il lupo
il lupo - nei commenti
Emergenza SS34: parcheggio gratuito per i Frontalieri - 24 Novembre 2014 - 22:36condivisibileIn effetti lupo la comunicazione è stata scarsa e la voglia di apparire tanta e su questo non si può che dartene atto ma gli eventi di questi ultimi tempi si sono susseguiti con velocità.... non si può negare però che se le auto dei frontalieri avessero invaso alle 5 del mattino i parcheggi gratuiti vicino alla zona lago , gli "altri" avrebbero faticato a trovare un posto comodo nelle vicinanze, quindi un minimo di beneficio lo hanno avuto tutti. il tutto è sicuramente perfettibile ma quando qualcuno finalmente si interessa dei lavoratori QUALSIASI ESSI SIANO lasciamo lavorare e concediamo il beneficio dell'errore (se chiaramente fatto in buona fede), sperando che questa attenzione venga in futuro concessa a chiunque necessiti. Ciao e buonanotte |
Silvia Marchionini chiede ai cittadini un aiuto per difendere il DEA - 14 Novembre 2014 - 13:22campanilismoI verbanesi chiedono di non fare la guerra contro domo ma di mantenere entrambi i dea. Ma loro faranno altrettanto? E chi si fa pecora il lupo se la mangia.. Ditelo a loro di non cedere al giochino di scannarci tra noi. |
Domani allerta arancione per rischio idrogeologico: SS34 a rischio? - 3 Novembre 2014 - 21:48e no Luigi!il "al lupo, al lupo" biblico non le suggerisce nulla? Forse è meglio una in meno che una in più, ma inutile. il sistema è credibile se alla allerta corrisponderà un evento. Nel caso contrario, anche quando ci saranno segnalazioni, queste verranno ignorate. |
Restauro panchine è la volta di San Giuseppe - 3 Ottobre 2014 - 18:37NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!il lupo perde il pelo ma non il vizio ! Non capisco dopo aver rovinato le panchine del lungo lago di Intra vogliono rovinare anche quelle di S.Giuseppe. INCOMPETENTI |
Bava e Brignone: due interpellanze e un odg - 19 Settembre 2014 - 12:19A propositodi stazioni ecologiche interrate.......il Comune di Firenze ha posizionato 30 stazioni ( sono previste circa 70 ) interrate per il ritiro di alcune frazioni dei rifiuri solidi urbani ,da esse sono esclusi gli ingombranti , cartoni, esercizzi commerciali per i quali sono previsti giorni dedicati al ritiro porta a porta. La manutenzione delle stesse è capillare,e puntuale ,la soc. " Quadrifoglio "che gestisce le piazzole le tratta in questo modo : " sono lavate e deodorate , il servizio viene svolto con l’ausilio di un prodotto detergente profumato ed un attivatore biologico batterico in grado di operare la biodegradazione delle sostanze organiche che danno luogo a cattivi odori." (estratto dal quotidiano la Nazione ) ovviamente periodicamente. Evidentemente il CONSER non è stato ( ad essere gentili) così attento e vigile nella gestione di quella di Pallanza e se non sono intervenuti nuovi eventi, alla pizzola di Intra succederanno gli stessi "inconvenienti" ovvero puzze,abbandono di materiali incongrui ecc. Queste installazioni possono funzionare , ne abbiamo viste più che decorose, nella vicina Svizzera e nei centri storici di Germania e Francia (anche in Croazia"!) non si capisce perchè solo a Vebania non possano funzionare, forse non si vogliono far funzionare. Queste aree non sono installate per i turisti , per questi dovrebbero bastare i " basket" però posati in dovuta quantità ed istallati nei siti possano essere utili. ( senza andare a"chì la visto" per trovarne uno!) Per le seconde residenze si risolve consegnando le dovute tessere magnetiche ai proprietari che possano utilizzarle senza aspettare il passaggio del ritiro settimanale, conferendo alla piazzola interrata loro rifiuti, così si evita l' abbandono sul il territorio. il tutto con una "serrata" vigilanza e repressione per chi non utilizza le strutture in modo adeguato. Ma è così difficile far " funzionare" le cose da queste parti? Ugo lupo |
