sindacati
sindacati - nei commenti
Pendolari Domodossola-Arona-Milano le novità - 26 Ottobre 2014 - 17:29Non è cosìCaro Lupus, il datore di lavoro del dipendente pubblico è il cittadino, non dimentichiamolo mai. Non è possibile scioperare senza creare disservizi al cittadino, in nessun modo. Se a scioperare sono i poliziotti delle scorte, a fare la scorta ne metteranno altri che toglieranno da qualche parte. Il datore di lavoro "Stato" non è colpito in nessun modo, credimi. Piuttosto ritengo che i sindacati nel pubblico impiego abbiano fatto disastri indicibili, bloccando qualsiasi tentativo di riforma. La conclusione è che gli stipendi sono fermi dal 2010 non per ripicca, ma per il tappo che hanno messo i sindacati sulla contrattazione, sulle mobilità, sulla gestione dei premi di produzione a pioggia, dicendo sempre e comunque no. Se mai dovessi partecipare ad un'assemblea sindacale dei dipendenti pubblici, caro Lupus, portati una scatola di calmanti e uno sturaorecchie, perchè non crederesti a quello che si dice! Altro che scioperi per non danneggiare il cittadino! E ti assicuro che dichiararsi di destra o adesso anche renziano nell'ambiente del pubblico, è come mettersi un cappio al collo, come al mio collo. Ha ragione il finanziere Serra della Leopolda, meno scioperi e job act più aggressivo! |
Francesca Accetta nel Club forza Silvio Verbania - 21 Ottobre 2014 - 12:59replicachi scrive è una persona Femmina, che ha creduto nello sviluppo di Verbania ed ha contribuito politicamente, tanto da rimanerne delusa e schifata... Questo commento mi porta a rievocare tali situazioni, ove premettendo che sono di schieramento politico di VERA DESTRA, quella che oggi non sà da che parte tira... e non finta... credo che questa Signora, non ha ben chiaro cosa siano i diritti sociali, io penso che le altalene per disabili, siano in progetto da molti anni prima che la suddetta giungesse in questo paese, che il probblema di amianto che ha mietuto miriade di morti per tumori e posti come fabbriche ora chiuse, hanno ancora oggi strascici di morti e cure di chemioterapie che la Signora in questione non sà cosa siano...dice di aver fatto per questa città e al tempo stesso si contraddice dicendo che ancora nulla è stato fatto perchè lei esce solo a cose fatte... bella scusa.. tanti politici per anni l'hanno fatto prima di lei, a livello locale e statale... una sindacalista all'interno della destra è già una barzelletta.. ma soprattutto prima di rendere i diritti a chi in GALERA ci è finito perchè SANTO non era, penso ci sia da rendere giustizia a le persone ONESTE che lavorando senza RUBARE O VIIOLENTARE.. COME CHI STA IN GALERA A VERBANIA FA'! Ci sono da risolvere i probblemi dei tossici dipendenti che abbandonati a cure di metadone e non a persone che realmente li voglia guarire..perchè viene comodo tenerli nella stupidità della droga.. hanno bisogno di umanità, il probblema dei ragazzini che minorenni bevono già come alcolizzati centenari.. il probblema dei malati mentali abbandonati dopo semplici cure allo sbando in mezzo alle strade.. il probblema del commercio che a Verbania è morto, il probblema di essere un paese dove si dice democratico e invece è sottomesso a continue pressioni di persone che arrivano a casa nostra e comandano togliendoci ogni diritto PARLO DA ITALIANA! Penso che questa Signora non sappia una benemerita.....non voglio essere volgare...niente di questo paese, vive una realtà ovattta fatta di turni... e non turni di fabbrica... turni con tutti i diritti e privilegi, che dovrebbero spettare prima ai cittatidini che versano il sangue a 12 oro al giorno, senza rivolgersi a sindacati, perchè è un esigenza di sopravvivenza... VERGOGNA! |
