tre ponti

Inserisci quello che vuoi cercare
tre ponti - nei post

Libri natalizi per raccontare l’anzianità - 23 Novembre 2017 - 13:01

La Fondazione Opera Pia Dr. D. Uccelli, sulla base delle attività di animazione condotte da Giorgio Borghini, in sei anni ha realizzato una trilogia di brevi romanzi in cui vengono raccolte molte storie di vita di anziani della Valle Cannobina, riflessioni sull’anzianità e sulla relazione intergenerazionale.

56° Stresa Festival - Il programma - 17 Luglio 2017 - 09:16

La musica incontra il teatro, la danza, la letteratura e le arti visive. Dal 18 luglio all’8 settembre ventisei appuntamenti avvincenti e imperdibili, tanto diversi quanto legati da un intento comune, sono in programma per la 56ª edizione di Stresa Festival. A fine post il PDF del programma completo

Lega Nord su fusione Verbania Cossogno - 28 Aprile 2017 - 17:11

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato della Lega Nord Verbania, riguardante la fusione tra i comuni di Verbania e Cossogno e l'incontro tenutosi alcuni giorni fa.

Senso Unico per lavori pista ciclo-pedonale Suna-Fondotoce - 29 Marzo 2017 - 11:27

Lavori pista ciclo pedonale Suna - Fondotoce: il 30 e 31 marzo senso unico sulla statale 34 da Fondotoce verso il centro città. Da Verbania verso Fondotoce passaggio sulla provinciale per Bieno.

SS34: frana aggiornamento lavori e collaudo ponti - 28 Marzo 2017 - 22:41

Riportiamo dalla pagina facebook del sindaco di Cannobio, Giandomenico Albertella, gli aggiornamenti sui lavori effettuati nella giornata di ieri al cantiere sulla frana della strada statale 34, e il collaudo dei nuovi ponti.

Tornano i corsi e laboratori di BiblioCommunity - 25 Gennaio 2017 - 13:01

A febbraio inizieranno i nuovi corsi e laboratori BiblioCommunity. Si può sceglere tra le varie attività quella più adatta per vivere al meglio la cultura e il proprio tempo libero, tra cantare, recitare, disegnare, conoscere una nuova lingua e molto altro ancora...

M5S su serata Bando Periferie - 22 Novembre 2016 - 16:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del MoVimento 5 Stelle Verbania, riguardante la serata di ieri dedicata al Bando Periferie.

Chiusura SS34 il 29 settembre 2016 - 28 Settembre 2016 - 10:23

ANAS informa della chiusura della strada statale 34, nel tratto interessato dai lavori di ampliamento della sede stradale, il giorno 29 settembre 2016 per circa 8 ore.

Stresa Festival: Building Bridges - 22 Agosto 2016 - 17:33

Building Bridges è il titolo che il Direttore Artistico Gianandrea Noseda ha assegnato alla nuova edizione di Stresa Festival che sarà inaugurata martedì 23 agosto dal duo pianistico composto da Katia e Marielle Labèque. In programma musiche di M. Ravel, Ma mère l’Oye e Rapsodia Spagnola, e di I. Stravinskij, La Sagra della Primavera.

PD Verbania documento sul FESR - 3 Agosto 2016 - 11:27

Riceviamo e pubblichiamo, il documento elaborato dal PD Verbania su cui sono riportati gli indirizzi politici che riguardano il fondo europeo per lo sviluppo regionale FESR.

Strada Statale 34 riaperta - 27 Luglio 2016 - 14:37

I lavori d'imposta dei tre ponti sono stati ultimati, dalle ore 13,00 la SS 34 è riaperta al transito regolato da impianto semaforico nel tratto Carmine - loc Poncetta . Domani sarà quindi APERTA.

Chiusura SS34 per lavori - 26 Luglio 2016 - 17:04

Si avvisa che il compartimento Anas del Piemonte ha comunicato la chiusura della ss 34 nel tratto del cantiere tra la frazione Carmine e “la Puncetta” (km 30+300 e 30+800) nelle giornate di mercoledì 27 e giovedì 28 luglio 2016.

Il Festival “Torino e le Alpi” in Valle Vigezzo - 14 Luglio 2016 - 16:03

Con un ricco week-end di eventi a Druogno la prestigiosa kermesse farà tappa all’UniversiCà dal 15 al 17 luglio 2016 con workshop, performing art, proiezioni e spettacoli Un Festival per celebrare la montagna e permettere a tutti di viverne lo spirito.

“Viva Vigezzo Viva” - 8 Luglio 2016 - 20:03

Prenderà il via sabato 9 luglio “Viva Vigezzo Viva” il grande cartellone estivo di eventi promosso da Fondazione UniversiCà che animerà la Valle Vigezzo con produzioni culturali, incontri, spettacoli, videoinstallazioni, performing arts, mostre multimediali, visite, workshop e web-surveys.

Progetto di storia contemporanea: premiati venti ragazzi del VCO - 27 Maggio 2016 - 14:01

Giovedì 26 maggio nell’Aula consiliare di Palazzo Lascaris, sede dell’Assemblea legislativa piemontese, si è svolta la premiazione dei 130 studenti vincitori del XXXV Progetto di storia contemporanea promosso dal Comitato Resistenza e Costituzione in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale.

Statale del lago Maggiore: Traffico deviato AGGIORNAMENTO - 9 Maggio 2016 - 11:58

A causa di un muro di contenimento pericolante, sulla Statale del lago Maggiore in zona “tre ponti” a Verbania, dopo un sopralluogo del comando della Polizia Municipale e dei Vigili del Fuoco si è deciso, per motivi di sicurezza, di deviare il traffico.

Progetto di storia contemporanea: premiati 20 studenti del VCO - 24 Marzo 2016 - 10:13

Sono 130 gli studenti che verranno premiati per aver prodotto i migliori lavori della 35° edizione del Progetto di storia contemporanea, indetto dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale.

Zanotti, Brignoli e Scalfi: bilancio condiviso - 8 Marzo 2016 - 09:03

Riportiamo dal sito verbaniasettanta.it, il post di Claudio Zanotti, Diego Brignoli e Nico Scalfi, dal titolo: "Contenuti e metodi per "costruire" un bilancio realmente condiviso".

Statale 34: giovedì e venerdì possibili disagi alla circolazione - 1 Febbraio 2016 - 12:44

Per realizzare alcuni sondaggi ambientali mediante l'utilizzo di una sonda idraulica cingolata per il campionamento dei terreni, relativi alla realizzazione della pista ciclabile tra gli abitati di Fondotoce e Suna, interverranno delle modifiche nella circolazione lungo la Strada Statale 34, nel tratto compreso tra il distributore Tamoil di Fondotoce e la località tre ponti.

Case Cantoniere usate per Turismo: Verbania? - 4 Gennaio 2016 - 10:17

E' questo l'accordo siglato da Anas, Mibact, Mit e Agenzia del Demanio, che prevede la riqualificazione di 150 delle 1.244 case cantoniere su tutto il territorio nazionale al fine di inserirle in percorsi turistico-culturali per valorizzare l'Italia dei piccoli borghi, delle specificità locali, della natura.