documentario

Inserisci quello che vuoi cercare
documentario - nei post

Giornate Europee del Patrimonio a Verbania - 24 Settembre 2021 - 10:27

L'Archivio di Stato di Verbania aderisce all'iniziativa con un'apertura straordinaria sabato 25 settembre dal titolo "Gli strumenti di ricerca dell'Archivio di Stato di Verbania: accessibili a casa, a scuola, dove vuoi!"

Metti una Sera al Cinema 2021 - 22 Settembre 2021 - 08:01

La rassegna avrà inizio il 5 ottobre prossimo e si concluderà il 30 novembre, sempre presso l’Auditorium de IL CHIOSTRO Via F.lli CERVI, 14 , con alcuni dei migliori film usciti nelle sale nella scorsa stagione, ma anche con film che a causa della chiusura delle sale cinematografiche non hanno potuto avere la giusta distribuzione nelle sale.

"Totò al giro d’Italia" - 14 Settembre 2021 - 17:04

Per Aspettando il Festival di Letteraltura, mercoledì 15 settembre due appuntamenti, uno alle ore 18.00 e uno alle 21.00, prima Bruno Fornara accompagnerà il pubblico alla scoperta del celebre film Totò al giro d’Italia di Mario Mattoli, poi proiezione del film Giorno di festa.

Serpenti e uomini della Val Grande - Video - 30 Agosto 2021 - 10:03

Il documentario di Marco Tessaro registra a più di 80.000 visualizzazioni e viene selezionato da prestigiosi festival internazionali.

Malescorto vince "Le Syndrome d'Archibald" - 5 Agosto 2021 - 13:01

Conclusa la 21a edizione di Malescorto: miglior corto "Le Syndrome d'Archibald" Decretati sabato 31 luglio i vincitori del Festival Internazionale di Cortometraggi.

Malescorto al via con un ricco programma tra luglio e agosto - 4 Luglio 2021 - 08:01

Dal 5 luglio gli eventi collaterali e d'anteprima. Il 26 luglio serata inaugurale del Festival dedicata all'arte e dal 27 al 30 luglio quattro serate per compiere un "corto" giro intorno al mondo.

Torniamo al Cinema e al Teatro Sotto le Stelle - 28 Giugno 2021 - 11:04

E' questo il titolo della stagione estiva di cinema all'aperto, organizzata da CGS - Cinecircolo Socioculturale Don Bosco, con il contributo di Fondazione Comunitaria del VCO e in collaborazione con Biblioteca Civica Ceretti Città di Verbania, Letteraltura, Cross [x], Tones on the Stones, Verbania Musica e Museo del Paesaggio.

Le voci in-canto del Lago - 7 Aprile 2021 - 18:06

Il concorso svolto al Maggiore a Verbania in un documentario su Classica HD (Sky, canale 136) da giovedì 8 aprile.

“WeFree – Il mondo che vorrei dipende da noi” - 8 Marzo 2021 - 11:04

A partire dall'8 marzo, oltre 250 studenti del verbano prenderanno parte alla campagna di prevenzione “WeFree – Il mondo che vorrei dipende da noi” del Progetto Diderot della Fondazione CRT.

Presidente del Parco: Bocci Il racconto dei suoi cinque anni - 21 Novembre 2020 - 08:01

Nel mese di dicembre 2015 l'allora Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti nominò Massimo Bocci nuovo presidente del Parco Nazionale della Val Grande.

Glocal Film Festival cerca cortometraggi e documentari piemontesi - 2 Novembre 2020 - 12:05

Da 20 anni il Glocal Film Festival porta in sala il meglio della cinematografia piemontese creando occasioni di visibilità e incontro con la creatività e l’industria della settima arte locale.

Ciak e Quack. Tavole originali tra cinema e fumetto - 25 Settembre 2020 - 15:03

Da sabato 26 settembre a domenica 4 ottobre il Forum di Omegna ospita la mostra Ciak & Quack. Tavole originali tra cinema e fumetto.

Letteraltura 2020 - 21 Settembre 2020 - 18:06

LetterAltura conferma l'edizione 2020, dal 24 al 27 settembre. Tra gli ospiti più attesi sul Lago Maggiore per l'edizione dedicata al fuoco e alla passione Mario Tozzi, Alessandra Casella, Alberto Patrucco, Franco Cardini e Bruno Gambarotta.

Giardini disobbedienti - 11 Settembre 2020 - 13:01

Giardini disobbedienti mostra fotografica a cura di Maria Sabina Berra e Pio Tarantini dal 12 al 20 settembre 2020. Vernissage sabato 12 settembre alle ore 10.00.

Malescorto: una nuova rotta per il 2020 - 21 Luglio 2020 - 15:03

Pur in un'estate diversa e speciale come questa, l'organizzazione di Malescorto – che nelle scorse settimane ha annunciato a malincuore lo slittamento della 21^ edizione del Festival al 2021 – ha deciso di realizzare due iniziative estive legate al cinema, in programma dal 22 luglio al 12 agosto tra Malesco e Villette.

25 aplile diverso alla Casa della Resistenza - 24 Aprile 2020 - 11:04

"Quella di sabato 25 aprile 2020 sarà una Festa della Liberazione diversa da tutte le altre, ma non per lo spirito ed i valori che da sempre contraddistinguono l'Associazione Casa della Resistenza".

Anche oggi in casa - 32 - 15 Aprile 2020 - 17:04

Ieri sera abbiamo guardato tutti insieme un film alla tv. Il divano era occupato dal nonno e da mio marito, ai loro piedi Gianmaria e Francesco.

"A riveder le stelle" film in Val Grande - 4 Marzo 2020 - 08:30

Dopo tante e attente valutazioni, Obiettivo Cinema, la società di produzione cinematografica del film “La terra buona” con sede ad Alba (CN), ha deciso che uscirà nei cinema con il nuovo film documentario di Emanuele Caruso “A riveder le stelle” (Italia, 2020, 73’). Come da programma, il film sarà dunque in sala dal 5 all'11 Marzo 2020.

Malescorto: online il bando - 22 Febbraio 2020 - 18:06

Dal 27 luglio al 1 agosto Malesco ospiterà la ventunesima edizione del festival internazionale:lo scorso anno fu registrato il numero record di corti, ben 918 da tutto il mondo.

Metti una Sera al Cinema - Le invisibili - 3 Febbraio 2020 - 08:30

Il Cinecircolo Socio Culturale Don Bosco, martedì 4 febbraio 2020, per la rassegna "metti una sera al cinema", presso l'Auditorium de Il Chiostro ore 17:15, 19:30 e 21:45 propone la proiezione di "Le invisibili".