una verbania a sinistra

Inserisci quello che vuoi cercare
una verbania a sinistra - nei commenti

NCD e Comunità.vb: "No alla chiusura dei Dea" - 8 Novembre 2014 - 09:28

Ospedale unico si
Idea folle è stata quella di avere affossato il progetto del'ospedale unico di Piedimulera, scelta non a caso per essere nel baricentro delle tre "metropoli" del VCO e non scontentare nessuno. I presidi di verbania e Domo sarebbero rimasti per le emergenze, e Omegna al COQ. Ma con un presidio ospedaliero di qualità, molti problemi si sarebbero risolti, anche perchè il progetto era ideato da Renzo Piano, mica da pinco pallo, e prevedeva una struttura facilmente implementabile nel tempo. Ora, grazie allo sciagurato referendum della sinistra coadiuvato dall'allora giunta provinciale, siamo nella melma. C'era il progetto, c'era il finaniamento, e purtroppo c'erano e a quanto vedo ci sono ancora, menti piccole in cervellini fritti impanati che perseverano nell'errore.

Dimissioni Tradigo: il PD Verbanese risponde alle critiche ricevute in questi giorni - 7 Novembre 2014 - 14:53

Roba da matti
http://verbaniafocuson.verbanianotizie.it/n220436-in-splendida-solitudine.htm Prima parte: "...Dall’assemblea è emersa la necessità di un maggiore coinvolgimento del gruppo consiliare e del partito nelle scelte dell’amministrazione. Questa necessità si deve tradurre in una vicinanza più puntuale tra tutte le persone che compongono questa amministrazione: a partire dal sindaco e dalla giunta, passando per il gruppo PD per arrivare al partito nella sua segreteria e nella sua assemblea..." TRaDUZIONE: ciò che scrive Tradigo nelle sue dimissioni è vero. Seconda parte: "...Rispondiamo alle critiche ricevute in questi giorni, che ci hanno disegnati come silenti e assenti, con la forza delle proposte e non facendo polemica. Perché crediamo profondamente che il nostro ruolo sia quello di governare questa città, capirne i bisogni profondi, rappresentare i cittadini con spirito di servizio..." TRaDUZIONE: siccome non abbiamo argomenti di merito per contrastare "gli attacchi" , li ignoriamo, un po' come la fiaba de "la volpe e l'uva", non potendo arrivare ai grappoli diciamo che non ci interessano. terza parte: "...Siamo un grande partito, con la schiena dritta e che merita rispetto...una grande comunità democratica di donne e uomini che s’impegnano e cercano di fare il proprio meglio. Con tutti i limiti e gli errori che si possono commettere decidendo di camminare piuttosto che stare fermi..." TRaDUZIONE: con un po' di retorica vogliamo distrarvi dal fatto che sappiamo sì di avere la schiena dritta, ma è il bacino che ci frega perchè inclinato di 90°, in più , rimanendo nella metafora, ormai è chiaro che vogliamo "amministrare" e quindi ci "muoviamo", in fondo anche girare su noi stessi è "movimento". quarta parte: "...l’assemblea ha ritenuto di non fare nomi né “rose” di nomi. abbiamo privilegiato il confronto interno sul merito e sui temi. al Sindaco abbiamo data mandato di scegliere il prossimo assessore. Responsabilità e onere che gli riconosce la legge..." TRaDUZIONE: Come sempre non è colpa nostra, continuiamo a non decidere e a non contare una beato cavolo, il Sindaco si prende tutte le responsabilità. conclusione: "...ogni volta un passo, per migliorare e cambiare la nostra verbania, la nostra “grande bellezza”." TRaDUZIONE: cosa volete che vi dica? non abbiamo la più pallida idea di come venirne fuori, però citiamo film da "Oscar", quindi siamo fighi! Morale, abbiamo atteso una settimana per sapere che il Sindaco ha vinto su tutta la linea, e che darà un "contentino" al PD nominando assessore un suo iscritto (azzarderei un Tartari visto che lei stessa lo proponeva), ma di quì a dire che il problema è risolto direi che non sia proprio il caso. Non faccio il profeta, ma azzarderei l'ipotesi di una uscita dalla maggioranza di Sinistra Unita e una nuova crisi di governo entro 3/4 mesi (così tanto solo perchè ci sono le festività natalizie in mezzo)...

