gusto
gusto - nei commenti
Carabinieri: arresto per monete false - 19 Settembre 2014 - 16:27non c'e ' gustoMinooooooooooo dove sei????/? |
Renco: uccide il padre a forbiciate durante una lite - 12 Settembre 2014 - 11:40lady OscarMa a lei sembra normale tirare fuori il governo, la politica, o quanto altro per commentare ( forse il silenzio sarebbe stata la cosa più logica e giusta) il dramma che sta vivendo questa famiglia ? oppure qui si commenta solo per il gusto di vedere un proprio nick in un blog ? |
Club Forza Silvio due iniziative su spiagge e scuola - 30 Agosto 2014 - 23:16x ladyoscarPerfettamente d'accordo. Sono il primo a voler votare i programmi e non i partiti. Per me le ideologie sono aria fritta puzzolente. Servono i fatti. Poi ciascuno valuta se questi fatti siano di proprio gusto o meno. Mi pareva però giusto mettere in luce le ehm...politiche della destra verbanese, che mi confermano il perchè della disfatta elettorale. |
Ice Bucket Challenge: Brignone nomina... VIDEO - 26 Agosto 2014 - 09:13donazionePer me ognuno è libero di fare come crede, non è questione di buono o cattivo gusto.... allora (da come ho letto) ha fatto più la figura della 'piugiata' la Littizzetto che ha fatto vedere il centone che ha detto di voler donare.... coi soldi che se pija... va beh... l'unica cosa è che a lungo andare rischia di diventare 'la moda del momento'. Io mi auguro solo che possano raccogliere tanti soldi per la ricerca e vadano a buon fine. :) |
Pedone investito a Cambiasca - 21 Agosto 2014 - 11:26Consegna RallyLa consegna della pizza a domicilio è cosa sempre gradita: se poi la pizza è ancora calda il cliente è ancora più contento. Ma se quella pizza costasse un danno ad una persona ignara? Lo si vede ogni giorno, diciamo ogni sera: le "gazzelle" consegnapizza vanno più veloci di quelle della PdS, solo che non hanno nè sirena nè lampeggianti. Prima o poi qualcuno si farà male: considerati tutti i controlli di questo periodo su turisti e cittadini, una visita di cortesia alle pizzerie da asporto per intimare un uso corretto della strada alle loro api del gusto, sarebbe un atto di prevenzione doveroso! |
Zacchera: "Verbania: fare e disfare" - 12 Agosto 2014 - 08:44Consigliere Comunale Renato BrignoneLe opinioni, caro Dott.Brignone, non sono certezze. Ciascuno ha la propria. Se Lei considera meno di zero la mia mi sta benissimo. Non gradirei affatto venire inserito nella Sua lista come soggetto la cui opinione è altamente considerata. Mi sentirei in imbarazzo. Per quanto riguarda l'Olanda, o più correttamente Paesi Passi, mi scuso per il pessimo gusto e faccia buone vacanze in famiglia. Ma nel frattempo allarghi un po' i Suoi orizzonti, dato che la liberalizzazione della prostituzione è ostacolata bipartisan ed anzi, soprattutto da sinistra. Le ricordo che il referendum della Lega (razzista e xenofoba) prevede l'abolizione della Legge Merlin (Socialista) e che il Consiglio Comunale della Regione Lombardia ha approvato tale proposta, con voti favorevoli del centro destra e contrari di...ehm...PD e Patto Ambrosoli (omologo milanese della Lista Bava). Su questi temi con me, radicale della prima ora, sfonda una porta aperta. Si guardi piuttosto dalla Sua parte politica, composta per la maggior parte da bacchettoni e conservatori. Le propongo al Suo ritorno dal paese dei tulipani, dei mulini a vento e delle puttane, di far inserire nell'ODG del Consiglio Comunale l'abolizione della Merlin, sulla base dei principi di cui mi faceva partecipe nel Suo post. Attendo fiducioso. |
Zacchera: "Verbania: fare e disfare" - 11 Agosto 2014 - 21:46:)Caro "dottor" robi, il suo commento l'ha definitivamente inserita in "quella lista" , di quelli la cui opinione la considero meno di zero, ma che trovo sempre divertente leggere :D . Be happy. Ps, sono in vacanza con la mia famiglia , la battuta sui quartieri a luci rosse le trovo di gusto pessimo anche se sono per la liberalizzazione di quel tema come di qualche altro a cui la destra moralista nega diritti e dignità alimentando di fatto la criminalità ... Frequenti l'olanda, le farebbe bene ;) |
