tasse

Inserisci quello che vuoi cercare
tasse - nei commenti

Veneto Banca: futuro nelle mani del Governo - 25 Giugno 2017 - 22:30

Qualcuno diceva....
La Rivoluzione” si fa nelle piazze con il popolo, ma il cambiamento si fa dentro la cabina elettorale con la matita in mano. Quella matita, più forte di qualsiasi arma, più pericolosa di una lupara e più affilata di un coltello. (Paolo Borsellino) Ricordatevi i loro nomi. Ricordate i loro volti. Sono quelli che per 4 anni hanno detto che non ci sono soldi per dare un reddito di cittadinanza a chi vive sotto la soglia di povertà. Sono quelli che hanno detto che non ci sono soldi per aumentare le pensioni minime. Sono quelli che hanno detto che non ci sono soldi per abbassare le tasse alle imprese. Oggi sono quelli che trovano miliardi su miliardi (quattrini nostri) per salvare quelle banche che loro stessi hanno spolpato. Sono i servi del capitalismo finanziario, gli schiavi di quella “bancocrazia” che ha sostituito la democrazia! Intesa San Paolo compra la parte sana ad 1 euro ed in più gli regaliamo altri 4,5 miliardi, ma non vi sentite presi per il Culto? Pagate 2 euro alle primarie, donate il 2xmille, non pagano la tari delle loro feste dell'unità, risaniamo i debiti del loro giornale di partito con soldi pubblici,dopo aver preso contributi pubblici per stare in piedi, gli paghiamo debiti contratti con le banche e loro nascondono nelle fondazioni i loro immobili a garanzia, cambiano continuamente nome al partito per eludere ed imbrogliare tutti, e questi sono pure in rosso per 9 milioni. Cosa deve accadere ancora per aprire gli occhi? Ci sarebbe da raccontarne all'infinito anche per la dx e la lega. Di che si parla in tv e giornali? della Raggi e dell' Appendino. Ma non capite che hanno il terrore del M5S per quanto inesperti per quanto impreparati, credete veramente facciano di peggio? Continuate a non vedere ed un giorno sarà troppo tardi

M5S torna su ricorso al TAR - 11 Giugno 2017 - 18:59

Re: Totale incompetenza.......
Ciao sportiva mente ti fa ridere che l'avvocato del PD lo paghiamo noi con le nostre tasse? capisco che a stare nel PD c'è poco da ridere,ma divertirsi per averlo preso in quel posto...ma de gustibus,si sa..

Un ringraziamento al "Capo" che se ne va - 1 Giugno 2017 - 13:47

grazie
Devo dire " grazie ", quando c'e' un dipendente pubblico capace, bisogna riconoscerlo, visto che a mio parere si contano su di una mano sola, ho avuto occasione di incontrare due volte il dott Russo e, una volta telefonicamente e ho trovato una persona disponibile, educata ( non e' scontato nella pubblica amministrazione, anzi! ), capace di spiegare le cose senza tanti paroloni, proprio ora, leggendo la notizia ho pensato: " ecco una volta che c'e' qualcuno che funziona! " anche perche' devo andarci in questi giorni, per le tasse e, non so cosa trovero'! grazie, Direttore!

Fondotoce: cercasi volontari per terminare i lavori - 20 Maggio 2017 - 09:02

brava
si potrà obbiettare che con tutte le tasse che paghiamo certi lavori come minimo devono essere eseguiti dal comune,ma siccome non sempre ciò avviene,un Presidente di Quartiere che è il "sindaco" del suo territorio,fa benissimo a coinvolgere i "suoi" concittadini per opere di pubblica utilità che alla fine risulteranno utili anche alla comunità intera

Primarie PD gli eletti del VCO - 18 Maggio 2017 - 07:35

il PD di FanfaRenzi........
che tasse paga sui 2 Euro richiesti per votare? Come li mette a bilancio?

