costituzione
costituzione - nei commenti
Rabaini: "cena di gala con denaro pubblico" - 29 Maggio 2018 - 15:20Re: Ogni supposizione è possibileCiao lupusinfabula Riguardo alla messa in stato d'accusa del Capo dello Stato per alto tradimento e/o attentato alla costituzione, oltre alla Lega, anche Fi non è d'accordo, poiché la vera defezione c'è stata quando la Lega s'è staccata dal centro-destra, come avvenne nel 1994. |
Rabaini: "cena di gala con denaro pubblico" - 29 Maggio 2018 - 08:30Re: Sinistro e lo scherzoCiao lupusinfabula non è la prima volta che un Capo dello Stato chiede di cambiare un ministro: la costituzione glielo consente, visto che non è là solo per fare il notaio di chicchessia; inoltre è già avvenuto in passato, con altri Presidenti (Pertini, Scalfaro e Napolitano), e i governi interessati si formarono tranquillamente.... Piuttosto sarebbe interessante capire come mai ci si sia impuntati sul MEF! Comunque è strano che tu ti chieda a cosa serva votare, quando il tuo punto di riferimento parlava di "ludi cartacei".... Se si dovesse ripetere l'ennesimo scenario? Esito più che scontato: in Spagna sono andati al voto 3 volte in un anno. |
Cristina commenta il voto - 21 Marzo 2018 - 20:46Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: PenosaCiao SINISTRO Ho il pessimo vizio di non farmi capire. Voglio solo dire che una costituzione nata in quelle circostanze e in quel contesto non ha più senso di esistere. Vogliamo modificarla? Per me va modificata tutta. La prima cosa che toglierei è il riferimento al fascismo. La costituzione italiana condanna ogni forma di dittatura. Sarebbe tanto difficile? In questa Italia si. |
Cristina commenta il voto - 21 Marzo 2018 - 08:05Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: PenosaCiao robi ad onor del vero anche la destra ha partecipato alla stesura della costituzione: le critiche e i plausi sono solo di parte, compresi gli eventi recenti, peraltro da parte di una esigua maggioranza completamente fuori contesto: basta vedere i risultati delle ultime elezioni. Stranamente il revisionismo fa dimenticare la connivenza tra monarchia e fascismo, come se fosse un male minore.... Non esiste una destra buona ed una sinistra cattiva, e viceversa: ciascuna ha le sue gravi colpe, e forse qualche merito. |
Cristina commenta il voto - 20 Marzo 2018 - 18:46Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: PenosaCiao SINISTRO I partigiani repubblicani, liberali, monarchici e cattolici si. I partigiani rossi volevano solo aderire al comunismo sovietico. Non serve essere revisionista per capire questo. Al posto di una dittatura nera una dittatura rossa. E loro hanno avuto l'ardire di mettere mano alla costituzione! Per questo è uscita sbagliata. In nome dell'antifascismo hanno dimenticato le foibe e le esecuzioni sommarie del dopoguerra nel triangolo rosso. E ai tempi delle br la connivenza se non la complicità con i compagni che sbagliavano. In Italia viene contestato Cristicchi per il suo spettacolo sulle foibe mentre viene appliaudita la Balzerani quando invitata in un covo rosso dice che fare la vittima è come un mestiere. Questa è l'Italia della nostra costituzione e della nostra coscienza sporca! |
Cristina commenta il voto - 19 Marzo 2018 - 20:49Re: Re: Re: Re: Re: Re: PenosaCiao SINISTRO Io non riesco a capire se a chi piace la costituzione piace anche la patria. Mi chiedo che cosa vogliono quelli che la sventolano come un santino dato che considerano i patrioti come minimo fascisti. Questo mi conferma che la nostra costituzione è anti italiana. |
Cristina commenta il voto - 19 Marzo 2018 - 14:32Re: Re: Re: Re: PenosaCiao SINISTRO Se lo dici tu.... io credo di non contraddirmi. Dico solo che una costituzione come la mostra si contraddice e non ha più motivo d'essere perché nata in un contesto non più adatto alla situazione attuale. Ma è una mia opinione. |
