ente
ente - nei commenti
Banchetto natalizio della Squadra Nautica Salvamento - 22 Dicembre 2014 - 15:34VOLONTARIATOGentile Alberto, comprendo la tua ostilità verso certi meccanismi ma non li condivido. Oggi va tanto di moda criticare e osteggiare qualsiasi utilizzo del denaro pubblico, ma forse sarebbe il caso di fermarsi a riflettere prima di sputare sentenze. in primo luogo perché si banalizza e si riducono ai minimi termini delle realtà che sono invece fondamentali per il nostro territorio. Le convenzioni con le Asl esistono, non sono un mistero, ma sono a malapena sufficienti a coprire una parte dei costi che un'associazione di questo tipo può sopportare. Se così non fosse, occorrerebbe ribaltare tali costi direttamente sull'utente finale perché sia ben chiaro che ad oggi il terzo settore (ovvero il non profit) ha più che mai difficoltà a reperire risorse dal settore privato. Fosse così facile acquistare un'ambulanza (il cui costo medio è 70.000 euro) con i contributi dei privati... Le associazioni vivono del volontariato e dell'opera essenziale dei volontari che meritano tutto il rispetto possibile per quello che fanno, privandosi di parte del proprio tempo libero per donarlo agli altri. Tuttavia garantire un servizio 24 ore su 24 non è sempre fattibile solo con i volontari e per questa ragione servono i dipendenti. Altrimenti rischieremmo di trovarci ad avere necessità di un ambulanza e di non avere nessuno in grado di intervenire. TI ricordo che le associazioni sono regolarmente revisionate da soggetti indipendenti che verificano la corretta applicazione delle regole e l'utilizzo dei fondi provenienti dalle convenzioni, garantendo la massima trasparenza nell'interesse di tutti. Infine, tutto il tuo discorso è secondo me fine a se stesso in quanto trattandosi di enti non profit anche qualora ci fosse un avanzo di gestione nessuno potrebbe appropriarsene in quanto per statuto esiste per questi enti il divieto di distribuire utili a chiunque, per cui eventuali avanzi possono essere utilizzati solo per essere reinvestiti nell'attività dell'ente medesimo. CI sono tanti sprechi in Italia, ma forse sarebbe opportuno capire che non sempre l'impiego di denaro pubblico è uno spreco ma spesso solo un volano per consentire a un ente di farsi carico di un servizio che tra l'altro, se fosse erogato direttamente da un ente pubblico, probabilmente costerebbe di più... mi spiego: se asl dovesse garantire il servizio 24 ore su 24 potrebbe farlo solo con dei dipendenti e quindi dovrebbe pagare sempre e comunque almeno 2 dipendenti per ogni equipaggio, 24 ore al giorno. Con gli enti di volontariato è invece possibile pagare magari solo un dipendente, perché il soccorritore può essere un volontario (che invece non potrebbe prestare la propria opera in asl gratuitamente). Con le associazioni di volontariato quindi si riesce a garantire un servizio con un costo minore e inoltre c'è l'indubbio vantaggio di diffondere la cultura del soccorso tra i volontari. Si vorrebbe non avere mai bisogno di un intervento del 118 ma personalmente ritengo che avere la certezza che in caso di necessità ci sarà sempre qualcuno in grado di intervenire mi fa dormire sereno. Sapere che quel qualcuno può essere un volontario che dona il suo tempo a favore di tutti, senza chiedere nulla in cambio, mi rende orgoglioso di essere il presidente della Squadra Nautica di Salvamento. Spero di avere chiarito qualche dubbio e forse di aver dato un punto di vista meno polemico ma più concreto alla questione. |
