lavoro verbania
lavoro verbania - nei commenti
Club Forza Silvio su Polizia Municipale - 10 Ottobre 2015 - 10:09X Paolino e SinistroVi rispondo senza spirito polemico volendo solo ragionare insieme a voi sulla questione premettendo che non sono un vigile urbano. Credo infatti che abbiamo cominciato un po' tutti (e io prima di tutti) con un errore. Abbiamo sempre parlato in termini assoluti mentre il tutto dovrebbe essere ricondotto alla realtà verbanese. Ritornano ai termini generali credo che avete sottovalutato le attribuzione delle polizia municipale. I vigili non sono solo quelli che vanno in giro con il blocchettino in mano a comminare multe. Non è giusto dire che non devono eseguire bocchi stradale quando questa è parte essenziale del proprio lavoro. Essi sono un organo importante di polizia amministrativa e eseguono diversi controlli e sopralluoghi per verificare abusi edilizi, ambientali ecc. che in molti contesti del territorio nazionale sono molto delicati. Ora qui però stiamo parlando di armare la Polizia Locale della città di verbania Il tutto però deve essere giustamente calato nell'ancora tranquillo contesto verbanese ed è qui che giunge la mia accusa di ideologismo verso molti ragionamenti. Per molti voi è un male vedere in assoluto un corpo armato. Un ragionamento dovrebbe essere invece essere svolto valutando la concreta situazione del territorio. verbania è ancora tranquilla e magari appare esagerato armare tutti gli agenti di polizia municipale che è in giro ma sarebbe da valutare di armare una certa aliquota di personale che svolge servizi particolare. In un posto di blocco può capitare di fermare qualunque tipo di persona. Nelle situazioni più gravi questi starebbero li tranquilli per farsi arrestare all'arrivo dei Carabinieri o della Polizia? P.S. non mi controargomentate riferendovi alle tesi del club viva Silvietto in quanto non ho non le ho neppure perso tempo a leggerle. |
Zacchera: "VCO: Provincia Addio" - 28 Settembre 2015 - 14:431673il Sindaco in carica mi risulta che faccia altro lavoro oltre a fare il Sindaco (anche se in campagna elettorale aveva detto che Sindaco e Assessori lo sarebbero stati a tempo pieno). Per questa ragione l'indennità lorda è di 1673 euro (così risulta dal sito del Comune). Il Precedente Sindaco costava un botto di soldi pubblici perchè guadagnava come parlamentare, il fatto che costasse di meno a verbania , a mio avviso è fuorviante e ininfluente. In ultima analisi , questa pessima amministrazione, come quella passata (commissario incluso), ci costeranno un botto! |
Lettera aperta alla Sig.ra Antonella Trapani, Segretaria provinciale PD VCO - 26 Settembre 2015 - 18:30Totale solidarietà ai lavoratori!Esprimo la mia totale ed incondizionata solidarietà ai lavoratori dei Vigili del Fuoco, della Prefettura e della Questura. Smantellando i Comandi provinciali è naturale che si impoveriranno i servizi. Ha ragione la RSU a spiegare i motivi e le preoccupazioni legate al taglio previsto. Il VCO si sta impoverendo realmente sia di posti di lavoro che di servizi ai cittadini. Questa è la realtà ma non possiamo rinunciare a lottare perchè non vengano chiusi gli uffici, i servizi gli ospedali ed i DEA. Il Gruppo Consigliare di verbania SINISTRA UNITA si mette a disposizione per un incontro con i lavoratori e la RSU. |
