ciapàa i ratt!!! |
PD su incontro sulla sanità - 20 Ottobre 2015 - 09:49necessitano pubbliche scuseMa il PD non ritiene giusto presentare almeno delle pubbliche scuse all'intero VCO per essersi tenacemente opposto 10 anni fa all'ospedale unico ed averlo boicottato in tutti i sensi? Vero o non vero che organizzaste perfino nel novembre 2005 un referendum contro di esso? Chi inventò poi la pagliacciata dell' "ospedale Unico plurisede"? Ma veniamo all'oggi: che succede se nel VCO non ci si metterà d'accordo sulla localizzazione del nuovo ospedale? Perchè sono del PD i vertici regionali, il presidente della provincia e la sua amministrazione, i sindaci di Verbania, Domodossola ed Omegna...allora, chi deve mai decidere? E dove sono i privati pronti a metterci i soldi, soprattutto CHI sono? E intanto che succede al punto nascite di Domodossola, clamoroso esempio di spreco che prosegue inossidabile ed inesorabile a (mal) funzionare da un decennio contro ogni normativa? Tra l'altro - se ora si sostiene che avere 2 ospedali costa 8 milioni in più l'anno ai cittadini - chi rimborsa gli 80 milioni conseguentemente buttati via in questi anni? Forza, caro Brezza, ci si può sempre sbagliare ma per essere credibili serve almeno un pò di autocritica. Marco Zacchera |
L'ospedale unico si farà (?) - 17 Ottobre 2015 - 15:07Esca finta !Come far abboccare i pesci con l'esca finta ! Vedo che in molti hanno già abboccato ,chi vuole il referendum,chi vuole l'ubicazione vicina,ecc... . Che pena i ns politici ,sono proprio dei pesciolini e facili prede dei furbetti del PD . Ma quale ospedale unico ,quali privati ,quali risparmi, solo parole . Il PD è riuscito nell'intento di non parlare più dei DEA per un anno ,ora non vogliono decidere prima delle elezioni di Domo e quindi hanno studiato la farsa dell'ospedale unico . Vergognoso il comportamento dei sindaci non targati PD . Nessun intervento ,tutti a schiena china . Nessuno ha difeso il ns. ospedale , eppure Chiamparino l'ha definito "vecchia struttura" . Dove sono svaniti i componenti dei comitati di difesa del ns ospedale ? Complimenti alla sindachessa che attivamente si presta a questa messa in scena . Penoso il silenzio di Reschigna . Pure ci hanno dato un nuovo ultimatum "decidere entro novembre " , ed i presenti tutti zitti . |
DEA: "Il territorio deve essere unito" - 14 Ottobre 2015 - 10:10I soldi??I soldi x ospedale unico dove li trovano ? Parlano di nuovo ospedale tanto per temporeggiare e non decidere . A Verbania abbiamo una struttura ospedaliera nuova , che verrà abbandonata , e andiamo a progettare di spendere altri soldi per costruire un nuovo ospedale ? Dove e come si risparmia ? I bravi amministratori pubblicano le cifre ,dove ,come e quanto si risparmia le parole sono fuffa ... Proprio il PD che ha boicottato l'ospedale unico del 2000 , una grande struttura, ora ci viene a riproporre un piccolo ospedale (ovviamente non lo dicono ) x chiudere Domo e Verbania . |
FI: Ritorna l'ospedale unico? - 11 Ottobre 2015 - 15:46Avevo ragione io, e chiudo.Sono intervenuto solo per una soddisfazione personale. Chiunque con un minimo di buon senso e di matematica elementare sa che due ospedali scassati come i nostri costano più di un ospedale nuovo. Non so perchè ora si parli di ospedale unico, dopo che il PD e la sinistra, con partecipazione della Lega, lo hanno affossato più di dieci anni fa. Sta di fatto che tutti i sapientoni, compresi quelli di questo "onorabile e imparziale" sito, mi sbeffeggiavano quando parlavo di questa cosa come l'unica soluzione per la sanità del VCO. Conoscendo i miei polli lo continieranno a fare, ma a me non me ne fo.tte niente. certo che vedere Reschigna piagniucolare che vuole l'ospedale mi soddisfa assai, ma assai assai assai. Tutto qui. Chiudo le trasmissioni soddisfatto,mentre qualcuno ora è cornuto e mazzziato. |
