confronto

Inserisci quello che vuoi cercare
confronto - nei commenti

Montani su passaggio VCO da Piemonte a Lombardia - 14 Maggio 2018 - 13:57

Re: Re: Siamo alle solite
Ciao SINISTRO Non si tratta di tifare per o contro, da cittadino pretenderei che la politica, con tutti i problemi da risolvere che ha, prima di proporre referendum ad minchiam, stravolgendo equilibri consolidati, abbia a monte uno studio serio ed approfondito, possibilmente di terzi soggetti, dove si evidenziano i vantaggi e gli svantaggi, nonché la visione a lungo termine di queste operazioni, magari dopo un confronto aperto e leale, con altre forze politiche Con questi strumenti e dopo una adeguata diffusione, chiamerei al voto i cittadini. Cosi facendo, forse il coinvolgimento e l'interesse del cittadino medio aumenterebbe. Diversamente è pura propaganda politica, il cui costo ricadrà sulla collettività. Ripeto non sono per l'una o l'altra posizione, prima vorrei capirne gli obbiettivi e gli effetti.

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 4 Maggio 2018 - 17:38

Re: Re: Tanto rumore per nulla
Ciao privataemail, an He la mia sarà l'ultima replica, ho perso già troppo tempo. Anche qui non ha capito, gli improperi li ha fatti lei a me accusandomi di essere incoerente e di divulgare falsità. Per sua informazione (visto che si informa solo su quello che le fa più comodo) ho seguito la vicenda del forno crematorio fin dall'inizio informazioni e documentandomi sia presso il comune di Verbano per il forno di Pallanza sia presso il privato presso quello di Domodossola per mettere a confronto i costi, le emissioni e gli investimenti da attuare per mantenere o soztituire in nostro forno, per mantenerlo in gestione municipale o esternalizzarlo, abbiamo poi divulgato le informazioni pubblicandole sui media, online e facendo un'intervista televisiva e una conferenza stampa. Questo è servito a rendere consapevoli i cittadini che, poi, hanno fatto la scelta migliore optando per l'esternalizzazione. Quindi, caro signore (o signora? O ragazzo? O ragazza? O bambino?) penso di aver sviluppato un'ampia e seria conoscenza sull'argomento al punto da farci vincere, mi correggo da far vincere la città. I dati che cita confrontando il 2014 e 2015 non fanno altro che confermare ciò che ho detto, riduzione degli utili e aumento dei costi, la ringrazio. E pensi che il forno è andato in blocco di esercizio nel 2017 (la sfido a confutare anche questo fatto) restando fermo mesi, con perdita di utile e aumento dei costi di manutenzione straordinaria pari a circa 50.000 €. La prego mi dica quando mai le avrei dato del bugiardo, caso mai è vero il contrario, quando lei mi ha tacciato di essere incoerente e divulgare falsita, più di una volta, ancora una volta. Devo ammettere piuttosto che non ero a conoscenza del disegno di legge del parlamentare AP e il destino delle Regioni inadempienti in fatto di fusioni tra Comuni, con taglio dei trasferimenti del 50%, ma come ho avuto modo di scrivere lo immaginavo, e accadrà, quindi solo questo unico fatto dovrebbe spronarci a salvaguardare il nostro territorio spingendosi tutti a fare la.cosa giusta. E non creda, non ho colori ne parti politiche, infatti sono capogruppo di una lista civica, ma un credo politico quello si, e anche amministrativo, che vede porre sempre al primo posto l'interesse della mia città e dei suoi cittadini. Devo, infine, contrastarla ancora una volta ma quello che ha iniziato a mettere in dubbio le mie educate risposte alla lista delle sue tante domande tacciandomi di essere poco coerente e di divulgare falsità è stato lei, fin dall'inizio, dall'alto della sua sedicente conoscenza della verità su qualsiasi argomento, affermando di fatto che chi non la pensa come lei ha oscuro interessi a diffondere informazioni mandaci. La saluto, senza alcun rancore, e le auguro buon voto e buona vita.

