organizzazione
organizzazione - nei commenti
Mostra "Il ritorno dei Visconti" - 30 Luglio 2014 - 18:13x martino''organizzazione'',questa potrebbe essere una chiave di lettura ed una risposta alla tua domanda.Intanto rileggi l'offerta riportata dall'articolo...''ricca''.....poi la location,ma su quello ,anche noi ne abbiamo di grandiose,poi anche un poco per evadere dalle solite ''facce da evento'' che ti ritrovi come il prezzemolo in tutte le manifestazioni qua da noi,dalla sagra del pesce persico,alla mostra itinerante sulle abitudini culinarie dei popoli eritreo/afgano /induisti dell'emisfero austro papuasico......che ti guardano come un alieno xche' pensano di essere un'elite radical chic unta dal signore.....e poi,mi sembra che in ''zona'' non ci sia poi questa gran offerta che potrebbe far concorrenza agli svizzeri,parlando nello specifico.Sottolineo che NON sono un filo-helvetico.,anzi....pero' bisogna essere oggettivi e riconoscere che in questo campo ci bagnano il naso e ci affascinano,come la moglie del vicino,uguale alla nostra,ma diversamernte casalinga......ciao |
Camper si parcheggia sull'argine San Giovanni - 19 Luglio 2014 - 11:05camperMi sembra che se ci fosse un po' più di educazione da parte di alcuni di noi camperisti (non siamo tutti dei maleducati) e un po' più di organizzazione e buona volontà da parte degli amministratori e dei cittadini, forse ci sarebbe anche un maggior tornaconto per tutti. E con questo dico: forniteci uno spazio decoroso e attrezzato, non necessariamente gratis, anzi con il pagamento di una cifra ragionevole, e poi andateci giù duro con chi contravviene alle regole., Ne guadagneremmo anche noi camperisti in considcerazione. Grazie |
In carrozzina sul Bus: l'autista non l'aiuta - 18 Luglio 2014 - 16:15Basta poco, che cè vò ??Sintetizzando al massimo: 1) Manutenzione ordinaria dei 3 tipi di pedane (2 manuali e una elettrica) che ci sono sui mezzi sulla tratta Verbania-Omegna. 2) Addestramento agli autisti ed ai controllori sull'utilizzo delle pedane (un tipo è a ribalta dall'interno del bus, uno è ad estrazione da sotto il mezzo; quella elettrica è la più difficile perché oltre all'uscita/rientro da fare con un telecomando c'è anche da manovrare sulle sospensioni dell'autobus inclinandolo verso la pensilina, e se non si fanno bene le cose (conoscendole!) è facile che la pedana si blocca.. 3) Un numero telefonico ben pubblicizzato (adesivo nelle pensiline) che i disabili possono chiamare "prenotando" il viaggio che devono fare (tratta, orari A/R, ecc...), possibilmente con minimo 2/3 ore di anticipo. 4) Sui viaggi prenotati - e se i 3 veicoli con pedana elettrica non funzionano!! - affiancare un controllore che manovra le pedane e aiuta i disabili a salire e scendere.. Non mii pare tanto difficile da fare.. basta un po' di organizzazione e ottimizzazione del lavoro per il personale! Mi offro anche volontario per fare da insegnante su come "prendere in mano" una carrozzina, se serve !! :-) @ Emanuele: c'è il Codice Stradale che parla chiaro!! Lo possono impugnare ed hanno ragione, è già successo pochi anni fa e i sindacati gli hanno detto di stare al C.S. e di non lasciare il posto guida; io ho bloccato un autobus per quasi un'ora finché è arrivata la squadra dell'officina mobile e mi hanno tirato fuori la pedana loro, seguendoci per fare anche la discesa. Vero che c'era gente disponibile sul bus che si è offerta di aiutarmi, ma se si facevano male chi rispondeva?? Ne ho fatto una questione di principio a quel punto... Ciaoo.. Andry |