Riorganizzazione Arpa: lettera dei lavoratori Vco - 13 Ottobre 2014 - 10:09Tornate sul temaCari tutti, mi sembra che ognuno, in questo "dibattito" ci mette le sue idiosincrasie, le sue paturnie ed i suoi risentimenti. Qui c'è solo un fatto: la riorganizzazione degli uffici toglie servizi alla popolazione, il resto non c'entra. Non c'entra il sud, il nord o il centro, non c'entrano le scuse e le interpretazioni sul "grasso che cola" del Renzi (che è proprio un insulto a tutti, non solo ai lavoratori pubblici), non c'entrano proprio i sindacati (e dove li vede il signor Paolo, che la lettera è dei lavoratori?). Se vogliamo dibattere su qualcosa dibattiamo sui servizi di Arpa, sulla loro funzione e su come vengono resi. E se ci sono rimostranze legate a disservizi o altro pensate che dopo la riorganizzazione ce ne saranno ancora di più. E allora torniamo sul pezzo se vogliamo farlo, altrimenti è meglio tacere. |
Riorganizzazione Arpa: lettera dei lavoratori Vco - 10 Ottobre 2014 - 09:59non contro il lavoroCara sig.ra Silvia, il richiamo alle miniere era puramente simbolico perché, come forse sa meglio di me, nella PA nessuno è mai stato licenziato (vedasi, non ultima, la cronaca provinciale). Infatti i posti dei dipendenti Arpa saranno preservati......nessuno perderà il lavoro. Si perderà semmai, professionalità con cui ultimamente però non si mangia! Ecco perché al di la del fatto, su cui concordo, per cui i risparmi per l'agenzia saranno minimi, non mi sembra il caso di fare troppo putiferio. Il riferimento ai lavoratori del Sulcis era proprio indirizzato in questo senso. Loro, oltre a fare vita da miniera, il posto l'hanno pure perso. Arpa Piemonte ha "tradito" il proprio ruolo istitutivo di organo tecnico riempiendosi la pancia di personale amministrativo. Le notizie volano ed è ormai di dominio pubblico che, a fronte del fatto di essere un Ente tecnico, la metà dei dipendenti è amministrativa. Ovvero c'è un amministrativo per ogni tecnico. Per dirla alla Renzi.....Dov'erano i sindacati quanto il bilancio si gonfiava (in un ente pubblico il bilancio è per 80% formato dal monte stipendi) non per tecnici o strumenti ma per riempire le stanze di torino? Su di una cosa sono d'accordo con Lei, ARPA serve...ci deve essere...ma forse qualche modifica sia alla stessa che in generale alla PA si DEVE fare....così com'è oggi non funziona. A partire dalle dirigenze, spesso molli, non all'altezza dei compiti affidati, per non dire altre cose. Parimenti non possiamo nemmeno affidarci ai sindacati. Ormai diventati delle lobby di potere basti pensare ai fine carriera dei loro capi: Bertinotti, del turco, Cofferati, dantoni......etc.....etc....tutti in parlamento a prender la liquidazione!! senza guardare la strana assonanza tra essere sindacalista e far carriera. saluti |
Riorganizzazione Arpa: lettera dei lavoratori Vco - 9 Ottobre 2014 - 20:03non tuttii firmatari non sono tutti i dipendenti di Arpa VCO. C'è qualcuno che dissente ed è giusto puntualizzare, visto che non lo fa il titolo. La riorganizzazione dei laboratori di Arpa Piemonte non è farina del sacco dell'attuale governo nazionale/piemontese ma deriva da una serie infinita di trattative di diversi governuccoli senza idee chiare. I sindacati? Meglio non approfondire....Arpa è una PA come le altre....non è lavoro di fonderia ne di miniera....ma forse a qualcuno farebbe bene fare qualche settimana in Sulcis o in qualche coalmining in Siberia/Cina..... |
Piscina comunale chiusa dall'Asl - 5 Ottobre 2014 - 18:59BatmanQuoto mBatman,credo che non sia molto lontano dalla verita'.....anche se sulla querelle coi sindacati........forti indizi anche li'. |
M5S: no alle elezioni provinciali - 28 Settembre 2014 - 19:41Sprechi pubblicMa non dovevano abolire tutto e tutti gli sprechi? Questi, come tutti quelli che avvengono a Roma, sono i veri sprechi pubblici, ma la cosa tra l'altro più scandalosa che questa politica malata ha fatto per continuare a grattare denaro pubblico, è quella di aver comprato il sostegno, sempre coi nostri soldi, della casta dei dipendenti di palazzo Madama, Montecitorio e Quirinale che, rispetto a noi semplici cittadini lavoratori, guadagnano spropositati stipendi (es. un commesso di una di queste sedi, guadagna netto in busta €. 9.000 mensili), tanto che qualcun politico coscienzioso dei 5 stelle ha proposto un drastico ridimensionamento di questi stipendi, risultato, i sindacati gli stanno dando addosso. Ha ragione l'amico Davide, le parole non servono più per salvare questo paese ci vuole una rivoluzione. |