M5S sulla Beata Giovannina - 16 Settembre 2014 - 22:22delusioneDomenica verso le 15 visto il tempo buono decido di andare a farmi una nuotatina e mi chiedo dove, mi viene in mente la tanto contesa spiaggia della Beata Giovannina poi penso sicuramente sarà pieni di amici e compagni e forse non trovo posto. Prima di scaricare ombrellone e sdraio dò una sbirciata e con sommo stupore.... non c'è nemmeno un cane. Allora mi sorge naturale una riflessione tutta la caciarra le offese e le insinuazioni a tizio caio e pure sempronio era solo un pretesto per mettere in cativa luce onesti cittadini e amministratori che non la pensano come loro. Gli ottocento giovani e forti dove sono andati a finire non erano a difesa della bandiera. Sembrava che se il sito diventava privato si sarebbero svenati sotto i portici del municipio. Adesso è aperto e non ci vanno forse aspettavano un invito e magari tarallucci e vino a spese del gestore naturalmente. Ma ormai il boccone è stato tolto dalla bocca del lupo cattivo (il gestore) staranno già pensando ognuno per i fatti suoi e aspettano una nuova occasione per mettere in atto la loro scenza. |
"Chi deve dire all’opposizione cosa fare?" - 12 Settembre 2014 - 22:47neo fascista?Ehi Robi............. a quando il saluto romano ? Ugo lupo |
M5S: Chiusura della spiaggia “Beata Giovannina”: aspettiamo risposte - 2 Settembre 2014 - 21:39x paolinoio non sono straniero e sicuramente più verbanese di tè visto che sono nato quì e il mio lago l'ho vissuto in tutto. Per la seconda è scontato che si scaldagno tanto la piscia solo un gente di una certa tendenza perchè sono cresciuti con l'odio del capitalista un imprenditore per loro è un ladro,un affamatore del popolo,il padrone ti sfrutta combattilo. Risultato.......fabbriche chiuse e cassintegrati che fanno attività artigianali in nero.Questo non ti indigna perchè come già detto un'altra volta per gente come voi vige il motto (quello che è mio è mio quello che è tuo metà per uno). Ecco perchè vedete quell'imprenditore come il lupo che sbrana gli agnelli. Ciao stai sereno l'ha detto un'altro e poi c'è lo stà mettendo dietro a tutti.Buona Serata |
Camion ConSer VCO pausa troppo lunga? VIDEO - 31 Agosto 2014 - 11:51E io PAGO !........Facciamo dueconti di quanto ci costa una sosta di un mezzo di questo tipo con autista ed operatore per venti minuti: Automezzo 75 ql più autista, operaratore completi di oneri di manutenzione,ammortamento, costo dei lavoratori,costo operativo dell' automezzo (nafta,olio,gomme ecc) sono circa 200/220 euro ora. Dividendo per un terzo abbiamo il costo per 20 minuti di sosta o funzionamento del mezzo ovvero circa 66 euro, se poi moltiplicassimo per (365-54domeniche-30ferie-5 festività)sono 276 giorni lavorativi reali fa la un totale di 1821 euro ovvero questo potrebbe essere il costo annuo di questa "sosta". Visto che i costi di ritiro vanno a sommarsi ai costi di smaltimento e quindi a formare le "tariffe" che poi vanno a pagare i cittadini facenti parte del consorzio,quindi....... anche Voi. Se questo a qualcuno possa andare bene.........fate Voi. Comunque mi è capitato personalmente di assistere a questa "cosa" : il giorno 21/06 un fiorino o doblo ha parcheggiato davati alle scuderie di villa Branca alle 10,30/10,40 poi l'occupante si è immerso in una attenta lettura che si è protratta sino alle 11,40/11,45 , per poi mettere in moto ( giusto in tempo per timbrare alle 12,00 in cantiere,sarebbe da pensare) e ripartire,mi dimenticavo di dire che sulla fiancata c'era il logo del Consorzio! Questo denota uno scarso senso del " dovere e senso civico" da parte di queste maestranze. Sono sicuro che non sia costume di tutti i dipendenti del Conser comportarsi in questo modo , comunque un poco più di "vigilanza" da parte dei responsabili forse sarebbe auspicabile. Ugo lupo |
