asl
asl - nei commenti
Piscina comunale chiusa dall'Asl - 5 Ottobre 2014 - 22:54Ma lo sporco dov'è ?Allora, l'acqua è pulita, non lo dico io, lo dice la asl, gli spogliatoi, sono puliti, anche questo non lo dico io, lo dice la asl, ma allora dove sono i problemi? Nello spogliatoio degli istruttori e nell'infermeria, vale a dire, due luoghi dove nessun utente ha mai, ne metterà mai, piede. Chi vuole parlare dell'argomento, dovrebbe almeno frequentare la piscina e, in tutta onestà ammettere che negli ultimi sei- sette mesi, la società che ha preso in gestione l'impianto ha eseguito i seguenti lavori: nuove docce, nuove porte degli spogliatoi, nuovi filtri e nuove pompe dell'acqua. La pulizia degli spogliatoi è migliorata , direi impeccabile. Allora mi domando, dove era la asl fino ad un annetto fa quando l'acqua delle vasche era torbida, quando le porte ti cadevano addosso e le docce erano un buco del muro da cui zampillava l'acqua? Questa chiusura ad orologeria, nel momento in cui comincia la stagione sportiva, iniziano i corsi di nuoto, dopo un'estate piovosa che ha già causato minori introiti del previsto alla società concessionaria, mi fa pensare male. L'ineffabile sindaco si attiva per chiudere l'impianto, facendo valere la legge solo contro chi vuole lei, ma non si azzarda, per esempio, a revocare la concessione del porto, con tutte le violazioni che ci sono sotto ( e ampiamente illustrate proprio in questo sito), ma che lo dico a fare..... Insomma, da utente della piscina, dopo aver visto quanti miglioramenti ci sono stati in poco tempo, sono strabiliato di vedere questa sceneggiata, e non vedo l'ora che il buon senso consigli di riaprire al più presto l'impianto, lasciando lavorare chi sta gestendo, bene, la piscina. |
Piscina comunale chiusa dall'Asl - 5 Ottobre 2014 - 19:24x Roby...a mio modesto parere NON e' colpa della Marchionini,ma questo controllo asl cade a pennello,quindi una riflessione e' legittima...siamo in un blog o sbaglio?Poi se dobbiamo rendere conto a Kim il Sung Robi di cio' che uno liberamente pensa,allora e' tutta un'altra questione...P.S. se mi tagli la testa,tienimi per le orecchie,ho pochi capelli...Allah uakbar!!!!!!!!!!(sei troppo integralista....) |
Piscina comunale chiusa dall'Asl - 5 Ottobre 2014 - 12:03C'è sotto di piùSono un assiduo frequentatore della piscina, e voglio portare la mia testimonianza: l'impianto, la qualità dell'acqua, la pulizia, la presenza del personale di servizio, i servizi di ristorazione, sono innegabilmente e notevolmente migliorati rispetto agli anni passati. Per la pulizia dei locali, in particolare, devo dire che il personale addetto effettua continui interventi, al limite del maniacale e, mi pare, anche a detta di tutti gli altri frequentatori, sull'igiene si possa solo avere giudizi positivi. La società Insubrika, da quando ha la gestione dell'impianto, inoltre, ha effettuato interventi di manutenzione straordinaria su filtri e pompe e ha sostituito le porte degli spogliatoi. Detto questo, la stessa società , lo scorso anno ha interrotto il rapporto di collaborazione con alcune persone che, non accettando la decisione, hanno fatto ricorso sindacale. Mi domando, non è che, per caso, dietro questa improvvisa e mirata visita dell'asl, vi si un nesso con il burrascoso rapporto con gli ex collaboratori? |
Canile: sulle cifre di Sau, Loredana Brizio puntualizza - 5 Ottobre 2014 - 12:02dati oggettiviLettera asl ( Sanità pubblica veterinaria) prot. n.57799/14 " i cani presenti all'inizio del 2010 erano 65, attualmente sono 57", e ancora " alla luce dei sopralluoghi effettuati si sono rilevate condizioni di manutenzione ed igieniche idonee, mentre per quelle strutturali si richiamano le precedenti comunicazioni inviate al comune di Verbania quale ente proprietario". Mi pare estremamente anomalo che in consiglio comunale la Sig.ra Sau, pur avendo ricevuto queste risposte, poichè la lettera era in risposta alla Sua Prot. n. 54544/14 asl VCO, abbia letto i dati forniti dal Dirigente