Cani senza guinzaglio - 3 Novembre 2014 - 00:52

Il guinzaglio
In questo articolo si paria di can senza guinzaglio.Pero' da quando vige la regola discutibiie,di raccoglierne gli escrem enti,cioè se non vado errando da una decina di anni,NESSUNO che un giorno diventerà' QUaLCUNO,ha mai specifica to che il guinzaglio delle nostre adorate bestiole NON DEVE ESSERE LUNGO 6 metri.altrimenti,i passanti a piedi,o per gio in bicicletta,devono fare lo slalom o il salto con l'asta per passare contemporaneamente.Ma scherzi a parte,un tempo anche il sottoscritto ebbe de cani.all'incirca una trentina,ovviamente suddivisi nel tempo,da quando ebbi 18 anni fino ai quasi 30.Mio padre,uomo con la divisa.amava i pastori tedeschi e pur non parlando eccelsamente la lingua italia ana per un miscuglio dialettale dato dalla sua etnia sudista e l'arrivo al nord dove rese mia madre la regina della casa "con la corona di spine"con una pronuncia differente,gli piaceva istruire e dare ordini ai suoi cagnolino in tedesco. Mia madre e il sottoscritto li strigliavano e lavavano amorevolmente e lui con o senza divisa dava spettacoli equestri facendo fare loro svariati esercizi,tra cui quello apparentemente sciocco,di correre a prelevare il legnetto in mezzo al mare(in attesa di farlo con il ramoscello d'ulivo al prossimo diluvio universale),oppure fare RaMPa che significa srtriscia re sulla pancia come il serpente,sia senza alcun impedimento,sia sotto e panchine piu' basse,o in quei tubi di cemento lasciati a se stessi nelle discariche edili.Il cane,così sentii sempre dire,"si diverte" a fare certe cose perche'sa'che al suo padrone piacciono(povero scemo!"il cane.....)e quindi quel cagnone si spaccava le ossa per far piacere a lui o al sottoscritto che Ha una VaSTa CINETECa E VIDEOTECa da fotomatore e videomatore evoluto con tutte quelle fatico se acrobazie.Ma la tematica principale è IL GUINZaGLIO...che,non tutti sanno,o lo sanno ma non glie ne' importa nulla NON DEVE ESSERE LUGO O aLLUNGaBILE OLTRE 1,20 MT per il bene sia del cane,che del padrone e sarebbe una bella idea se l'attuale Sindaco di verbania totalitario nelle decisioni anche se di sx,prendesse in considerazione questo particolare applicando delle regole,che,se non eseguite potrebbero essere seguite da contravvenzioni.Ora, a parte la cara e sexi Brambilla che ama esageratamente i cani,e non si capisce se per un interesse di partito o di vero amore per gli stessi,questi animali sono esseri viventi.Quando si acquista un animale,o dovrei dire bestia,perché antropologica mente parlando gli animali siamo noi,mentre i cani sono bestie,Noi diventiamo bestie quando ci comportiamo peggio di loro,ma non nel senso antropologico della parola.E siccome sono esseri viventi andrebbero rispettati non solo con i biscottini secchi e le cucce colorate e gli ossi gonfibili,ma facendo in modo che abbiano un tenore dai vita aristrocrati co..Ironie a parte,che se non le faccio non mi diverto,quando si cammina in mezzo alla strada asfaltata,un tempo detta "rotabile"(un uso dialettale del sud che vale anche al nord)e si ha un cane comune compagnia se si cammina regolarm ente contro mano,ovvero andando avanti e vedendo arrivare la auto e non sulla destra della carreggiata,il cane deve stare sulla sinistra della nostra carreggiata.In tal modo è protetto nei riguardi delle auto che arrivano;mentre il padrone del cane puo'anche farsi investire.Per certi padroni non sarebbe una cattiva idea..Per tenere il cane sulla sx della carreg giara,OCCORRE aBITUaRSI a CONDURRE L'aNIMaLE TENENDOLO SEMPRE CON La MaNO SNISTRa.Invece siccome spesso il conducente dell'animale,che più è bello e più' ha una bella padrona(bisogna distnguersi in qualche modo!),ma anche brutta,e in entrambi i casi"minuta"e delicata,se lo conduce con la mano sinistra"rischia di fare sci nautico sulla terra ferma",alche'passa alla mano destra.Quindi,scherzando scherzando,imparare a tenere la propria bes tola esclusivamente con la mano sinistra.Io ho detto che l'animale stando in quella posizione è piu' al sicuro sulla strada se la si percorre a piedi e nel giusto senso di marcia pedonal