Minore: "A Intra commercianti di serie B" - 7 Luglio 2015 - 23:15x Lochness & GiovanniE come fanno ad Ascona? Volano?? A Lucerna.....Lugano....Peschiera.....Riva del Garda.....e non dite che è un problema di parcheggio. Dal super mega parcheggio dell'ospedale (ci sono ben tre aree di sosta di cui due coperte..) e dall'area fronte questura ci vogliono meno di 5 minuti per raggiungere il lungolago..... Il problema è la nostra testa.....vogliamo a tutti i costi trovare il parcheggio a 10 metri dal ristorante....I turisti? Se avessimo un'amministrazione capace i cari albergatori, che hanno sempre fatto il bello e cattivo tempo dalle nostre parti, dovranno fare la loro parte. I bus dei loro clienti devono essere parcheggiati in altro luogo. Via dal lungo lago. Consegnati i "vecchietti" all'albergo vanno a parcheggiare fronte questura dove saranno anche più al sicuro, vista la vicinanza della P.S: Sul lungo lago sia avrà così di nuovo la vista sulla villa e giardino più belli della passeggiata (villa Bialetti) e non si vedranno più gli autisti lavare vetri, passare aspirapolveri, sbattere tappetini e bere birra seduti al tavolino allestito per l'occasione proprio sulla passeggiata. Riguardo alla fruibilità di un'isola pedonale così grossa non avrei dubbi che, nel giro di poco tempo, non solo i verbanesi verrebbero a rianimare la zona.....magari non fino a tarda sera, ma sicuramente durante tutta la giornata... Basta veramente poco.......ma......manca il coraggio politico....manca programmazione a lungo termine.....si guarda solo all'immediato.........aaaahhhh....non c'è parcheggio..... |
Scaraventò il cane contro il muro: un anno di reclusione - 2 Febbraio 2015 - 15:06Di nuovo il solitoPaolino come al solito non hai capito NULLA. Innanzitutto non sono la spalla di Robi. Io e Robi apparteniamo a due culture opposte. Lui è di destra mentre invece sono stato sempre di sinistra. Abbiamo battibeccato anche su molti altri argomenti non rientrante nella predetta dicotomia (per esempio ospedale unico ecc) e ora per esempio non condivido l'idea del grande complotto giudiziario. Con Robi, anche se non ci ritroviamo quasi mai daccordo, si può discutere in quanto: 1)argomenta bene le sue idee 2) è certamente una persona dotata di ottima cultura 3) capisce i testi scritti da altri utenti. Ripeto, io detesto le idee di Robi ma con almeno con lui ci capiamo. Paolino invece sembra non comprendere i testi scitti dagli altri utenti. Parte da alcune idee che ha nel suo cervello e elabora tutto in finzione di esse. Io, qui per esempio non ho detto che c'è stato il comlotto (neanche io credo al complotto) ma ho risposto a una tesi, come al solito errata, di Paolino che affermava che Berluscono non aveva mai avanzato l'idea del complotto. Io ho invece ribbadito che Berluscono e i suoi hanno da sempre gridato al complotto delle toghe rosse eteroguidate. Non ho affermato che ci è stato il complotoo come ha affermato in modo strampalato il solito Paolino. |
Comitato Salute VCO: "Ospedale di Novara quando?" - 1 Febbraio 2015 - 16:06Il vco non è NovaraDa nostalgico dell'ospedale unico del VCO non cambio certo idea. Novara è totalmente estranea al VCO sia per collocazione territoriale sia per sensibilità istituzionale. Se a Novara non serviva un nuovo ospedale, da noi si. Per frenare la mobilità esterna, per dare ai propri cittadini un punto di eccellenza sul territorio, per fare del VCO una vera provincia. Ora, grazie a chi non lo ha voluto, abbiamo due strutture obsolete a rischio chiusura, la mobilità esterna se possibile è aumentata, non ci son o più fondi per progettarne uno nuovo. Beh, con queste premesse mi vanto di essere un nostalgico! |