Cani senza guinzaglio - 3 Novembre 2014 - 00:52Il guinzaglioIn questo articolo si paria di can senza guinzaglio.Pero' da quando vige la regola discutibiie,di raccoglierne gli escrem enti,cioè se non vado errando da una decina di anni,NESSUNO che un giorno diventerà' QUALCUNO,ha mai specifica to che il guinzaglio delle nostre adorate bestiole NON DEVE ESSERE LUNGO 6 metri.Altrimenti,i passanti a piedi,o per gio in bicicletta,devono fare lo slalom o il salto con l'asta per passare contemporaneamente.Ma scherzi a parte,un tempo anche il sottoscritto ebbe de cani.All'incirca una trentina,ovviamente suddivisi nel tempo,da quando ebbi 18 anni fino ai quasi 30.Mio padre,uomo con la divisa.amava i pastori tedeschi e pur non parlando eccelsamente la lingua italia ana per un miscuglio dialettale dato dalla sua etnia sudista e l'arrivo al nord dove rese mia madre la regina della casa "con la corona di spine"con una pronuncia differente,gli piaceva istruire e dare ordini ai suoi cagnolino in tedesco. Mia madre e il sottoscritto li strigliavano e lavavano amorevolmente e lui con o senza divisa dava spettacoli equestri facendo fare loro svariati esercizi,tra cui quello apparentemente sciocco,di correre a prelevare il legnetto in mezzo al mare(in attesa di farlo con il ramoscello d'ulivo al prossimo diluvio universale),oppure fare RAMPA che significa srtriscia re sulla pancia come il serpente,sia senza alcun impedimento,sia sotto e panchine piu' basse,o in quei tubi di cemento lasciati a se stessi nelle discariche edili.Il cane,così sentii sempre dire,"si diverte" a fare certe cose perche'sa'che al suo padrone piacciono(povero scemo!"il cane.....)e quindi quel cagnone si spaccava le ossa per far piacere a lui o al sottoscritto che HA UNA VASTA CINETECA E VIDEOTECA da fotomatore e videomatore evoluto con tutte quelle fatico se acrobazie.Ma la tematica principale è IL GUINZAGLIO...che,non tutti sanno,o lo sanno ma non glie ne' importa nulla NON DEVE ESSERE LUGO O ALLUNGABILE OLTRE 1,20 MT per il bene sia del cane,che del padrone e sarebbe una bella idea se l'attuale Sindaco di Verbania totalitario nelle decisioni anche se di sx,prendesse in considerazione questo particolare applicando delle regole,che,se non eseguite potrebbero essere seguite da contravvenzioni.Ora, a parte la cara e sexi Brambilla che ama esageratamente i cani,e non si capisce se per un interesse di partito o di vero amore per gli stessi,questi animali sono esseri viventi.Quando si acquista un animale,o dovrei dire bestia,perché antropologica mente parlando gli animali siamo noi,mentre i cani sono bestie,Noi diventiamo bestie quando ci comportiamo peggio di loro,ma non nel senso antropologico della parola.E siccome sono esseri viventi andrebbero rispettati non solo con i biscottini secchi e le cucce colorate e gli ossi gonfibili,ma facendo in modo che abbiano un tenore dai vita aristrocrati co..Ironie a parte,che se non le faccio non mi diverto,quando si cammina in mezzo alla strada asfaltata,un tempo detta "rotabile"(un uso dialettale del sud che vale anche al nord)e si ha un cane comune compagnia se si cammina regolarm ente contro mano,ovvero andando avanti e vedendo arrivare la auto e non sulla destra della carreggiata,il cane deve stare sulla sinistra della nostra carreggiata.In tal modo è protetto nei riguardi delle auto che arrivano;mentre il padrone del cane puo'anche farsi investire.Per certi padroni non sarebbe una cattiva idea..Per tenere il cane sulla sx della carreg giara,OCCORRE ABITUARSI A CONDURRE L'ANIMALE TENENDOLO SEMPRE CON LA MANO SNISTRA.Invece siccome spesso il conducente dell'animale,che più è bello e più' ha una bella padrona(bisogna distnguersi in qualche modo!),ma anche brutta,e in entrambi i casi"minuta"e delicata,se lo conduce con la mano sinistra"rischia di fare sci nautico sulla terra ferma",alche'passa alla mano destra.Quindi,scherzando scherzando,imparare a tenere la propria bes tola esclusivamente con la mano sinistra.Io ho detto che l'animale stando in quella posizione è piu' al sicuro sulla strada se la si percorre a piedi e nel giusto senso di marcia pedonal |
Assenteista accusato di truffa e peculato - 18 Ottobre 2014 - 02:54AssenteistaIn questi casi si dovrebbero pubblicare nome e cognome della persona, indegna di occupare un posto in un ente pubblico, di metterlo alla gogna ... |