La vignetta della domenica - Partenze - 3 Novembre 2014 - 00:48

Bel montaggio
Ormai è diventata una moda.Iniziando dal pontefice Ratzinger,al sindaco di verbania Marco Zacche e oggi Tradigo Damiano.Si vede che è più facile scappare che darsi da fare e saper affrontare.Ma se non ho capito male,Felice Iraca'se ne va'(fa anche rima)perche'è stato promosso Comandante dei Vigili del fuoco e quindi non è fuggito nel senso effettivo della parola,anche se un pompiere/poeta e opinionista in una amministrazione comunale ce lo vedo poco.E' un po'co me i signori medici dell'aSL 14= azienda sanitaria latitante(consentitemelo perche' ci lavorai dal 1978 e qualche cosa più di voi so')che (anche se non posso farse di tutta un'erba un fascio)gia' alcuni un tempo poco affidabili,andarono a fa polita,ma falirono anche in quel campo,perché ognuno avrebbe voluto l'ospedale"UNICO"sotto casa sua.E siccome in tanti la pensavano così' e lo spazio a causa della particolare demografia e geografia del VCO era complicato da scova re,anche in mezzo ai bricc,non lo costruirono mai.Finita l'attesa tanto agognata,sotto un governo che cantava"Meno male che...qualcuno c'è,dato che non si possono fare nomi,e c'è ancora oggi,uccel di bosco,dopo 41 imputazioni per le quali chiunque sarebbe stato messo alla gogna.Ma lui ancora c'è e racconta le barzellette e promette e promette sem pre e noi scemi sempre lo abbiamo votato(mi confesso,anche io,perche' il mio posto di lavoro con il suo avvento,anche se non comparvero tre soli e venne ia saette nel cielo come avvenne a Lourdes 100 anni fa,cambio'completamente per mea in meglio e po sempre in peggio:Ma la bellezza di chi ha la faccia come.....beh,non si può' dire..chi ha la faccia tosta,è comune il figluol prodigo;ritorna sempre a casa e oggi,vorrebbe ricomibciare a prenderci per i fondelli asserendo che la magistratura è cattiva perché di sinistra ma che lui è Duo sulla terrea Dio non pecca e non sbaglia mai..hanno capito male gli altri.C'è chi vorrebbe tornare e ricominciare a fare del male,e chi dopo poche settimane di mandato locale gia se n'è vuole andare.Personalmente ho conosciuto Damiano Tradigo solo per una decina di minuti dinnanzi a una tazza di caffe'e abbiamo parlato amichevolmente comune se ci fossimo conosciuti da sempre.una persona che non ha nulla del politico inciucione ma con la quale si può'parlare d tutti in tutta trabquillita'.anche parlare male del sindaco ah ah.Sto'scherzando e mettendo il dito nella piaga.Comunque sia,bravi o non bravi,chi ci va'di mezzo sono sempre i cittadini.Questo govanotto aveva appena iniziato un lavoro di viabilita'che,anche se per tutta la popolazione di verbania,migliorava o avrebbe potuto farlo,la vita al sottoscritto che gli scrisse diverse volte via mail.Quindi via lui via tutto come sempre.Ma pare che il sindaco Marchionini Non ceda tanto facilmentea questo genere di ricattino morali.In una mail di sere fa,dopo il fattaccio mi ha scritto:"Ho ancora 55 mesi per meritarmi la fiducia dei miei concittadini,quindi le chiacchiere a dopo,adesso andiamo avanti.."Pero' è gia bello vedere questo gemere di teatrini,"locali",se non fosse che gia'quotidanamente che quell'altro signore a Roma e in Toscana non continuasse a contare balle e a fare promesse

