le altre
le altre - nei commenti
Coronavirus: aggiornamenti 02/11/2020 - ore 18.00) da Regione Piemonte - 3 Novembre 2020 - 15:15covidLa nostra provincia è stata nella scorsa primavera fra le meno colpite, da giugno per lunghe settimane d'estate non vi sono stati più decessi, pressochè nulli i contagi. Ai primi di settembre, solo recandomi nell'allessadrino mi capitava di risentire allarme per un focolaio, da noi sembrava tutto calmo. Qui, come in altre Province, c'è qualcuno che può entrare nel merito delle spiegazioni sull'innalzamento, che ci ha ora allineato all'indice più elevato nel Paese? |
Comitato Salute VCO: "Allucinante!" - 27 Ottobre 2020 - 07:43SANITA'?Premesso che i medici ed il personale ospedaliero italiano hanno dimostrato abnegazione e senso del dovere in questi mesi di pandemia, sarebbe opportuno, conseguentemente rispettarli, come? Razionalizzando i progetti su quei 40 milioni di euro che erano a disposizione da tempo e che i litigi "dell'asilo mariuccia" hanno fatto accantonare. Oggi, dopo tanti anni e tutto quello che è accaduto tali risorse potrebbero essere facilmente aumentate ed i tempi, a tal proposito sono propizi. Come detto a suo tempo creare un polo nuovo tirandosi le lenzuola reciprocamente come hanno fatto Verbania e Domodossola è assurdo. Ciò che realmente serve è un piano di ristrutturazione del Castelli e dell'ospedale di Domo, per i quali 15/ 20 mln. di euro consentirebbero ampliamenti ed integrazioni importanti per entrambe le realtà. Altri 10 mln. oggi facilmente reperibili consentirebbero di migliorare l'emergenza/urgenza, vera realtà che spessissimo nessuno riconosce come FONDAMENTAle. Chi viene colpito da infarto del miocardio ed ischemie non ha tempo e gli interventi devono essere estremamente tempestivi: parliamo di 5/10 minuti dalla chiamata. Un'ambulanza che parte da Verbania per raggiungere Cannobio, Miazzina, come da Domodossola, i paesini delle vallate ci mettono almeno 15/20 minuti ad essere molto ottimisti. Risultato? La gente muore. Allora, come hanno fatto anni fa in altre zone montane (Alto Adige e Trentino docet) è opportuno avere un altro elicottero (Pelikan costo 8 Mln.) ed un elipad x ogni comune, altri 2 mln. Avere una unità coronarica completa in una delle 2 strutture esistenti permetterebbe ad un elicottero di raggiungerla velocemente oppure di dirottarla nei tempi dovuti in altre città con realtà ospedaliere ancora + avanzate. Da dire ci sarebbe molto altro, ho solo iniziato a descrivere una proiezione ipotetica, ma soprattutto ci vuole la volontà e l'onestà intellettuale di fare le cose non per come dice il partito ma per come la realtà dei fatti e la popolazione richiedono. |
"Repubblica d'Europa" - 15 Ottobre 2020 - 12:16ma in concreto?Tutte cose belle, tutte cose giuste, ma poi in concreto? consumo di suolo zero? dichiarazione di emergenza climatica? Ma davvero credete che basti un po' di retorica per essere progressisti? Resta un fatto incontestabile che malgrado le dichiarazioni retoriche, Verbania non abbia mai dichiarato lo "stato di emergenza climatica" un atto simbolico di valenza politica, un atto progressista che resta un concetto per eleganti intellettuali abbindolatori solo a Verbania (altrove è tema serio e doveroso) , ma si è fatto l'esatto contrario, si sono trasformati terreni agricoli in edificabili, si è fatto ciò che se fosse stato fatto dalla destra, avrebbe visto un' insurrezione (non a caso le minoranze di destra non hanno votato contro la variante 37). Ma nemmeno un ripensamento sulle altre "boiate"? Sul parcheggio interrato in piazza mercato (circa 7 milioni di spesa pubblica), nemmeno oggi vi viene il sospetto che sia una cavolata pazzesca (per dirla alla Fantozzi)? senza contare che è già stato detto che altri cambiamenti verranno valutati appena presenteranno le carte, ma non certo viene preso in considerazione un lavoro serio sul piano regolatore... e allora nuovamente vi chiedo: MA A CHI RISPONDETE PER IL VOSTRO VOTO? davvero alzate la mano e non pensate di essere complici? davvero non vi sentite troppo coinvolti dalle scelte che possono essere fatte solo perché la vostra mano era alzata? https://www.verbaniafocuson.it/n1544368-una-domanda-a-tutti-i-consiglieri-comunali-della-maggioranza-a-verbania.htm |