Plateatico discusso - 1 Luglio 2014 - 23:31Fare ... ma fare bene !Non è questione di mettere in discussione la presenza di tavolini, plateatico e vita e vivacità urbana. E' questione di come si fanno le cose ! Stiamo parlando di ARCHITETTURA e ARREDO URBANO L'arredo urbano è materia di studio delle facoltà universitarie di Architettura, si occupa delle problematiche e del disegno degli spazi, in ogni specifico ambito progettuale, che provvede ad attrezzare gli ambiti pubblici urbani con manufatti fissi o mobili. Il fine dovrebbe essere il migliore inserimento architettonico, la migliore immagine della città, l'ottimale organizzazione della fruibilità sia dell’arredo che del contesto. Percorsi, prospettive, linee guida, evidenze funzionali, ecc.ecc. Perdendo di vista il quadro compessivo e concentrandosi solo su di un aspetto, il risultato finale soddisferà uno solo degli obiettivi, ma lederà, danneggerà le altre componenti. Nel caso di cui alla foto qui sopra pare non si sia tenuto conto : 1 dei percorsi pedonali e della loro fruibilità, 2 delle linee architettoniche e delle prospettive della piazza, 3 del rapporto con il palazzo della banca, 4 della presenza e collocazione dela statua, 5 del senso di disagio del fruitore dei tavolini, che deve essere spettatore e non oggetto in mostra. Ora si potra rivedere la scelta, migliorarla e ottimizzare il tutto. |
Sorso di Corsa 2014 - classifiche e foto - 29 Giugno 2014 - 13:20X ElisaGentile Elisa, quest'anno non abbiamo avuto la possibilità di presenziare alla gara, abbiamo costruito la gallery grazie alle foto dei lettori, anche la classifica pubblicata è frutto di un paio di foto inviateci da un lettore, potrebbero essere non definitive. Probabilmente a breve saranno pubblicate sul sito dell'organizzazione. Grazie dell'attenzione! |
Maxi evasione alcolici: arrestato verbanese - 29 Giugno 2014 - 10:07X MicolGentile Micol, il motivo, come abbiamo avuto modo di spiegare altre volte, è che questo non è un quotidiano, ma un blog, pubblichiamo i nomi delle persone che hanno scelto di fare vita pubblica come i politici o di chi è coinvolto nell'organizzazione dei vari eventi di cui parliamo ( primo argomento per cui nasce il blog). Nei casi di cronaca, pubblichiamo i nomi solo nei casi in cui ne abbiamo comunicazione diretta da fonti istituzionali (carabinieri, polizia, etc), e questo non è il caso, essendo notizia riportata da altro sito come indicato nella fonte in testa e in coda al post. Grazie dell'attenzione! |
Verbanese muore in incidente sulla tangenziale Ovest di Milano - 27 Giugno 2014 - 23:05X kiryienkaNon voglio perdere altro tempo a capire se il nome in indirizzo è corretto; desidero però rispondere a chi si cela dietro questo nome talebano: è vero, ho fatto parte di una organizzazione, chiamiamola di derivazione religiosa, dedicando 23 anni della mia vita a fare il volontario e ad aiutare il prossimo; la vicenda del pala bpi ha però svelato ben altre realtà e identità su alcuni vertici di questa struttura nascosta dietro ad una croce, hanno cercato, CON TANTO DI LETTERA ANONIMA ALLA PROCURA, di fottere i propri volontari (il resto lo leggerà sui giornali tra pochi giorni); in conclusione, dopo aver toccato con mano e a mie spese questa pseudo realtà religioso-cattolica, mi sono fatto la convinzione che del mio prossimo non me ne frega più niente, tanto meno della chiesa e di tutto quello che la circonda, cercherò di tirare a campare finché la salute me lo permetterà, poi andrò, come tutti, compreso chi c'è dietro il nome talebano, a fare concime in un cimitero! Soddisfatto/a, ed è chiaro il concetto???? Ah, tanti auguri di cuore, ma con lo spirito di oggi! |
Marco Tartari sulle indennità dei consiglieri - 27 Giugno 2014 - 14:44Doppio vitalizioPaolino, il "notissimo" Filippo Marchi ci sta a cojonare: zacchera sindaco nell' anno prima della fuga godeva di un vitalizio per 18 anni da deputato ( http://espresso.repubblica.it/palazzo/2013/10/02/news/pensioni-d-oro-tutti-i-nomi-1.135600 ). E dalla Regione Piemonte percepisce un altro vitalizio per avere fatto per ben 4 anni il consigliere regionale ( http://www.cr.piemonte.it/cms/organizzazione/amministrazione-trasparente/altri-contenuti/item/864-ex-consiglieri-ed-aventi-titolo-che-percepiscono-lassegno-vitalizio-mensile.html ) Fanno più di 7.700 € al mese.Saranno pure lordi, ma non son pochini. Ci mancava pure lo stipendio da sindaco..... |