Marcovicchio su DEA e politici verbanesi - 23 Novembre 2014 - 20:38ospedale unico ancora possibileHa perfettamente ragione sull'ospedale unico, ma credo che con un po' di volontà e di attributi, si possa ancora sperare in un nuovo progetto simile, che a questo punto credo sia l'unica alternativa. Certo che dare la sanità alle regioni è stata proprio una pessima idea, come del resto tutta la riforma del titolo V della Costituzione. E' il territorio che deve muoversi, nessun altro. |
Verbania Documenti raccoglie firme sulla sanità - 18 Novembre 2014 - 14:02X C: RamoniOvviamente il documento dei sindaci del Verbano tiene conto e difende le esigenze di tutto il VCO anche se,a mio parere , non doveva inserire la scelta in SUBORDINE , Dea di Verbania ! Comunque sembra che il consiglio Comunale di ieri sera abbia corretto il documento. Il comportamento dei sindaci ossolani e cusiani è stato VERGOGNOSO e purtroppo ,credo, che abbiano causato una rottura insanabile con i cittadini del verbano. Non è più campanilismo ma puro egoismo , hanno commesso lo stesso errore x l'ospedale unico imponendo la scellerata scelta di Piedimulera ,località priva dei servizi minimali , al posto di Gravellona/ Ornavasso baricentro di tutto il territorio. Inqualificabile il comportamento del Sig. Borghi, mi rifiuto di definirlo Onorevole, che anzichè difendere tutto il territorio ha pubblicamente dichiarato Domodossola come unica scelta ,e questo è un parere che,purtroppo ,in Regione pesa. Anche Reschigna esce molto male da questa vicenda pèrchè , dopo tanto silenzio,non doveva venire a Verbania che l'unica scelta è un solo Dea ,quando, essendo assessore al Bilancio è a conoscenza che gli sprechi della regione sono altrove , anche la sanità ma non solo , vedi il nuovo palazzo della regione che costa pari pari al buco della sanità ,300 milioni di euro . per fare questo hanno stipulato un mutuo che comporta un esborso annuale di 20.milioni . Altri 20 milioni è stata la parcella dell'architetto della sinistra Fukas. ora hanno messo in vendita il palazzo della sede della regione di Piazza Castello . Bella scelta , non era più semplice vendere o svendere il palazzo nuovo ed estinguere il mutuo ? Certo il palazzo nuovo prevede anche la realizzazione di nuovi servizi ,diversa urbanizzazione ecc. nuovi appalti. Con quale faccia ci chiedono la soppressione di servizi sanitari indispensabili mettendo verbanesi contro ossolani ? Abbiamo perso tutti ,i politici solo la faccia e non i vitalizi ! E' stato dato poco risalto alla notizia di un Ex consigliere Regionale che "volutamente" ha rinunciato al vitalizio , come la solito la notizia non deve diffondersi... |
Rifondazione Comunista su taglio DEA - 17 Novembre 2014 - 19:11Lupus e Paolino, riflettetePer quale motivo ci troviamo in questa situazione? Perchè la sanità privata depaupera quella pubblica (dove?) o perchè abbiamo fatto harakiri rifiutando un ospedale nuovo e tenendoci due ospedali vecchi? E' pura demagogia pensare che la sanità possa essere solo pubblica. Se un privato mi cura meglio perchè non ci dovrei andare? E non mi cura meglio perchè fa pagare di più mentre l'ospedale pubblico è gratis, mi pare! Decenni e decenni di miliardi buttati via nella sanità pubblica non mi pare abbiano fatto alzare il livello dei servizi, o sbaglio? Per funzionare bene un sistema sanitario necessita si di denaro, ma soprattutto di spendere bene il denaro a disposizione aumentando l'efficienza, l'efficacia e l'economicità del servizio perchè cari miei, posso spendere 100 e avere un ospedale pessimo e spendere 80 e avere un ospedale eccellente. Sia chiaro questo. Il fatto poi di tirare in ballo guerre tra poveri e massacro sociale è tipico d una sinistra massimalista e parassitaria, quella che va in piazza a tirare sassi alla polizia, per intenderci, che nulla ha che fare con te, con me e neppure con Paolino. La sanità pubblica deve