Lincio su attività estrattive - 12 Ottobre 2020 - 13:21Sviluppo vuol dire rispettare il territorioTrovo molto triste constastare che nel 2020, persone con importanti incarichi pubblici pensino che lo sviluppo del territorio non debba tenere in considerazione l'ambiente in cui il territorio è inserito. Ero rimasto senza parole nel leggere tempo fa la dichiarazione per cui il VCO ha anche troppe aree protette. Anziché essere un vanto, viene tuttora visto come un ostacolo. Se ci sono divieti e vincoli, pur nel rispetto delle attività presenti, è proprio per preservare il territorio, proteggerlo, non solo dal punto di vista ambientale, ma anche dal punto di vista diciamo strutturale. Proprio in questi giorni abbiamo visto quanto la natura possa dimostrare tutta la sua potenza e mai come ora capiamo la necessità di rispettare il territorio, per evitare ancora una volta di avere molteplici danni. Il fiume ha bisogno dei suoi spazi perché in caso di piena e succederà ancora, l'acqua uscirà dall'alveo e quindi se trova attività, inevitabilmente succederanno altre tragedia. Incredibile come si cerchi di sfruttare ancora l'ignoranza per arrivare a un obiettivo, che è poi quello di permettere l'estrazione di ghiaia. Un amministratore deve fare scelte che siano equilibrate per il bene di un'intera comunità, non solo quelle dei cavatori. Ad oggi ci sono vincoli e divieti per precisi motivi, andare a dragare e sottrarre materiale, oltre a creare situazioni peggiori in caso di piena (soprattutto per chi starà a valle) ha anche molto controindicazioni ambientali (e poi non prendetevela con i cormorani se pesci pregiati spariscono). Assurdo pensare oggi di sviluppare il territorio senza considerare l'ambiente in cui questo territorio è inserito. Ben vengano le aree protette e si conservino anche meglio di come sono tenute ora. Del resto le attività presenti possono tranquillamente operare e i vincoli e i divieti sono quelli più ovvi e chiari, nuove edificazioni e scavi. Del resto come si può pensare alla luce di quanto avvenuto di sviluppare in tal senso una valle che volenti o nolenti è debole dal punto di vista idrogeologico? Quindi giusto continuare a sostenere le attività presenti, che creano lavoro e reddito, ma altrettanto giusto è proteggere il territorio dalla brama di chi vuole solo monetizzare lasciando poi i problemi che eventuali scelte porteranno. Si parlava tempo fa della zona di Fondotoce, dopo tutto quello che è successo, forse ora si capisce perché è importante lasciarla a verde il più possibile? Un domani magari si potrà sfruttarla come zona di piena, per ridurre l'impatto sul lago (faccio un esempio molto semplicistico). Quindi mi auguro di avere presto nuove generazioni di politici, più formati sull'importanza dell'ambiente e del suo sostegno. Nel 2020, leggere di chi si lamenta della presenza di troppe aree protette è semplicemente incredibile e anche molto triste. |
Montani su piana di Fondotoce - 28 Settembre 2020 - 20:55La salvaguardia ambientale è un'altra cosaleggo dalle dichiarazioni: "valutato che nel dna della lega Salvini c’è la salvaguardia, anche ambientale, dei territori." Mi spiace ma proprio no, se c'è una cosa che manca assolutamente nella maggior parte delle linee guida della lega è la salvaguardia ambientale, dalle continue agevolazioni venatorie (assurde nel 2020 e spesso rigettate - vedere Lombardia), al pressoché totale consumo di suolo laddove possibile. Totale mancanza di conoscenza minima dell'ambiente, di concetti come habitat, corridoio ecologico, tutela delle specie, eccetera. Il turismo ha anche bisogno del paesaggio e dell'ambiente, altrimenti anche il turismo sceglie altri lidi. La piana di fondotoce è un importante corridoio ecologico per la sua posizione tra i laghi e il fiume Toce. Si vuole inserire il canneto nel parco nazionale della Val Grande, quindi si deve tutelare l'intera area. Gli interventi proposti vanno in altra direzione. Almeno bisogna avere il coraggio di dire le cose come stanno e non fingersi a tutela dell'ambiente per giustificare tutto. Se veramente si vuole salvaguardare l'ambiente, allora si possono eliminare gli edifici, creare un percorso natura con stagno didattico (da utilizzare per le scuole ed educazione ambientale), creare filari di siepi e perché