sanzioni

Inserisci quello che vuoi cercare
sanzioni - nei post

Stato di massima pericolosità incendi boschivi - 8 Aprile 2020 - 14:03

La Direzione Opere Difesa del suolo, Protezione civile Trasporti e Logistica, ha dichiarato lo stato di massima pericolosità incendi boschivi su tutto il territorio piemontese a partire dall’8 aprile 2020, sulla base del livello di pericolo e dei prodotti forniti dal Centro funzionale regionale Arpa Piemonte.

Cronavirus: in Piemonte restrizioni prorogate al 13 aprile - 3 Aprile 2020 - 19:26

Ulteriori restrizioni: al mercato solo una persona per famiglia e brevi uscite all’aria aperta non oltre i 200 metri da casa. In fase di verifica la possibilità di raddoppiare il valore delle sanzioni. Il presidente Cirio: “Siamo ancora in emergenza piena, ma in troppi sembrano non capirlo”.

Grande Nord su la dilazione dei versamenti I.V.A. - 31 Marzo 2020 - 16:06

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Roberto De Magistris, Segretario Regionale Grande Nord, riguardante il decreto legge e la la dilazione dei versamenti I.V.A.

sanzioni a ristorante che non rispettava il DPCM - 18 Marzo 2020 - 16:33

Negli ultimi giorni anche le pattuglie del Comando Compagnia di Verbania con il supporto di una Squadra di Intervento Operativo inviata dal 1° Reggimento “Moncalieri” di Torino, stanno procedendo al controllo della circolazione nel rispetto dei DPCM dell’8, 9 e 11 marzo scorsi.

Carabinieri e giovani per il soccorso piste - 19 Febbraio 2020 - 09:33

Nel corso della stagione sciistica i militari dell’Arma, grazie alla coordinazione offerta dal Provveditorato agli Studi di Torino, competente anche per la Provincia del VCO, ai volontari del Soccorso Piste e alle Società di gestione degli impianti della Provincia hanno programmato degli incontri formativi con le scolaresche che arrivano a trascorrere una giornata sulla neve o la settimana bianca organizzata dalla scuola.

Polizia Provinciale report anno 2019 - 15 Febbraio 2020 - 15:03

Nove agenti, due ufficiali, un istruttore amministrativo quotidianamente intervengono nelle molteplici competenze in materia faunistico ambientale e unitamente ad altre forze di polizia presenti sul territorio provinciale contribuiscono al mantenimento di un elevato valore naturalistico per la nostra Provincia.

Carabinieri Parco Nazionale Val Grande: i dati del 2019 - 15 Febbraio 2020 - 11:05

La attività operativa del Reparto Carabinieri Parco Nazionale Val Grande per l’anno 2019 ha confermato il trend positivo in termini di controlli, attività di polizia e monitoraggio delle componenti ambientali.

Massima pericolosità incendi boschivi - 5 Febbraio 2020 - 17:04

La Direzione Opere Difesa del suolo, Protezione civile Trasporti e Logistica, ha dichiarato lo stato di massima pericolosità incendi boschivi su tutto il territorio piemontese a partire dal 6 febbraio 2020, sulla base del livello di pericolo e dei prodotti forniti dal Centro funzionale regionale Arpa Piemonte.

Carabinieri: controlli agli istituti scolastici - 20 Gennaio 2020 - 17:04

Nel corso dei servizi istituzionali svolti la scorsa settimana, finalizzati a reprimere il fenomeno dello spaccio e uso di sostanze stupefacenti nelle vicinanze degli istituti scolastici, i Carabinieri della Compagnia di Verbania hanno proceduto a segnalare alla locale Prefettura due studenti.

Targhe estere: un emendamento - 18 Gennaio 2020 - 10:02

Riceviamo e pubblichiamo,una nota del Senatore Montani (Lega): "Targhe estere: emendamento nell’interesse del territorio che risolve problema dei frontalieri che circolano nel Vco."

Sciopero ASL VCO - 29 Ottobre 2019 - 10:03

In occasione della giornata di giovedì 31 ottobre è stata proclamata da UIL FPL una giornata di sciopero di tutto il personale della dirigenza medica e sanitaria dell’ASL VCO.

Guardia Costiera: salvataggi e sanzioni - 2 Settembre 2019 - 13:01

Nei giorni scorsi la Sala Operativa della Guardia Costiera del Lago Maggiore con sede a Solcio di Lesa (NO) ha operato una complessa e delicata attività di soccorso e polizia giudiziaria.

Parcheggio "libero" - 21 Agosto 2019 - 17:04

Un lettore del blog ci scrive per lamentare il sistematico parcheggio al di fuori degli stalli in tutto il rione Sassonia.

Dal Deep Web agli attacchi al Cloud - 24 Giugno 2019 - 10:03

Un evento a Baveno su come si affronta il lato oscuro della trasformazione digitale che spesso vede le aziende correre verso il Cloud e i nuovi servizi digitali senza adeguate competenze e senza avere piena coscienza dei rischi annessi e connessi.

Parcheggi: si può pagare con l'APP - 18 Aprile 2019 - 08:01

Da oggi giovedì 18 aprile 2019 è attivo a Verbania il servizio di pagamento della sosta nelle aree blu attraverso smartphone.

Documento su minidroelettrico - 27 Marzo 2019 - 15:03

17 Enti e Comitati diffondono un documento con considerazioni relative alla nota di Federidroelettrica diffusa di recente in occasione del nuovo DECRETO FER sugli incentivi.

Gruppo “Progetto VCO” su consulenze - 5 Febbraio 2019 - 13:01

Provincia. Interrogazione presentata dal Gruppo “Progetto VCO” inerente l’affidamento di incarichi di consulenza e collaborazione esterna. Di seguito la nota completa.

M5S su approvazione Baratto Amministrativo - 11 Ottobre 2018 - 20:11

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Movimento Cinque Stelle Verbania, che si dice soddisfatto dell'approvazione in Consiglio Comunale del “Baratto amministrativo”.

Piemonte: nuova legge regionale incendi boschivi - 27 Settembre 2018 - 18:06

Una legge da tempo attesa, soprattutto a seguito degli incendi avvenuti in Piemonte durante lo scorso autunno, nonché dell’entrata in vigore del decreto legislativo n. 177/2016 che disponeva la razionalizzazione delle funzioni di polizia con l’assorbimento del personale del Corpo Forestale dello Stato tra le file dell’arma dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco.

Carabinieri: “Periferie Sicure” - 7 Giugno 2018 - 11:04

L’appena trascorso mese di maggio ha visto i Carabinieri del Verbano Cusio Ossola particolarmente impegnati nell’operazione “Periferie Sicure”, attività disposta a livello centrale e che ha visto contemporaneamente interessate anche le provincie di Avellino, Caltanissetta, Pesaro-Urbino, Piacenza, Reggio Emilia e Sondrio.