Comunicato stampa ufficiale sulle elezioni della Provincia del VCO - 15 Ottobre 2014 - 13:49per eraldoForse mi sono spiegato male. Sono contrario all'abolizione delle province , sono contrario al fatto che siano diventati enti di secondo livello e di conseguenza al modo di elezione dei nuovi consiglieri e del nuovo presidente .Detto questo , rispondendo a Lupus ,ho solamente spiegato il conteggio dei voti come avveniva ed era normale che fosse così nel momento in cui la provincia sia diventato ente di secondo livello e votano solo i consiglieri comunali . Che mi si dica che io mia sia inserito in mezzo a quei "politicanti che basta la cadrega"... beh su questo ne avrei molte da dire : Non ho mai svolto o ricoperto incarichi istituzionali , pur essendo stato candidato a queste e alle passate elezioni comunali non mi sono fatto campagna elettorale personale e non mi sono nemmeno votato (credo di avere avuto sette preferenze se non ricordo male). Ho accettato la candidatura alla camera nelle elezioni del 2013 con Rivoluzione Civile solo perchè il mio nome fu indicato da 3 federazioni ,oltre la mia ,del partito al quale sono iscritto e perchè sarei stato messo in fondo alla lista . Subito dopo le elezioni ho dato le dimissioni da segretario provinciale del mio partito e nonostante respinte al mittente le ho confermate e ,non dico a Verbania, ma in altri luoghi ,ho rifiutato di entrare in c.d.a. Dunque caro Eraldo.. quando parli di cadreghe con me sbagli un pochino . poi concordo naturalmente con te che la nostra Costituzione nata dalla Resistenza è una delle più belle in assoluto e non è mai stata applicata... |
Maltempo - Raccomandazioni dal Comune - 13 Ottobre 2014 - 07:14arpa ...Ennesimo ente inutile ... |
Riorganizzazione Arpa: lettera dei lavoratori Vco - 10 Ottobre 2014 - 09:59non contro il lavoroCara sig.ra Silvia, il richiamo alle miniere era puramente simbolico perché, come forse sa meglio di me, nella PA nessuno è mai stato licenziato (vedasi, non ultima, la cronaca provinciale). Infatti i posti dei dipendenti Arpa saranno preservati......nessuno perderà il lavoro. Si perderà semmai, professionalità con cui ultimamente però non si mangia! Ecco perché al di la del fatto, su cui concordo, per cui i risparmi per l'agenzia saranno minimi, non mi sembra il caso di fare troppo putiferio. Il riferimento ai lavoratori del Sulcis era proprio indirizzato in questo senso. Loro, oltre a fare vita da miniera, il posto l'hanno pure perso. Arpa Piemonte ha "tradito" il proprio ruolo istitutivo di organo tecnico riempiendosi la pancia di personale amministrativo. Le notizie volano ed è ormai di dominio pubblico che, a fronte del fatto di essere un ente tecnico, la metà dei dipendenti è amministrativa. Ovvero c'è un amministrativo per ogni tecnico. Per dirla alla Renzi.....Dov'erano i sindacati quanto il bilancio si gonfiava (in un ente pubblico il bilancio è per 80% formato dal monte stipendi) non per tecnici o strumenti ma per riempire le stanze di torino? Su di una cosa sono d'accordo con Lei, ARPA serve...ci deve essere...ma forse qualche modifica sia alla stessa che in generale alla PA si DEVE fare....così com'è oggi non funziona. A partire dalle dirigenze, spesso molli, non all'altezza dei compiti affidati, per non dire altre cose. Parimenti non possiamo nemmeno affidarci ai sindacati. Ormai diventati delle lobby di potere basti pensare ai fine carriera dei loro capi: Bertinotti, del turco, Cofferati, dantoni......etc.....etc....tutti in parlamento a prender la liquidazione!! senza guardare la strana assonanza tra essere sindacalista e far carriera. saluti |
Riorganizzazione Arpa: lettera dei lavoratori Vco - 10 Ottobre 2014 - 08:57Qualche settimana in miniera...Sono tra i firmatari della lettera che avete pubblicato. E' vero, non tutti i dipendenti hanno sottoscritto questo appello e le ragioni, interne sono molteplici. La questione, però, non è, Signor Paolo, mandare a lavorare in miniera i dipendenti della P.A., la questione è che un ennesimo SERVIZIO PUBBLICO viene negato ai cittadini del VCO che ne hanno diritto utilizzando la scusa del risparmio. Questo servizio alla fine di tutti i giri previsti dalla nuova riorganizzazione del sistema Arpa del Piemonte verrà a costare molto di più alla comunità, e verrà garantito con tempi più