Forno crematorio va ai privati - 24 Settembre 2015 - 17:25una Privatizzazione affrettataNon ho nulla di principio contro le privatizzazioni (di questo si parla), solo vorrei capire a quali condizioni e quali vantaggi ne trae la collettività. Nelle 2 riunioni di Commissione (istituzionale quindi senza tecnici che avrebbero potuto arricchire di elementi i ragionamenti), sono emerse una quantità di incognite, domande, possibilità alle quali l'Amministrazione non ha dato alcuna risposta convincente. Alcune delle questioni inevase che avrebbero meritatato approfondimento e che mi hanno più colpito: -A Domodossola con una linea di incenerimento fanno più del doppio del lavoro di verbania, dobbiamo aspettarci gli stessi numeri? raddoppio dei fumi? -C'è confusione sulla seconda linea, sostituisce davvero l'esistente o alla fine l' affiancherà e vorrà significare quadruplicare i numeri? -Siamo davvero sicuri che non esista una deroga per spostare il forno in una zona meno densamente abitata? -Perchè non è possibile discutere insieme sui desiderata della città e su quella base verificare manifestazioni di interesse , anche con progetto di finanziamento? ...o leasing? -Perchè non affrontare il progetto in maniera più complessiva e discutere anche di servizi cimiteriali? -Perchè non tentare di avviare un percorso di gestione consortile con altri Comuni al fine di confrontare possibilità differenti? Il forno è un evidente buisness per qualcuno, ed un evidente servizio per la città, sono convinto, visto che non c'era alcuna necessità di decidere ieri, che si sarebbe potuto lavorare di gran lunga meglio. Alla fine l'Amministrazione ha ricevuto una delega sostanzialmente in bianco, e come potrei essere contento di ciò? Dare a una Amministrazione ampia possibilità discrezionale avendo concordato dei limiti condivisi è un conto, ma quì stiamo parlando di far fare a gente che ha speso per una giornata di giro d'Italia tanti soldi quanto costa una nuova linea di forno crematorio, che prende soldi dall'avanzo di amministrazione per pagare la segnaletica e affini (ieri 30'500€), una Amministrazione che non tiene in minima considerazione le deliberazioni del Consiglio Comunale (ne ricordo almeno 3 rimaste lettera morta di cui una sul tema sanità). Come posso avere fiducia in questa Amministrazione? delegare in bianco? E fidarmi di questa maggioranza che appena può trova il modo di fare accomodare "gli amici"? che rifiuta il confronto al punto di disprezzare gli organi del Consiglio stesso (da sei mesi manca il Presidente della Commissione Servizi alla Persona)... http://www.verbaniafocuson.it/n432708-il-consiglio-comunale-e-sovrano-ma-decide-la-regina.htm |
M5S su esternalizzazione forno crematorio - 20 Settembre 2015 - 02:12perché????Sarebbe come chiedere ; 'cambieresti il tuo posto di lavoro con un altro identico sapendo che ....forse sarà retribuito al massimo come quello precedente !?' Anche si volesse togliere il ' forse' non vedo dove sta la convenienza ! Nel caso del forno crematorio la cosa é identica, quale é la convenienza per il Comune ovvero per il cittadino di verbania. Potrebbero spiegarsi meglio i signori amministratori ,perché così si fatica a capire, ed in questi casì,la gente inizia a pensare male.......... Domanda: aumenteranno le tariffe per gli utenti? Risposta : si, perché, se la ditta vincente ha un utile di 250 mila euro ,ma lo deve girare al Comune ,cosa si porta a casa ,aria fritta ? Non penso proprio. Mi chiedo poi se un bando di gara simile sia possibile ....…ditemi che non é vero!! Perché poi due forni? Penso che un Forni sia più che sufficiente! |
Lega Nord: il DEA? Probabilmente andrà a Domo - 14 Settembre 2015 - 10:05Dea a verbania o a DomodossolaScusate ,vorrei soltanto fare una domanda a tutti coloro che trattano questo argomento,(politici e non)e possibilmente avere una risposta. Cosa succederebbe ad un ferito da attrezzo da lavoro(es.motosega) che si presenta per le cure e urgenza all'ospedale di verbania -Pallanza; posto che il DEA sia situato a Domodossola(o viceversa ad un ferito che si presenti all'ospedale di Domodossola con DEA a verbania) ? grazie |