Job Act: l'ordine del giorno approvato - 2 Novembre 2014 - 17:27

Il documento dice altro
Dott. Tartari, Mi va bene la Sua spiegazione, ma fino ad un certo punto. Il documento di Di Gregorio dice testualmente "l’intento del Governo e della sua maggioranza di voler smantellare definitivamente il sistema di tutele previste dallo Statuto dei lavoratori, senza che ciò produca vantaggi alle imprese e al mercato, anzi produrrà molto danno" e ancora "’introduzione del contratto di lavoro a tutele crescenti viene utilizzato per demolire lo Statuto dei lavoratori, di cui alla legge n. 300 del 1970, cancellando nei fatti l'art. 18, abrogando il divieto di controllo a distanza dei lavoratori e abrogando il divieto di demansionamento;". Non mi pare sia particolarmente favorevole allo Job act. Inoltre il dualismo tra precari e stabilizzati esiste appunto per norme come l'art. 18 e, come giustamente dice Lei, di un mercato del lavoro (il termine non mi pare offensivo) delirante. E questo grazie o per colpa anche dei sindacati, che non hanno mai considerato i precari per un semplice conteggio di tessere. Piuttosto ora vedo che nel Pd nazionale siamo alla resa dei conti, con Renzi che punta alla scissione dalla sinistra del partito. Per me è una buona cosa, ma pone seri rischi anche a livello locale. La votazione sullo job act a verbania ne è la dimostrazione plastica. Più che le dimissioni degli assessori e il canile, ora vedo un serio rischio per la maggioranza e per la Giunta di spaccatura interna proprio per questo motivo.

Riportiamo l'intero testo della lettera di dimissioni di Damiano Tradigo - 31 Ottobre 2014 - 07:39

verbanianotizie non è verbania
Se verbania è rappresentata da verbanianotizie, allora il Sindaco se ne dovrebbe andare, ed anzi non avrebbe neppure dovuto essere eletta, a discapito della Lista Bava. Ci stamo parlando addosso come in un club privato, facendo e disfando sa soli. Vogliamo davvero chiedere bai verbanesi cosa pensano del Sindaco e della Giunta? Le opposizioni che tanto sbraitano e abbaiano dovrebbero organizzare un bel referendum tra i cittadini e chiedere se vogliono ancora questo Sindaco o preferiscono andare ad elezioni. Vi anticipo il risultato: vi manderebbero a quel paese. Mi dite poi che alternativa politica abbiamo? Le opposizioni hanno preso pochissimi voti e non riuscirebbero a governare neppure se si mettessero assieme. Va bene che gente come il miglior Brignone pur di andare al potere venderebbe il deretano, ma francamente una giunta composta da 5 stelle, FI, Lega, Sinistra radicale e Parachini sarebbe ridicola. Ora si stanno riorgnizzando? Su quali basi? Hanno un programma pronto in caso di elezioni? Vorrei proprio vederlo. Fino ad ora le opposizioni tutte hanno prodotto un bel tubo di niente, se non fare casino su argomenti che non interessano niente a nessuno. Si sono occupate del lavoro, dei frontalieri, dei pendolari? No, no e no. E stando al miglior Brignone valgono più i cani dei pendolari. Ma visto che non lo hanno invitato alla riunione di arona , non ci è andato. Si sarà offeso..... Se l'alternativa siete voi, allora meglio un "dittatore" che un'armata brancaleone di politicamente incompetenti.

Firme False: dichiarazione di Zacchera - 10 Ottobre 2014 - 10:06

Caro alberto, non è come dici.
La legge è legge, e la si deve applicare uguale per tutti, (U-G--U-a-L-E), a verbania come a Torino come a Roma; poichè c'è qualcuno che oggi fa addirittura il Vicepresidente della Regione grazie ad un applicazione (in realtà una interpretazione in malam partem, penalmente, che addirittura una aggiunta legislativa, amministrativamente), dicevamo, un'applicazione dura ed inesorabile della legge ai danni di qualcun altro, e che, quindi, questo ha avuto delle conseguenze oggettive ed irreversibili, è s-a-c-r-o-s-a-n-t-o che si applichi lo stesso metro rigido usato solo pochi mesi fa, e si agisca penalmente di conseguenza. E senza distinzioni di parte: sia contro le liste di sinistra, sia contro le liste di centrodestra, campo a cui appartengo orgogliosamente. Ma la legge è legge per tutti. Fanno benissimo i magistrati ad andare avanti senza guardare in faccia nessuno. E ci mancherebbe pure!!! altro che "mere formalità..."