lunghi. Se riusciamo per un attimo a scostare il nostro pensiero dal desiderio brunettiano di vedere i lavoratori al rogo o quando va bene in miniera, semplicemente per il fatto di dipendere dalla pubblica amministrazione, magari potremo renderci conto che se un cittadino, con un click al portale di Arpa, può sapere in tempo reale se le acque dei nostri laghi sono balneabili,(con la conseguente ricaduta positiva sul turismo) se il suo diritto di respirare aria pulita o vivere su un suolo non contaminato viene garantito, se le analisi condotte per conto dell'ASL e non solo, sono garantite da un sistema di qualità è perchè quell'ente che si chiama ARPA, signor Paolo, esiste e fa anche il suo interesse. |
Canile: sulle cifre di Sau, Loredana Brizio puntualizza - 5 Ottobre 2014 - 12:02dati oggettiviLettera ASL ( Sanità pubblica veterinaria) prot. n.57799/14 " i cani presenti all'inizio del 2010 erano 65, attualmente sono 57", e ancora " alla luce dei sopralluoghi effettuati si sono rilevate condizioni di manutenzione ed igieniche idonee, mentre per quelle strutturali si richiamano le precedenti comunicazioni inviate al comune di Verbania quale ente proprietario". Mi pare estremamente anomalo che in consiglio comunale la Sig.ra Sau, pur avendo ricevuto queste risposte, poichè la lettera era in risposta alla Sua Prot. n. 54544/14 ASL VCO, abbia letto i dati forniti dal Dirigente Brignardello, ossia il Dirigente contestato per questo affidamento illegittimo. (potete setire la registrazione consiglio comunale u.s. dichiara che sono del Dirigente Brignardello) Io, sapendo di questa richiesta inoltrata dal Presidente Sau, ho chiesto una copia all'ASL, per capire l'effettivo numero di cani che in media sono presenti nel canile e fare il conto di quanto ci costerà con la gestione di Adigest. Quindi in effetti come espone sopra il Presidente Brizio, circa 273.000 € l'anno: cifre ben più incisive di quelle che ci ha voluto propinare Sau e Sindaco in consiglio comunale, con il giochino di moltiplicare 94.000 per quattro anni e mezzo. Può essere vero quello che dice il consigliere Di Gregorio circa il fatto che il contratto non è stato ancora redatto e siglato e che Adigest, stando ai dati di bando potrà ricevere solo 58.800 + iva, ma è anche vero che l'Adigest SRL è in possesso di una lettera del Dirigente che assicura € 7,50 + iva al giorno per cane senza padrone ( documento mostrato a tutti in commissione), e come SRL faranno valere quel documento per ottenere quanto promesso in trattativa. ( insomma se fanno causa , questi la vincono). Altra anomalia, perchè il PD si rende corresponsabile di qualcosa di cui è responsabile solo il Dirigente, perchè non bloccano tutto, visto che il contratto non è stato ancora firmato? Il Sindaco può annullare in autotutela la Determina Dirigenziale (Diritto Amministrativo), il Presidente Brizio, presentando il ricorso in autotutela, ha dato la possibilità all'amministrazione di uscire da questa situazione sconveniente per tutti. Se invece dovesse avverarsi l'ipotesi prospettata dal consigliere Digregorio, ossia una gestione a fronte di soli € 58800+ iva, allora non essendo una somma succiciente nemmeno per pagare gli stipendi ai tre dipendenti, dovremo aspettarci che qualcuno perda il posto di lavoro ed un canile gestito male. Infatti non è possibile che si prospetti la costruzione di un area adiacente, come ci vuol far credere il Dirigente, per creare una pensione per cani, che potrebbe far derivare ulteriori guadagni per Adigest, poichè quell'area è sotto vincolo idrogeologico, e quindi non si può ottenere permesso a costruire. ( per altro, come mi hanno riferito c/o Als, non si possono ospitare cani di privati, in un canile dove si opitano cani randagi, bisogna creare una zona separata) Se poi il Dirigente riuscirà a bypassare anche il vincolo idrogeologico, allora questa sarà un'altra storia...... |