Una Verbania Possibile: disinfestazione e limiti di velocità - 9 Settembre 2015 - 14:04"R"R stà per rompino, non avevo voglia di scrivere, però evidentemente .... I problemi seri non sono le zanzare, per di più se si è speso 1 Milione di € poco si può fare se non sperare che piova poco e non venga poi il "caldone " e fare un minimo di info alla popolazione sulle acque stagnanti. I problemi sono i negozi ke chiudono, la mancanza di lavoro, gli atti vandalici notturni, una città che è in agonia. Non siamo nemmeno riusciti a trovare un nome al CEM... dove vai questa sera, a teatro al CEM, kusalè!! Facciamo un pò di sana politica x il futuro, di idee per rilanciare verbania, il passato lasciamolo dovè. + Positivi - Negativi |
Marcovicchio: "E vogliamo essere una città turistica?" - 6 Settembre 2015 - 11:35veroTutto vero, a verbania in media il turista e' visto solo come pollo da spennare, ma per avere bisogna anche dare, un buon servizio e decoro dei locali, aggiungo anche con dei bagni degni di questo nome, sono il minimo richiesto per un buon turismo, a verbania questo non c'e', quindi poi non così può' lamentare... I comuni devono fare la loro parte ma i gestori devono fare bene e professionalmente il loro lavoro, se non sanno come fare vadano in altri posti turistici a vedere di persona... |
Zacchera: "Verbania: e il teatro?" - 28 Agosto 2015 - 12:12Direttore artistico ,Bando internazionale!!!!!!!!Ci risiamo manie di grandezze sempre e comunque,ancora non tornano i conti e già si parla di bando internazionale,così ci troveremo a pagare un costo altissimo per persone mediocri ," Come disse il Prof Sgarbi"che non hanno nessuna esperienza vera,nei vari settori per i quali hanno vinto, non meritoriamente ma per puri cavilli burocratici. A verbania non mancano certo persone di cultura,ed oneste intellettualmente sia a destra che a sinistra che potrebbero svolgere il lavoro con costi molto più accessibili. |
Verbania Documenti su servizi nei comuni montani - 18 Agosto 2015 - 09:30Sguardo approssimativo?Loro scrivono: "verbania documenti ritiene che non si possa avere uno sguardo approssimativo sulla montagna". Mi sembra che anche loro abbiano una sguardo alquamto approssimativo. Infatti scrivono ancora: "La storia degli abitanti dei paesi di montagna non riguarda, però, solo la loro cultura. Riguarda anche e a maggior ragione, il loro destino comunitario e istituzionale." Hanno dimenticato l'ECONOMIA che rappresenta la causa di tutto. Si preoccupano degli uffci postali montani senza aver chiaro nella mente che la chiusura di questi e solo una dei tanti effetti derivanti dalla conteporenea perdita di importanza dell'economia montana (in effetti non è tanto contemporanea in quanto c'è un progressivo spopolamento iniziato nelle varie fasi storiche dello sviluppo industriale). Le montagne si spopolano perché non c'è lavoro e non gira abbastanza ricchezza per sopravvivere e non perchè mancano istituzioni come gli uffici postali. |
Le parole chiave delle assunzioni nel VCO - 16 Agosto 2015 - 10:59Storia di un disatro economico.C'era chi criticava certi partiti locali del passato che prediligevano lo sviluppo industriale di verbania rispetto a quello turistico. Sbagliavano? Probabilmente sì in quanto si dovevano coltivare e programmare bene entrambi i settori. Purtroppo da noi c'erano imprese da "prima industrializzazione" o in settori andati crisi decenni prima di quella stiamo vivendo attualmente. Ma che caratteristica ha il lavoro nel settore turistico? Diffusa stagionalità e bassa remunerazione. Ricordiamo che il turismo non è proprio una miniera per tutti ma spesso una preziosa opportunità per "tirare a campare". verbania può essere considerato un modello, un plastico di ciò che si è verificato a livello nazionale. Nei nostri piccoli numeri i risultati sono più evidenti. Un'ultima considerazione in tema di disritto del lavoro. La legislazione previgente ai disastri di Treu (primo grande nemico dei lavoratori con targa di sinistra), Legge Biagi e Jobs Act già prevedeva forme di stagionalità per i lavori turistici senza snaturare e insozzare tutti gli altri settori con il precariato. Ciao Lupus, so che tu capirai. |