Canile: sulle cifre di Sau, Loredana Brizio puntualizza - 5 Ottobre 2014 - 23:36

Dott.ssa Bignardi
Gentile Dottoressa Bignardi, come avrà intuito, ho idee che si possono classificare di destra e molte compatibili con la Lega. Ma ritengo che a verbania semplicemente non ci sia una Lega che faccia la Lega. Sta facendo una opposizione preconcetta inseguendo tematiche di sinistra estrema e animaliste. Non sento nulla sul fatto di proporre magari una provincia inserita nel contesto lombardo, di affrontare il problema del frontalierato del sesso in Ticino, dato che è stato proposto un referendum a riguardo. Non potreste organizzare a riguardo una consultazione a livelllo locale, ad esempio? Sento solo parlare di cani e adesso di dipendenti pubblici. Io sono dipendente pubblico comunale e, mi creda, non c'è molto da difendere. Ripeto, faccia la leghista e non la radical chic, altrimenti alle prossime elezioni di rappresentanti in consiglio da uno passate a zero. Saluti e buon lavoro.

Canile: minoranza consiliare compatta contro PD - 20 Settembre 2014 - 21:10

a parte ...
a parte che il sindaco ha vinto facendo "la piaciona" ( lei si che voleva piacere a tutti) : da sinistra ha subito occhieggiato a destra, a parte che "tanti nemici tanto onore " é una sciocchezza storica, a parte che la questine non é mai stata "il canile" ma la trasparenza e la legalità ! Ma vi rendete conto che l'ultima questione riguarda 39 pratiche che dovevano portare entrate a verbania e che sono finite nel "dimenticatoio"? Ma vi rendete conto che l'ex segretario ha fatto ciò che andava fatto per tutelare la città (e che probabilmente avrebbe messo in difficoltà il "pupillo" di Biancaneve ) e ora lui é stato sostituito e l'altro promosso.... Mmmmmm vai Robi , sei un mito di inconsistenza e supercazzole :-)

Lega Nord su sanità e punto nascite - 20 Settembre 2014 - 10:09

X Lupus
No, tranquillo. Mai preso tessere politiche perché voglio essere libero di giudicare dai fatti. In quanto al garantismo sono perfettamente d'accordo. Lo sono sempre stato, con Berlusconi, quando non lo era quasi nessuno specie a sinistra, e con qualsiasi altro. La questione è un'altra. Se tocchi la Magistratura prendi la scossa. E puntualmente è accaduto anche a Renzi. una bella coincidenza, vero? In quanto agli ospedali ripeto che avere un ospedale sotto casa è inutile se non può offrire servizi efficienti. L'ospedale di Domo saanche ottimo, come hai riscontrato personalmente, ma a questo punto va tenuto come ospedale unico di eccellenza della zona, e quello di verbania va smantellato, perché due ospedali efficienti non possiamo permetterceli. Mi chiedo ancora come abbiamo potuto rinunciare all'Ospedale unico di Piedimulera. Un errore che pagheremo per sempre. In quanto ai costi, come ho detto, vanno tagliati gli sprechi e riorganizzato il sistema a livello nazionale, va tolta la competenza sulla sanità alle regioni e vanno considerati i punti di eccellenza e qualità come benchmark per livellare la qualità verso l'alto. In ultimo: quante volte un'ambulanza ha fatto il giro di tanti ospedali sentendosi dire che non c'era posto o peggio non c'era l'attrezzatura necessaria per curare? E' questo che non deve più accadere. Se mi faccio male a verbania e l'Ospedale è a Domo, in pochi minuti devo essere trasportato in quella struttura, che deve essere obbligatoriamente attrezzata. Quindi elicotteri medicalizzati, punti di atterraggio etc. Se mi faccio male a verbania e la struttura non è adatta per curarmi, che me ne faccio se è a 100 metri da casa mia? Tu dirai, dobbiamo avere due ospedali efficientissimi che possano curare tutto, sia a verbania che a Domo. Benissimo. Peccato che logisticamente verbania sia in un posto inadatto ed entrambe le strutture siano obsolete. Ci sono i soldi per sistemarli, per gestirli, per renderli punti di eccellenza? No. Perché no? Perché ci sono gli sprechi. E gli sprechi non andrebbero tagliati? Si. E se solo si pensa di tagliare gli sprechi, non avremmo una insurrezione popolare di pseudo moralisti, (per intenderci i dipietristi, quelli del popolo viola o del referendum sull'acqua libera che ora costa anche più di prima etc.) che vagheggerebbero di persone fatte morire in strada e cose varie? Dobbiamo metterci d'accordo sul tipo di società che vogliamo, e secondo me il cittadino deve pretendere dai politici una cosa sola: avere i servizi per i quali paga le tasse. Per intenderci "no taxation without representation". Punto e basta. Niente altro. La tassa è una controprestazione ad un servizio. Se non mi dai il servizio o non la pago più o mi ridai i soldi. E su questi principi sono accadute fior di rivoluzioni. Credo che sia un punto di partenza che dovrebbe essere condiviso da tutti.

