Il Carabiniere paracadutista che crede decisamente nella lotta al crimine per la libertà e la democrazia delle istituzioni, ribattezzato dai suoi uomini “Comandante Alfa” , la cui identità è sconosciuta per ovvi motivi di sicurezza, non può mostrare il volto, deve nasconderlo con un mefisto, il passamontagna nero che copre anche la bocca, per l’incolumità propria e dei suoi familiari, perché le mafie e i criminali non perdonano.
Il comandante, il 22 ottobre terrà un primo incontro (riservato agli studenti di alcune delle scuole superiori della città), alle ore 10,00, presso l’Auditorium dell’IIS Cobianchi.
Successivamente, alle ore 18,00, una “intervista – conferenza - dibattito ” presso il foyer del Centro Eventi IL MAGGIORE, con ingresso libero, aperto a tutta la cittadinanza fino a capienza dei posti disponibili (circa 350).
Nel corso dell’evento verrà presentato anche il nuovo libro del Comandante Alfa dal titolo “Missioni segrete”.