provincia verbania

Inserisci quello che vuoi cercare
provincia verbania - nei commenti

Salire sul treno è sempre una acrobazia - 25 Ottobre 2016 - 09:25

Salire sul treno
Confermo il disagio più volte segnalato per salire sul treno alla stazione di verbania. Io stessa, e non sono la sola, ho deciso di scegliere la stazione di Stresa, per "baipassare" il problema. Vorrei infornare, se fosse necessario, che alla stazione centrale di Milano il problema è stato elegantemente risolto rialzando di 20-25 cm. la pensilina con un "corridoio" costruito sopra la pensilina stessa, al quale si accede da un opportuno scivolo, senza alcun problema, né per i viaggiatori né per i bagagli. In questo modo il viaggiatore si trova al livello del primo gradino della carrozza. Meraviglia! Non si potrebbe fare una cosa del genere anche a verbania, con opportuni scivoli di accesso? Ricordo , per girare volutamente il coltello nella piaga, che verbania è capoluogo di provincia! Grazie!

Giordano Andrea Ferrari - Lascia la Maggioranza - 14 Ottobre 2016 - 10:27

dimissioni?
Secondo una recente statistica del 2016 la sindaca di verbania nell'elenco dei sindaci più apprezzati dai propri cittadini nei capoluoghi di provincia in italia è la quattordicesima con un apprezzamento del 58,7% dei suoi cittadini ed inoltre è in assoluto la sindaca donna più apprezzata in Italia Forse non ha lavorato così male come dice il sig Giordano Andrea Ferrari. Il quale,a mio avviso, per coerenza dovrebbe avere almeno la" gentilezza" di dimettersi. Infatti è stato eletto nelle liste "Pro Silvia" e con buona probabilità con i voti di quel 58,7% di cittadini che apprezzano il lavoro portato avanti dalla sindaca. Non è che forse ,contrariamente a quello che nella lettera vuol fare intendere il sig Giordano Andrea Ferrari è attaccato alla poltrona ?

Roberto Brigatti nuovo assessore ai lavori pubblici - 27 Agosto 2016 - 11:23

la casa di vetro
Dico innanzitutto che ho stima personale e professionale per i Geometri Brigatti Roberto e Massimiliano e quindi le considerazioni seguenti sulla nomina ad Assessore all’Urbanistica e Lavori pubblici del Comune di verbania di Roberto Brigatti sono esclusivamente di valutazione Politica e Amministrativa. Vengo informato dalla stampa locale della nomina del geometra Brigatti Roberto e subito la memoria mi rammenta i disposti dell'art.78 del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, come modificato dall’art. 19 della legge 3/8/1999 n. 265, che con specifico riferimento ai rapporti fra mandato politico e libera professione stabilisce che "I componenti la giunta comunale competenti in materia di urbanistica, di edilizia e di lavori pubblici devono astenersi dall'esercitare attività professionale in materia di edilizia privata e pubblica nel territorio da essi amministrato". Con un’altra previsione di carattere più generale, infine, il successivo 5° comma del citato art. 78 dispone che: “Al sindaco ed al presidente della provincia, nonché agli assessori ed ai consiglieri comunali e provinciali è vietato ricoprire incarichi e assumere consulenze presso enti ed istituzioni dipendenti o comunque sottoposti al controllo ed alla vigilanza dei relativi comuni e province”. Altre norme allargano poi ai parenti e affini sino al quarto grado, le situazioni di incompatibilità e o gli obblighi di astensione. Dettami specifici deontologici del collegio dei geometri, pongono poi delicata attenzione e severe limitazioni in materia Non posso quindi che ritenere la situazione che si viene a creare, per l'Amministrazione Comunale Politicamente delicata, inopportuna. Comunque Internet è pieno di documenti, battaglie politiche, interventi di magistratura e prefettura, fin anche del PD avverse a situazioni simili e tutti possono farsene un'idea. Per i due professionisti, che dovranno da un lato rinunciare a futuri incarichi di libera professione sul territorio del Comune di verbania, si crea anche una situazione foriera di grave difficoltà specie sulle posizioni professionali in itinere. Roberto Brigatti ha poi anche altre partecipazioni in commissioni, collegi, enti, ecc. ecc., la cui compatibilità con l’incarico da assessore potrebbe generare altre situazioni critiche. Giordano Andrea FERRARI Consigliere Comunale Città di verbania.