Brignardello, ossia il Dirigente contestato per questo affidamento illegittimo. (potete setire la registrazione consiglio comunale u.s. dichiara che sono del Dirigente Brignardello) Io, sapendo di questa richiesta inoltrata dal Presidente Sau, ho chiesto una copia all'asl, per capire l'effettivo numero di cani che in media sono presenti nel canile e fare il conto di quanto ci costerà con la gestione di Adigest. Quindi in effetti come espone sopra il Presidente Brizio, circa 273.000 € l'anno: cifre ben più incisive di quelle che ci ha voluto propinare Sau e Sindaco in consiglio comunale, con il giochino di moltiplicare 94.000 per quattro anni e mezzo. Può essere vero quello che dice il consigliere Di Gregorio circa il fatto che il contratto non è stato ancora redatto e siglato e che Adigest, stando ai dati di bando potrà ricevere solo 58.800 + iva, ma è anche vero che l'Adigest SRL è in possesso di una lettera del Dirigente che assicura € 7,50 + iva al giorno per cane senza padrone ( documento mostrato a tutti in commissione), e come SRL faranno valere quel documento per ottenere quanto promesso in trattativa. ( insomma se fanno causa , questi la vincono). Altra anomalia, perchè il PD si rende corresponsabile di qualcosa di cui è responsabile solo il Dirigente, perchè non bloccano tutto, visto che il contratto non è stato ancora firmato? Il Sindaco può annullare in autotutela la Determina Dirigenziale (Diritto Amministrativo), il Presidente Brizio, presentando il ricorso in autotutela, ha dato la possibilità all'amministrazione di uscire da questa situazione sconveniente per tutti. Se invece dovesse avverarsi l'ipotesi prospettata dal consigliere Digregorio, ossia una gestione a fronte di soli € 58800+ iva, allora non essendo una somma succiciente nemmeno per pagare gli stipendi ai tre dipendenti, dovremo aspettarci che qualcuno perda il posto di lavoro ed un canile gestito male. Infatti non è possibile che si prospetti la costruzione di un area adiacente, come ci vuol far credere il Dirigente, per creare una pensione per cani, che potrebbe far derivare ulteriori guadagni per Adigest, poichè quell'area è sotto vincolo idrogeologico, e quindi non si può ottenere permesso a costruire. ( per altro, come mi hanno riferito c/o Als, non si possono ospitare cani di privati, in un canile dove si opitano cani randagi, bisogna creare una zona separata) Se poi il Dirigente riuscirà a bypassare anche il vincolo idrogeologico, allora questa sarà un'altra storia...... |
Piscina comunale chiusa dall'Asl - 5 Ottobre 2014 - 11:41piscineNel complesso, al di la dei valori più o meno regolari dell'acqua, tutte queste strutture (complessi sportivi), andrebbero riviste periodicamente: spogliatoi, ballatoi, zona bar, uffici, eventuali abitazioni annesse, palestra, ecc. ecc.; gli anni passano e queste strutture sono datate, andrebbero risanate, modernizzate, adattate e "rinfrescate", sono poi state costruite in tempi dove le leggi erano diverse, ora è cambiato tutto e, purtroppo, non sono stati fatti gli adeguamenti necessari, ecco perchè, nel momento della verifica da parte di organi pubblici come quelli dell'asl, il rischio è la chiusura. |
Brignone sull'assenza della maggioranza in commissione - 3 Ottobre 2014 - 12:03io mi chiedo non chi, ma come...Gentile Sig. Vincenzo, questo era l'ODG : 1- analisi con l'aiuto di professionisti, asl e Consorzio Servizi , del disagio nelle fasce di età adolescenziale e pre-adolescenziale con l'intento di progettare e/o proporre progetti di prevenzione. 2- varie ed eventuali. in che modo trattare questi argomenti potrebbe essere considerato "dettare l'agenda"/"mettere in difficoltà"? le commissioni hanno compiti consultivi e propositivi, nello specifico l'intento era propositivo. |