M5S sulla Beata Giovannina - 15 Settembre 2014 - 11:11

ma ha senso parlare ancora di sinistra a verbania?
Intorno a un tavolo si sono riuniti i rappresentanti di quella che vorrebbe essere la sinistra verbanese, e hanno discusso di molte cose. La maggioranza di questa "presunta sinistra" è maggioranza a verbania, la minoranza (sempre riconducibile a quell'area) ha comunque votato il loro programma (che era un buon programma). La domanda a questo punto è: chi amministra verbania? il centrosinistra o il Sindaco o i dirigenti? I 5 stelle hanno fatto e stanno facendo (sempre quì a verbania) un egregio lavoro, sempre puntuale e nel merito, un lavoro di controllo che mi piacerebbe pensare dovrebbe essere "preventivo", che non dovrebbe in condizioni di buona amministrazione, scoprire così tante falle... allora faccio una proposta: si voti questo ODG perchè è a tutela e vantaggio dei cittadini verbanesi, si affrontino a viso aperto le altre criticità che da "amministrative" stanno prepotentemente diventando politiche (CEM, piscina, spiagge, canile...) e cominci quella stagione di collaborazione tanto annunciata e mai partita. Io che non mi riconosco in questa sinistra lo riterrei semplicemente "buon senso", ma per chi ancora si ritiene di sinistra mi sembrerebbe un approccio a cui è difficile dire di no, o sbaglio?

Il punto dei Sindaci associati sul canile di Verbania - 7 Settembre 2014 - 14:56

Da destra, per Marchionini
Rosa, se ci fossero nuove elezioni la Marchionini passerebbe con un plebiscito, anche con i voti di destra, compreso il mio. La gente vuole politici che governino anche con il pugno duro. Francamente siamo stufi di pretini intrallazzatori che non decidono. Con Lupus mi trovo spesso d'accordo. Debbo però dire che spesso si scambia per arroganza il decisionismo. In fondo, l'autorevolezza la si guadagna anche con un pizzico di forza bruta. Modi e prassi penso ora contino ben poco. Sono retaggi di una vecchia sinistra parlamentarista che vede come fumo negli occhi la governabilità, ma pare che a verbania questa strada sia battuta da tutte le opposizioni, destre comprese. Ma se mi tocca proprio essere l'unico difensore della Marchionini, essendo di destra, lo faccio volentieri. Solo su questo sito, perchè come ripeto se si votasse ancora sarebbe capotto!

"Lavori sul lungofiume, quali i veri motivi dello stop?" - 31 Luglio 2014 - 14:35

"Ciclabile lungofiume?"
Peccato! ancora una volta vedo sprecati denari pubblici per "qualcosa" che non ha ne capo ne coda,un'altro pezzo di cemento che va' ad aggiungersi ad altri pezzi sparsi qua e la' per la citta',senza coerenza ,senza un progetto complessivo,senza una visione e,mi sembra,una competenza su cosa significhi progettare ciclabilita' urbana. Da ciclista urbano mi permetto di fare due o tre osservazioni:quel "qualcosa" che stanno realizzando :non puo' essere definito "pista ciclabile" semmai marciapiedone multiuso,far convivere pedoni e ciclisti su uno stesso percorso è pericoloso(diverse velocita' ,diversi ingombri),i gradini per le biciclette sono a rischio caduta,le biciclette è meglio che viaggino sulla strada sullo stesso piano delle auto,le biciclette è meglio abbiano due corsie(anche non larghissime)a destra e sinistra,come nei normali sensi di marcia delle auto,far salire le biciclette su e giu' dai marciapiedi oltre che pericoloso fa' passar la voglia di usare la bici,far finire un "pezzo" di ciclabile contro mano è da incoscienti e da' l'idea che i "progettisti" non hanno mai usato una bicicletta in citta'....Ci sarebbe ancora molto da dire su come tutte le passate amministrazioni hanno concepito la ciclabilita' urbana a verbania,mi limito ad un'ultima constatazione:ma quanto costano questi lavori?!!