Stacca a morsi l'orecchio dell'animatore - 22 Agosto 2016 - 11:09

Re: provincia di verbania, prego
Ciao lady oscar cambia qualcosa? credi che quelli di vb siano meglio di quelli di d ?

Stacca a morsi l'orecchio dell'animatore - 22 Agosto 2016 - 09:47

provincia di verbania, prego
Il famoso paese che inizia con la D ospita l aggressivo soggetto. Chissà se menerà anche la maestra del figlio se dara' una nota, o l allenatore se lo tiene in panchina? Poi ci lamentiamo che i ragazzi non rispettano persone e regole...

“Casa della Gomma": il Parco Nazionale della Valgrande aprirà la vetrina turistica - 14 Luglio 2016 - 21:57

parco nazionale
Il parco della Val Grande é un parco nazionale conosciuto ovunque.verbania é una piccola provincia che sta intorno e ti accorgi di essa solo quando ci stai.Se si volesse fare una buona pubblicità si dovrebbe cominciare dalle indicazioni autostradali. Chiunque sa che esiste Gravellona toce ma nessuno sa di verbania. Fate voi

Zanotti replica a Zacchera sul teatro - 20 Giugno 2016 - 11:04

spettacolare!!
Nel mondo delle favole qualcuno continua a sognare che se fosse stato realizzato il proprio teatro ("""potente fattore di rigenerazione urbana del cuore urbanistico di verbania""" come lui l'ha definito """teatro mal combinato collocato in uno dei posti più brutti di tutta la provincia""" come veniva definito da molti) sarebbe stato un successo sotto tutti gli aspetti (economico, di pubblico, di qualità degli spettacoli, ecc) contrariamente a quello realizzato a circa 300 m di distanza che sarà un totale fallimento. Per favore qualcuno lo svegli e lo riporti alla realtà!

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 3 Giugno 2016 - 09:52

Anonimo
che verbania sia una città sconosciuta lo pensa Lei e purtroppo tanti verbanesi. E' talmente sconosciuta che è il capoluogo della provincia VCO. E' talmente sconosciuta che ha legato a sè personaggi illustrissimi del calibro di: Bernhard Riemann, Neil McEacharn pensò bene di realizzare i giardini di Villa Taranto, Daniele Ranzoni, Contardo Ferrini, Paolo Troubetzskoy, Arturo Toscanini (mai ossevato il busto a Villa Giulia?) Leo Frobenius, Luigi Zappelli, Bonaventura Cavalieri, il giovane Filippo Ganna... E' talmente sconosciuta che basta fare quattro passi per constatare come sono numerosi i turisti, olandesi, tedeschi, francesi, del Nord Europa; recentemente ho visto una bella frotta di turisti russi... Forse il problema di verbania sono i verbanesi (non tutti, fortunatamente) che non si rendono conto e non sono capaci di sfruttare ciò che il buon Dio e la Natura hanno messo la loro disposizione, gratis. Verbanesi che puzzano di requiem aeterna e viaggiano con l'Olio Santo in tasca! verbania sconosciuta? Puah !