PdcI sulla variante di bilancio per lavoro interinale - 1 Ottobre 2014 - 14:26per chiarezzaPer fare chiarezza: La variazione di bilancio riguardava lo spostamento (storno di fondi) di 15.000 euroda un capitolo già esistente in bilancio, la cui dicitura era "assunzione di personale a tempo determinato" a favore dell' istituzione di un nuovo capitolo " assunzione di personale interinale. Quindi dal punto di vista dalla somma a disposizione non cambia nulla. Cambia invece come vengono assunte le persone e il tipo di contratto applicato. Nel primo caso hanno lo stesso contratto dei dipendenti pubblici e vengono scelti da apposite graduatorie; nel secondo caso e una agenzia ( che prende i soldi per l'intermediazione) e affitta il lavoro applicando contratti capestro. Nel secondo caso è generalmente l'ente che fa la "CHAMATA" che sceglie chi assumere !!!!! E mi pare una grandissima differenza...mica baubau miciomicio..... |
M5S: no alle elezioni provinciali - 28 Settembre 2014 - 12:31Intanto però...Non sono certo un renziano, o chi per lui, ma credo che nelle more delle riforme costituzionali (sempre eventuali) abbiamo fatto bene a ridimensionare tutto l'apparato politica che si era incancrenito nelle province. Continuo a non capire i grillini. Intanto l'ente Provincia continua a esistere e perché loro TRADISCONO il loro elettorato non esercitando il controllo su un ente ancora vivo e vegeto? Grandissimo autogoal! |
M5S: no alle elezioni provinciali - 27 Settembre 2014 - 12:30le Province vanno rafforzate!la solita demagogia spiccia, che però ha il merito di ricordarci il vero nocciolo del problema. Le province vanno abolite o rafforzate? Perchè in 19 stati UE ci sono livelli di governo paragonabili a province? Sono tutti impazziti o la cosa ha un senso? Tutto sta a fare una seria riforma del titolo V, vero pasticciaccio voluto dalla sinistra. Le regioni sono gonfiate, le province svuotate di competenze. Che senso ha avere le regioni a statuto speciale? Che senso ha avere 20 sanità diverse? Cosa hanno fatto le regioni fino ad ora, oltre che sperperare denaro pubblico? La nostra Costituzione che a me non piace, ma che ha nel principio di sussidiarietà uno dei suoi pilastri, non dice che la Repubblica è costituita prima dai Comuni, poi dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e in ultimo dallo Stato? Significa che l'ente più vicino al cittadino è il Comune, poi la provincia, fino allo Stato centrale. Perchè si pensa di abolire le province quando sono nate praticamente nel medioevo, mentre le regioni molto dopo la seconda guerra mondiale? Le province hanno confini naturali di tipo geografico, sociale e culturale. Le regioni hanno confini artificiali, costruiti su misura per la spartizione del potere. Se ci fossero 5 macroregioni e le competenze a livello locale fossero distribuite tra province e comuni sarebbe tutto più semplice e coerente. Ma siamo in Italia, dove di semplice e coerente non c'è proprio niente..... L'importante è spararla più grossa! |
Nuova Provincia presentate le Liste - 22 Settembre 2014 - 17:49altra mangiatoia in allestimentovisto l'alto valore morale ed etico della politica attuale, non mi sorprenderebbe trovare un articolo su questo sito somigliante al precedente, con la differenza che l'ente di riferimento non sarà la regione ma la provincia, prima o poi la gran parte dei politici dovrà trovarsi un lavoro vero e scontrarsi con la dura quotidianità affrontata dai comuni mortali |
M5S: Guardia di Finanza al Canile - 31 Agosto 2014 - 10:34x PedrettiIl DURC contrariamente ad altri documenti non può essere porodotto in AUTOCERTIFICAZIONE,anzi è l'ente appaltante o giudicante che deve acquisirlo d'ufficio prima dell'affidamento quindi l'autocertificzione non può essere accettata.Per la "riconsegna"dei cani recuperati ai relativi propietari risulta siano state rilasciate dellle semplici ricevute generiche, come quelle che devono emettere le ONLUS non certo le SRL . |
