la cura è di casa
la cura è di casa - nei post
Corsi con il Museo del Paesaggio - 8 Novembre 2023 - 18:06Il Museo del Paesaggio propone corsi per tutte le età per riempire di creatività e fantasia i lunghi mesi invernali. |
Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore - 5 Novembre 2023 - 15:0324a edizione per il Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore: tra i più grandi d'Europa, con oltre 200 espositori selezionati. |
ZeroseiMusica IV Congresso internazionale Musica in Culla - 3 Novembre 2023 - 11:37Sabato 4 novembre e domenica 5 novembre, un weekend all’insegna dell’educazione musicale per i più piccoli. |
Metti una Sera al Cinema - The quiet girl - 30 Ottobre 2023 - 15:03Martedì 31 ottobre 2023, a Metti una Sera al Cinema: "The quiet girl", Regia di Colm Bairéad. |
"Enrico Cavalli (1849-1919). Tra la Francia e la Val Vigezzo" - 27 Ottobre 2023 - 15:03Enrico Cavalli “compie” 174 anni: per il mese di novembre la Fondazione Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini lo festeggia con eventi speciali. |
Abitare i confini... negli scritti di Chiovini, Martini e Ferrari - 24 Ottobre 2023 - 08:01L'Associazione casa della Resistenza e il Parco Nazionale Val Grande, nell'ambito del Parco Letterario Nino Chiovini, organizzano tre incontri in occasione dei cento anni dalla nascita di Nino Chiovini e Plinio Martini e in ricordo di Erminio Ferrari. |
Piroscafo Piemonte, al via i lavori di refitting - 11 Ottobre 2023 - 15:03Sottosegretario Morelli: “Investiti 3milioni e 800mila euro per la valorizzazione della più antica nave a vapore d’Italia”. |
Progetto Pallium - 7 Ottobre 2023 - 15:03Progetto Pallium: Noi fragili, noi immortali - Spettacoli e incontri per interrogarsi sul senso della vita e della sua conclusione. Si parte domenica 8 ottobre nella sala teatro di Spazio Sant’Anna a Verbania |
“Se il cielo è tradito – la storia di Claudio Galuzzi” - 5 Ottobre 2023 - 16:06Venerdì 6 ottobre alle ore 21.00 presso l’Antica latteria a Mergozzo presentazione del documentario del regista Gregory Fusaro “Se il cielo è tradito – la storia di Claudio Galuzzi”. Per la rassegna Fermenti 2023. |
Inaugurazione mostra Trasparenze - 5 Ottobre 2023 - 11:37"Entrare nello studio privato di Antonio Cotroneo equivale ad accedere in un antro quasi magico, fatto più di angoli che di superfici, un luogo zeppo di arte e di arti, pitture, progetti, impegni, probabilmente sogni, una sorta di soglia magica che inghiotte il visitatore per condurlo inevitabilmente a scoprire nuove cose. Questo non è solo un atelier, ma una capsula spaziale atterrata da un tempo lontano, saldamente incastonata nelle vecchie parti della città lacustre". Luciano Bolzoni |
Concluso Festival lago Maggiore LetterAltura - 30 Settembre 2023 - 18:06Si è conclusa domenica 24 settembre la XVII edizione del Festival lago Maggiore LetterAltura dal tema “Gli alberi guardano i treni che passano”. |
Scritture di lago - 27 Settembre 2023 - 15:03Giovedì 28 settembre, alle 18, si svolgerà a Como, a Villa Olmo, la premiazione della quarta edizione di Scritture di lago, premio dedicato alla letteratura e ai laghi. |
Ritorna Verbania Città dei Bambini - 27 Settembre 2023 - 08:01Domenica la festa in piazza Garibaldi e a villa Giulia. Proposte formative per genitori, insegnanti, educatori ed operatori il 28- 29 settembre e 1 ottobre 2023. Pranzo solidale in piazza. Presentata questa mattina in conferenza stampa. |
Nuova stagione a Il Maggiore - 26 Settembre 2023 - 15:03la Forza è la causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo ovvero capace di deformarlo. Ogni forza è caratterizzata da una grandezza, una direzione, un verso e un punto di applicazione. Un concetto che appartiene alla Fisica, secondo il dizionario, e non al Teatro. Eppure. Le parole, i testi, le interpretazioni, le emozioni che si vivono a teatro sono causa capace di modificare corpi e pensieri. |
“la mia casa è il tuo museo” - 23 Settembre 2023 - 14:33la Fondazione Andrea Ruffoni organizza al Palazzo dei Congressi di Stresa l’evento “la mia casa è il tuo museo” - Tour tra 22 case-museo d’Europa” come occasione per dare un respiro internazionale alla piccola ma preziosa casa-museo Andrea Ruffoni sull’Isola dei Pescatori. |
Ripartono i salotti degli anziani nell'ambito de la cura è di casa - 21 Settembre 2023 - 15:03I salotti degli anziani sono spazi sociali, dove le persone si rimettono in gioco per cercare di risolvere bisogni condivisi; nell'ambito de la cura è di casa alcuni spazi sono diventati e continuano ad essere luoghi di relazione e benessere, dove solidarietà e partecipazione sono le basi per la costruzione di una comunità che sia di tutti. |
Attività didattica al Museo del Paesaggio - 21 Settembre 2023 - 10:03Riparte l’attività didattica al Museo del Paesaggio dopo la pausa estiva sia per le scuole che per le famiglie…all’insegna della Creatività. |
Vigezzini di Francia - 15 Settembre 2023 - 15:03Vigezzini di Francia: dal 16 settembre al 26 novembre, Collezione Poscio espone a casa De Rodis a Domodossola 90 opere dell'Ottocento Vigezzino. |
Domosofia 2023 - 14 Settembre 2023 - 08:01Dal 15 al 17 settembre, DOMOSOFIA. Il festival delle idee e dei saperi organizzato dal Comune di Domodossola, torna in città per la sua 5^ edizione. Conferenze, incontri e conversazioni musicali a tema "CONNESSIONI". |
Val Cannobina: maggior attenzione alla prevenzione incendi - 2 Settembre 2023 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, una lettera di un lettore, residente in Valle Cannobina, dove esprime preoccupazione per la prevenzione incendi, ancor più accentuata dopo il grave incendio dell'aprile 2021. |