Una Verbania Possibile: decoro e dirigenti - 31 Luglio 2014 - 19:00Una Verbania impossibile....Credo Nadia abbia colto il punto. L'abbondanza di "proposte" fuori tempo massimo da parte dei consiglieri di una, direi a questo punto, "Verbania impossibile" è solamente pubblicità gratuita. Va bene l'interpellanza sulla stazione ecologica, ma l'interrogazione sulla dirigenza ha un che di irritante, nonchè pressapochista. Se per la prima volta a Verbania abbiamo finalmente una Giunta che decide per le proprie competenze, perchè dovremmo contestarla? Tra l'altro l'argomentazione sulla riorganizzazione denota una scarsa conoscenza dell'argomento, viste le recenti e in previsione di future modifiche normative sugli appalti. Su che base si considerano insufficienti o sovrannumero gli amministrativi circa la gestione delle pratiche sotto o sopra i 100.000 euro? Il Dott. Bava e il Sig. Brignone sanno quali sono le procedure di appalto, in che modo si gestiscono, quali sono le pratiche da approntare? Insomma, sanno come si procede per una gara di appalto oppure contestano la decisione della Giunta solo perchè gli suona male la suddivisione? Non potrebbe essere che al di sotto della cifra di 100.00 euro che per chi non lo sappia, come credo anche i due moschettieri della Verbania impossibile, riguardano la cosiddetta Procedura negoziata, sulla base di dati certi in mano alla Giunta, non si sia ritenuto necessario procedere a questa riorganizzazione? Se bisogna fare casino solo per il gusto sono capaci tutti, ma essere in Consiglio Comunale significa lavorare seriamente per la propria città, oltre che prendere il gettone di presenza. Mi dispiace ma questa è una critica che ritengo sia necessario fare. |
Raccolta rifiuti: "Campagna ascolto e conoscenza" - 21 Luglio 2014 - 17:45rifiuti.......colgo l'occasione x segnalare che sarebbe il caso di effettuare un lavoro di "disinfestazione/pulizia" nel parcheggio comunale a pagamento con abbonamenti annuali non "in saldo", sito in Pallanza in Via Madonnina. Trattasi di parcheggio coperto e scoperto che di notte e anche di giorno (nelle zone più scure) cambia e diventa un "pisciatoio" pubblico gratuito. In questo periodo il maleodore è all'ordine del giorno. Si chiede pertanto x una questione di igiene di effettuare una pulizia concreta e risolutiva...........perchè chi effettua gratuitamente questi "lasciti" ...... non capisce che fa' un danno sporcando un suolo (pubblico) di tutti, in quanto non ha neppure il buon gusto di nascondersi!!! Grazie anticipatamente ai revisori nelle gg preposte. |
Dieci migranti in città - 5 Luglio 2014 - 19:17Mancanza di rispetto detestabileQuoto altrettanto sibilla cumana, che vedo ha capito molto. Non conosco Brignone ne la sua claque, ma io ho fatto una mia analisi, condividibile o meno. Non vedo perchè mi si debba prendere per il sedere con UFO e cose varie da uno che si crede di essere chissà chi perchè ha in posticino di potere. Il cattivo gusto è da parte di chi non rispetta le idee altrui. Se si crede l'unico ad avere la tempra dura si sbaglia. Ciascuno affronta la vita a modo suo, ma è certo che da un politico locale mi aspetto un altro comportamento con le persone che in qualche modo rappresenta e dalle quali è pagato. il vittimismo poi cozza con chi si considera serio, duro e chiaro. Comunque rimango della mia idea complottista, con tanti saluti. |
Dieci migranti in città - 5 Luglio 2014 - 15:38Cattivo gustoRobi hai fatto veramente delle considerazioni gratuite, qualunquiste e di cattivo gusto. Non sono d'accordo con alcuni obiettivi politici di Renato Brignone ma ritengo con sicurezza che lui faccia parte della parte sana della politica. Ci vorrebbe altre 100, 100 persone come lui in città. Attaccare in modo così sgradevole una persona solo perché non si è con lui è veramente scorretto. Fa parte di un certo modo di interpretare in maniera superficiale il grillismo opponendo una miscela fatta da pseudocultura complottistica e condanna a prescindere di tutti coloro che si occupano di politica non riuescendone a intravedere neanche la parte sana. |