M5S: Guardia di Finanza al Canile - 30 Agosto 2014 - 19:09x RosaRileggi meglio, non si contesta la non omissione di ricevuta/fattura ma solamente la non indicazione dell'IVA che è ben diverso dal emettere ricevute fiscali su carta straccia. Fatto, come già scritto, che non mi risulta assolutamente obbligatorio. In ogni caso, anche senza contratto, l'azienda aggiudicataria può lavorare tranquillamente solamente con una semplice lettera del comune. Dopotutto non penso che adigest abbia tagliato i lucchetti ed iniziato a lavorare senza che sia stato stitalo un verbale di consegna della struttura. Comunque i contratti vengono firmati anche dopo 6 mesi dall'aggiudicazione perché l'ente appaltante deve attendere la positività di tutti i controlli, il cui esito è comunicato da altri enti della PA (tribunale, questura, prefettura, agenzia entrate, INPS/INAIL e compagnia). Ergo il contratto non è titolo indispensabile per poter gestire il canile. Per la precisione. |
Il Comune tranquillizza: il circo si esibisce senza animali - 13 Agosto 2014 - 08:45Robi,Nessuno mette in discussione la gravità delle situazioni che hai elencato, ma parlare di crollo dei valori per l'interessamento che qualcuno ha dimostrato per una questione come quella delle condizioni innaturali in cui versano gli animali del circo. Per prima cosa questa è una delle poche questioni che possono essere indirizzate direttamente all'ente più vicino al cittadino e che si possono risolvere con un solerte regolamento, le altre questioni purtroppo nesessitano di interventi da parte di organi statali, al momento impegnati a regolare i loro interessi di partito. Secondo, lode a Dio che qualcuno in questo stato assopito e intorpidito dimostri interesse (per non parlare della questione Iraq-Siria-Gaza, lì a cosa servirebbero delle mail?). Terzo, noi facciamo parte del mondo animale e siamo mammiferi, l'insulina suina veniva somministrata ai pazienti umani diabetici fino alla scoperta di quella sintetica, la pillola anticoncezionale nasceva dagli ormoni ricavati dall'urina di cavalle gravide e il feto umano nelle prime settimane di gestazione non è distinguibile da quello suino. Gli animali vengono sacrificati quotidianamente per la ricerca scientica, medica e farmacologica. A riscoprirci animali, prima che umani, ci renderebbe di sicuro migliori. Cominciamo a capire che il rispetto per chi fa parte della nostra porzione di mondo è un valore tra i più importanti. |
Frontalieri al lavoro in aliscafo? - 7 Agosto 2014 - 16:09copia e incollaresponsabile della Navigazione Marcello Coppola, il cui ente dovrebbe accollarsi i costi, con un possibile contributo da parte del Comune di Intra. |
Dal Comune un aiuto per Santa Marta - 6 Agosto 2014 - 22:30contributo comunale?Abbiamo edifici e strutture comunali che cadono a pezzi e dobbiamo contribuire al restauro di un bene di proprieta' dell'ente religioso piu' ricco del mondo? Siamo alla follia. |
Trasporti non di linea lago Maggiore: Confartigianato non ci sta - 3 Agosto 2014 - 11:37Montata? Assolutamente .... SiiiiCaro Alpha3, ognuno tiene alla propria verità , ma i fatti sono fatti . Bellissima peró la domanda del perché Enti Pubblici criticano un "altro" ente Pubblico . Sicuramente c'è piú di qualcuno che "dovrebbe andare a casa" |
Trasporti non di linea lago Maggiore: Confartigianato non ci sta - 2 Agosto 2014 - 19:54Montata? Assolutamente no!No, non c'è nessuna montata, la verità è quella già citata da me nel post "Da dove nasce tutto questo...". Più che altro c'è da chiedersi perché certi enti pubblici criticano un altro ente pubblico... Le isole di Brissago è un'altra storia che non c'entra con questa. |
Si va verso il vigile di quartiere - 20 Luglio 2014 - 15:19vigili di notteSe non erro (ma potrei anche sbagliarmi) a Verbania, contrariamente a quanto avviene in moltissimi altri comuni ( Novara, Milano, ma anche Omegna, Gravellona Toce, Cannobio, ecc. ) i vigili non sono armati, per cui si fa svelto a dire "lavorare di notte" ma senza i dovuti strumenti di autotutela anch' io me ne starei a casa dopo certe ore e con certa gente che gira di notte! La pelle è la loro e per quattro soldi che passa l'ente pubblico non vale certo la pena di metterla in gioco: se lo stipendio è pari a quello dell'impiegato, fanno gli impiegati: parità di rischi, parità di compensi. |