CNA Piemonte Nord: spariscono gli artigiani - 28 Settembre 2014 - 19:25spariscono ''ufficialmente''spariscono ufficialmente e si mettono a lavorare in nero.....idraulici,parrucchieri,elettricisti...e' ovvio,non sopportano piu' il carico fiscale.Per quanto riguarda le associazioni di categoria/ sindacati etc..condivido quanto scritto sopra....mai visto che facciano la fame o subiscano la crisi...anzi...esistono pro domo propriae,de non si mettono mai di traverso ai pteri forti,....neanche a quelli deboli,per dirla tutta...... |
M5S: no alle elezioni provinciali - 27 Settembre 2014 - 18:12Bloccati dalle corporazioniNon è un problema di grillini o meno, con tutto il rispetto. E neppure di numero di livelli di governo. Troppo facile dire che i politici depredano e aiutano amici degli amici, a qualsiasi livello di governo siano. Cosa proponiamo di concreto? Io ho proposto un federalismo con macroregioni stile laender tedeschi con province e comuni terminali dei rapporti con il cittadino, con competenze certe e non trasversali, onde evitare altri pasticci e la sostanziale ingovernabilità. Per fare questo la costituzione va ribaltata come un calzino. Ma con tutti i difensori della "costituzione più bella del mondo" sarà dura.....E che ce ne facciamo se ci si appiglia sempre ad essa per fermare qualsiasi cambiamento, mettendoci dentro pure le ferie dei magistrati? per chi ha un minimo di conoscenza delle forme di stato e di governo, come credo l'attuale esecutivo, non dovrebbe continuamente abassare i pantaloni con questo e quello, ma andare per la propria strada. Chi non ha voluto abolire il senato? Chi ha deciso di trasformare le province in un ameba senza senso? Chi ha deciso di non affrontare una riforma dello stato organica? te lo dico io, Don. I soliti poteri corporativi di cui il paese è prigioniero. Ci metto tutti, dai sindacati, a confindustria, alla grande finanza, agli ordini professionali, alla magistratura, alla politica trasformista. Un gattopardo di cui mai e poi mai ci libereremo. Non sono le buone idee il problema dell'Italia, è l'impossibilità di metterle in opera. |
Canile: minoranza consiliare compatta contro PD - 20 Settembre 2014 - 20:30Tanti nemici tanto onoreDi solito chi si vuol far piacere a tutti non combina nulla. Almeno questa decide, magari sbagliando ma almeno fa qualcosa. Comunque io non ho pupilli, e francamente non so nulla di quello che dicono gli altri sindaci. Ti rigiro la domanda caro Lupus. A te non viene qualche dubbio quando tutti sono contro? E poi chi sono questi "tutti"? L'opposizione stracciata alle elezioni che sarebbe nuovamente stracciata se si votasse ora? La rappresentante della Lega che pensa solo agli animali? FI che non si sa cosa stia facendo se non seguire i grillini, che a loro volta vaneggiano di democrazia diretta e complotti contro i cittadini? Ma ti pare gente seria? Tu che conosci la scuola politica dell'MSI fatta di persone serie, preparate e moralmente alte, come del resto anche quelle degli altri vecchi partiti, che si rispettavano nonostante fossero di ideologie opposte e combattevano lealmente le proprie battaglie, cosa pensi di questi "fenomeni" che ci ritroviamo? Io non difendo il PD, mai votato e mai lo voterò, rappresenta l'opposto del mio pensiero politico, ma quando vedo un Sindaco che magari rudemente fa quello che deve fare, visto che è stata investita dal voto popolare, ti giuro che godo, come ho goduto sentire Renzi dire ai sindacati quello che tutti pensano, cioè che sono inutili ed anzi dannosi. Come quando ha detto che quello che conta sono le persone, non le ideologie. Queste sono parole che tutti dovrebbero apprezzare, destra o sinistra che siano. |
