forze
forze - nei commenti
Zacchera: "ospededale unico finira in niente" - 28 Dicembre 2018 - 17:34Re: Re: per essere onestiaggiungo: https://www.lastampa.it/2018/12/28/verbania/lo-studente-di-domodossola-che-ha-fatto-la-tesi-sullospedale-unicounire-le-forze-il-futuro-WTcMJ0T18wCet9w0u8VevO/pagina.html i numeri stanno sempre dalla parte del giusto. Lo sanno anche i ns giovani laureandi. Saluti AleB |
Processo contributi Ordine di Malta - 14 Dicembre 2018 - 15:42Re: Al comune cittadinoCiao lupusinfabula certo, anche se spesso la corruzione è causa di sprechi e disservizi, che colpiscono anche la Pubblica Sicurezza e le forze dell'ordine. Riguardo la legittima difesa, un conto è difendersi in casa propria, altra cosa andare armati in giro. Il disegno di legge prevede di poter possedere un'arma in casa, non di portarla sempre addosso in ogni luogo. Altrimenti sarebbe come dire che non c'è bisogno della Forza Pubblica. |
Processo contributi Ordine di Malta - 12 Dicembre 2018 - 06:09Re: Re: Primo gradoCiao SINISTRO Oppure come i fondi che il PCI prendeva dall'URSS comunista. O come i fondi del PCI PDS del compagno Greganti. O come i soldi che si intascano politici che sono ancora in magistratura e non dovrebbero esserci. O come recenti presidenti della camera che andavano in palestra con la scorta e poi erano schifati dalle forze armate. Ci sono cose orrende che fanno tutti. Noi due compresi. Quindi non fare il Santarello che la rogna la abbiamo anche noi. |
Da VCO al corteo NO TAV - 10 Dicembre 2018 - 14:33Infrastrutture, logistica e trasporto sostenibileProporremo in Consiglio Comunale una Ordine del Giorno a favore della TAV, infrastruttura strategica per il Nord Italia e non solo. Come da noi sottolineato in occasione del Convegno “Passaggio a Nord-Ovest” tenutosi a Verbania lo scorso 27 ottobre 2018, da noi organizzato e promosso, Piemonte, Liguria e Lombardia hanno bisogno di corridoi di collegamento infrastrutturali con l'Europa, in primis la TAV, alta velocità ferroviaria per il trasporto sostenibile su rotaia, senza dimenticare il terzo Valico dei Giovi, altra priorità nell'ambito del collegamento con l'Europa centrale per il trasporto delle di merci che transitano giornalmente dal porto di Genova. Il traffico di merci va spostato il più possibile su ferro, per decongestionare dal traffico le grandi arterie stradali, ridurre l'impatto su di una rete stradale e autostradale in parte obsoleta e non più in grado di sopportarne il transito massiccio e diminuire drasticamente le emissioni nocive del trasporto su gomma. Come abbiamo sottolineato in più occasioni e in sede di convegno, se un tempo ci si poteva permettere di sacrificare l’ambiente in nome dello sviluppo oggi lo sviluppo deve tutelare i territori: deve necessariamente affermarsi il connubio Sviluppo-Ambiente. La TAV è frutto di accordi internazionali che vanno rispettati, pena il risarcimento milionario alle imprese vincitrici dell’appalto e la restituzione all’UE dei finanziamenti ottenuti*. La lista civica Con Silvia per Verbania, in accordo con il coordinamento delle liste civiche del Nord Ovest, si schiera fortemente a favore della TAV ed esprime soddisfazione per l’esito della manifestazione tenutosi a Torino lo scorso 10 novembre, nella convinzione che questo tema non riguardi però solo la città di Torino ma sia il “core business” che tiene letteralmente in vita l’intero Nord, dal Friuli al Monviso, che ha fondato il suo sviluppo sulle esportazioni nazionali a tutta la Europa passando dal Nord Ovest Italia. Bisogna guardare al futuro, portare a termine le opere iniziate, salvaguardare i posti di lavoro di chi sta lavorando e condividere con tutte le forze politiche cittadine favorevoli una mozione in appoggio alla realizzazione della linea di alta velocità ferroviaria Torino Lione. *https://mobile.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-12-06/tav-l8217-europa-avverte-se-l8217-italia-ritarda-i-lavori-dovra-restituire-i-soldi-ricevuti/AEvSoHuG |