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 3 Maggio 2018 - 18:45

Re: Due referendum diversi e due risultati diversi
Ciao Claudio Ramoni Questi argomenti richiedono un dialogo verbale, su questa piazza è complicato. Comunque sei tu che hai menzionato il referendum del forno, e le tue argomentazioni sono strumentali, nonchè errate, come spiegato dal commento precedente. Sull'argomento ne ho scritto in abbondanza nei miei commenti su verbanianotizie. Ma vorrei precisare che Primo: la cifra di 1,5 milioni è basata su di un financial project redatto da privati, la scelta poteva essere diversa, avevo scritto di un comune che rifatto un forno crematorio intorno agli 800 mila euro. Secondo: con un funzionamento ben gestito come avveniva direttamente dagli addetti, il saldo netto si avvicinato ai 400 mila euro, se non ricordo male nel 2014, ne consegue che al massimo in 3 anni si sarebbe rientrati della spesa. Terzo: l'assesore al bilancio ha saggiamente più volte ricordato, che per una gestione virtuosa del comune, bisogna avere entrate extratributarie, diversamente, continuiamo a vessare i Verbanesi, per coprire i servizi, con le tasse, ne consegue che il forno è una delle raririsime entrate extratributarie, Quarto: il confronto con l'unione Valsamoggia, in primo luogo non è corretto,noi avremo una fusione per incorporazione (ed a mio avviso le incorporazioni di norma sono più virtuose delle unioni) in quanto per la conformazione del territorio e per il numero degli abitanti, si parla di 110 mila abitanti. La popolazione dell'Unione all' 1/01/2016 Dati al 01/01/2016 Superficie Popolazione Densità Casalecchio di Reno 17,3 36.349 2.097,0 Monte San Pietro 74,7 11.011 147,4 Sasso Marconi 96,5 14.732 152,7 Zola Predosa 37,7 18.828 498,8 Valsamoggia 178,1 30.611 171,8 Totale Ambito 2 404,4 111.531 275,8 Ripeto manca a priori uno studio di fattibilità ed una visione generale, con un arco temporale almeno ventennale. Questo è un esempio di studio,di ben 153 pagine, non la brochure presentata ai cittadini, quantomeno si è analizzato e programmato prima del referendum, un amminstrazione seria e sincera, dovrebbe spendere i soldi pubblici di un referendum e di una fusione consapevolmente, e rendere consapevoli i cittadini di un voto informato. Purtoppo non riesco a postare i dati completi, ma rende benissiomo l'idea Sommario 5Il procedimento di fusione 6Il regime giuridico del nuovo Comune: aspetti salienti 8Le misure statali di incentivazione diretta: il contributo straordinario decennale 10Le misure statali di incentivazione indiretta 12Le disposizioni derogatorie e di maggior favore per i Comuni nati da fusione 13Le misure regionali di incentivazione diretta 14Le misure regionali di incentivazione indiretta 15Il rapporto tra Unioni e fusioni di Comuni 15Unioni e fusioni nella legislazione regionale 19Il territorio 19La popolazione 24Il tessuto produttivo 28In sintesi: il territorio e il processo di fusione dei Comuni di 30Analisi dei bilanci 33Imposte e tasse 33Trasferimenti 35Entrate extratributarie 36Entrate da alienazioni e trasferimenti Titolo 4 38Entrate da prestiti 41Spesa di personale 41Altre spese correnti Analisi delle spese per servizi 43Prospetto delle spese di bilancio, programmi e macroaggregati (Spese correnti impegni) 46Previsione contributi straordinari regionali e statali 47Partecipate e Immobili comunali Obiettivi dell’analisi e note metodologiche 53Le strutture organizzative dei Comuni di 55Unione Terre di Pianura: i servizi delegati dai Comuni di 60Mappatura delle principali convenzioni comunali 62Area Affari Generali 63Area Servizi Finanziari e Tributi 82Area Servizi alla Persona 92Area Ufficio Tecnici Gli assetti della rappresentanza politica nel Nuovo Comune 131Tabelle di sintesi del confronto e impatti della fusione 137Considerazione sui margini di razionalizzazione economico finanziaria conseguibili nell’ipotesi del Nuovo Comune nel breve periodo L’architettura organizzativa del Nuovo Comune 146Modello divisionale 147Modello diffuso Il percorso progettuale per la creazione del Nuovo Comune Quando i consiglieri