Maggioranza assente alla commissione sui servizi alla persona - 3 Ottobre 2014 - 12:00in che modo?Gentile Sig. Vincenzo, questo era l'ODG : 1- analisi con l'aiuto di professionisti, asl e Consorzio Servizi , del disagio nelle fasce di età adolescenziale e pre-adolescenziale con l'intento di progettare e/o proporre progetti di prevenzione. 2- varie ed eventuali. in che modo trattare questi argomenti potrebbe essere considerato "dettare l'agenda"/"mettere in difficoltà"? le commissioni hanno compiti consultivi e propositivi, nello specifico l'intento era propositivo. |
Maggioranza assente alla commissione sui servizi alla persona - 2 Ottobre 2014 - 09:20presa d'atto e chiarezzaquesta la risposta che ho personalmente inviato alla maggioranza e a tutta la commissione. In "coda" anche la ricostruzione del movimenteo delle informazioni in modo da fare chiarezza su questa grottesca situazione: Prendo atto della decisione dei consiglieri di maggioranza i quali si assumono la responsabilità politica di questo gesto. Per correttezze mi preme precisare che Assessore e vicepresidente di Commissione sono state informate in data 24 Settembre dell'intenzione di convocare la Commissione il 2 Ottobre, che la Commissione è stata informata dal sottoscritto in data 25 dell'ODG e della data di convocazione, che la convocazione formale è stata spedita in data 26 Settembre, che l'ODG è stato basato sul verbale della prima commissione svoltasi in data 4 Settembre. Trovo singolare che la maggioranza informi solo oggi il sottoscritto e la Commissione tutta di un suo precedente impegno. Con la speranza che il senso di responsabilità induca a un ripensamento tale da non far mancare il numero legale alla Commissione, ricordando che l'Art. 19 del regolamento prevede che il Presidente abbia la facoltà di convocare la Commissione e di formularne l'ODG. Informo altresì che l'incontro con l'Assessore di riferimento era previsto per il 29 Settembre ed è stato da Lei disdettato. Tutto ciò detto, in attesa degli eventi saluto cordialmente Renato Brignone aggingo per completezza di informazione i passaggi che hanno condotto a questa incresciosa situazione che da Presidente non voglio giudicare ma "fotografare": 1) in data 8 settembre chiesi all'Assessore Franzetti via mail "se le ipotesi di lavoro (esposte durante la commissione ndr) potessero essere inserite in una strategia che fosse di supporto e nel solco dei desideri di indirizzo dell'amministrazione". Non ottenni alcuna risposta. 2)A seguito della comunicazione del segretario comunale (protocollo 33796) che chiedeva che i Presidenti convocassero le commissioni tra il 16 e il 19 Settembre, convocai la commissione per il 18. Mi contattò il segretario del PD Brezza chiedendomi di sconvocare la commissione e di incontrarmi con lui e l'Assessore. Accettai concordando che l'incontro fosse a scadenza ravvicinata. 3)il 23 Settembre il segretario del PD Brezza mi informa che l'Assessore può incontrarmi il 29. Informai il segretario del PD e commissario Brezza che era mia intenzione convocare la Commissione per il 2 Ottobre. Chiedo quindi di poter trovare una data più ravvicinata per l'incontro l'assessore. Non essendo possibile altra data accetto l'incontro del 29 confermando che la commissione sarebbe stata convocata il 2 Ottobre (data in cui avevo concordato la disponibilità di un tecnico qualificato a trattare il tema oggetto dell'ODG che era uno dei punti qualificanti e concordati già alla prima commissione - si veda il verbale della riunione del 4 settembre-) 4)in data 24 Settembre confermo via Mail all'Assessore che sono disponibile all'incontro del 29 che sono dispiaciuto non si riesca a incontrarsi prima e che il giorno seguente avrei convocato la commissione per il 2/10. 5)in data 25 Settembre convoco la commissione , con mail indicante data e ODG alle ore 16.00, alle ore 16,20 mi telefona l'Assessore chiedendomi di non convocare la Commissione e le dico che è tardi, la convocazione (lei era in copia) era stata fatta 20 minuti prima (avrebbe avuto un giorno intero per dire che non le stava bene quella data) 6)in data 30 Settembre comunico a tutta la Commissione che all'incontro parteciperanno 2 dirigenti asl il direttore del Consorzio e un professionista delle "dinamiche adolescenziali". 7) il primo Ottobre mi viene detto dalla maggioranza che non parteciperà alla commissione per "precedente importante" riunione. |