tratti boschivi misti. Divieto di caccia assoluto e tutela, ed eventualmente creare strutture per l'osservazione della fauna. Salvaguardare l'ambiente significa creare biodiversità e habitat, consentendo quelle attivit che possono compatibili, come il trekking o l'uso della mountain bike. Gli intereventi proposti in parte erano e sono eccessivi e di certo non salvaguardano nulla. Il campo da golf esiste, è una bella realtà, OK alle concessioni fatte, ma basta. Inoltre, non si possono costruire altre strutture. Il turismo si può tutelare anche tutelando il territorio, magari puntando a un turismo anche più di qualità. Si confonde troppo spesso il significa di salvaguardia dell'ambiente. |
Arresto per danneggiamento e incendio - 25 Settembre 2020 - 09:00Certo!Certo, alle politiche ho sempre e sempre voterò a destra, ma alle comunali due volte ho votato la sinistra perchè le persone facenti parte di quelle liste, come amministratori, le giudicavo migliori di quelle delle altre liste civiche anche se , ovviamente, non condividevo le loro posizioni politiche in senso lato. Scegliere non è contraddirsi. |
Presidio Ambientalisti per piana di Fondotoce - 25 Settembre 2020 - 00:39Mi chiedoMi chiedo sulle questioni pratiche se si sono fatti i conti con;reperibilità acqua potabile per servire ancora altre migliaia di persone,alluvioni e quindi innalzamento lago Maggiore.etc Queste sono solo due semplici domande che vorrei fare al sig ()i , che mi pare viva con la sua società un delirio di onnipotenza, Per fortuna siamo tutti esseri mortali,ma con le nostre scelte possiamo distruggere il futuro di molte altre persone. Spero che gli amministratori di Verbania vedano i pericoli,mi pare che con la pista ciclabile Fondotoce Suna sia già stato fatto un gran regalo ai campeggiatori della piana. |
Scuola: Tar Piemonte respinge sospensiva del Governo - 18 Settembre 2020 - 14:58Errore....Il TAR non ha bocciato la direttiva del Governo e approvato quella di Cirio. Ha semplicemente detto che, in attesa della camera di consiglio di ottobre, entrambe devono essere eseguite. Ovvero. Che l'ordinanza della Regione, se eseguita in concomitanza (non in alternativa) con quella ministeriale è comunque qualcosa in più…...e non in meno. Tra le altre cose mi pare che la Regione, nel frattempo, si fosse accorta della "boiata" che aveva fatto…...e abbia fatto una rettifica proprio riguardante il fatto che la misura della temperatura presso la scuola debba essere fatta oltre a quella prevista nella propria abitazione. Provate a pensare cosa potrebbe succedere se ci fosse solo l'ordinanza della Regione. Solo la scuola deve verificare la temperatura dei propri alunni (la famiglia no)…..nel frattempo, non dovendolo fare a casa, il ragazzo con la febbre esce di casa......….fa colazione a bar…….prende il bus/tram/metro/treno/…….si ritrova con amici e compagni fuori dalla scuola in attesa di entrare……..…..e quindi farsi trovare febbricitante in un luogo pubblico. Forse gli incompetenti sono altri…. |
Serra di marijuana: un arresto - 18 Settembre 2020 - 09:37Ciao LupusMa è ovvio altrimenti chi va a bagnare le altre piante nascoste in cantina ? |
Aggiornamento regolamento plateatici comune di Verbania - 17 Settembre 2020 - 12:19Bisogna sentire le parti interessatePurtroppo abbiamo infiniti esempi di decisioni con effetti catastrofici prese dai politici per cui ritengo positivo che vengano ascoltate le diverse campane. Nello specifico per agevolare bar e ristoranti che causa COVID avrebbero avuto un minore numero di coperti sono stati concessi aumenti delle superfici dei plateatici molte volte a discapito dei diritti della Comunità quali ad esempio viabilità veicolare e pedonale, decoro, estensione davanti ad ingressi condominiali ed altre attività senza nulla chiedere alle proprietà. Inoltre queste attività hanno avuto anche il BONUS del mancato pagamento al Comune, quindi NOI TUTTI, che in cambio da questa categoria non abbiamo avuto nulla (almeno un caffè). Ritengo quindi che la Comunità abbia tutti i diritti affinchè, a fine emergenza COVID, tutto ritorni come prima e sarebbe comunque utile e civile conoscere i termini degli aggiornamenti che si intendono apportare. Concordo, anche se non in tema, con Annes sulla revisione orari di chiusura. |