Aggredito capotreno - 17 Aprile 2018 - 14:05

Chiarimenti necessari!
Riprendo il mio post del 12/04/2018 ore 20:52, in modo tale di cercare di spiegare al mediatore internazionale quanto ho espresso: "il PIL pro capite 2016 del Mali è di 2.300 dollari.."; per definizione il PIL pro capite "è l'indicatore generalmente utilizzato per esprimere il livello di ricchezza per abitante prodotto da un territorio in un determinato periodo, consentendo di operare confronti tra aree di dimensione demografica diversa". Il reddito pro capite è "il rapporto tra reddito nazionale e numero di abitanti di un paese, indica il reddito medio di ciascun individuo di una nazione ed è impiegato per effettuare confronti tra differenti economie o diversi periodi, ed anche per valutare la dimensione potenziale di un mercato estero. Non sempre, però, esso è realmente un indicatore del tenore di vita di uno Stato. Ad esempio, il confronto fra paesi industrializzati e paesi del Terzo mondo sulla base del reddito pro-capite può risultare poco significativo, e ciò per diversi motivi: — le stime statistiche sul reddito e sulla produzione nei PVS (paesi in via di sviluppo) sono poco attendibili; — tali stime, anche se risultassero esatte, si riferiscono generalmente solo a quella parte della produzione che, passando per il mercato, riceve dal mercato stesso un prezzo, mentre nelle economie dei PVS (v.) una quota assai rilevante della ricchezza prodotta non è monetarizzata in quanto non passa per il mercato; — quando il reddito pro-capite è utilizzato per effettuare dei confronti internazionali tra paesi industrializzati e paesi emergenti, la riduzione dei dati nazionali ad un metro monetario comune implicherebbe il calcolo dei rapporti tra i poteri d'acquisto delle varie monete; ma poiché la composizione merceologica della produzione dei PVS è diversissima da quella dei paesi sviluppati, lo stesso concetto di rapporti tra poteri d'acquisto diventa incerto e inapplicabile; — ad un medesimo livello del reddito pro-capite possono corrispondere realtà economiche profondamente diverse; — i dati dei reddito pro-capite non dicono nulla sulla condizione dei ceti inferiori della popolazione dei paesi sottosviluppati, in cui esistono notevoli squilibri nella distribuzione del reddito nazionale. In genere, a fronte di una quota esigua della popolazione che assorbe una parte elevata del reddito nazionale, vi è una larga parte della popolazione che riceve un reddito appena sufficiente alla sussistenza (cfr. un po' dappertutto, per darvi maggior aiuto)". Se sei riuscito a leggere fino a qua sarei già contento, non ho mai parlato di reddito pro capite, sei tu che mi accusi di confondere le 2 cose con il post del 14/04/2018 ore 23:24 quindi hai creato una teoria tutta tua nei miei confronti, seguita a ruota dall'altro campanaro con l'infelice uscita del post del 17/04/2018 ore 8:03. Ed è proprio così che fate con la politica, vi inventate cose mai dette da altri e vi accanite su questa strada, cercando nuovi adepti che neanche loro sanno quello che sostengono di sapere. In ogni caso, visto la tenacia con cui vi accanite contro chi non la pensa come voi, vi invito ad andare nei quartieri periferici di Parigi ed in generale delle grosse città francesi, inglesi, svedesi, belghe, olandesi e di girare tranquilli come sostenete essere l'attuale situazione mondiale, dove non c'entra niente il discorso del colore della pelle, dove tutti vi ameranno per quello che siete e non per la religione che professate: fateci poi un report e diteci com'è il loro stile di vita tanto invidiato. Fateci sapere come sono le seconde, terze e quarte generazioni di quelle persone che sono arrivate sfuggendo a paurose guerre interne ai loro Paesi, di come ci ringraziano per quello che gli abbiamo dato, ma soprattutto... andateci con il biglietto di sola andata, lì troverete la vostra pace!

Lungolago Pallanza: il progetto - 13 Marzo 2018 - 09:53

Re: Re: nessun accenno ad una possibile area pedon
Ciao SINISTRO, non è possibile paragonare ascona con Verbania, sarebbe come pretendere di dire che oro e ferro sono identici, daiii ....noi siamo africa a confronto

Ordinanza contro i botti - 2 Gennaio 2018 - 17:17

Re: buon inizio,nella tradizione
Ciao paolino la diversità è il sale della democrazia, senza libero confronto ci sarebbe un appiattimento improntato alla noiosità. Spesso si confonde la dicotomia Ordine/Caos con altro, senza comprendere che ciò che accomuna, o che dovrebbe accomunare, tutti noi lettori è il buonsenso. Buon 2018 anche a te & Lupus!