M5S: i primi 3 ordini del giorno - 25 Giugno 2014 - 10:08Teatro o non teatroNon confondiamo il teatro con la struttura nel quale viene fatto. Coccia, Regio e Fenice, vero, sono teatri storici, cosi come Carignano, Petruzzelli, ma come non pensare anche a quello di Taormina etc etc. Ma dietro a questi teatri "d'epoca" ci sono un mare di piccoli teatri che esistono e ogni tanto accolgono degli spettacoli che fanno fatica a ripagarsi la struttura che deve essere messa in piedi (costo delle luci, diritti siae, attori etc etc). Il teatro è passione, e lo sa bene chi sceglie la strada per portare la propria arte. Fare polemiche sul CEM non porta da nessuna parte, cosi come l'accanirsi con commissioni d'inchiesta, che potrebbero anche avere l'effetto di bloccare tutto. Quante opere sono state bloccate in questo modo? Meglio sarebbe concentrarsi sull'opera, pensare a come renderla sostenibile, fare accordi con le compagnie teatrali e di spettacolo della zona per riuscire ad avere un calendario eventi decente. Fare a gara a chi trova gli aggettivi peggiori per descriverlo non ha senso. Se e' vero che deve essere concluso, concentriamoci su come evitare che diventi solo una montagna di cemento e non un centro culturale, il resto è solo polemica per il gusto di farla. |
Si perdono nel lago durante una gita notturna - 24 Giugno 2014 - 15:45IndignatoI commenti su questo blog stanno degenerando e travalicando il confine del cattivo gusto e dell'intelligenza. Con quale ragione far uscire fuori la storia della Sgrena, continuando poi con ulteriori commenti? Pensare prima di scrivere. |
Si perdono nel lago durante una gita notturna - 23 Giugno 2014 - 18:24luciditàmi sembra giusto,partendo dala storia di due ragazzine imprudenti,finire a parlare (a vanvera,e con cattivissimo gusto) di Giuliana Sgrena. cosa cavolo c'entra? zero,anche meno di zero. quanto agli interventi più lucidi di quello,il punto è che le istituzioni,per fortuna o purtroppo,devono tutelare tutti senza distinzioni,anche i cretini e gli imprudenti con le infradito in montagna. esempio banale: anni fa andai al Devero,il 17 agosto. caldo tropicale,scarpettine da tennis bermuda e t-shirt. nel tempo di un pranzo al ristorante,il tempo cambiò e venne una pioggia fortissima mista a neve!! se mi fosse successo qualcosa nel ritorno e avessi avuto bisogno di soccorsi,avrei dovuto pagare in quanto reo di aver messo le scarpe da tennis il 17 agosto? |
Zanotti: "fine del destro-leghismo" e chiusura del sito - 2 Giugno 2014 - 19:23nonostante la redazione abbia ricordato.........di stare nei canoni della discussione sincera, dura ma corretta, mi duole vedere che vi sono personaggi che continuano ininterrottamente ad offendere senza motivo. Se Zanotti o chiunque altro dicono cose con cui non sono d'accordo, mi limito a criticarlo. Se poi Paolino critica la mia critica offendendo e denigrando me, allora non mi sta bene. Essere definito perdente personaggio da cartone e persona inferiore da un perfetto sconosciuto non mi sta bene. Che ogni commento che faccio debba essere denigrato e deriso non mi sta bene. Che lui mi definisca di destra è una sua supposizione. Vengo dalla sinistra, ho modificato le mie opinioni, ho votato Zacchera. Ma questo mi sta bene perchè è una affermazione errata ma non offensiva. Ho risposto malamente solo quando venivo offeso, mai prima. Ora mi viene proprio da dire, a Paolino e qualche altro commentatore, che non mi interessa particolarmente la loro opinione, ma che la rispetto, come tutte le opinioni. Gradirei essere trattato alla stessa maniera. Punzecchiarsi è anche bello, divertente e gradevole, ma con certi personaggi la discussione assume sempre toni da osteria, senza offesa per le osterie. Non mi pare di scrivere cose particolarmente