Cani randagi attaccano asino - 17 Settembre 2020 - 08:28Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: BENE...Ciao robi hai ragione, le cose serie sono altre. Per questo, visto che siamo vicino di casa, essendo entrambi pallanzotti di via Castelli e dintorni, ti invito a pizza e birra! |
Lupi: è polemica - 9 Settembre 2020 - 12:09Re: 2 notizie e 2 considerazioneCiao lupusinfabula Però così finisci con lo strumentalizzare anche tu a destra, esattamente come fanno quelli a sinistra. Riguardo le paure, credo che in questo momento siano ben altre, per tutti. |
Lupi: è polemica - 7 Settembre 2020 - 10:06Blocco navaleAlcune cose continuo a non capirle (anche tante, magari); giustamente Robi parla di blocco navale. Sono di pochi giorni fa le notizie che un nostro pescheregccio è sconfinato per poche centinaia di metri in acque croate e subito è stato intercettato, fermato e sequestrato, idem per 2 pescherecci che sono sconfinati in acque che i libici asseriscono essere loro ed anch'essi subito intercettati, fermati e sequestrati. Da noi invece possono tranquillamente non solo sconfinare ma raggiugere le nostre coste imbarcazioni di ogni genere e tipo. Delle due l'una: o le nostre forze navali sono inferiori a quelle croate e libiche (.... ma proprio non credo) o hanno avuto direttive dall'alto, magari mai scritte e/o formalizzate, di chiudere entrambi gli occhi e di intervenire a supporto delle navi ONG. Non so darmi altre spiegazioni. |
Lupi: è polemica - 4 Settembre 2020 - 10:16Re: Menti bacate?Ciao lupusinfabula è certamente vero che bisogna avere rispetto dell'opinione altrui ma è altrettanto vero che, quando si raccontano barzellette, si possa sorridere senza per questo essere irriverenti. Come si fa a dire che bisogna programmare un piano di abbattimento quando si tratta di animali in dispersione? Non sono branchi numerosi ma singoli elementi, spesso nemmeno coppie, che esplorano il territorio e, inevitabilmente, vengono a contatto con il bestiame. Certo. In futuro probabilmente si faranno sotto anche branchi e quindi serve che i politici, più che occuparsi degli abbattimenti, si occupino di prevedere rimborsi immediati a chi subisce danni e incentivi per consentire agli allevatori di acquistare i dispositivi di protezione del bestiame. I politici lascino agli scienziati le altre decisioni. |
Il Comune di Verbania invita a scaricare l'App Immuni - 30 Agosto 2020 - 09:51E io pagoOra anche la navicella del graffitaro inglese ha scaricato le sue stive in Italia vista la serietà di Malta che le ha vietato l'attracco: altre centinaia da mantenere a vita, è proprio vero che noi italiano siamo costretti da questo governo ad essere i soliti fessi e intanto io pago, noi paghiamo. |
Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 24 Agosto 2020 - 10:34Spezzo una lanciaSpezzo una lancia a favore della pubblica amministrazione, o meglio, a favore dei pubblici dipendenti: certo, come in tutte le altre categorie di lavoratori, dal livello più basso a quello più alto, ci sono lavativi ed incapaci ma non è che tutti lo siano. Piccolo esempio: per la pratica di pensione con INPS ho potuto fare in 4 e 4 otto. I lavativi si annidano per lo più nei settori più vasti, nei piccoli comuni invece ho sempre incontrato per lo più persone volonterose, capaci e disponibili, ovviamente ognuo con i propri pregi e difetti anche caratteriali.Molto spesso invece gli stessi funzionari pubblici si trovano in difficoltà per leggi, leggine.norme, normette, decreti e decretini che cozzano con la pratica, il buon senso e la celerità, che variano ogni 2 X 3, tutte norme fatte da chi, dopo aver raggiunto Roma, pensa di essere diventato una scienza infusa |
Regole più rigide per l'ingresso in Piemonte - 19 Agosto 2020 - 14:17Titolo HuffpostLa notizia data da Huffposta (ma anche da altre testate) secondo cui la ministra dell'interno è andata in Tunisia portando in dono 10milioni di euro destinati a che la guardia costiera tunisina acquisti nuovi mezzi e tecnologia e intensifichi e migliori i controlli al fine di evitare le partenze dei clandestini chissà come sarà stata presa male dalla componente sinistr-sinistra (leU & C.) del governo, loro che invece considerao i migranti una risorsa e vorrebbe porte e porti aperti e spalancati! Come mai non hanno alzato la voce? Come mai continuano a sostenere un governo che attua cose per loro inaccettabili? Ah già, il solito rischio di perdere la cadrega! Capisco il silenzio di PD visto che Lamorgese sta copiando Minniti, ma i sinistri-sinistri? |
Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 19 Agosto 2020 - 11:38Scuole parentali, garantite dalla costituzioneAggiungo solo una cosa delle molteplici che si potrebbero dire. Avevo accennato ai bambini e alle scuole, bene, a settembre si vedrà se il delirio cesserà, si manterrà o si moltiplicherà, ho il sospetto che l'ultima ipotesi sia quella con maggiori probabilità. Nel momento in cui ciò probabilmente avverrà il mio modesto suggerimento è che i genitori si informino sulle scuole parentali, diritto garantito dalla costituzione, sia chiaro. Si è giocato perfidamente con il terrore della morte (quella che, al principio, per alcune ragioni in parte comprese e per altre in via di definizione ed in altre non ancora comprese e pure al momento celate, in effetti ha procurato molti morti) per radere al suolo le menti, l'economia, la libertà, in definitiva la verità; tale perversità potrebbe però ritorcersi contro coloro che l'hanno disinvoltamente utilizzata, perchè la paura della morte è si viscerale ed è difficile gestirla in modo equilibrato, dunque ci si affida a chi si crede agisca disinteressatamente per il tuo bene ma altrettanto viscerale è il senso di protezione verso i propri figli. Tutto dipenderà dalle norme che vorranno adottare per le scuole, se si agirà furbescamente la manipolazione continuerà, se sarà troppo spinta ci sarà una reazione della stessa natura, uguale ma contraria. Torno in letargo. |
Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 19 Agosto 2020 - 00:00Re: Re: Oggettivamente..Ciao SINISTRO magari ho compreso male il tuo discorso, nel caso non considerare ciò che scrivo. Dunque, mentre assorto meditavo sui massimi sistemi - cose che esulano da questo terrorismo che ha rincitrullito buona parte dell'umanità - poco prima di giungere al culmine di una esperienza sovrumana, mi sono caduti gli occhi casualmente sulle parole che vergasti, e ciò a causa, parafrasando battiato, della mia parte assente identificatasi con lo schermo di un computer. Non ri-cito i dati della svizzera da comparare con quelli italiani, nel caso interessasse ne ho scritto tempo fa, che dimostrano come queste c. di mascherine non servono a un c., tanto quanto limitare la libertà di deambulazione dove pare e piace. (A volte quella parola che comincia con quella lettera è assai esplicativa e liberatrice di energie positive che non dubito sapranno effondersi beneficamente in coloro che le accoglieranno con gioia). Quindi passo oltre e cito i dati di quei balordi di svedesi che vengono trattati quasi come criminali. Evito inoltre di ritornare sulla questione assai importante delle modalità di conteggio dei deceduti, ad esempio facendo riferimento al presidente dell'ordine dei medici della regione liguria, il quale asseriva che sostanzialmente presso l'obitorio di genova non risultava più alcun morto privo di covid; anche di questo ne ho fatto cenno tempo fa. Sorvolo pure su quell'altra cosetta che naturalmente viene taciuta, ovvero che allo stato attuale e ormai da mesi questo virus è pericoloso tanto quanto l'influenza stagionale se non meno. Nemmeno mi metto a parlare di come i mass media astutamente continuino a parlare di "contagi" quando questa parola significa solo ed esclusivamente trasmissione di malattia: come già detto nel mio ultimo o penultimo post avere nel proprio corpicino un virus e stare bene non significa essere malati, e non significa "contagiare". E neppure parlo di tante altre belle cosette per evitare prolissità e giustificate scurrilità. Per il confronto, partiamo dall'italia. Casi confermati 255.000 Decessi 35.400 Ora la svezia, i cattivoni che non hanno cambiato vita privando di libertà, distruggendo l'economia ed impoverendo milioni di persone. Casi confermati 85.220 Decessi 5.790 Risultati in percentuali della letalità. Italia 13,9% Svezia 6,8% Dati ricavati da qui. https://news.google.com/covid19/map?hl=it&mid=%2Fm%2F0d0vqn&gl=IT&ceid=IT%3Ait https://news.google.com/covid19/map?hl=it&mid=%2Fm%2F03rjj&gl=IT&ceid=IT%3Ait