Squadra Nautica Salvamento: nuove apparecchiature - 16 Settembre 2014 - 10:01dire la verità alla genteQueste pseudo organizzazioni che si definiscono di volontariato come quella del blog, prendono fior di denaro (questa prende oltre €. 190.000 all'anno), per gestire un servizio di emergenza in convenzione con il 118, cioè pagato dai cittadini, hanno persino degli stipendiati (a tal proposito andrebbero esortati la ASL, l'Ufficio Provinciale del Lavoro e i sindacati a fare delle verifiche sugli orari di lavoro continuativo che fanno fare a questi stipendiati e non vado oltre perchè in tantissimi sanno). Ma le sorprese non finiscono qui, queste pseudo ecc. ecc., si sono sempre fatte regalare i mezzi da privati, banche, società e fondazioni (quindi ricevuti a costo 0), ma attenti alla furbata per far cassa, le hanno sempre messe come costo in ammortamento nella convenzione con la ASL; della serie, le hanno ricevute a gratis per i servizi istituzionali di soccorso e, anzichè far pagare alla ASL una sorta di affitto per i servizi svolti, glieli hanno fatti pagare per intero incassando denaro non dovuto. Attenzione, ma nelle convenzioni la ASL paga a tutta questa fiumana di pseudo ecc. ecc. (PREFERISCO DEFINIRLE ECC. ECC. PERCHE' IL VOLONTARIATO E' UN ALTRA COSA), divise, assicurazioni, attrezzature, apparecchiature (quella sopra è un ulteriore regalino extra). Non vi sembra, lettori del blog, che se la ASL utilizzava suo personale e i mezzi se li faceva regalare lei da privati, società, banche e/o fondazioni, avremmo risparmiato una montagna di euro? Rifacendomi ad una storica frase di Antonio De Curtis in arte Totò: E IO PAGO - E IO PAGO!!!! |
Nobili fiducioso su nuove province - 14 Settembre 2014 - 16:21aspetto l'uomo forteIn effetti tutta la tirata che ho fatto si riassume in quello che hai detto. Aggiungo solo che il problema non sono solo i partiti, ma la galassia sterminata di centri di interessi e di potere, corporazioni e lobbies, di cui l'Italia è la degna prima nel mondo. Non dico che Renzi sia un genio, ma appena ha provato a toccare interessi particolari dei vari magistrati, sindacati, confindustria, insegnanti, dipendenti pubblici, uscieri di montecitorio, stenografi della Camera, taxisti, avvocati e mettici tutti, in sostanza gli hanno segato le gambe. Non dico abbiano tutti torto, e non ci sono solo in Italia. Se pensiamo agli USA i lobbisti sono potentissimi, ma lo è anche la politica. E qui torniamo al discorso della governabilità, della forza della politica, dell'equilibrio dei tre poteri che non esiste più. Ti dirò di più. Se va avanti così o ci sarà caos o ci sarà dittatura. Riviste e corrette per gli anni 2000, ma sostanzialenmte si imboccherà una delle due strade. E sinceramente preferirei un bel decennio di sano "decisionismo" che la totale anarchia. Fuori dai denti, mi auspico la venuta di un uomo forte, senza pronunciare la parolina magica che conosci anche tu, caro Lupus, altrimenti si rischia grosso. |
Frontalieri in settimana il primo tavolo di lavoro - 14 Settembre 2014 - 14:53frontalieri,chi decide cosa.ilOk ragazzi adesso abbiamo finalmente qualcuno che decide per noi visto che fino ad adesso non siamo riusciti a cavare un ragno dal buco,i signori Reschigna,Borghi i sindacati(sigh)dei LAVORATORI frontalieri nonchè il consigliere Zappoli hanno trovato la quadratura del cerchio.GRAZIE,dove è la riunione del 18/09/2014 ore 17.00,difatti sarà icuro apporto pieno di frontalieri che porteranno un sicuro apporto con idee ed soluzioni alla annosa problematica della viabilità sulla statale 34,peccato che più della metà degli stessi per intervenire alla suddetta riunione fatta da non Lavoratori frontalieri,implichi la perdita di minimo 2(due)ore di onesto lavoro,io personalmente vi ringrazio della vostra diponibilità in orari per voi inusuali. |