Squadra Nautica Salvamento: nuove apparecchiature - 16 Settembre 2014 - 19:37x lady oscarsiccome i bilanci pubblici sono di consultazione pubblica, previo richiesta scritta, vai a verificare. Dirò di più, per quanto riguarda l'ammortamento dei mezzi, che prima era di 5 anni, oggi si sono accorti che queste pseudo ecc. ecc. ci marciavano, l'hanno portato, mi sembra, a nove anni; ma sempre gliele ripagano nuove. Come mai, visto che la asl con queste convenzioni i mezzi se li paga come nuovi, finito l'ammortamento queste pseudo ecc. ecc. non glieli danno alla stessa asl che li può rivendere e ricavarci qualcosa e non lasciarle vendere a queste organizzazioni che, sulle donazioni ci fanno cassa. |
Squadra Nautica Salvamento: nuove apparecchiature - 16 Settembre 2014 - 10:01dire la verità alla genteQueste pseudo organizzazioni che si definiscono di volontariato come quella del blog, prendono fior di denaro (questa prende oltre €. 190.000 all'anno), per gestire un servizio di emergenza in convenzione con il 118, cioè pagato dai cittadini, hanno persino degli stipendiati (a tal proposito andrebbero esortati la asl, l'Ufficio Provinciale del Lavoro e i Sindacati a fare delle verifiche sugli orari di lavoro continuativo che fanno fare a questi stipendiati e non vado oltre perchè in tantissimi sanno). Ma le sorprese non finiscono qui, queste pseudo ecc. ecc., si sono sempre fatte regalare i mezzi da privati, banche, società e fondazioni (quindi ricevuti a costo 0), ma attenti alla furbata per far cassa, le hanno sempre messe come costo in ammortamento nella convenzione con la asl; della serie, le hanno ricevute a gratis per i servizi istituzionali di soccorso e, anzichè far pagare alla asl una sorta di affitto per i servizi svolti, glieli hanno fatti pagare per intero incassando denaro non dovuto. Attenzione, ma nelle convenzioni la asl paga a tutta questa fiumana di pseudo ecc. ecc. (PREFERISCO DEFINIRLE ECC. ECC. PERCHE' IL VOLONTARIATO E' UN ALTRA COSA), divise, assicurazioni, attrezzature, apparecchiature (quella sopra è un ulteriore regalino extra). Non vi sembra, lettori del blog, che se la asl utilizzava suo personale e i mezzi se li faceva regalare lei da privati, società, banche e/o fondazioni, avremmo risparmiato una montagna di euro? Rifacendomi ad una storica frase di Antonio De Curtis in arte Totò: E IO PAGO - E IO PAGO!!!! |
M5S: Guardia di Finanza al Canile - 31 Agosto 2014 - 14:11bauma che ci frega dell'iva dei contratti e delle fatture?! bene in questo senso ha fatto la guardia di finanza ad intervenire e sara' la legge ( speriamo ) a fare chiarezza su questo. a noi, a tutti noi dovrebbe interessare soltanto il benessere degli animali, non deve essere una guerra tra volontari, comune ed adigest, ma, prendere le posizioni giuste per i nostri amici a 4 zampe. chiediamo l'intervento di asl, lontane, neutrali e che magari abbiano gia' dimostrato interesse vero per gli animali, apriamo ad altri veterinari, che magari gia' si siaqno distinti per cure compassionevoli, non a scopo di lucro ( pochissimi, ma qualcuno c'e'), la parola d'ordine deve essere: i cani devono vivere bene, per quanto sia naturalmente possibile in un canile che purtroppo non e' una famiglia. grazie |
Adigest: sul canile "continue maldicenze e calunnie" - 30 Agosto 2014 - 09:33Canile di VerbaniaDopo aver letto la comunicazione di Adigest non posso non intervenire in prima persona. Ho sempre cercato di non intervenire nelle polemiche, nella speranza che il comune accettasse la richiesta formulata in autotutela circa la revoca della determina dirigenziale illegittima e dannosa dal punto di vista erariale x la città. Ora non posso esimermi dall'affermare che quanto dichiarato da Adigest è assolutamente falso e fortunatamente di prove c'è ne sono a iosa. Chissà quando il comune se ne renderà conto? Dipendenti: assunti il 1.7.14 