intelligenti nei miei commenti, ma credo nemmeno troppo stupide. Si può essere d'accordo o meno. Ne dico di cavolate. Mi sta benissimo. Ma se tutte le volte che scrivo "A" mi si attacca solo per il gusto di fare casino o di provocare ulteriori reazioni per far diventare questo bel blog un pollaio, allora non mi sta bene. Vedrò di adottare la tecnica di commentare solo la questione iniziale e non gli altri commenti, ignorandoli. Un vero peccato, perchè discutere e confrontarsi è bello, ma se non tutti adottano un comportamento leale e consono allo spirito del sito che li ospita, tutto può scadere nella gazzarra e nell'insulto. Grazie alla redazione per la pazienza. |
"Ciclismo & Turismo" binomio da sfruttare - 22 Maggio 2014 - 16:26sorpasso2..certo, succede talvolta che qualche ciclista viaggi appaiato,non va bene......succede che anche qualche guidatore stia col cellulare e ''schivi''i ciclisti come fossero paletti dello slalom...poi succede anche che gente come ''lupusinfabula''(chi sei?),aprano la bocca per generalizzare e fare di tutta l'erba un fascio,cosi',per il gusto di pèolemizzare.Caro ''novello Sgarbi de noantri'',non hai nulla di piu' costruttivo da fare che mettere zizzania in tutti i post?Sei politolog,amministratore''ombra'',curatore fallimentare,critico d'arte...insomma ''tuttologo''...per le emorroidi cosa consigli?.....uffffffff...noioso..... |
Confronto coi quartieri, dichiarazione di Mirella Cristina - 16 Maggio 2014 - 02:31Cattivo gustoAl di là dell'atteggiamento pro Bava della Bazzacchi, innegabile, ho trovato di estremo cattivo gusto il fatto di aver portato alla serata materiale vario di propaganda elettorale. |
VerbaniaNotizie: commenti quale futuro? - 21 Aprile 2014 - 10:22okIn generale molte volte i commenti che ho letto mi hanno fornito spunti di riflessione anche utili ,altre ,ho letto commenti gratuiti e qualche volta pretestuosi o di cattivo gusto. A volte ho pensato fossero persone che coordinandosi per caso? o perchè facente parte di una nicchia o uniti solo dal desiderio di distruggere a prescindere si autolimentassero con l'unico fine (come è successo in altre situazioni simili)di mettere in cattiva luce l'oggetto indicato dall'articolo.........Questo è un peccato perchè ci potrebbe essere un minore interesse per chi legge e il declino puo' indurre a non leggere neanche piu' i commenti che sono interessanti loredana bazzacchi |
La Svizzera respinge i profughi - 17 Aprile 2014 - 11:54svizzera, storia, invidia...Se Fred conoscesse la Storia, avrebbe capito che conosco la Storia. Invidia? Nessuna. Mai avuto problemi o difficoltà in vita mia. Ed è la ragione per la quale mi dispiace che ci siano tante persone che vivono momenti così tragicamente difficili. Ne aiuto tante, entro i limiti delle mie possibilità. E sono arrabbiatissima perché a livello europeo non si fa nulla, non solo per i profughi ma nemmeno per gli europei meno fortunati. Non si fa nulla perché -tutto il mondo è paese- servirebbero interventi drastici che intaccherebbero troppi privilegi e privilegiati. E non sono di sinistra. Mi limito a constatare i fatti. Quanto agli Elvetici, discendono dal gruppo celtico che, qualche secolo prima della romanizzazione si sparse anche nell'Italia settentrionale, in Francia, in Cechia e Slovacchia, ecc. Sono nel cuore dell'Europa ma...non sono europei? Loro si sentono europei quando devono esercitare qualche diritto e rifiutano l'europeità quando devono far fronte a doveri. Comunque, non sono il primo dei miei pensieri. E non rispondo a provocazioni di pessimo gusto né commento frasi demagociche, tipiche di chi non pensa con la propria materia grigia. Fin de l'histoire. Das Ende. |
Presentata la Lista PD che sostiene Marchionini - 16 Aprile 2014 - 13:11suggerimentoforse sarebbe bene sospendere i commenti a questo articolo,mi sembra che il buon senso e il buon gusto siano smarriti completamente. si è partiti dalla lista Marchionini e si è arrivati a deliri su Hitler... meglio chiudere qui. |