“donne del parco”
“donne del parco” - nei post
Allegro con Brio 2018 al via - 30 Giugno 2018 - 10:23Ridere e pensare sono due attività umane, solo umane, solo apparentemente distanti: non capita forse tutti i giorni che basti una battuta folgorante per vedere le cose sotto una luce nuova? Allegro con Brio è questo: divertimento e pensiero, spettacolo e occasione per conoscere cose nuove, sotto prospettive originali. |
Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano: l’edizione 2018 - 25 Giugno 2018 - 19:06Il 2018 sarà ancora un anno ricco di eventi per l’Associazione Cori Piemontesi nel territorio del Verbano Cusio Ossola, con Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano, la rassegna nata per promuovere i territori montani della Provincia Azzurra attraverso concerti ed eventi che coinvolgono Formazioni Corali ed Associazioni territoriali ed extraterritoriali. |
Anzino: festeggiamenti Sant'Antonio - 20 Giugno 2018 - 16:59Si sono conclusi domenica 17 giugno i Solenni festeggiamenti in onore si Sant’Antonio da Padova e San Bernardo da Mentone. Le celebrazioni, che hanno scandito il tempo delle giornate festive, hanno visto la devota partecipazione numerosissimi pellegrini, provenienti dalle valli limitrofe e dal Val Sesia. |
Successo per l'inaugurazione di Musica in quota - 18 Giugno 2018 - 13:01La luce del sole calava e le voci del Coro Valgrande iniziavano a riecheggiare nel silenzio dell'area wilderness più vasta d'Europa. Gli ingredienti c'erano tutti affinchè il primo appuntamento di Musica in quota potesse rivelarsi un successo, e così è stato. |
“Notte dei musei": Castello di Vogogna ingresso libero - 18 Maggio 2018 - 15:03Sabato 19 maggio, dalle ore 20.00 alle 24.00, il Castello di Vogogna sarà aperto al pubblico con ingresso libero in occasione della “Notte dei musei”, iniziativa nazionale patrocinata dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. |
Kilometro Verticale 2018 - Classifica - 2 Maggio 2018 - 15:03Martedì 1 maggio 2018 si è disputata la dodicesima edizione del Kilometro Verticale di Cossogno, 1000 metri di dislivello in poco più di 5 km di percorso dalla centrale di Ramolino alla cima del monte Todum all'interno del parco della Valgrande. |
Successo per la Mostra della Camelia - 27 Marzo 2018 - 11:28Nel primo weekend di primavera è sbocciata la stagione turistica a Verbania. Un esordio con il botto a giudicare dalle migliaia di persone che sabato e soprattutto domenica, complice il bel tempo, hanno affollato Villa Giulia dove si è svolta la 52ª mostra della camelia organizzata dal Comune di Verbania e dal Consorzio Fiori Tipici del Lago Maggiore. |
52ª mostra della Camelia di Verbania - 23 Marzo 2018 - 09:16Sabato 17 marzo nel Municipio di Pallanza il Sindaco, Silvia Marchionini, ha presentato il programma della 52 mostra della camelia che si terrà a Villa Giulia il 24 e il 25 marzo: “E’ l’evento che inaugura la stagione turistica di Verbania. Quest’anno lo dedichiamo al turismo naturalistico: il lago incontra la montagna.”. |
"Parco del Locarnese un occasione unica" - 20 Ottobre 2017 - 17:26Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Kevin Pidò, MontagnaViva Locarno, riguardante il progetto Parco del Locarnese. |
VanityFair mette Macugnaga e Vogogna nella Top Ten - 11 Ottobre 2017 - 15:03La Val d’Ossola annovera due fra i più bei borghi del Piemonte: Macugnaga e Vogogna. La prestigiosa testata VanityFair.it ha incluso Macugnaga e Vogogna fra i dieci borghi più belli da vedere in Piemonte. |
Metti una sera al cinema: al via la 29^ stagione - 8 Ottobre 2017 - 09:33Tutto il il programma della 29^ edizione della Rassegna Cinematografica Metti una sera al cinema, che prenderà il via martedì 24 ottobre 2017. |
Anniversario dedicazione del parco alla Madonna di Re - 7 Ottobre 2017 - 13:01Domenica 8 ottobre, alle ore 16.30 nel Santuario di Re verrà celebrata la S. Messa nell'anniversario della dedicazione del Parco Nazionale Val Grande alla Madonna del Sangue venerata nel Santuario di Re in Val Vigezzo. |
Cannobio: Eventi e Manifestazioni dal 7 al 29 ottobre - 7 Ottobre 2017 - 09:16Eventi, e manifestazioni in programma a Cannobio e dintorni dal 7 al 29 settembre 2017. |
“Cultura e Natura. La natura addomesticata” - 22 Settembre 2017 - 20:11Sabato 23 settembre dalle 15.00 alle 17.00 presso l’Archivio di Stato di Verbania l’ente parco Val Grande parteciperà all’incontro “Cultura e Natura. La natura addomesticata” nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio. |
Sagra del Fungo e Festa Celtica - 15 Settembre 2017 - 08:01Doppio appuntamento in Ossola per il weekend, da venerdì 15 a domenica 17 settembre torna la rinomata Sagra del Fungo a Trontano, mentre sabato 16 in Val Loana si terrà la Festa Celtica. |
Mostra "Visioni" - 27 Luglio 2017 - 14:33L'Associazione "Vivere Miazzina" in collaborazione con "Le Donne del Parco" presenta la bipersonale dei maestri Emanuela Mezzadri e Giuseppe Turconi, dal titolo "Visioni". |
Sorso di Corsa: raccolti 6000€ - Video + Classifica - 2 Luglio 2017 - 16:01Si è svolto venerdì 30 giugno il Sorso di Corsa, l'ormai tradizionale appuntamento con il "Carnevale estivo". Ben 600 i partecipanti e moltissimo pubblico a godersi la corsa e lo spettacolo goliardico. |
La stagione degli eventi ACP nel VCO entra nel vivo - 17 Giugno 2017 - 17:05Doppio appuntamento nel VCO il prossimo 18 giugno con l’Associazione Cori Piemontesi: nell’ambito della Rassegna CORI IN VETTA, il Coro Seo CAI di Domodossola (VB) si esibirà presso il Rifugio Castiglioni, all’Alpe Dever (Valle Antigorio). Le alture del Verbano saranno invece protagoniste, sempre il 18 giugno, di una passeggiata con concerto nell’ambito dei PERCORSI POPOLARI. |
Musica in Quota 2017: la magia delle note sale in vetta - 17 Giugno 2017 - 11:27Fino a settembre dodici appuntamenti (gratuiti) per l'undicesima edizione. Scenari mozzafiato incorniciano proposte musicali live in quota. Non capita così spesso di poter assistere a concerti di qualità, circondati da vette che raggiungono i 3000 metri e, a due passi, un camoscio o una marmotta, anch'essi spettatori attirati dalle sette note. |
Un Paese a Sei Corde 2017 - 15 Giugno 2017 - 13:01Un Paese a Sei Corde è una rassegna nomade, dedicata alla musica di oggi per chitarra (acustica o classica), che privilegia la ricerca di nuove sonorità, di forme musicali e compositive che sappiano coniugare le esperienze più diverse al di là dei generi. |