Ora, prima di andare nel mio bel lettino e sognare gli angioletti che caritatevoli affluiranno a frotte verso le masse oceaniche di sognatori che mantengono tale stato anche in posizione eretta, per toglierli dallo stato ipnotico, con amorevole premura dico: SVEGLIA! C'è una canzone di Gaber che è intitolata Non insegnate ai bambini, ecco, non ci si rende conto del disastro che sta avvenendo in particolare in loro e da settembre sarà con ancora maggiore aggessività, esserne inconsapevoli non è una attenuante, perché ognuno di noi è fornito di intelletto. Mi viene in mente la parabola dei talenti, il versetto 29, il più intrigante. |
Regole più rigide per l'ingresso in Piemonte - 16 Agosto 2020 - 17:22Re: Re: Infatti[termino il mio precedente post] ….La forza di persuasione dei media è enorme. Si fanno interpreti, anzi per meglio dire megafoni delle forze incarnate nel dato momento storico; se queste seconde determinano i valori, le credenze, e sono pretesa di realtà imprescindibile, l’unica visione reale e da cui nulla può e deve sfuggire, risulta ovvio che chi ne ha compreso i meccanismi di azione cercherà di attuare (se ne ha la forza) una strategia, questa: 1- innestarsi nel meccanismo ungendo (e questo termine in soldoni significa elargire favori, dai minuscoli ai ben più sostanziosi, sotto forma di denaro ed eventualmente facendo intendere una estensione dei poteri personali) gli ingranaggi; 2- per utilizzare le forme proprie di tale realtà vigente, che si esprimono nelle varie autorità, senza alcun bisogno di ribaltamenti con colpi di stato o guerre civili. Prendo sempre con le pinze le teorie che ipotizzano delle strategie di portata globale elaborate da élite, perché il mondo è estremamente complesso e non lo si può manovrare studiando a tavolino dei piani chirurgici, ben più credibile e ipotizzabile è lo studio di strategie per infiltrarsi dove vi sono le leve dei comandi, senza necessità di abbattimento di alcunché, e come unico strumento la corruzione, la cui entità varia a seconda delle posizioni, in tal modo si può espugnare un sistema dal di dentro mantenendo la parvenza che tutto sia esattamente uguale a prima. Tutto pare inalterato, fila via liscio (si fa per dire…) come sempre, c’è lo stato, c’è la democrazia, ci sono i partiti, ci sono le forze dell’ordine, c’è la UE, c’è la troika, c’è l’OMS, ecc ecc, eppure se con pazienza ci si mette ad osservarli da più vicino si inizia a comprendere che qualcosa di diverso traspare, la buccia è spesso inalterata ma la polpa è in fase di mutazione: una cartina di tornasole, se proprio non ci si vuole spingere ad analizzare nulla, fra le varie, penso sia la valutazione del livello di libertà. E quanto io ho visto per molti aspetti in questa prima metà dell’anno non è per nulla promettente. Mi scuso se annoio ma ripeto: disquisire, almeno per me, è inutile, oltreché faticoso…, so che tentare di convincere è tempo buttato, se si pensa che stia dicendo falsità o scemenze ovviamente non mi fa piacere ma non posso replicare, anche se ti tentasse di distorcere quello che ho scritto (come già è avvenuto altre volte), il mio intento è quello di intercettare le persone che si trovano disorientate, perché percepiscono che qualcosa di strano sta avvenendo ma non riescono a focalizzarlo, per incoraggiarle, per il poco che sono in grado di fare, a indagare autonomamente. Nel web si trovano molte notizie e considerazioni che tv e giornali mai hanno trattato e mai tratteranno, questi ultimi (giornali e tv) solitamente li si lascia entrare senza filtri nella materia grigia letteralmente plasmandola, i primi invece li si desidera censurare (controllate anche le iniziative del governo e della UE in tal senso). L’essere umano è dotato di intelletto e lo deve usare, autonomamente; è chi fa credere che esistano flussi di cristalline verità contrapposti a bestialità immonde, entrambi settori ben individuati, che va messo sotto la lente di ingrandimento, ed è chi ti dice che, senza troppi giri di parole, non hai necessità di valutare con la tua capacità critica ma devi affidarti a chi promulga verità standardizzate che deve essere osservato attentamente per smascherarlo. Il sermone è giunto al termine, vi benedico ;-) Se vedete la mia ragazza dite che io l’amo. |