La Giunta approva lo schema di bilancio per il 2018 - 11 Dicembre 2017 - 19:03

Re: cosa non piace?
Renato, qui parli come un democristiano di 30anni fa...sono convinto anche io tu abbia delle buone idee ma non le esponi al pubblico. Se posti qui le tue lamentele, ti risponderemo per quelle e non per le idee che "potresti" avere. Ora, io sui tuoi punti potrei obiettare: 1. costerebbe almeno il doppio, ma delle due l'una: o si vogliono i parcheggi o la fruizione dell'area in modo diverso. 2. Qualsiasi cosa è meglio di ora: esteticamente, per flussi e per viabilità. Lo status quo ha il solo vantaggio di costare zero. 3. se in quell'area si vogliono far sparire i parcheggi a livello strada, sono due le scelte tecniche: interramento o elevazione. 4. La gente non va alle commissioni: per essere votato alle elezioni bisogna dare alla gente delle idee concrete. Dicci cosa faresti tu, con 6mln€ per l'area in oggetto. E' un'idea, non un progetto. E' un'amichevole discussione, non un confronto politico. Saluti AleB

Alla Grotta di Babbo Natale i Carabinieri a cavallo - 5 Dicembre 2017 - 19:20

Re: la classifica
Ciao paolino Ti hanno già spiegato. Non c'entra niente con il nazismo. Anzi. Il secondo Reich era nemico di Hitler. Ma vai a spiegarlo alla ministrina della difesina e a compagni vari come Sala che alza il pugno e si fa postare come fosse il primo dei comunisti. Comunismo, nazismo e islam radicale sono l' obbrobrio dell'umanità. Il male assoluto. In costituzione purtroppo è indicato solo il fascismo che a confronto era una democrazia liberale..ma si sa. Siamo italiani. ..

Giornata dialogo cristiano-islamico - 27 Ottobre 2017 - 19:03

Re: Chissà se...
Caro Maurilio, aggiungo che puoi dire la tua senza obbligare nessuno a dare le proprie generalità, i blog non hanno questa funzione: avrebbe più senso confrontarsi di persona. Devi imparare ad accettare le idee altrui, imparare a confrontarsi, altrimenti ti comporti come gli estremisti sia religiosi che politici. Quando non condividi un'idea e/o un'opinione, invece di piagnucolare e limitarti a criticare le persone che le espongono, prova a dire tu qualcosa di costruttivo (lo hai scritto nel tuo ultimo post). Ho notato invece che quando certi argomenti vengono trattati non assecondando le tue idee, inorridisci e reagisci aggredendo gli interlocutori del blog. Sinceramente, delle tue minacce di abbandonare il blog non mi interessano, sono le motivazioni per cui lo fai che mi fanno sorridere, sfiorano il ridicolo, sei arrivato persino a dire che i commentatori prendono in giro (chi e che cosa poi lo sai solo tu!), che dicono le cose così per dire... mah ... hai riletto quello che ha scritto? Comunque, io che ragiono diversamente da te, ti dico che sei libero di fare ciò che vuoi, anche il blog è "democrazia", forse l'unica rimasta oggi in Italia. Ricordati che se però vuoi un confronto su Facebook ma non riesci a tollerare il pensiero altrui, non cambierà un bel niente!