ed il primo "stipendio" senza busta paga e spiegazioni di sorta ricevuto il 29.8.14 (importi tutti uguali, anche se almeno due hanno carichi di famiglia) dopo svariate mie comunicazioni dai primi di agosto in poi. Mi pare che l'inadempienza vi sia stata x quasi un mese!!! E se non facevo i solleciti??? Manutenzioni: abbiamo foto (con data certa) In merito ai topi che circolavano e all'erba crescente, prima che qualche volontario si prendesse la briga di provvedere al taglio, pensando principalmente al benessere dei cani. Le serrature si sono rotte più volte ed ovviamente vi hanno provveduto i volontari, stante l'assenza di Adigest, che neppure si sono accorti. Alimentazione: il secco è stato portato soltanto il 5.7 e l'umido il 29.7.14. Nei giorni in cui non c'era l'alimentazione chi ha provveduto e chi provvede ancora? È stata chiesta una analisi dei mangimi in quanto i cani non gradiscono quanto consegnato, per cui deve essere integrato con gli alimenti forniti dalla associazione e ciò esclusivamente x la salute ed il benessere dei cani, ripeto! La questione auto è davvero comica. Ha dovuto intervenire l'asl VCO per far sostituire la Fiat Punto che era assolutamente inidonea, priva di tutti i requisiti. Ora in canIle vi è un furgoncino, inizialmente privo di aerazione, ma destinato a trasporto c/proprio, per cui ugualmente inadatto perché i cani non sono di proprietà. Medicinali: è vero che non ci sono nella convenzione, ma non ci sono neppure in quella stipulata coll'associazione. Eppure quest'ultima vi ha sempre provveduto. Evidentemente chi persegue una logica lucrativa non puo' aver interesse x la salute e x il benessere dei cani! Io ho sempre invitato Sindaco, Assessore e cittadini comuni a visitare il canile x verificare se quanto denunciato corrispondesse al vero! Ebbene parecchie persone sono venute ed hanno constatato, ma del Sindaco neppure l'ombra! I sigg. di Adigest, che hanno brillato x assenza in questi due mesi, come possono pretendere di collaborare con l'associazione se non ci sono mai, non si interessano del canile e non rispettano alcun impegno. Certo, il loro impegno è minimo in quanto non hanno stipulato il contratto con il comune. A mio avviso, il contratto non potranno certo stipularlo alle loro condizioni (euro 7.50 al giorno x il mantenimento di ogni cane) perché ciò non era previsto nel bando di gara ed il dirigente non era stato autorizzato da alcuno: sarebbe un grave danno erariale x la città . Detto questo, mi chiedo: perché il dirigente vuole a tutti i costi difendere una decisione contestata e difendere l'operato di una ditta che chiaramente non ha ancora fornito la documentazione, che non aveva i requisiti x ottenere l'assegnazione? L'associazione onlus ha sempre gestito il canile con un modesto costo x la collettività,ha eliminato il randagismo ed incentivato le adozioni, mediante più un ottimo rapporto con la città, anche con varie manifestazioni. Altri canili comunali della zona (Omegna, Domodossola) sono gestiti da onlus, perché Verbania ha voluto così frettolosamente modificare il tutto? Credo debba essere chiaro a tutti che qui non si parla solo di animali, ma si tratta di questioni economiche, visto che il compenso che si dovrebbe dare al privato escono dalle tasche dei cittadini e..Permettetemelo anche di civiltà. Ritengo che la civiltà di una città si capisca anche da come tratta gli animali ed il suo contesto.Non per niente sono state emanate tutta una serie di norme a tutela degli animali...che sp |
Punto Nascite Domo: Consiglio di Stato dice NO - 29 Agosto 2014 - 15:23Formazza ed ascensore.Vede, Lady Oscar, per partorire di norma ci vogliono 9 mesi. Quindi si fa in tempo a prendere l'ascensore e scendere a verbania. Oppure ancora più avanti vista la mobilità extra asl. Ora capisco, dal suo intervento perché alcuni portano nomi tipo primo, secondo od addirittura quinto. Evidentemente dovuto al parto in ascensore. Saluti. |
