fiction
fiction - nei post
I caffè del Vicariato dei Laghi - 23 Febbraio 2024 - 13:01Tornano i Caffè organizzati dal Vicariato dei Laghi e dall’Oratorio San Vittore di Intra, giunti alla loro undicesima edizione. |
Malescorto 2023: miglior corto l'israeliano Chll ryk - 2 Agosto 2023 - 15:03Decretati sabato 29 luglio i vincitori del Festival Internazionale di Cortometraggi. Proseguono invece gli eventi collaterali di “Malescorto 360° Events”. |
Il musical di Red Canzian - 8 Marzo 2023 - 08:01Il prossimo appuntamento della nuova stagione culturale è per giovedì 9 marzo alle ore 21.00 con CASANOVA OPERA POP Il musical di Red Canzian, che arriva a Verbania dopo aver registrato sold out in oltre 50 repliche nei teatri di tutta Italia. |
Piemonte Factory - Proiezione in biblioteca - 3 Maggio 2022 - 18:06In biblioteca la proiezione dei cortometraggi girati nel 2021 a Verbania e negli altri capoluoghi piemontesi. |
Cercasi Comparse per fiction - 25 Agosto 2020 - 12:05Si cercano alcune figure e oggetti per la serie tv "La Fuggitiva" prodotta da Rai fiction e Compagnia Leone Cinematografica srl, che si girerà a Verbania la seconda settimana di Settembre 2020. |
Comicità e musica con Davide Calgaro e i Watt - 19 Agosto 2020 - 12:05Giovedì 20 agosto in piazza a Pallanza Verbania a partire dalle ore 21.00 sul palcoscenico “ambulante” in tour nel nord ovest d’Italia. Organizza il comune di Verbania e la Pro Loco; un produzione teatro Franco Parenti in collaborazione con RARA produzione. |
Tornano "I Caffè" all'Oratorio San Vittore - 8 Novembre 2019 - 14:04Ripartono sabato 9 novembre 2019 i caffè organizzati dal Vicariato dei Laghi della Diocesi di Novara all’Oratorio San Vittore di Intra. |
Fondotoce in una Serie TV Internazionale - 2 Luglio 2019 - 15:03Sono già in fase di montaggio (diffusione della serie prevista per fine anno) le immagini registrate a novembre al Digital Lake Studio di Viale dell'Industria. |
"L'Italia che non si vede" - 2 Giugno 2019 - 10:03Tre lunedì per tre film da vedere e meditare: come ogni anno torna il cinema alla Maratonda, con una selezione da L'Italia che non si vede, la rassegna di “cinema del reale” promossa dall'ARCI che - come il nome suggerisce - punta a raccontarci il paese in cui viviamo, mostrandocene aspetti poco conosciuti. |
Metti una sera al cinema - Verso Comuni Orizzonti - 11 Maggio 2019 - 13:01Il Cinecircolo Socio Culturale Don Bosco, domenica 12 maggio 2019, per il Progetto VERSO COMUNI ORIZZONTI “CANTIERE CINEMA – COSTRUIAMO UN FILM dalla scrittura ai titoli di coda” proiezione dei risultati. |
Un Paese a Sei Corde con Ugo Dighero - 14 Settembre 2018 - 12:34Sabato 15 settembre 2018 a Omegna presso Santa Marta in Via F. Cavallotti, 28, alle ore 21.45, si terrà lo spettacolo gratuito di Ugo Dighero, Christian Lavernier. |
Finalisti Malescorto 2018 - 16 Luglio 2018 - 18:06Giunge la diciannovesima edizione di Malescorto, il Festival Internazionale di Cortometraggi che si svolge a Malesc. Anche quest’anno sono stati inviati alla direzione moltissimi cortometraggi, 654 lavori provenienti da ben 35 nazioni di tutti e 5 i continenti: un dato che conferma il respiro internazionale della rassegna. |
Vado a Teatro - 8 Maggio 2018 - 08:47FINDING HAPPINESS Venerdi 11 maggio, h 21, Teatro degli Scalpellini, San Maurizio d`Opaglio . |
Il Parco Nazionale Val Grande a LetterAltura 2017 - 13 Settembre 2017 - 19:06L'appuntamento con il Parco sarà domani, giovedì 14 settembre 2017, alle ore 21.00, nella Sala Teatrale del Centro Eventi Il Maggiore di Verbania. "La terra buona e la grande valle selvaggia" è il titolo dell'incontro con Emanuele Caruso e Orfeo Orlando, regista e attore del film La Terra Buona,che dialogheranno con Massimo Bocci, presidente del Parco Nazionale Val Grande. |
L'Italia che non si vede: rassegna di cinema alla Maratonda - 28 Maggio 2017 - 09:16Torna l'estate e torna il cinema alla Maratonda: arriva a Verbania una selezione da L'Italia che non si vede, una rassegna di “cinema del reale” promossa dall'ARCI che - come il nome suggerisce - punta a raccontarci il paese in cui viviamo, mostrandocene aspetti poco conosciuti. |
Metti una sera al cinema - Al di là delle montagne - 30 Gennaio 2017 - 09:16Il Cinecircolo Socio Culturale Don Bosco, martedì 31 gennaio 2017, per la rassegna "Metti una sera al Cinema", presso Il Maggiore doppia proiezione ore 17:30 e 20:30 di "Al di là delle montagne". |
Metti una sera al cinema speciale Cinegusto - Focaccia Blues - 11 Gennaio 2017 - 15:03Giovedì 12 gennaio 2017 Special Events Cinegusto Focaccia BLUES La proiezione si terrà presso il Centro eventi Il Maggiore alle ore 20:15 a seguire degustazione per gli associati registrati. |
Giornata delle famiglie al museo - 8 Ottobre 2016 - 17:04Il museo del paesaggio organizza una serie di giochi, eventi, attività e laboratori creativi aperti a tutte le età, perchè nessuno deve essere escluso, per questo motivo il museo sarà aperto a tutti gratuitamente. Domenica 9 ottobre 2016 Museo del Paesaggio - dalle 10 alle 19. |
Tornano gli incontri allo Verbano Yacht Club - 20 Maggio 2016 - 19:46Il Verbano Yacht Club di Stresa organizza un ciclo di incontri con scrittori, musicisti, naviganti e campioni dello sport che anche per questa stagione il circolo ha l’onore di ospitare. |
Metti una sera al cinema - Water - 25 Aprile 2016 - 09:07Il Cinecircolo Socio Culturale Don Bosco, martedì 26 aprile 2016, per la rassegna "metti una sera al Cinema", presenta "Water". |
fiction - nei commenti
"CEM, da problema risorsa" - 24 Gennaio 2015 - 08:12Il segreto per il successo.Basterebbe inventare un evento periodico sull'esempio di Giffoni e Castrocaro e il successo può essere raggiunto. In questi contesti il nome della struttura può essere dato dallo sponsor del momento che potrebbe contribuire a una parte dei costi. Idee per il soggetto della manifestazione? "Rassegna fiction con premiazione e giuria", "rassegna documentaristica sempre con giuria e premiazione", "giovani registi" ecc. ecc. Proponete qualcosa. |