SS34: ANAS rettifica gli orari d'apetura - 30 Novembre 2018 - 15:33Il fatto è...Il fatto è che, mi dicono, la chiusura non è presidiata da forze dell'ordine ( Polizie statali o locali) unici operatori che possono per legge imporre l'alt ed impedire il passaggio; movieri e/o anche volontari protezione civile non hanno questo potere e se lo facessero potrebbero essere perguiti penalmente.Del resto la fila di macchine da giorni parcheggiate appena al dilà ed al diqua della frana sta a significare che qualcuno, almeno a piedi, è passato regolarmente Ci sono passato ieri pomeriggio nella fascia libera e, non guidando io, ho potuto soffermarmi con lo sguardo sull'intero versante, anche di qua e di là della fascia interessata alla frana vera e propria e, sinceramente, ciò che si vede non è rassicurante, Non sono certo un tecnico ma in attesa della galleria paramassi potrebbero almeno realizzare un muro a piè di frana alto qualche netro cosicchè eventuali massi cadenti potrebbero essere contenuti dietro quel muro, che potrebbe anche essere la spalla a monte della futura gelleria paramassi.. certo che si ci si mettono di mezzo ambientalisti, pesaggisti e c. la vedo dura. |
"Cinquant'anni fa il '68" - 28 Novembre 2018 - 10:24Re: Re: Pessimo annoCiao marco Ciò che disse Pasolini chiarisce tutto: i medio-borghesi protestavano in Piazza, mentre molti figli del proletariato, appartenenti alle forze dell'Ordine, si difendevano. |
Celebrata la Virgo Fidelis - 23 Novembre 2018 - 16:50Re: Una domandaCiao lupusinfabula tutte le forze di Polizia e le forze Armate hanno il loro Santo Patrono. Si fanno celebrazioni nelle strutture militari, all'interno delle apposite Cappelle, oppure anche al di fuori. Poi ognuno è libero di parteciparvi o meno. Un po' come per l'eterna discussione se mettere oppure no il crocifisso nei pubblici uffici: per me è indifferente, visto che siamo uno Stato laico e non confessionale. Ad ogni modo, non disdegno queste manifestazioni, che sono pur sempre un momento di pacifico ritrovo ed aggregazione. |
Preioni su outlet all'ex Acetati - 29 Ottobre 2018 - 14:12Re: partecipazioneCertamente..... l' area ex acetati e' assolutamente una grande opportunita'. Scrivi che per impiegarla bisognerebbe sentire: forze politiche, sindacati ecc. ecc. dimentichi che prima di tutti bisognerebbe sentire i proprietari.... Ti assicuro che sono e ragiono come uno di sinistra e l' esproprio popolare nel mio vocabolario non esiste. |
Preioni su outlet all'ex Acetati - 29 Ottobre 2018 - 09:34partecipazionecerto, l'area ex Actati può essere una grande opportunità per la nostra Comunità,il problema è come impiegarla, e per farlo occorre interpellare tutte le forze politiche, economche e i sindacali...., tutti assieme e senza paraocchi,ci si confronta su le varie proposte tenendo sempre presente il bene comune...le fughe in avanti.l'imposizione, il"decido io" non fanno che avvelenare il clima già teso auspico un ripensamento e una partecipazione generale su un tema che può stravolgere in posiìtivo o in negativo il nostro futuro |
Incontro sulla legalità - 23 Ottobre 2018 - 17:53mi hanno censurato ma ci riprovoHo solo detto che con sentenze pubbliche e passate in giudicato molte persone delle forze dell' ordine sono state condannate per svariati reati. |
La Lega su prossime Amministrative - 12 Ottobre 2018 - 13:13CERTAMENTE.....La Lega col centrodestra unito? Non credo che questa affermazione corrisponda alla realtà, sia a livello centrale che locale. A livello centrale, dove governa col M5S, non si è ancora capito, guarda caso, che fine faranno i fondi destinati alle periferie; a livello locale, dopo la prima ma altrettanto breve parentesi di centro-destra, abbiamo assistito ad un’uscita dei 2 consiglieri eletti (a favore del FN), ad una successiva entrata e breve permanenza di una consigliera a sua volta uscita dal M5S, ed infine ad una resa dei conti, con tanto di espulsioni e commissariamento. Evidentemente la crescita socio-economica è responsabilità di tutte le forze politiche, non solo quando sono al potere… |