M5S Verbania: Vengo anch'io, no tu no! Storia di "anormale" amministrazione - 13 Settembre 2014 - 14:40Renato. Un uomo senza qualità.Dopo questo un utile comizietto, in cui saresti l'unico consigilere comunale che ci mette la faccia (ma chi ti credi di essere?), il mio giudizio su di te si è ulteriormente consolidato, in peggio. In quanto al dipendente pubblico che non lavora, io parlo per me. Sette anni di servizio, sveglia alle 5 per andare in provincia di Milano, nessun giorno di malattia, faccio quello che devo fare anche a contatto con il cittadino da cui non ho ricevuto ad ora lamentele . Ovviamente pago il fatto di non essere organico ai tuoi amici di sinistra e ai sindacati. Per il resto ciascuno risponde alla propria coscienza. Ho fatto l'operaio nei turni di notte, o studiato alla sera per diplomarmi, ho fatto l'università lavorando, ho studiato giorno e notte per fare i concorsi pubblici perchè credo che un dipendente pubbico sia esclusivamente al servizio del cittadino. io parlo per me e non ho nulla da rimproverarmi. E di sicuro tu non hai nulla da insegnarmi, a parte fare il furbo per una vita per elemosinare un posto in consiglio comunale, che da quanto ho capito è diventato il tuo lavoro. Ti faccio i miei complimenti, e sono gli ultimi perchè da questo momento in poi per me tu non esisti. Se hai intenzione ancora di rubare i soldi al contribuente facendo male il tuo ruolo di rappresentante pubblico, peggio per te. Sei un solo un presuntuoso arrogante bisognoso di fama e pubblicità. Tanto pieno di se e tronfio che non ti accorgi neppure che le tue opinioni valgono zero. Se ti comportassi per un momento da uomo e da persona seria, ti saresti già ritirato a vita privata, con tante scuse. Ma sono sicuro che persevererai, anche se mai e poi mai diventerai un rappresentante politico locale degno di questo nome. Non ne hai la stoffa., ne l'intelligenza, ne la capacità. Un uomo senza qualità. Addio, Dott. Brignone. |
Il punto dei Sindaci associati sul canile di Verbania - 7 Settembre 2014 - 21:27liberale,liberista....anti sindacati,e chi più ne ha ne metta. ma con il sedere ben assestato su una comoda poltrona da statale,rischio zero,pagato da noi. io e Renato,filosovietici ma imprenditori,rischiamo del nostro. il mondo si divide in chi parla e chi fa. mentre noi facciamo,altri guardano e parlano. |
Punto Nascite Domo: Consiglio di Stato dice NO - 31 Agosto 2014 - 08:34ben vi sta'cari verbanesi ossolani e cusiani. ben vi sta'!!!avete osteggiato fino alla morte l'ospedale unico ed adesso pagate il fio.non ci sono piu' soldi!!! per delle stupide motivazioni campanilistiche avete rinunciato alla grande opportunita di avere un ospedale completo e moderno e vi siete fatti manovrare dai politici che distribuiscono posti di lavoro, primariati e le cariche all'interno di un ospedale. sveglia ragazzi siamo nella globalizzazione , divisi non si va' da nessuna parte uniti forse qualcosa puo' migliorare. e pensare che l'ospedale lo finanziava l'europa!!!!non ci posso pensare!!!! avete dato retta ai sindacati perche' gli ospedalieri , poverini, erano scomodi!!!! o magari era per mantenere piu' posti di lavoro e conseguentemente piu' tessere sindacali? per quanto riguarda le mamme delle valli...non mi sembra che siamo l'unica zona di montagna d'italia perche' non guardiamo alle regioni piu' avanzate come il trentino alto adige? sono pieni di soldi per il fatto che sono regione autonoma e pur potendo mantenere un sistema costoso non mi pare proprio che ci sia una situazione del genere..dai siamo seri....e' ora di razionalizzare le risorse , voglio un ospedale unico efficente con attrezzature adeguate e che per la sua modernita' attiri bravi medici, non voglio piu' dover emigrare in lombardia per avere una sanita' efficente non voglio piu' essere trasportata a novara se ho un problema anche di media entita' .ed adeguata. non fatevi strumentalizzare dalla politica e dai sindacati non e' piu' tempo per gli sprechi. |