M5S: Chiusura della spiaggia “Beata Giovannina”: aspettiamo risposte - 26 Agosto 2014 - 14:41le responsabilità........La " convenzione " della Beata Giovannina é sta formalizzata dal dirigente che si occupa del demanio comunale , durante la gestione Commissariale. Lo stesso vale per la "vicenda" porto di Villa Taranto : l'emissione dell' ordinanza fatta sempre dal dirigente al demanio , poi non fatta rispettare da cui è derivato il disastro ( danni per qualche milione di euro tra strutture ed imbarcazioni), c'è da domandarsi pure perchè non sono state fatte le necessarie opere di manutenzione visto che c'erano previsti a bilancio delle somme disponibili . Fà specie che il PD Verbanese ha votato contro la ricerca dei responsabili di tale sfacelo ed ha rinnovato (l'amministrazione ) l'incarico all'università di Bologna lo studio per il nuovo porto, forse perchè nella stessa città vi è il più grande porto italiano? Per quanto riguarda Brezza non ci si può aspettare altro , vista con quale arroganza Renzi e a scendere al locale, forse pensa che la Gente abbia "memoria" breve....ma si sbaglia e questo ne è l'esempio; la Gente non dimentica .......e queste " voltagabannate" si ricordano. Ugo lupo |
Ecografia rifiutata al Castelli: il racconto del padre - 24 Agosto 2014 - 10:20Non esistono solo i moduli di reclamo......Egregio Sig. Enrico non esistono solo i moduli di "reclamo" ( peraltro inutili ) esiste anche la possibilità di un esposto/denuncia presso la Preocura della Repubblica di Verbania per "omissione di atti d'ufficio o prestazione dovute" da parte di pubblico dipendete il quale è tenuto ad eseguire prestazioni che fanno parte del suo mansionario. In questo caso non pùo neanche , questo dottore, appellarsi all' obbiezione di coscienza essendo un semplice esame di rutine. Spero vivamente e Vi auguro che la gravidanda si svolga nel migliore dei modi e che presto arrivi un bimbetto/a ad allietare la Vs. famiglia. Mi dia retta non lasci cadere la cosa , certi atteggiamenti debbono essere denunciati e sanzionati, soprattutto nel settore medico. Auguri Uo lupo Ugo lupo |
Spiaggia Beata Giovannina non si placa la polemica - 23 Agosto 2014 - 13:08promesse elettorali.......Durante la recente campagna elettorale la Marchionini ha promesso la riapertura della spiaggia, il riurtilizzo degli spogliatoi al campo di fondotoce ecc........si è presa i voti di chi ci ha creduto e adesso.......come cita il proverbio "passata la festa, gabbato lo Santo " . Alegher Ugo lupo |
M5S: Campo sportivo di Fondotoce tra abusi e sigilli… - 22 Agosto 2014 - 10:16disinformazione1.....Come avviene sovente su questo blog i commenti sono espressi senza conoscere le situazioni come stanno , e quindi perlomeno fuori "tema". il contributo del Coni NON è stato dato per l'edificio, ma bensì per la costruzione della recinzione dei campi. il fabbicato è stato ricostruito ed ampliato ( prima era delle dimensioni di due box) a seguito della famosa alluvione del 1993 e non nel 1996 ed è stata eseguita da "volontari" Fondotocesi; provate a ricordare chi era sindaco in quei giorni. Lo stesso fabbricato non "risponde " ai requisiti di abitabilità o agibilità edilizie , certificazione elettrica, energetica, e geologica in quanto non rispetta i parametri di salvaguardia all' allagamento , per non menzionare l'abuso edilizio perpretaro involontariamente dai "volontari" (1993) che stando all giurisprudenza e alle varie normative di salvaguardia ambientale non è sanabile, ed è d'obbligo la demolizione delle opere non autorizzate eseguite dopo il 1977 ovvero entrata in vigore della cosidetta legge "Galasso " ( fasce di rispetto dai corsi acquatici, laghi ecc). Quindi vista lo stato del fabbicato , non rimane che la demolizione delle opere eseguite , sostituendole con un progetto ( appovato questa volta ) adeguato alle necessità reali ed in piena sicarezza per gli utilizzatori finali. Comunque in Commissione Urbanistica l'Amministrazione ed il suo Funzionario hanno espresso, semplificando , la nessità di mantenere la struttura in quanto i cittadini Fondotocesi si sarebbero innervositi, ovvero vediamo di trovare una "soluzione ". A onor del vero le proposte nel comunicato di cui i cinque stessi dicono di essersi fatti promotori in effetti sono state espresse da Paracchini ed altri. Quindi ?????? Ugo lupo |
Gemellaggio Verbania - Spinazzola - 22 Agosto 2014 - 09:00risposta a MarcoCaro marco, devi sapere che prima della forte emigrazione, Spinazzola contava oltre 10.000 abitanti, e ancor prima toccava i 15.000. Ora sulla carta contiamo circa 7.000. Devi anche sapere che i primi emigrati a Verbania risalgono agli anni venti e che un certo Signor Calabrese chiamato "lupo" ha partecipato alla lotta partigiana perdendo la propria vita. Per cui il gemellaggio tra Spinazzola e Verbania ha qualche punto in più di qualche altra città gemellata. Scusa Marco, ma mi viene un dubbio; non è che in qualche modo sei un meridionale che vota LEGA? Scusami per il finale, ti saluto e forse avremo modo di vederci. |
Assessore Vallone interviene su bilancio e parcometri - 23 Luglio 2014 - 20:23ConsiderazioniCi spieghi sig. Ugo lupo, con parole sue, il concetto che avrebbe voluto esporre . Una cosa è certa, pagare meno per usufruire di un parcheggio a tempo è una iniziativa da applaudire, "la capitale dei laghi", una città ad uso e consumo del turista dovrebbe essere favorevole, chi critica non ha capito nulla..... |
Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 23 Luglio 2014 - 14:00può darsi.Magnolia, buongiorno. Ma lei nonostante sapesse che la vicina le sparla dietro ha fatto la carina? Sa che un bel vaffa a volte aiuta ? Io forse sono stata fortunata di lei col vicinato o, più facilmente , nel mio condominio le mura sono più spesse....... O forse con me certi discorsi non li fanno perché non c'è ascolto. Gente cattiva c'è n'è ovunque. Verbania o non Verbania. Ma lei si faccia rispettare. Chi si fa pecora il lupo se la mangia. Tanto per quelli che perde.... Alla prossima. |
Assessore Vallone interviene su bilancio e parcometri - 23 Luglio 2014 - 12:52penare.... pensare ."penare".... nel senso di "cazzata" '? ci può stare ....in quanto abbassare gli introiti del Comune perchè i funzionari hanno detto "che le stime di introito sono state stimate in difetto" non mi sembra corrispondere ad una attenta scelta economica derivata da un' osservazione o studio oculato, ma da calcolo approsimativo e questo modo d'agire non mi sembra da docente universitario , la famosa stessa "casalinga di Voghera", di buona memoria, avrebbe qualcosa da ridire. "pensare"....nel senso di "prima di scrivere accendere in cervello" ovvero portare delle "tesi" meno approssimative ed attaccabili e soprattutto prendersela con le Minoranze, sparando nel mucchio; ricordi l'Assessore che ciascuno fà il proprio interresse politico , certamente fino ad ora si è assistito ad un' atteggiamento in Consiglio Comunale che si può anche definire "arrogante e supponente" da parte del Sindaco e dei suoi accoliti e questo certamente non potrà che portare a critiche e ad una più dura opposizione , altro chè clima più sereno. Ringraziamo il sig. Froid che con i " lapsus " ci permette d'interpretare il pensiero più recondito...... si fà per dire. Ugo lupo |