Carte clonate, a Verbania 30 nel 2013 - 8 Giugno 2014 - 17:17Delinquenti e criminali del'est europaDa quello che si apprende anche da siti istituzionali, come quello della GDF, la maggiorparte delle clonazioni parte dai paesi dell'est europa. Riporto di seguito un'operazione della finanza nel 2013, che definisce gli arrestati come organizzazione criminale accusata di associazione a delinquere. Comando Provinciale Roma - 19 febbraio 2013 ore 11:45 Dalle prime ore di questa mattina oltre 200 finanzieri del Comando Provinciale di Roma sono in azione sul territorio nazionale per dare esecuzione ad un'imponente operazione di polizia, che ha messo fine all'attività di un'organizzazione criminale composta da soggetti dell'est Europa (romeni e macedoni), specializzata nella clonazione virtuale di carte di credito. 31 sono i soggetti destinatari di ordinanza di custodia cautelare in carcere, a vario titolo per associazione per delinquere finalizzata all'utilizzo fraudolento dei mezzi di pagamento, frode informatica, riciclaggio e ricettazione. Numerose anche le perquisizioni personali e locali in corso di svolgimento. Oltre 350 invece i soggetti, sparsi in tutta Italia, i cui dati sono stati rubati on line. |
La Gèra: successo per i dialetti - 21 Maggio 2014 - 22:55bella !!!ho partecipato ad entrambe le serate.. ottima l'organizzazione, tanta passione e tanta cultura!Spero ne facciamo altre e possano intervenire TUTTE le regioni italiane: perchè la nostra Italia è bellissima e fantastica, lo è ogni regione con le sue abitudini ,la sua "parlata", le sue caratteristiche.. SIAMO un grande Paese, non lasciamo che ci portino via il ns tutto! |
In 2000 da Grillo - 19 Maggio 2014 - 05:01beppeBeppe è stato sensazionale.. Non è certamente un politico della casta ladrona e delinquente e non era uno spettacolo comico visto che si è parlato di ambiente ,di energia e molto altro.. E per i fatti più gravi non si applaudeva perchè le sue parole toccavano nel profondo quando ti rendevi conto della gravità dei fatti commessi dai politicanti avuti finora. .e lì c'è poco da ridere! .Pessima e vergognosa secondo me è stata l'organizzazione audio e pessimo il messaggio che è passato dalla bocca dell'aspirante sindaco (cit " abbiamo risparmiato sul generatore".. Beh con un evento del genere dove almeno per una volta grazie alla presenza di beppe, Verbania viene conosciuta in tutta italia grazie allo streaming internet,il gruppetto organizzatore poteva e doveva fare di molto meglio.. se non sai organizzarti per un evento del genere dove la tua città viene anche pubblicizzata enormemente, allora non puoi riuscire a far qualcosa di decente gestendo una città intera.. nè lui nè il suo staff organizzatore. Alle comunali il m5s locale purtroppo non avrà il mio voto.. peccato per il m5s nazionale . |
Buffon ringrazia Verbania - 17 Maggio 2014 - 09:12...non di legalità ma...Premesso che io non ho nulla a che fare con l'organizzazione dell'evento. Buffon ha fatto qualche caz..ta nella sua vita, ma nulla di così eclatante, per intenderci non ha spacciato droga, non ha fatto maxievasioni fiscali, pedofilia, venduto partite,... Peraltro, mi sembra, che abbia pagato il suo debito con la giustizia quando è stato riconosciuto colpevole, oppure è stato completamente assolto. Detto questo, Buffon non ha parlato, e nemmeno era stato invitato a farlo, di legalità, ma della sua esperienza sportiva, in particolare dei suoi anni giovanili. Come padre di n giovane calciatore, pur non essendo un appassionato di calcio, dall'incontro, mi porto a casa un messaggio importantissimo, che subito ho fatto notare a mio figlio, Buffon, uno dei più grandi portieri di sempre, ha iniziato a fare il portiere a 13 anni! In un ambiente che tende a dare del campione a ragazzini che hanno ancora tutto da imparare, scuole calcio che, a pagamento, fanno sognare e illudere ragazzini che non saranno mai professionisti, ecco questo è un messaggio importante, anche e soprattutto ai genitori di questi ragazzi, FINO AI 12/13 ANNI GIOCATE, DIVERTITEVI, STATE CON I VOSTRI AMICI, PRATICATE NEL MODO PIU' SANO LO SPORT. Saluti Maurilio |