funzionare bene, perchè è di tutti i cittadini. Mi auguro che si trovi una soluzione per il VCO, ma secondo me il siostema sanitario nazionale va radicalmente modificato, introducendo un sistema assicurativo come in Germania e contestualmente innalzandoi livelli minimi essenziali. Ci vogliono più soldi? No, di meno. Quando so di prendere 1300 euro al mese non vado tutti i giorni a mangiare sushi, ma mi compro la pasta. Il risultato è sempre lo stesso, mangiare. Altrimenti mi rimpinzo di cucina giapponese raffinata e faccio la bella figura con la donna, ma alla fine del mese sono sotto in banca. Ecco, facciamo meno i fighi e più le persone oculate. |
Interventi di Marcovicchio e Sistori in Consiglio Comunale Aperto - 17 Novembre 2014 - 14:46...e aggiungo......e aggiugno che nel raggio di 100 km da quell'ospedale ne ho visti almeno altri 5, tutti con DEA: chi siamo noi del VCO,i figli della serva? C'è chi blatera che l'Italia deve essere una nazione unica con pari dignità? Bene, ce ne diano la prova e non ci facciano sentire inferiori ai siciliani! Certo mentre noi ci dilaniamo e lottiamo per la difendere la nostra salute a Roma si dilettano a discettare col pregiudicato di Arcore su chi sarà il nuovo presidente della repubblica o sulle percentuali per poter far accedere un partito in parlamento, tutte cose che al cittadino lavoratore non fregano un tubo.! |
Zacchera: "Salute Vco: diciamoci la verità!" - 16 Novembre 2014 - 12:29Vergogna infinitaCondivido fino all'ultima riga e rilancio: è davvero impossibile ora fare un nuovo progetto per l'ospedale unico del VCO? E' davvero impossibile riproporre una struttura trovando finanziamenti in Europa, da privati e perchè no utilizzando il treno di Expo? Come possiamo continuare ad essere così divisi e non comportarci da comunità unita, continuando a parlare di Verbano Cusio e Ossola come fossimo croati, bosniaci e serbi? E' una vergogna senza fine! |
Consiglio Comunale Aperto: il documento del sindaco - 16 Novembre 2014 - 11:41No agli sprechi - Si ai due DEADANNI DELLE ALLUVIONI Negli ultimi decenni, lo sfruttamento del suolo senza criterio è stato denunciato da pochi illuminati, saggi e competenti tecnici. Inascoltati. Le acque, ovunque, per scendere a valle, con i detriti che si portano appresso, necessitano di spazio e dopo lo spazio, a volte, anche opere di contenimento. La politica, per tutelare l'interesse di pochi, o per ottusità e ignoranza, ha consentito all'avidtà del privato di mangiarsi "lo spazio necessario" a ronge, rii, fiumi. Dove sono state realizzate le difese e gli argini, manca lo spazio. Le sezioni delle condotte, delle tombinature, dei canali, dei fiumi sono sufficienti per la normalità e l'ordinarietà. Quasi mai per quegli eventi periodici di alluvione. Mai sufficienti per gli eventi straordinari. Vedo la costruzione del nuovo Teatro di Verbania su un suolo a pochi centimetri dall'esondazione del lago, e mi domando : Quanti consiglieri Comunali si sono interessati delle prescrizioni idrogeologiche di quell'area e delle valutazioni geotecniche relative ad una struttura di tale portata, poggiata su materiali di sedimentazione della foce di un fiume e di recente riporto ? Vedo la Sede della Provincia, degli Uffici della Agenzia delle Entrate, localizzati nella piana del Toce e mi domando : Mancavano adeguate norme idrogeologiche o nessuno si è curato di esse ? Vedo la sede dell'ospedale di Omegna e mi domando, chi non pensò ad una elevazione della base della struttura ? ecc. ecc. ecc. Giordano Andrea FERRARI Segretario Provinciale PSI - VCO |
Sanità, Augusto Quaretta: "La politica ha perso!" - 15 Novembre 2014 - 15:32Alberto Furlan, che si fa allora?Vedi qualche alternativa ad un nuovo ospedale e a due DEA che facciano solo i DEA? Io no. |