Addio alle serate “Intra by night” - 26 Aprile 2017 - 23:45

Re: Semplicemente....
Troppo semplice per come siamo fatti noi italiani. ".........senza una riduzione della burocrazia e tasse azione ed un aumento del benessere diffuso.....". La teoria secondo la.quale il liberismo è la soluzione è mi trova in disaccordo nel momento in cui la società che lo applica è come quella italiana. La teoria funziona bene laddove il tuo vicino di casa ti segnala agli ispettori del fisco perché non fai gli scontrini e dopo averti giudicato in breve tempo di danno 5 anni senza condizionale. Dove, se passi con il rosso, c'è una telecamera che ti becca e dopo due giorni hai la.multa nella cassetta delle lettere. Dove la certezza della pena è un rischio che non vale la pena correre.......Ovvero, non in Italia. Quando combieranno queste condizioni, forse saremo pronti al liberismo.

Addio alle serate “Intra by night” - 26 Aprile 2017 - 21:00

Semplicemente....
Non ci sono più soldi per shopping sfrenato La politica il cui compito principale dovrebbe essere quello di progettare il futuro.. ha fallito Ha fallito principalmente perché al servizio della finanza più sfrenata, anziché al servizio dei cittadini Con una politica sana e le casse statali in ordine, non ci sarebbe una tassazione opprimente sulle attività economiche, la città sarebbe più decorosa ed appetibile turisticamente, e le serate ed i negozi di intra non avrebbero bisogno di incentivi. Fin quando ci saranno guadagni spropositati per la finanza virtuale, dove se sbaglia paghiamo tutti e quando guadagna incassa e non paga le tasse, o le elude nella migliore delle ipotesi, non ne usciamo. L'economia reale ha bisogno delle banche di una volta, in particolare le vecchie sane popolari. Questa crisi è nata dalla finanza più spietata, ci vorrebbe le Glass Steagall Act americano, la riforma bancaria voluta nel 1933 dal presidente Roosevelt che, proprio con la separazione tra le banche di deposito e quelle di investimento, affrontava di petto alcune delle cause di fondo della crisi del ’29 e della Grande Depressione. E non dimentichiamo tra le cause tutto questo proliferare di società straniere, le quali vendono on line prodotti di ogni genere, dai vestiti alle scarpe ed altro ancora, sfruttando manodopera schiavizzata e senza tutele, per poi non pagare le tasse in Italia, ma tassate con percentuali da prefisso telefonico nei paradisi fiscali all'interno della stessa Europa. Oltretutto i soldi vengono raccolti in città come Verbania ai vertici di una recente classifica Italiana per acquisti on line, ma non tornano in circolo virtuosamente nella stessa, e quindi sempre meno benessere in città. Per tornare alle serate by night, senza una riduzione della burocrazia e tasse azione ed un aumento del benessere diffuso, possiamo solo sperare in un esplosione del turismo a Verbania, diversamente le serrande si abbasseranno anche di giorno, e prima o poi non ci saranno più soldi dall'amministrazione neppure per gli eventi

Addio alle serate “Intra by night” - 25 Aprile 2017 - 15:33

Contributo (?)
Perché io, cittadino verbanese, dovrei finanziare attraverso le tasse (12.000€ di contributo comunale) 150 attività private? Preferirei che i miei versamenti fossero spesi altrove...(leggi contributo di Annes del 23 Aprile 2017-15:07, ad esempio).

Arrestato rapinatore col piccone - 25 Aprile 2017 - 09:14

Re: Re: Re: Europa
Ciao SINISTRO da chi ha sposato una polacca, mio collega di lavoro, ho la testimonianza che lo sviluppo del paese è forte perché la burocrazia è molto snella essendo stata ricostruita sulle ceneri di quella comunista. Fare impresa e pagate le tasse è relativamente semplice, come chiedere prestiti. E la moneta in effetti aiuta assieme ad una struttura sociale comunque civile e solidale. Invidio..

Interpellanza su contributo evento - 17 Aprile 2017 - 20:57

Re: Re: Re: Non ci sono soldi
Ciao SINISTRO cerchiobottista io? Sto saldamente a destra per quanto riguarda le politiche immigrazione, sicurezza e ripristino dei controlli ai confini nazionali. Di certo non guardo a sinistra per le politiche economiche fatte di debito pubblico e tasse. più coerente di così.... Poi ciascuno faccia come crede.

Interpellanza su contributo evento - 16 Aprile 2017 - 14:36

Re: ma dai..
Ciao livio, con questi distinguo non si va lontani, anche se non li paga il comune li paghiamo noi tutti, magari a lei fa piacere mantenere i fannulloni, a me come ad altri no! chi è così generoso, invece di fare il buonista, cacci i soldi dal proprio portafoglio, io no, e non voglio neppure che arrivino dalle tasse che pago!!!