Ecografia rifiutata al Castelli: il racconto del padre - 26 Agosto 2014 - 11:26Per Alberto....." è sicuramente un caso abbastanza isolato e singolare." queste parole mi fanno preoccupare, se Lei avesse scritto " è sicuramente un caso isolato e singolare" forse Mi avrebbe rassicurato , ma quel " abbastanza" mi preoccupa non poco in quanto dà da pensare che non sia un caso isolato , essendo come Lei dice un dipendente dell' azienda sanitaria,da da pensare che sia a conoscenza di altri casi . Le scuse non deve farle Lei ma chi si è permesso tale atteggiamento perlomeno discutibile, se vogliamo rendere un servizio alla collettivita sarebbe opportuno che certe situazioni siano rese pubbliche (anche da parte degli stessi sindacati) con opportune denuncie sia penali che amministrative, è ora che anche chi lavora in ambiente pubblico debba rendere conto di quello che combina in ambito lavorativo. Ugo Lupo |
Apertura sportello SUAP - 17 Agosto 2014 - 11:32attribuire titoli inesistenti è un reatoLa signora Piazza non è una dott.ssa, in primis, nè mai si è autodefinita tale e per quanto non si dubita assolutamente di lei come persona, è un fatto certo che non abbia alcuna esperienza in materia di sportello unico, essendosi occupata per anni solo ed esclusivamente di commercio e inizio attività. Se si parla di organizzazione ponderata a tavolino vorrei capire la motivazione per cui è stata invece trasferita la Dott.ssa (in giurisprudenza e psicologia psicologia) Di Trapani, chr ha creato da zero il suap negli ultimi 14 anni portandolo al livello di eccellenza e sviluppando una competenza tale da gestire gli sportelli di 15 comuni associati. Sempre nulla togliendo alla sig.ra piazza che potrebbr comunque fare un buon lavoro e approvando la scelta di riunire suap e commercio, è illegale e inaccettabile che per convincerla a riveristire tale ruolo le sia stata attribita una indennità AD PERSONAM al posto di quella da vigile (in soldoni: se vai lì non posso lasciarti la divisa ma ti creo un premio che non esise da nessuna parte ed è vietato dalla legge chr ti regalo tutti i mesi e andrò a sottrarre dalle casse comunali), cosa ne dirà la corte dei conti? E i sindacati? Non piacerebbe anche a voi percepire bonus a caso? La seconda questione riguarda la falsa attribuzione di questo sportello alla nuova amministrazione, il sindaco che ha creato il suap si chiama Aldo Reschigna, che anche se aveva scelto di mantenere il commercio separato ritengo fosse di ben altra pasta rispetto alla sindachessa. N.B. il suap è integralmente telematico da un anno grazie al lavoro dell'assessore Parachini e di quelli che erano i dipendenti del suap. La mia non è una polemica gratuita, è aprire gli occhi sul fatto che il servizio era a livelli di eccellenza già prima dell'intervento della nuova amministrazione che invece ha comunicato di averlo aperto questa settimana. Nel calcio si dice: squadra che vince non si cambia. |
Trasporti non di linea lago Maggiore: Confartigianato non ci sta - 1 Agosto 2014 - 09:49X Alpha3Giustissima la replica, ma era necessario tirare in ballo tutte le tiritere per mettere contro lavoratori contro lavoratori?? Bastava confermare l'applicazione di sacrosanti paletti legislativi e normativi, dove tra l'altro nessuno avrebbe eccepito nulla, lasciando ad ognuno il proprio spazio e la propria autonomia lavorativa; ma tra sindacati, uffici pubblici e chi più ne ha più ne metta (ognuno di questi vuole il suo momento di gloria perché questi anche se non nascono già attori vogliono comunque sempre fare la loro parte da protagonisti, ed è per questo che in Italia andiamo bene); hanno invece fatto solo ed esclusivamente un gran casino! |
Nobili risponde ai sindacati NLM - 25 Luglio 2014 - 09:03complimenti !!!!!Quindi Sig. Furlan i sindacati della navigazione secondo lei non avrebbero dovuto intervenire a difesa di 60 posti (chiari) di lavoro di ragazzi della nostra zona che lavorano presso l'azienda !!!! Faccio MOLTA fatica a credere che il suo non sia solo "tifo" piuttosto che altro!! Se così non fosse sarebbe incomprensibile la sua affermazione !!!! buona giornata |