Carabinieri: ancora controlli straordinari tra i giovani - 9 Ottobre 2018 - 16:59Controlli costantiPenso che non sia poi così difficile per qualche rappresentante delle forze dell'ordine un po' sgamato spaventare dei ragazzini, soprattutto se sentiti singolarmente, e farsi dire come, dove e da chi hanno avuto quella roba. E poi contro costoro, che non hanno avuto alcuno scrupolo ad approfittarsi di ragazzini, bisognerebbe usare le maniere forti |
Montani replica al PD su bando periferie - 25 Settembre 2018 - 13:31Re: Se la cassa...Ciao lupusinfabula Sai cosa? Troppo morbido. Mi aspetto più protezione per le forze dell'ordine, ripristino controlli alle frontiere per evitare entrino bestie come i rapinatori di Chieti, espulsioni a raffica per stupratori e delinquenti. Aspetto la legge sulla legittima difesa. Ma mi pare tutto troppo annacquato. |
Triathlon Internazionale di Mergozzo - 18 Settembre 2018 - 17:54Re: Ho capitoCiao Giovanni credo che l'organizzazione abbia lasciato un bel po' di soldi,direttamente e indirettamente, a Mergozzo, quindi non credo che l'espressione "usare il territorio a scrocco" sia appropriata! Per quanto riguarda le barche a motore, ce ne erano veramente poche, tutte delle forze dell'ordine. |
Incontro pubblico con l'On. Minniti - 18 Settembre 2018 - 09:38Re: Re: Re: Infatti...Ciao robi semplicemente esprimono ed esprimeranno sempre la loro opinione, come accade in un regime democratico, in un quadro diversificato, visto che anche tra loro ci sono divergenze di opinioni, come giusto che sia. D'altronde anche militari e forze di polizia hanno, rispettivamente, le loro rappresentanze e sindacati. |
M5S su Bando periferie - 14 Settembre 2018 - 12:19Sinistro e altre soluzioniPerchè cercare altre soluzioni? Mi pare che la maggioranza degli italiani si sia espressa chiaramente votando o per i M5S o per la Lega e bastonando ben bene tutti gli altri.Poi, le due forze scelte dal popolo, hanno siglato fra loro un contratto di governo basato su diversi punti comuni. Comunque la si voglia vedere la maggioranza degli italiani ha scelte per un cambiamento: se sarà in peggio od in meglio solo il tempo potrà dircelo.Intanto lasciamoli lavorare, perchè la sola idea di tornare con un governo a guida PDrenziano è terrorizzante. |
Con Silvia per Verbania, Bando periferie: una vergogna - 9 Settembre 2018 - 14:31Capire, sempre più difficileTranne noi, lista civica di maggioranza svincolata dai partiti e dalle loro logiche, espressione della volonta'dei cittadini, molti peraltro, essendo quinta tra le forze politiche votate a Verbania, Quindi ribadiamo con forza quanto affermato. Difficile da capire? |
Referendum Lombardia, chi paga? - 1 Settembre 2018 - 18:11Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: SEMPLICE....Ciao robi solo per curiosità,sono andato a vedere quanti magistrati siedono in parlamento,e dove. attualmente solo 3,uno a testa per PD,FI e LeU. nelle due precedenti legislature erano rispettivamente 9 e 18,equamente distribuiti. a mio parere con numeri così piccoli e distribuzione così spalmata,non si vede un disegno politico. e anche la questione dei magistrati di sinistra andrebbe un po' rivista...sono diventati "di sinistra" da quando Silvione ha iniziato il suo percorso giudiziario...in realtà i suoi reati non avevano colore,ma per giustificarsi con i suoi elettori ha iniziato a buttarla in caciara! in realtà anche in FI siedevano magistrati (anche di Mani Pulite -Maiolo- ,e lo stesso Di Pietro rifiutò l'invito di Berlusconi a diventare un suo ministro..),e storicamente magistratura e forze dell'ordine erano "roba di destra". io ho sempre pensato che ragionare a compartimenti stagni sia stupido,non esiste la magistratura di destra o di sinistra o la polizia di destra e i carabinieri di sinistra. esistono persone, di destra e di sinistra,tra cui magistrati,poliziotti,carabinieri,salumieri,fantini... giusto e condivisibile il discorso pesi e contrappesi,che in Italia viene però declinato in questo modo: la politica legifera in modo osceno,in modo da ostacolare la giustizia in tutti i modi. e la magistratura contrattacca appena può! non se ne esce.... pausa finita,torno ad accatastare! |