Emanuele Vitale si dimette da coordinatore SEL - 29 Luglio 2014 - 12:15

Minoranze
Le dimissioni oneste sono sempre apprezzabili. I commenti sono meno onesti. Se la sinistra radicale sta diventando irrilevante, non é colpa di altri. E' colpa della sinistra radicale. Se le idee non riscuotono successo e consenso , é anche perché questa sinistra non sa leggere la realtá di oggi. anche a verbania, stesso copione. La sinistra parla di temi irrilevanti per la cittá, dalla Palestina al canile, passando per una strana voglia di mettere gli ultimi bastoni tra le ruote al CEM. Quando parlerete di come riordinate e ripullire la cittá, di creare lavoro, di favorire il turismo? E' evidente, dall ' esito elettorale, scusate la franchezza , che non vi fila nessuno. Parlate di temi concreti, di lavori, di come aiutare la disoccupazione. Qual é la vostra realtá quotidiana? Siete tutti abbienti o dipendenti statali? Siete scollati dalla realtá

Manuela Onor nuova segretaria PdCI Verbania - 26 Luglio 2014 - 11:16

Manuela Onor
Usciamo da una fase di "campagna elettorale" un po complicata, in una città che ha un accumulo di problemi da risolvere...ereditati dall'amministrazione precedente. Credo che non dobbiamo dire niente di nuovo sui temi veri della città, il programma di Sinistra Unita era ufficiale e pubblico ed è ancora il nostro programma..Renato, il tiro continuo di frecce ironiche può essere divertente, ma sarebbe più utile provare a ragionare partendo dai punti condivisi. agli altri commenti di persone non riconoscibili posso solo dire che verbania e i suoi problemi sono importantissimi, ma non possiamo non esprimerci anche sui problemi italiani e sulle stragi nel mondo, ce lo chiede il rispetto di noi stessi e dei valori in cui crediamo.

Manuela Onor nuova segretaria PdCI Verbania - 25 Luglio 2014 - 19:12

Ha ragione Brignone
Il Sig. (se lo chiamo dottore si offende..) Renato ha perfettamente ragione. Si parla di pace, diritti, guerra in Palestina. Tipica retorica e demagogia di una sinistra sepolta dalla storia che non sa guardare ai fatti e alla vita reale. a noi interessa verbania. Lasciamo le vicende dell'universo mondo in altri contesti e pensiamo alla nostra città. Da quando è arrivata la Sindachessa hanno riparato la strada in Piazza San Giuseppe, hanno deciso di mettere i vigili di quartiere e di utilizzare volontari per la salvaguardia dei parchi cittadini, hanno messo sul chi va là le ditte per la pulizia della città, e altre cose concrete e visibili che ora non mi sovvengono. Magari sono anche pacifisti, ma la città e le cose concrete da fare vengono prima della Palestina.

Manuela Onor nuova segretaria PdCI Verbania - 25 Luglio 2014 - 18:44

vedremo la novità...
scusate ma un po' sorrido... da quando il PdCI è in maggioranza a verbania, non abbiamo più sentito "qualcosa di sinistra" , abbiamo assistito alle dimissioni dell'ex segretario provinciale e letto una dichiarazione zuppa di retorica del nuovo segretario provinciale, ma di confronto sui temi VERI della cittò : ZERO. Vedremo se qualcosa di concreto accadrà, se ci saranno "nuove posizioni" o se sentiremo ancora la solita trita retorica...