Cercasi volontari per lavori a Fondotoce - 13 Aprile 2017 - 18:06

Delirio totale
Oltre le tasse (molte inique) adesso vogliono far lavorare le persone gratis con la disoccupazione che stiamo vivendo , non ho parole ,anzi le avrei ma è meglio che non le dico , Vergogna Vergogna

Svizzera: “Prima i nostri” diventa proposta di legge - 4 Aprile 2017 - 00:43

senza fantasia !
Certo che questi ( non tutti per fortuna) , svizzeri a quanto inventiva sono scarsi ! Noi abbiamo chi dice : prima noi ! Loro si sono inventati: prima i nostri ! Quando questo si fa già , nessuno vieta a uno svizzero di andare a fare il manovale sotto il sole cocente D'Estate , oppure a costruire case come muratore , o asfaltare strade sudando molto . Anche lavorare in fabbrica , possono farlo se vogliono , basta presentarsi e come prendono un italiano possono prendere loro . Certo che è faticoso, al mattino alle 7 , 7 e un quarto devi essere puntuale sul lavoro , se rimani a casa con il mal di pancia dopo una settimana, al datore di lavoro non piace tanto . Un pò di ironia , che nasconde una desolante verità , l'egoismo porta voti , e i frontalieri con le loro tasse , milioni di franchi , pagano i tanti servizi usati dai residenti, forse anche l'assistenza di chi si lamenta perchè non trova lavoro ! Alla fine tanquilli, che siete sempre , PRIMA VOI !!!

Frana SS34: indagati i proprietari? Solo atti dovuti - 31 Marzo 2017 - 14:02

Re: Questa è bella
Ciao Giovanni la "proprietà" implica non solo vantaggi che nascono dallo sfruttamento della stessa e il farlo o no è scelta personale ma anche oneri e doveri, il pagamento delle tasse ma sopratutto la responsabilità civile e penale che il proprietario deve assumersi nel caso in cui ci fossero danni a terzi causati anche in forma casuale da una condotta inappropriata del bene.

Frana sulla SS34 strada bloccata - 22 Marzo 2017 - 20:27

Re: Re: Ennesima frana sulla SS34
Ciao SINISTRO, si come già avevo scritto a me è andata bene ed ero in svizzera, anche se c'è di mezzo un confine politico la montagna è la stessa anche là. Ma, ad esempio, basta attraversare la dogana di Ponte Ribellasca (da dove passiamo in questi giorni) per vedere la netta differenza, sembra un'altro pianeta, in pochi metri si passa dal menefreghismo alla buona volontà e all'efficienza. Quindi ti rispondo che in montagna non si potrà mai avere la sicurezza al 100%, ma almeno in Svizzera qualcosa di buono lo si vede, fa piacere vedere il rispetto, tramite buone opere pubbliche, per i sacrifici in tasse della gente. Peccato per la rabbia che invece mangiamo noi Italiani. Saluti

Provincia per il Territorio: "dimissioni di massa" - 22 Marzo 2017 - 11:24

Dimissioni di massa
Siamo alle solite!: prima li votano,poi,si lamentano...Cert'è che,per anni,in tanti,TROPPI!,ci han mangiato!,e ora che il trogolo è vuoto...,piangono miseria, ma non esitano,comunque,a scannarsi tra di loro per la sopravvivenza.Peccato che, per le loro PORCATE,prima di tutti ci sono andati di mezzo i cittadini che,pagando le tasse,a cui sono stati sottoposti,li hanno pasciutamente mantenuti... E ora,che di risorse non ce ne son +... Andranno a farsi mantenere...da quelli che,fanno arrivare...,con le "BARCHETTE"!

Paolo Ravaioli nuovo segretario provinciale PD - 1 Marzo 2017 - 14:46

Re: Re: il voto
Ciao Giovanni% Le masse non sono cambiate. Parliamo chiaro. Se una volta votavano comunista perché il comunismo rappresentava la classe lavoratrice non è che improvvisamente votano a vanvera chi non rappresenta i suoi interessi. È che gli interessi sono cambiati. Immigrazione tasse e sicurezza sostituiscono la lotta operaia e il sogno del comunismo. Nulla di più. Ti ripeto. La massa non è buona se vota a sinistra e becera se vota a destra. Chi non lo capisce è fregato. Vedasi Clinton e affini. Meditate progressisti...