Restelli negativo sull'incontro con i quartieri - 15 Maggio 2014 - 11:28Lotta senza quartiere.La serata, alla quale Guildenstern ha partecipato, e' stata brutta. Come quella sulla sanità . Problemi di organizzazione. Brutto dover interrompere le frasi di chi parla. Alcuni errori ci sono stati. Crediamo comunque che parlare un minuto in più, non cambi il risultato. La sala era per la maggior parte piena di supporter, non sappiamo quanti ancora indecisi sul voto. Lamentarsi di scarsità sia nelle domande (talvolta incomprensibili) che delle modalità di risposte (tempo..tempo..) va bene. Parlare di scorrettezze pare troppo. E' vero, siamo in campagna elettorale e si cerca visibilità. Ma questo lo sa bene anche il moderato Restelli. |
Incontro Candidati - Quartieri: il resoconto - 15 Maggio 2014 - 10:0510 a tuttiper la pazienza dimostrata nei confronti della moderatrice la cui maleducazione era irritante quanto la sua voglia di "apparire superiore". 10 per la comprensione malgrado l'organizzazione fosse pressoché inesistente. 10 per non essersene andati (come ha fatto il sottoscritto) al termine dello sproloquio/domanda esposta in mezz'ora con pretesa di risposta da parte di uno dei presidenti. Insomma, 10 a tutti per il coraggio! |
Celebrazioni San Vittore FOTO + VIDEO - 11 Maggio 2014 - 08:00X GigiSono pienamente d'accordo nell'usare un minimo di non polemica, ma guarda che nei giudizi ho usato toni ultra morbidi! Ho purtroppo provato sulla mia pelle e su quella di miei amici di missione (70 volontari); abbiamo passato 23 anni al servizio di una organizzazione strettamente collegata alla croce, anzi è meglio dire nascosta dietro ad una croce; che per non restituire quello che i suoi volontari quanto avevano anticipato al posto loro, ribadisco anticipato, ci hanno fatto passare per truffatori con tanto di lettera anonima alla procura. Peccato per loro, che il diavolo fa le pentole ma non i coperchi, nel raccogliere le prove della nostra onestà ed estraneità ai fatti delittuosi attribuitici, abbiamo scoperto che sono invece stati loro, a nostra insaputa che hanno incassato contributi sul nostro lavoro e sui nostri anticipo, tra l'altro truffando la regione Piemonte per €. 60.000 in 3 anni; naturalmente è stato tutto denunciato alla G. di F., al Corpo Forestale e alla procura della Corte dei Conti; tra breve vedrete gli articoli sui giornali! Ah, di questa vicenda avevamo scritto persino ad un cardinale, MUTISMO ASSOLUTO, poi mi parlate di credere nella chiesa e nelle varie organizzazioni ad essa legate! Buona salute. |
Celebrazioni San Vittore FOTO + VIDEO - 10 Maggio 2014 - 08:14SantiBeati quelli che credono ancora in questa chiesa cattolica terrena e a tutto il bel mondo che ci gira attorno (scandali dello IOR, pedofilia, organizzazione occulte nascoste dietro la croce, ecc. ecc.), perché vivono in un mondo tutto loro. Parlando di santi lo sapete almeno che i santi nel vangelo non sono mai esistiti? la chiesa ha cominciato a tirare fuori qualche nome attorno al 1500. Da quell'anno è stato un susseguirsi di aggiunte, eliminazioni, declassamenti di prima e seconda classe, vi sembra una cosa normale? C'è un caso che ha dell'incredibile, sembrerebbe addirittura che san Gennaro da santo di prima classe sia diventato declassato a santo locale; e qui mi chiedo, come si fa a credere ancora in tutto questo strano mondo! Credere in Dio è tutta un altra cosa!! |
La rete si scatena su Marchionini e i frontalieri in aliscafo - 25 Aprile 2014 - 23:26fattibilitàForse buttata giù così può sembrare non realizzabile ma studiando coincidenze costi e organizzazione potrebbe avere le gambe x funzionare... sul lago di como mi sembra funzioni !!!! Dopotutto mi sembra molto più fattibile del teatro che si sta realizzando in questi mesi ................... :-( |