Comunità.vb torna sulla "rivoluzione" dirigenziale - 22 Luglio 2014 - 19:03Vaticinio!!!!!!Gente ricordatevi queste parole:... "vedremo come andra a finire questa cosa" . E' nelle prerogative dell' Amministrazione prendere provvedimenti o comunque impartire direttive ai Sig. Dirigenti , ma in questo caso tutta questa premura non e' da ritenersi giustificata, se la stessa avesse voluto fare una eclatante , avrebbe potuto mandare a "casa" qualcuno, magari proprio uno di quelli "promossi", se il metodo adottato fosse quello "della vox populi vox dei " ; sentite le lamentele dei Professionisti locali , per la lentezza dello svolgimento delle pratiche edilizie e non in Verbania. Avendo , comunque , agito in questo modo, potrebbe essere anche palese un'azione di mobbing a carico di qualcuno, non vi pare ? Ma tutti sappiamo che nel "pubblico" l'appartenenza a questo o quel partito , in auge oppure no, possono far la differenza di "piacimento"- Comunque ricordatevi: ........".vedremo come andrà a finire questa cosa" ! Ugo lupo |
Consiglio Comunale fiume: il CEM torna protagonista - 18 Luglio 2014 - 18:00Incomprensibile litaniaFrancamente si fa fatica a capire perchè taluni, in verità pochi, vortrebbero sotterrare il CEM invece che proporre cosa fare dopo che è stato terminato. Incomprensibile e per certi versi grottesco. La Magistratura non interviene? Evidentemente non si riscontra reato. In quanto alla lezione sul codice degli appalti, che conosco abbastanza lavorando per un comune (Non Verbania, per fortuna), non vedo quali norme siano state violate. Chi ha notizia di reato faccia una denuncia formale alla procura della repubblica se ritiene sia penale, alla magistratura amminstrativa se ritiene sia una violazione amministrativa. E'inutile e un p' ridicolo continuare a blaterare su ogni sito cittadino di una cosa che oramai è in fase di definizione. Visto che conosce la legge e le norme, Dott. lupo, assieme al Dott. Brignone, denunci. Punto e basta. Altrimenti sono parole al vento che portano a niente di niente, come il processo Ruby. |
Consiglio Comunale fiume: il CEM torna protagonista - 18 Luglio 2014 - 11:00sempre per " sibilla" and companyA MIGLIOR COMPRENSIONE DI QUANTO DETTO SOPRA SCRITTO , IN SINTESI : Entro un milione di euro può essere utilizzata a seguito di un'indagine di mercato e di una gara informale -Mediante indagine di mercato -Opportuna la pubblicizzazione (ad esempio sito internet) della procedura, per sollecitare manifestazioni di interesse di operatori economici -Per appalti di valore sino a 500mila euro, devono essere invitati almeno 5 operatori 8 Per appalti tra 500mila e un milione di euro, almeno 10 - La lettera di invito deve precisare criteri e modalità di svolgimento della gara - Le offerte devono essere presentate entro un termine minimo di 10 giorni dall'invio della lettera di invito - Trasparenza nelle operazioni di gara - All'affidatario si applica il principio di rotazione. TRAETE VOI LE CONCLUSIONI !.... CERTAMENTE SAREBBE AUSPICABilE CHE LA MAGISTRATURA DESSE UN' OCCHIATA A QUANTO FATTO DALLA PRECEDENTE ED ATTUALE AMMINISTRAZIONE , FORSE AVREBBE SU CUI LAVORARE. Ugo lupo |