Cristina commenta il voto - 19 Marzo 2018 - 08:02Re: Re: Re: PenosaCiao robi perdonami, ma sei una continua contraddizione: la costituzione francese, di stampo socialista, non limita il diritto di sciopero, rendendolo efficace al massimo, tanto per farti un esempio.... Certo, molte norme programmatiche della nostra Carta non sono mai state attuate, un po' per convenienza politica (vedi per es. mancata registrazione con legge ordinaria di partiti politici e sindacati, che continuano a rimanere associazioni di fatto, diversamente da ciò che accade in Germania: altro che soviet!), un po' per incapacità. Comunque andrebbe aggiornata in alcune parti. E, se guardiamo quelle degli altri Paesi, forse la nostra è quella messa meno peggio.... |
Cristina commenta il voto - 17 Marzo 2018 - 17:12poche idee molto confusema sì,via questa costituzione sovietica che prevede addirittura il diritto di sciopero (che poi tutti sti scioperi nei paesi sovietici io non me li ricordo). cambiamola con una che cancelli questo obbrobrio del passato. ce ne vorrebbe una che non preveda il diritto di scioperare. tipo quella sovietica. |
Cristina commenta il voto - 17 Marzo 2018 - 10:12Re: Re: PenosaCiao Giovanni% Sacra e immodificabile? È una costituzione nata dopo la guerra e impregnata di valori sovietici e cattolici. Oggi che valore può avere? E se non è applicata significa che è oggettivamente impossibile farlo a meno di essere in una dittatura comunista. Puoi applicare il diritto di sciopero con il fatto di dire che la repubblica è fondata sul lavoro? Ripeto. È tutta da modificare. E ti dico di più. In primis andrebbe tolto ogni riferimento a fascismo e antifascismo. La Repubblica italiana è contro qualsiasi dittatura. Perché se non ci fosse stato de Gasperi saremmo finiti sotto il comunismo. Chiaro questo? E ti ricordo che noi stavamo con la democrazia e l'occidente. Il PCI voleva la dittatura sovietica. Il comunismo è stato il nemico. Perché la costruzione non ripudia il comunismo e consente ancora oggi i riferimenti al comunismo? Io sono anticomunista viscerale e non sono simpatizzante del fascismo o di altri regimi dittatoriali e voglio essere garantito che oltre al fascismo si combatta il comunismo invece di avere istituzioni come camera e senato presiedute da soggetti dichiaratamente comunisti. Ok? |
Cristina commenta il voto - 17 Marzo 2018 - 08:51Re: PenosaLa costituzione è divisa i due parti. La serie di articoli che riguardano il funzionamento degli organi statali e la suddivisione di competenze tra Stato e regioni deve essere aggiornata. Io auspicherei un sistema monocamerale e più potere allo Stato centrale. La prima parte dei Principi Fondamentali la ritengo sacra e immodificabile. Una grande conquista di civiltà purtroppo in gran parte non attuata. |
Cristina commenta il voto - 16 Marzo 2018 - 16:26Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: E' anche vero....Ciao SINISTRO Per la costituzione dici? Non sono molti che lo fanno. O meglio guardano solo alla parte che gli interessa. ... Predicano bene e razzolano male. Detesto chi va in giro con la costituzione e dice che è intoccabile. Per me è penosa. |
Cristina commenta il voto - 16 Marzo 2018 - 08:28Re: Re: Re: Re: Re: E' anche vero....Ciao Giovanni% Esatto. L'orrenda riforma del Titolo secondo voluta dalla sinistra a fine legislatura. Ma parlo anche del resto della costituzione. Un misto di socialismo reale di stampo cattocomunista nel senso più deleterio del termine. Utopica e irrealizzabile se non con decisioni contro i cittadini. Vedi diritto allo sciopero che lede il diritto al lavoro. Un delirio. E poi tutti si riempiono la bocca di questo obbrobrio. Si per me è orrenda tutta. Ma la rispetto. |