12 nuovi migranti in città - 23 Agosto 2014 - 19:06c è da preoccuparsiQuesto non è razzismo... é proprio una patologia, una fobia come ce ne sono tante... se vi rivolgete al asl vi sapranno aiutare |
Corsi Squadra Nautica Salvamento - 17 Agosto 2014 - 13:51Diventare volontariCercare volontari per poi mantenere fior fiore di stipendiati in regola a spese sella collettività con convenzioni 118 (lasciamo perdere in che maniera poi li fanno lavorare, anche per 24 ore filate); SIGNORI LA PAROLA VOLONTARIATO HA UN SOLO SIGNIFICATO! non pigliamo per il c..o la gente! Vogliamo poi parlare delle gestioni dei fondi per le vetture e le ambulanze? molti di questi mezzi vengono regalati alle associazioni da fondazioni e/o privati, le cosiddette associazioni di volontariato cosa fanno? le mettono a disposizione alle strutture sanitarie, specie il 118, il quale gliele ripaga, SI RIPAGA, sotto forma di ammortamento (prima erano 5 anni poi 9, adesso penso che anche loro si siano accorti che la cosa non era molto regolare e stanno cambiando le regole), quindi semplificando: DA UN REGALO FACEVANO E FANNO CASSAAAAA! Rigorosamente a carico del popolo. Farebbero tutti volontariato così, sopratutto chi non ha un lavoro. Non credete? chiedete i bilanci alla asl poi vedete come funziona tutta questa cuccagna. |
Sclerosi Laterale Amiotrofica: la distanza tra progetti e realtà - 13 Agosto 2014 - 07:02doloreesprimo le mie condoglianze alla famiglia Pavarotti .Anch'io aspetto di conoscere le risposte a queste domande e soprattutto vorrei vedere l'impegno dei responsabili,asl e regione, ad intervenire per garantire il diritto ad essere curato Sarà una buona azione da parte di Verbania notizie seguire la vicenda e tenere noi lettori informati. gRAZIE |
Festa al Porto qualche strascico - 8 Agosto 2014 - 14:03x KiryNon ci credeai ma anche "chi mette in piedi sti ambaradan" ha bolla papale, visto di Obama, decreto reale e tutto quello che hai indicato. Non vi è notizia di non rispetto di "minime regole". E nuovamente non ci crederai, quando fanno le varie "sagra dello spezzatino" sovente l'asl e i NAS si presentano per fare controlli e prendere pentolate di spezzatino da analizzare. E' caduto dell'olio? Capita, prima pioggia e tutto si pulisce. |
Medico di famiglia si cambia anche online - 18 Luglio 2014 - 14:40Non affrettateviSe siete di Verbania o avevate la tessera benzina per lo sconto alla pompa, inutile affrettarvi siete già registrati al "sistema piemonte", (eufemismo) solo che il Pin era nella lettera di consegna della tessera. L'avete persa !!!, non c'è problema chiedete con mail a info@sistemapiemnte.it la disattivazione, recatevi all'asl di competenza per farvi dare una nuova registrazione, "e li la vedo dura", dovete prendetevi ferie per una una mattina che sia al Lun/Mer/Ven o a scelta il poriggio di Lun, dotarvi di pazienza epoirifaretutto pescare una carta passare dal via restre fermo un giro ........ |
Esplosione e Fumo - 14 Luglio 2014 - 17:42dove sei.........perchè nessuno dei "vecchi amministratori" , asl, ARPA, Ispettorato del lavoro, Sindacati, Finanza Lega Ambiente, Comitato di Quartiere, Vigilanza Urbana etc intervengono o danno risposte? |
Dura replica degli "Amici degli Animali" ad Adigest - 9 Luglio 2014 - 16:20canileil veterinario convenzionato con il Comune di Verbania per il canile è lo studio associato Mancini-Pialorsi-Clerici di Verbania Intra. Il canile è sempre stato controllato dal Servizio Veterinario asl VCO di Verbania che non hanno mai sollevato contestazioni di sorta circa la gestione da parte dell'Associazione. Le manutenzioni spettano e spettavano al Comune, quale ente proprietario. L'unico che poteva effettuarle era ed è il Comune, trattandosi peraltro di area soggetto a vincoli rigorosi. Se le manutenzioni non sono state effettuate, l'unico responsabile è il comune, al quale peraltro sono state sempre inviate richieste in tal senso... L'associazione ha fatto di tutto e di più per mantenere il canile ad alto livello. E' l'unico canile della zona classificato con tre stelle.... e ciò non mi pare poco! |