Pierre Casiraghi e Beatrice Borromeo, sposi a Pallanza - 3 Agosto 2015 - 07:27Casiraghi/Borromeo e Giro d'Italia.......in termini economici di costi ed immagine:.. se il matrimonio Casiraghi/Borromeo avesse portato più visibilità e lavoro a verbania del passaggio del Giro d'Italia.....e...se fosse costato di meno? |
Pierre Casiraghi e Beatrice Borromeo, sposi a Pallanza - 2 Agosto 2015 - 22:40MatrimonioScusate la mia ignoranza,ma a parte i chi se ne frega ke ci stanno più o meno bene a discrezione personale; a parte ke se si sono sposati sull'isolotto del golfo Borromeo ci sarà un perché? Non fosse altro ke ne sono i proprietari; a parte le spese ke immagino abbiano adeguatamente ricompensato a chi di dovere ( servizio di sicurezza compreso); a parte il lavoro ke presumo abbiano dato ad aziende del luogo(immagino catering,servizio motoscafi da e per l'isola, fotografi e chi più ne ha più ne metta);a parte il ritorno pubblicitario ke ne avrà tratto verbania,vuoi mettere mica capitano tutti i giorni cose del genere; a parte tutto la notizia parla di un matrimonio . Perché bisogna per forza farne una questione politica? Ke c'entra il fatto dei disoccupati o degli impiegati al minimo salariale? Trovo strano ke nessuno abbia dato la colpa al sindaco perché il sole era troppo caldo...Tanti auguri agli sposi con buona pace di tutti . |
Frontalieri dovranno pagarsi l'assicurazione medica - 10 Luglio 2015 - 10:05Che botta !!Dalla padella alla brace.......I frontalieri fanno già una vitaccia, avanti e indietro per ore tutti i giorni, e con il rischio di non vedere rinnovato il permesso di lavoro annuale. E sono la fonte di reddito più importante per verbania, visto che poi spendono qui i loro stipendi, e danno da vivere anche ai commercianti ed agli artigiani locali. Lo stato italiano dovrebbe intervenire per evitare questa situazione. |
Elezioni di Quartiere: ecco gli eletti - 16 Giugno 2015 - 11:58renatoma perchè pensi sempre che venga ascoltato chi canta nel coro.. e quale coro poi? Un po di rispetto per chi si è messo in gioco no ? Vuoi rispetto? cerca di rispettare gli altri ... chi è stato eletto presidente o consigliere saprà cosa e come agire per il bene del suo quartiere e di verbania .. se qualcuno la pensa diversamente si candidava .. tanto bastavano pochi voti o zero per essere eletti in alcuni quartieri... pensa al consiglio comunale ... ai quartieri ci penseranno i consiglieri di quartiere o vuoi fare tu il prezzemolo che mette il naso dappertutto ... Auguro anche io buon lavoro a tutti |
Timbravano e uscivano dal lavoro, denunciati - 12 Giugno 2015 - 09:01Italia unitaCon emerita ironica soddisfazione noto che tutta l'Italia è unita nel rubare ai contribuenti. Si passa dalla Regione Sicilia agli uffici Regionali decentrati di verbania. Ma come siamo finiti? Rimpiango Berlinguer, Almirante e Moro. Ora è solo pattumiera. I dipendenti? Sicuramente guardando in tv i servizi serali di Striscia la notizia del 2013 dove venivano illustrati con perizia i metodi con cui i dipendenti pubblici del comune di Napoli o della regione Sicilia lasciavano i posti di lavoro per eseguire i propri comodi ci avranno riso sopra. Come allora e anche adesso a piangere e vergognarsi per questi mascalzoni sono solo i cittadini onesti. |