Cristina commenta il voto - 15 Marzo 2018 - 23:39Re: Re: Re: Re: E' anche vero....Ciao annes, mi collego anche al commento di Roby. La riforma Madia è stata bocciata anche per il pasticciaccio che rappresenta l'articolo 117 della costituzione con quella matassa di competenze da dividere in vario modo tra Stato e Regioni. Una regione ha reclamato le sue competenze e addio decreto attuativo. Groviglio di pasticci politici e incompetenza. |
Cristina commenta il voto - 15 Marzo 2018 - 20:20Re: Re: Re: E' anche vero....Ciao Giovanni% Poi se uno dice che la giustizia e parte della costituzione "migliore del mondo" andrebbero cambiati è un eversivo. Io una costituzione che blocca il paese la cambierei subito. Non è mica la Bibbia! |
Petizione per la Polizia Provinciale del VCO - 20 Febbraio 2018 - 16:29Sta qui l'errore!!L'eerore sta proprio qui: chi ha voluto l'abolizione delle province senza pensare al dopo! Se le province erano state messe nella costituzione come uno dei pilastri dell' "ingegneria" del nostro stato un motivo ci sarà pur stato. Ma poi sono arrivati quelli del "so tutto io e voi non sapete" e i disatri che hanno fatto con la loro mani di rottamazione li abbiamo oggi sotto i nostri occhi. |
Commemorazionde delle Foibe - 11 Febbraio 2018 - 11:36Re: EstremismoCiao mirko Bravo. Sacrosanto. Ma per pacificare definitivamente il Paese serve uno slancio coraggioso. Togliere dalla costituzione il riferimento all'antifascismo ed inserire il riferimento a tutte le dittature. Non scordiamoci che per 50 anni il nostro nemico è stato il comunismo e che noi stavamo dall'altra parte della cortina. Quella democratica. Oggi il pericolo è l'antifascismo militante e violento che non è altro che fascismo rosso. E la gente lo ha capito. Dopo la vergogna della manifestazione di Macerata oramai si è capito chi sta dalla parte sbagliata. |
Alla Grotta di Babbo Natale i Carabinieri a cavallo - 5 Dicembre 2017 - 19:20Re: la classificaCiao paolino Ti hanno già spiegato. Non c'entra niente con il nazismo. Anzi. Il secondo Reich era nemico di Hitler. Ma vai a spiegarlo alla ministrina della difesina e a compagni vari come Sala che alza il pugno e si fa postare come fosse il primo dei comunisti. Comunismo, nazismo e islam radicale sono l' obbrobrio dell'umanità. Il male assoluto. In costituzione purtroppo è indicato solo il fascismo che a confronto era una democrazia liberale..ma si sa. Siamo italiani. .. |
Il treno di Renzi a Verbania - 30 Novembre 2017 - 09:03BenvenutoAvrei preferito un'altra formula. Avrei preferito una conferenza o un incontro in piazza. Benvenuto comunque l "meno peggio" e a colui che ha tentato coraggiosamente una buona riforma costituzione ed elettorale (quella ante referendum). Ora grillini, forzisti, Anpi, D'elema e altri ci hanno regalato un Paese ingovernabile e diviso. |
Forza Italia: "Zona economica speciale" - 27 Novembre 2017 - 11:18Re: Re: Re: Se...Ciao robi in effetti Zaia, avendo constatato che il referendum veneto ha avuto più successo di quello lombardo, ha alzato la posta in palio, chiedendo non solo l'autonomia dal punto di vista fiscale, bensì in toto. La Catalogna ha commesso l'errore della tentata (ed insensata, a mio parere) secessione, e non poteva certo sperare nell'appoggio dei socialisti visto che, già ai tempi di Zapatero, aveva ricevuto molte concessioni, analogamente ai Paesi Baschi. Questa vicenda mi ricorda un po' quando la Lega voleva le secessione lombarda e contestuale annessione alla Svizzera. A proposito, un plauso ai quei capitani coraggiosi catalani che, inseme al loro capo, sono scappati in Belgio, ricordando quel manipolo di eroi che fecero irruzione in piazza San marco a Venezia col carrarmato fai da te.... Infine, per quanto concerne il VCO, piuttosto che per l'annessione lombarda, avrei proposto un referendum per la costituzione di una provincia autonoma, come Trento e Bolzano. Sempre che qualcuno decida in modo definitivo sulla sorte delle province! |