Referendum Lombardia, chi paga? - 29 Agosto 2018 - 16:47Re: Re: Re: SEMPLICE....Ciao SINISTRO La casta? La casta è sempre al potere...la politica è subordinata a magistratura e varie castine qua e là. Un voto popolare schiacciante per forze non allineate allo status quo ha provocato reazioni come il cane di Pavlov. I reazionari oggi sono loro mentre i rivoluzionari sono gli altri. Io non ho mai amato le rivoluzioni. Dal giacobinismo al 68 solo macerie e distruzione fisica e morale. Sono tendenzialmente riformatore e non distruttore. Ma oggi. ..beh...non lo so. Spero in un cambiamento deciso. Ma il mio modello di società rimane sempre l'occidente liberale e liberista. Con pregi e difetti. A tale modello deve essere legato un totale e incontestabile diritto alla sicurezza. E qui divento assoluto fautore di legge e ordine. Fascista o comunista che sia l'ordine pubblico è essenziale per la sopravvivenza della nostra società. Pene durissime, controllo assoluto del territorio e forze dell'ordine senza limitazioni di uso della forza. Per il resto libertà assoluta per ciascun individuo. Ma chi torce un pelo del maglione a qualcuno senza motivo deve pagare carissimo! |
PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 16 Agosto 2018 - 06:58Re: Re: Re: Re: Il razzismoCiao sportiva mente Non posso dire che hai torto. Infatti io non voto per ideologia ma come dici tu per qualcuno che dia risposte per le esigenze del momento. Ora. Ho sempre ritenuto i 5 stelle inadeguati e confermo. Per quanto riguarda la lega e la destra in generale la voto per immigrazione e sicurezza. Non per altro. Il Pd ha completamente sfasciato quel poco che rimaneva dell'amore per la patria e per gli italiani. Ministri e presidenti di camera e senato che giravano la faccia durante le sfilate delle nostre forze armate che disprezzano. Assoluta mancanza di strategie per combattere la tratta dei migranti. Totale disinteresse per l'ordine pubblico. Per me questo è grave. Non sono cose rimediabili ai miei occhi e per quanto vedo agli occhi di molti italiani. Va bene tutto quello che dici. Le incongruenze e le stupidaggini sono da tutte le parti. Ma il partito di Bossi non esiste più. Ora c'è un partito di massa che danno al 30 per cento e che ha intercettato il sentimento degli elettori schifati da forza italia e Pd. Con tutti i limiti che ha ora è il partito di massa come lo erano dc e PCI. Te l'ho detto. Non c'è una destra liberale seria da nessuna parte al mondo. E la sinistra si è suicidata perché ha mollato la gente che prima la votava cercando voti nella classe medio alta e nei nuovi cittadini stranieri non essendo in grado di dare risposte su nulla. I discorsi sul razzismo o sul politico xenofobo che si innamora della straniera mi interessano poco. Ti confesso che nella mia ignoranza avevo previsto questo momento. Dai tempi dell'omicidio Reggiani e poi degli sbarchi inarrestabili ho pensato che le persone normali ad un certo punto avrebbero detto basta. Poi con gli ultimi governi e con l'imposizione di pensieri assurdi come chiamare i genitori uno e due o sputare in faccia alle forze dell'ordine ho capito che tutto finalmente stava cambiando. Poi l'omicidio di Pamela è stata la goccia. Era più importante il ragazzo svitato che aveva inopinatamente sparato a stranieri che una ragazza violentata e fatta a pezzi da mafiosi nigeriani. E poi la manifestazione antirazzista....è stato scioccante vedere questa gentaglia manifestare per una cosa e ignorare l'altra. Il fondo del fondo. E a Macerata e sai chi è di quel paese. la lega ha preso il 20. Leu il 3. Io sono nostalgico della cortina di ferro e dei blocchi contrapposti. C'era maggiore sicurezza dettata dalla paura dell'altro. Oggi dobbiamo tornare a questo. Si. È con la paura che si sopravvive. Non con l'apertura delle porte al nemico. Abbattere tutti i muri e pensare che siamo tutti fratelli è un errore imperdonabile. Noi siamo diventati tutti agnelli. Chi arriva da noi è agnello travestito da lupo. Ora. O ridiventiamo lupi o soccombiamo. Con il voto forse le persone hanno fatto capire di non essere disposte a fare gli agnellini sacrificali. |