GDF: evasione per 580mila € - 6 Febbraio 2017 - 06:36

Re: 2 cose o forse di più
Ciao Hans Axel Von Fersen Forse in un mondo ideale tutti pagano le giuste tasse. In Italia ci sono tasse ingiuste pagate da non tutti. Inutile tifare per Agenzia delle entrate o per le cartelle esattoriali. Sappiamo come agiscono tali soggetti. Ti chiedono 100 sapendo che devi 10 e tu paghi 50 per non finire nei guai. Bello vero? Se il nostro sistema fiscale è degno dello sceriffo di Nottingham o degli spagnoli ai tempi di Renzo e Lucia bisogna cambiarlo. Io da dipendente statale ho dovuto dimostrare ai signori del fisco che avevo pagato una rata di studio alla statale. Lo dovevano fare loro. Per legge. Perché tra enti dello stato le informazioni devono essere prese dagli stessi e non dai cittadini. Capito in che razza di mani siamo? E mi venire a parlare di mettere alla gogna un PRESUNTO evasore in queste condizioni di terrore fiscale? Ma va....

Superstrada e lo svicolo killer - 5 Febbraio 2017 - 09:30

vita e tasse
Siccome la vita umana non è quotata in borsa e che si vive una volta sola mettiamola così...visto le tasse che paghiamo per tutto e soprattutto per tutti quelli che non le pagano..le strade e autostrade devono essere perfette con i dovuti limiti da far severamente rispettare.così come gli automobilisti devono avere il mezzo in piena efficienza (gomme, tergicristalli ecc ecc) e se sgarri,altro che punti della patente che poi ti vengono restituiti, sospensione della patente per tot periodo....funziona di sicuro!

LibriNews: “Solo una decrescita felice potrà salvarci" - 4 Febbraio 2017 - 21:47

Re: decrescita felice.....
Ciao robi Vuoi un mondo normale? Una frase che spesso viene citata è “il peggio è passato, la vita è tornata alla normalità”. Oggi com'è la vita normale? Spendere miliardi per il sogno di andare su Marte e non essere in grado di salvare poche vite in più perché le province non hanno i soldi per riparare una turbina? Oppure derubare migliaia di risparmiatori, i quali dovrebbero essere tutelati da organi strapagati, il cui compito principale era proprio quello? Prestare centinaia di milioni ad imprenditori collusi senza garanzie, contribuendo al fallimento di banche come mps, e poi stanziare come se niente fosse 20 miliardi del bilancio statale,per sanare i buchi, nelle cui pieghe, poi si infilano 95 milioni di euro per un torneo di golf, mentre non si riescono a trovare 50 di milioni per aiutare i bambini affetti da gravi problemi, caustai dall'inquinamento dell'Ilva di Taranto ? Normalità è devastare con guerre e predazione di materie prime, il Medioriente e l'Africa, e poi indignarsi dando la caccia all'immigrato invasore,fannullone, delinquente e possibile terrorista che ci ritroviamo in casa? Questa normalità non la voglio, se devo rinunciare a vestirmi alla moda, ad avere sempre l'ultimo modello di smartphone, o fare code di km in autostrada per entrare in centri commerciali od outlet, per poi accapigliarsi e fare incetta di beni ed alimenti superflui, prodotti sfruttando masse di schiavi del lavoro, lo farei. Quel "poco di vivere civile" che hai paura di perdere, è destinato comunque a dissolversi, anche se poi civiltà cosa vuol dire ? La civiltà ha prodotto dei bisogni, dei vizi, delle necessità fittizie che spesso soffocano i nostri buoni istinti e fanno prevalere il nostro lato oscuro per poterseli permettere. La civiltà è forse pretendere che il 90% dei cittadini lavori pagando tasse contributi, per poi andare in pensione a 75 anni con meno di 1000 euro al mese ? "La civiltà è una corsa disperata per scoprire i rimedi per i mali che produce" (Jean-Jacques Rousseau) Quindi ben venga la decrescita Felice !! Che abbiamo da perdere? E soprattutto che futuro vogliamo lasciare in eredità ai nostri nipoti?