Giornata dialogo cristiano-islamico - 27 Ottobre 2017 - 17:47

Re: Re: Re: Sarà...
Ciao Hans Axel Von Fersen a dimostrazione della tua perfetta conoscenza dell'argomento,ti avviso che il mullah Omar è morto 4 anni fa. secondariamente,se si fa a gara a chi professa la religione più violenta,la Bibbia esce a pezzi dal confronto col Corano. qualche esempio? “Ora uccidete tutti i ragazzi e anche tutte le donne che sono appartenute a un uomo, ma conserverete in vita per voi le ragazze ancora vergini.” “Chiunque ucciderà Caino subirà la vendetta sette volte” (Gen 4,15). " Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; non sono venuto a portare pace, ma una spada." Cristo,NT. "Genesi 19, 32 "Vieni, facciamo bere del vino a nostro padre e poi corichiamoci con lui, così faremo sussistere una discendenza da nostro padre." "Così le due figlie di Lot concepirono dal loro padre." ovviamente potrei continuare all'infinito,perchè è noto a tutti (tutti quelli con un briciolo di conoscenza dell'argomento,magari non tu) che la Bibbia è estremamente più violenta del Corano,ma analizzare così le religioni è stupido e infantile. altrimenti si potrebbe dire che i cristiani sono tutti violenti,stupratori,incestuosi,vendicativi,e ogni nefandezza possibile. a me non frega nulla di nessuna religione,ritenendole tutte una follia,ma ragionare come fate voi è pericoloso e aiuta a scavare un fossato ancora più profondo tra "voi" e "loro". quanto a info e i suoi sproloqui,i miei amici chi sarebbero per la precisione? visto che tu li conosci magari me li presenti.

Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 26 Settembre 2017 - 17:36

non so voi..
detto dei giganteschi limiti del M5S,mi sembra però che attualmente sia decisamente il meno peggio. penso che un ventennio abbondante di alternanza cds/csx abbia prodotto danni incalcolabili,e non rimediabili per qualche generazione. abbiamo assistito e continuiamo ad assistere a un mix di incompetenza,ruberie,commistione con le mafie,corruzione,impreparazione colossale,irrilevanza sulla scena internazionale e l'elenco potrebbe continuare ad libitum da parte dei partiti tradizionali che la sola relativa impreparazione dei 5S,al confronto,mi fa essere ottimista. d'altronde,se vostra moglie vi tradisse ogni giorno per vent'anni,vi fidereste ancora? io me ne cercherei un'altra...

Conferenza sulla Brexit - 2 Settembre 2017 - 07:56

appello a Paolino
Fuori tema. Appello a Paolino. Il tuo atteggiamento sta diventando incomprensibile e poco rispettosi verso tutti. Col tempo ho imparato ad apprezzare le tue provocazioni corrosive ed acute ma ultimamente stai solo esprimendo concetti sterili con battute sempre al limite dell'offesa. Questo è un vero peccato. È bello e utile il confronto ma così stai veramente buttando tutto. Rileggiti e rifletti. Davvero. Mi manca il vero Paolino. Questo è una copia brutta e rancorosa. Saluti.

Ancora interventi per furto - 31 Agosto 2017 - 09:17

Re: Riepilogo vincente!
Ciao info beh, te la canti e te la suoni da solo, contento te.... Alla fine della fiera sono convinto che l'auto-persuasione sia un buon viatico! Comunque, social a parte, ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni, e spiace constatare che proprio chi parla di democrazia poi rifiuti il dialogo ed il confronto, schierandosi contro nemici immaginari..... La sinistra e la destra esistono ancora?

SS34: Promesse disattese sui fondi messa in sicurezza - 15 Agosto 2017 - 20:21

per HAvF
Se andiamo per ordine di grandezze allora la strada della Valle Cannobina e molte altre strade della provincia, al dlà della SS34, lasciamole così come sono, tanto son un niente confronto alla variante di valico....ma che ragionamenti!!

Niente sussidio da in escandescenze - 12 Agosto 2017 - 22:55

Re: Ottimo!
Ciao info l'importante è ragionare con la propria testa, tanto la caccia agli untori e alle streghe non porta da nessuna parte.... la democrazia consiste soprattutto nel confronto di idee, spesso diverse tra loro, anche sull'immigrazione, perché no? Infine, forse volevi dire risorgimento? Non c'è bisogno mica d'info-iarsi....