Sanità, Augusto Quaretta: "La politica ha perso!" - 15 Novembre 2014 - 11:52Provinci di egoisti e autSimona, non ha i capito che Domo non vuole l'ospedale unico a Verbania e viceversa? La follia è continuare in questo modo, con due ruderi di ospedali sempre a rischio chiusura e con una guerra tutti contro tutti. Ti pare follia costruire un ospedale nuovo nella bassa ossola? Se sono queste le follie allora possiamo chiudere lo stato italiano per fallimento. Non che ci siamo lontani, ma è inammissibile questa idea che non ci possa essere una struttura ospedaliera all'avanguardia che non sia a Domo o Verbania. ma hai presente come sono messi questi ospedali o li vedi solo in foto? Se devi mettere un nuovo padiglione a Verbania, dove lo piazzi? Guarda che abito a 100 metri dall'ospedale e dovrei essere il primo a non volerne la chiusura. Ci vado a piedi in 3 minuti. Ma non penso egoisticamente solo a me stesso. Siamo gente egoista, che piuttosto che volere il nostro bene ci autoflagelliamo. Complimenti! |
Silvia Marchionini chiede ai cittadini un aiuto per difendere il DEA - 14 Novembre 2014 - 19:07Cesare, troppe teorie del complottoNon credo vi sia un simile complotto del PD per non assumersi responsablità. Piuttosto vedo la pochezza dei politici, quasi tutti, del VCO (entità astratta). Il Pd governa dappertutto, e per questo si trova in difficoltà nel gran casino della sanità. Tutti contro tutti, ma non per un gioco organizzato, semplicemente perchè non sanmno che pesci pigliare. E questo è ancora più grave. E gli altri che fanno? Tutti a raccogliere firme inutili, nessuno a fare proposte concrete. Salviamo i DEA e poi che si fa? Rimangono i due ospedali? Ok, ma fino a quando ci sarà permesso di tenere due strutture obsolete ed inefficienti? Fino a quando la gente andrà a curarsi fuori provincia? Se il PD verbanese vuole fare una cosa seria, chieda un incontro per valutare la fattibilità del progetto di un ospedale nuovo. Altrimenti sarà l'ennesima occasione perduta. |
PD VCO: documento sulla Sanità - 14 Novembre 2014 - 17:56Errori si ripetonoGrazie Cesare della "simpatia", ma non avendo mai votato PD non ho nulla da rimproverarmi e nessuno da difendere. La storia dell'ospedale unico affossato dalla sinistra del VCO, ma non solo, la ha raccontata benissimo il Dott. Quaretta nel suo intervento. Ripeto per l'ennesima volta. I DEA dovrebbero rimanere, ma solo per fare i DEA. Il resto va inserito in un nuovo contesto ospedaliero, per il quale è FONDAMENTALE trovare i soldi. In quanto all'ospedale unico plurisede, che è una contraddizione in termini, è un'idea del tubo che ha portato solo a disastri. |
Sanità, Augusto Quaretta: "La politica ha perso!" - 14 Novembre 2014 - 12:30Ora nuovo progetto per l'ospedale unicoEbbene si, ricordo perfettamente la questione, anche perchè ho raccolto diverso materiale per questioni di studio. E' esattamente come dice Quaretta. Per giochi politici, per campanilismi inutili, per egoismi, per paura di decidere. Ora avremmo una struttura di eccellenza e due DEA. Divisioni culturali òpiù che politiche. L'ossola è una repubblica a se stante, lo è sempre stata orgogliosamente. L'ospedale deve essere a Domo e deve avere tutto. Si fotta.no Verbania e Omegna. Anche Verbania ha le sue colpe. Da capoluogo di provincia avrebbe dovuto compattamente decidere per l'ospedale unico, nella zona intermedia della bassa ossola. Colpe di tutti, nessuno escluso a parte persone che ci credevano come Quaretta e pochi altri. Credo ci siamo fregati con le nostre mani, e ora abbaiamo alla luna e gridiamo al lupo cattivo. Troppo tardi. Hanno vinto i comitati dl no a tutto, dell'ospedale sotto casa, della protesta senza proposta. Stavolta hanno vinto i cattivi e ai pochi buoni rimasti non rimantne che ricominciare daccapo. Come? RIPROPONENDO UN nuovo PROGETTO PER UN nuovo ospedale. |