PdCI Vco appello alle forze di Sinistra - 14 Luglio 2014 - 09:11

come si diceva a Zelig: fatti non pugnette
Per esempio, a verbania c'è chi riconoscendosi in queste parole ha avviato un percorso pre elettorale importante e principalmente a sinistra ha raccolto moltissimi voti (circa 4 volte la tanto decantata "sinistra unita"). Il "caso" vuole che la "sinistra unita" abbia preferito stare col candidato elettoralmente più forte. Il risultato è che 2400 firme di cittadini non bastano per indire un consiglio comunale aperto (come quando c'era Zacchera) e che alla Mozione sul CEM scritta da una sinistra non ideologica ma concreta, probabilmente la "sinistra unita" voterà contro o al più si asterrà per "opportunità politica" (o opportunismo) . Magari mi sbaglio io, ma forse è ora di ricostruire davvero dal basso lasciando perdere sigle e retorica. a verbania personalmente valuterò la "vostra" sinistra dal voto di stasera. Saluti

Sinistra Unita: "Monocolore PD a Verbania" - 15 Giugno 2014 - 19:31

Lambrusco e Pinot Nero
Beh,devo ringraziare i vari Ciro,Roberto,Paolino,Renato Brignone,ReG etc.ed in primis verbania Notizie,perche',grazie a questo ''libero blog''ed a tutti voi,intanto mi fate divertire da pazzi a leggere i botta e risposta(certamente vi conoscete al di la' dei nomi di fantasia,ovvio),ma poi, cosa piu' importante,mi avete risvegliato un ''senso civico social-politico''(non saprei definirlo)che avevo perso dai tempi del Liceo,o giu' di li'.Preistoria ormai.Brignone non ne lascia scappare una,da ammirare perché SI FIRMa,senza timore.Non condivido quasi nulla della sua area politica,ma almeno nelle analisi ci mette la faccia.anche Ciro ,Roberto etc sono spassosissimi e mi hanno cmnque aiutato a meglio comprendere i meccanismi della governance di verbania...sono indeciso se sia un fatto positrivo o negativo..mah.Tornando al Lambrusco,non sono sommelier né tantomeno un ''gran bevitore'',anzi,pero' so per certo che e' un vino di sinistra per antonomasia,modena,Guccini,Feste dell'Unita',rosso sangue e schiumoso...eheheh.Per quanto riguarda la classe del Pinot Nero,se non erro,da un cuore Rosso una vinificazione BIanca...beh,l'aggettivo NERO identifica certamente la parte politica,e' quel cuore Rosso che confonde un poco......continuate a bloggare,grazie di cuore a tutti,mi state tenendo ''vivo''...politicamente e polemicamente parlando...eheheh!!!!!P.S. occhio a far paragoni coi vini xche',a quanto ricordo di aver capito/sentito nel blog,c'e' qualcuno che era abituato a far bisboccia con qualcun altro in passato,non vorrei tornasse all'ovile....forse ho capito male....mah

Presentata la nuova giunta di Verbania - 12 Giugno 2014 - 21:13

La città è un organismo complesso
verbania : Giunta MaRCHIONINI - Riflessioni Personali. appare ampiamente condivisibile il commento di Vladimiro Di Gregorio, che molti accreditavano come assessore per Sinistra Unita : ”Il sindaco ha fatto una chiara scelta politica, lasciar fuori dalla Giunta la componente di sinistra della coalizione. abbiamo ricordato a Marchionini che la nostra esclusione è un errore strategico “. Condivisibile perchè la nuova Giunta di verbania, risponde, infatti, solo in parte, alle aspettative che durante la campagna elettorale si erano configurate, nella coalizione e tra i candidati delle 4 liste. La nuova Giunta di verbania è a tutti gli effetti, spiccatamente, Giunta del Sindaco, molto meno Giunta di Coalizione, molto meno Giunta Condivisa dalle componenti politiche della maggioranza consigliare. appare troppo ristretta, con numerosi incarichi per ogni membro. Manca la presenza di un paio di giovani, anche con deleghe minori, che avrebbero potuto iniziare a formarsi per il futuro. Pare in debito, in alcuni elementi, di spiccate professionalità e competenze. assente quasi totalmente una esperienza precedente in Campo amministrativo. Si sono già sollevati poi commenti interlocutori, da verificare, sulla incompatibilità e/o inopportunità di alcune deleghe all' Iracà che come Vice-Comandante VV.FF. e assessore alla Edilizia Privata avrebbe una posizione ridondante nelle procedure e in situazioni specifiche.