Quartiere Intra: botta e risposta - 28 Luglio 2017 - 10:48

caxxate
Mi permetto di intervenire come presidente del quartiere ovest, per dissentire in toto col comunicato del consigliere Intra dicendo che per quanto ci riguarda l amministrazione e' sempre presente alle riunioni con un assessore o col sindaco (a volte assessore e sindaco insieme) spesso con consiglieri comunali. Che personalmente ho più contatti settimanali con sindaco e assessori a seconda della necessità, per riferire come ci stiamo muovendo su un problema o per sapere come loro stanno portando avanti una nostra segnalazione o per chiedere aiuto su un problema che non riusciamo a gestire in autonomia. Che tutte le nostre segnalazioni finora sono state prese in considerazione (e non solo quelle che emergono in consiglio di quartiere ma nei contatti che ogni consigliere può avere con l amministrazione), valutate e discusse : Alcune hanno buon esito, altre no. Ma il confronto non manca. Certo, non basta fare la telefonatina o scrivere su fb: Il problema segnalato va seguito e noi spesso lo facciamo direttamente contattando gli uffici bypassando gli assessori che comunque informiamo. Abbiamo avuto pochi voti? Non sono i voti che danno credibilità ma il darsi da fare. Per ultimo non capisco il riferimento al "progetto Bonzanini". Se non ha avuto seguito e' anche perché noi quartieri siamo stati fermi. Bastava essere noi propositivi se ci fosse stata la volontà. Il consigliere Intra si è attivato in tal senso? Buongiorno a tutti.

Apre il free shop di oggetti usati - 23 Giugno 2017 - 12:13

Re: Merchandi..."cosa"?II
Ciao Massimiliano Gabriele dimenticavo: sono un semplice utente di questo sito che, insieme al suo omologo, per quanto amatoriale, considero uno dei migliori. In quanto a tolleranza, credo che ne abbiano avuta fin troppa, per questo sono costretti, spesso e volentieri, soprattutto nella pagina politica, a ricorrere al controllo preventivo. Pertanto, non essendo un moderatore, tanto meno un utente certificato, non so a quali miei amici tu ti riferisca; per quanto mi riguarda, dialogo e mi confronto con tutti, a prescindere.

Stop lavori via delle Ginestre: "Conta far perdere il Sindaco" - 16 Giugno 2017 - 13:10

Re: Re: Ad esempio....
Ciao Maurilio Se ai consiglieri non si dà la possibilità di vedere i progetti definitivi prima di votarli a bilancio, ma semplici indicazioni, e spesso fuorvianti, difficilmente voteranno consapevolmente, il punto è sempre il solito, bisogna fare in fretta e senza alcuna condivisione con le opposizioni (e spesso anche con la maggioranza) perché è il tempo del fare e le opposizioni rallentano il lavoro e basta. In parte possono essere condivise queste motivazioni, chi governa ha il diritto dovere di decidere, ma forse un po' di umiltà accettando anche i consigli ed i suggerimenti, eviterebbero errori grossolani ed aumenterebbe la coesione come comunità, in fin dei conti le opposizioni rappresentano una parte consistente dei cittadini di Verbania. In commissione si è tentato in tutti i modi di ridimensionare il progetto, tutti erano d'accordo per la sistemazione della strada ma i dubbi sulla probabile ed immimente edificazione erano molti, al solito hanno negato ogni confronto e dubbio

Con Silvia per Verbania diserterà il Consiglio - 19 Maggio 2017 - 10:57

Quando il confronto...
....ha un senso e può far risparmiare le amministrazioni vagliando più idee, ed usando il buon senso, aldilà della scelta infelice (chi ha avallato la scelta?) delle poltrone del Maggiore, aspetto prioritario in un teatro dove vi sono rappresentazioni che possono raggiungere le 3 ore, confort di cui gli attempati spettatori ed i dotati di stazza fisica leggermente sopra la media non ne sono entusiasti. Ritornando al confronto utile, grazie alle costose commissioni e partecipazioni delle opposizioni, è stato evidenziato ed ottenuta la modifica al progetto, che prevedeva la possibilità di modifca del pianale poltrone, attraverso motori e pistoni i quali cambiavano l'assetto del piano riposizionandolo per una vista a lago, previo smontaggio e riposizionamento manuale delle poltrone, il costo del progetto era intorno ai 300 mila euro se non ricordo male, senza considerare i costi elevati di manutenzione e personale per l'eventuale riposizionamento poltrone. Quanti consigli e commissioni si possono coprire finanziariamente con quei soldi?

Primarie PD gli eletti del VCO - 18 Maggio 2017 - 11:16

Ora chiudo
Ora chiudo veramente nonostante le molte accurate risposte che i mei post sicuramente riceveranno. Mi scusera' lupusinfabula ma è dal 2 maggio che argomento con qualche decina di post, ricevendo sostanzialmente sempre due risposte: sicure accuse e condanne a esponenti del PD ma mai a quelli dei partiti d'opposizione e la presunta mancanza di confronto. Come direbbe la compianta Sandra Mondaini " che barba, che noia!!".