Pasqua senza camper in città - 22 Aprile 2014 - 11:57miopia organizzativaSpero solo che questo individuo che si firma anonimo (che classe e che coraggio!) non sia un amministratore locale. Altrimenti...si spiegherebbero tante cose. Ero del settore turistico a livello provinciale,regionale e internazionale. So cosa dico. Conosco la prepotenza degli albergatori, il loro ostruzionismo al momento di prendere decisioni. Le offerte turistiche vanno potenziate tutte, in maniera onesta e non conflittuale tra i diversi settori. Le informazioni al turista vanno incrociate, in modo che tutti i turisti, ben informati, possano accedere a tutte le offerte. Solo così si da la possibilità di trarre beneficio da questo tesoro mal sfruttato che è il turismo, a tutta la popolazione della zona, anche ai piccoli esercenti che ora più che mai sono in crisi! Il consumatore è cambiato: ora è lui che condiziona l'offerta e gli organizzatori devono avere il buon senso di confezionare proposte su misura rispetto alle nuove esigenze del mercato turistico. Ma non servono opere scenografiche, che costano un sacco di soldi (e che si fanno, a volte, solo perché rappresentano delle ghiotte "torte" di cui tutti vogliono una fetta). Ci vuole onestà intellettuale e organizzazione. E dei buoni "occhiali contro la miopia". Le cifre che cita Eraldo non necessitano di commenti. Forse per Lei, "Signor Anonimo", 214.000 euro sono bruscolini ma le assicuro che i piccoli esercenti e le piccole economie devastate dalla crisi la pensano diversamente. |
Pasqua senza camper in città - 21 Aprile 2014 - 22:36risposta ad EraldoRitengo sia molto importante la continuità del servizio, se si desidera che l'affluenza dei camperisti possa divenire e rappresentare un introito regolare, una possibilità di incremento di guadagno per tanti piccoli negozi, trattorie, ecc. La pubblicità è fondamentale: notificare l'esistenza di aree attrezzate (con tanto di indirizzo o coordinate gps) e ripeterlo ogni volta, ad esempio, che il sito ufficiale del Distretto Turistico dei Laghi annuncia qualche evento particolare (dalle feste di stampo popolare ai concerti estivi di Stresa). Una cosa intelligente, visto che molti ciclisti amatoriali e no si muovono in camper, sarebbe che il prossimo programma di "Salite del VCO" (i ciclisti sanno di cosa si tratta) venisse completato con un elenco di aree per camper vicine ad ogni arrivo di tappa. Ci sarebbero molti più iscritti alle Salite del VCO (non solo i residenti in zona che poi se ne tornano a casa e non contribuiscono quindi a far girare la piccola economia) e si metterebbe in movimento tutta la piccola economia di cui ho parlato precedentemente. Anche d'inverno quando vengono proposte le visite alla Grotta di Babbo Natale o ai mercatini di Natale, cosa costa alle amministrazioni locali fornire indicazioni utili ai camperisti? Nulla. E tanti piccoli commercianti, pizzerie, bar, trattorie, negozi, avrebbero qualche introito in più. E se corresse voce di una buona organizzazione, verrebbe sempre più gente, cos' come ne viene sempre meno se su internet corre la voce della scontentezza. |
Costano 8mln l'anno i vitalizi degli ex consiglieri regionali - 19 Aprile 2014 - 19:15vitalizi localiL'articolo fa genericamente riferimento alla situazione piemontese, ma l'elenco pubblicato ci informa, ad esempio, anche del vitalizio mensile (€ 2.984,43) percepito da un ex sindaco di Verbania per esser stato per ben 4 (quattro!!) sudati anni seduto sui banchi del consiglio regionale. Ovviamente sono presenti anche i vitalizi percepiti mensilmente dagli altri ex consiglieri regionali del Vco. Questo è il link per la lettura integrale dell'elenco: http://www.cr.piemonte.it/cms/organizzazione/amministrazione-trasparente/altri-contenuti/item/864-ex-consiglieri-ed-aventi-titolo-che-percepiscono-lassegno-vitalizio-mensile.html Se poi si scorre l'elenco dei vitalizi degli ex parlamentari, veniamo a sapere che l' ex sindaco di cui sopra percepisce altri 4762.27 € dalla Camera per una quindicina d'anni da deputato, mentre un suo predecessore degli anni '70 si deve accontentare di € 3803.56: http://espresso.repubblica.it/palazzo/2013/10/02/news/pensioni-d-oro-tutti-i-nomi-1.135600 Lì ci stanno anche nomi e importi di tutti gli altri nostri ex parlamentari Noi intanto cerchiamo di arrivare ai 42 anni di lavoro previsti dalla Fornero per avere (forse) 2.000 € lordi al mese di pensione |