LetterAltura: pronti i 100 volontari - 10 Giugno 2015 - 09:45NoiaInnanzitutto rendo i miei complimenti ai volontari. Buon lavoro ragazzi. Sono un lettore e nel mio piccolo amo la letteratura ma consentitemi di gridare: "che noia, noia noia noia!". Siam ben aldilà nel creare eventi che rendano verbania una città dove per il turista è bello esserci. |
Elenco completo dei divieti e delle modifiche alla circolazione per il passaggio del Giro d'Italia - 31 Maggio 2015 - 08:40Obiettività, sopravvalutazioni e turismoValutando con la mia obiettività personale, la vicenda ha proceduto in questo modo: 1) indubbiamente è stato un bel pomeriggio. la cittadinanza si è divertita ad adornare e assistere al Giro; 2) l'evento è stato enormemente SOPRAVVALUTATO nella sua portata. Gli effetti di tutta la manifestazione hanno avuto "utilità" quasi esclusivamente locale. L'evento è stato fruito dai cittadini locali e si sono divertiti. Per piacere non citatemi gli effetti turistici derivanti dalla visualizzazioni delle immagini del bel lago. Per piacere cerchiamo di non essere così sempliciotti. 3) questo spettacolo dato alla cittadinanza ha avuto un costo. Conveniva spendere cosi tanti soldi? Intanto inisziamo a non considerarla più come RISORSA ma come una specie di TASSA che si paga a turno per porre in essere questo importante evento sportivo. 4) è essenziale PURTROPPO sviluppare seriamente il turismo a verbania. Ho utilizzato l'avverbio purtroppo in quanto il turismo appare come risorsa ultima del nostro territorio impoverito e deindustrializzato. Non abbiamo altra via e insisto ancora con il "purtroppo" in quanto è risaputo che posti di lavoro dipendente nel settore turistico (tranne i posti ad alta professionalità come gli chef) sono da sempre stagionali e malpagati. 5) E' vero, come è stato detto da altri, che non solo non è stato fatto nulla di efficace per sviluppare il turismo ma i vari politici sembrano non capire nulla circa la strada da percorrere. Siamo di fronte scelte errate come il Cem, che non è brutto come dicono ma rende un bell'effetto estetico, ma è perfettamente INUTILE. inutile e costoso. Intanto tanti danno importanza a eventi inutili e inefficaci come il Giro d'Italia e LETTERALTURA. Tutto da rifare |
Elenco completo dei divieti e delle modifiche alla circolazione per il passaggio del Giro d'Italia - 29 Maggio 2015 - 18:15Giro d'ItaliaOK il giro è passato,possiamo fare la conta dei danni...strade effettivamente chiuse x ore? poche,forse giusto il lungolago di Pallanza. Gente ke non ha potuto andare/tornare dal lavoro con conseguente perdita dello stesso? 0. morti o feriti xke i medici non potevano visitare i pazienti? 0. Quanti di tutti i commentatori negativi di questo forum sono andati anche solo a curiosare??? Ki piu ki meno penso tutti. Ki ha detto ke la gente non comprava nemmeno una maglietta beh oltre al costo 10/15€ in ogni caso il ricavato non va certo al comune quindi.. E allora basta. Il giro è passato verbania ha vissuto una giornata di festa,si sono viste immagini in tv ke nemmeno abitandoci ci si rende conto di quanto sia bella. Forse arriveranno pochi turisti o forse solo pochi curiosi,va bene facciamocene una ragione. |
Elenco completo dei divieti e delle modifiche alla circolazione per il passaggio del Giro d'Italia - 28 Maggio 2015 - 19:09cari verbanesi deceduti dentro...oggi e stata una festa meravigliosa, bambini festanti in ogni dove, ristoranti e bar che non lavoravano cosi da chissà da quanto, tutto il lago preso d'assalto da gente allegra e appassionata, verbania e dintorni ripresi per ore ,per far vedere che posto incredibile che abbiamo. peccato solo per i verbanesi, gente morta e deceduta dentro, del non toccatemi il mio orticello, e io come faccio ad andare a lavoro e i bambini come fanno con la scuola e quanto avremo speso e via cosi. continuate cosi e prenotate il posto al cimitero che li non vi disturba nessuno. |