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 2 Giugno 2016 - 08:46

Che mi tocca leggere...
Anche un bambino capisce che nessun turista verrà per il teatro. Anche un bambino delle elementari sa cosa vogliono a verbania le varie persone affollano i lungo laghi nelle belle stagioni. Il Maggiore è un teatro di provincia che, per dirla in maniera semplicistica, serve per offrire spettacoli alla gente del luogo. Non ha alcuna valenza turistica. Si può essere bravi quanto si vuole ma darà spettacoli di seconda e terza categoria. E' un problema di dimensioni, realtà, economia. Poi non scriviamo argomentazioni illogiche con altre spese sbagliate. Cerchiamo di argomentare in modo ordinato e rigoroso. IL Cem zaccheriano sarà una voragine di fondi nel corso degli anni VAMPIRIZZERA' fondi che povano avere una destinazione migliore e più produttiva. Do 10 anni di tempo per il completo abbandono della struttura. Già mi prefiguro la puntata del Gabibbo in visita al teatro abbandonato. Ci vuole molto poco per sforzarsi a pensare in maniera un po' più... diciamo lineare. Lei ha la fissa di Zacchera, la destra e la sinistra.... che noiaaaaaaaaaa! Enorme spreco a danno della cittadinanza e la prossima generazione. A chi chiediamo i danni?

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 1 Giugno 2016 - 16:01

Giovanni%, come si fa a scrivere
la sua replica al mio commento! Perchè è così riduttivo nei confronti di verbania? Certo che sì, che un teatro di provincia può essere un volano! I turisti non verranno a verbania per andare al Maggiore? Se i turisti vanno a Locarno (stesso lago) per le manifestazioni culturali, perchè non verrebbero a verbania? Perchè i turisti che vengono a verbania per il lago, la sua natura, il paesaggio i giardini, non dovrebbero andare al Maggiore, sono forse analfabeti trogoloditi? Con il Maggiore "ben funzionante", ne verrebbero ancora di più! Lasciamo il turismo di massa alla riviera romagnola! Il Cem distoglierà fondi che si potrebbero utilizzare in iniziative più utili? Come la tappa del Giro d'Italia 2015? Come frontalieri con le ali? Forse si può dire che i figli verbanesi piangeranno le colpe di certi Sindaci, non certo di chi ha voluto il CEM, e di quegli elettori che hanno dato il loro consenso, in buona fede, a persone che si sono rivelati non all'altezza del compito che si sono assunti. Giovanni% non sia "retromirante" e sopratutto si tolga di dosso l'odor di muffa e restituisca alla sacrestia la bottiglia dell'olio santo che tiene in tasca! Absit iniuria verbo !!!!!

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 1 Giugno 2016 - 11:58

Ma come si fa....
Ma come si fa a scrivere certe cose! Un teatro di provincia non sarà un volano per un bel nulla. Avrà interesse esclusivamente locale. E' adibito per organiazzare spettacoli per il pubblico locale I TURISMI NON VERRANNO A VERABANIA PER ANDARE AL TEATRO MAGGIORE! Mi sembra avidente. In primo luogoi in giro per l'Italia ci sono realtà tatrali mille volte più interessanti e non verranno certamente in una piccola struttura di provincia- In secondo luogo i turisti vengono a verbania per vivere il lago, la sua natura, il paesaggio e i giardini. In questa ottica LA COSTRUZIONE DEL CEM E' STATO UN GRAVE DANNO TURISTICO PER LA CITTA'. Per la costruzione delle infrastrutture connesse e per la difficile gestione gestione che generreà problemi e COSTI, SISTOGLIERA' DI FATTO FONDI che potevano essere destinati in obiettivi più utili. In questo caso si puà proprio dire che figli verbanesi piangeranno le colpe dei propri padri sindaci ed elettori superficiali e illusi.

PD su variazione bilancio CEM/Maggiore - 28 Maggio 2016 - 14:18

le rivincite impossibili
Non sono residente a verbania ma molto spesso presente ed interessato anche alla vita politica locale oltre che alle iniziative culturali e non del territorio. Il mio pensiero su quanto sta avvenendo da parecchi mesi all'interno del PD è molto semplice: le primarie e la conseguente elezione del nuovo sindaco non sono mai state digerite da coloro che a vario titolo (ex sindaci, ex segretari, ex factotum locali) hanno visto il loro peso politico messo in discussione. Come in campo nazionale anche a verbania qualcuno vuole giocare al piccolo Cuperlo, al piccolo Speranza, al piccolo Bersani etc.Se non si accettano le regole della politica non è riversando il proprio astio sulla vita dell'Amministrazione Comunale che si regolano i conti. Dalla Regione alla provincia (per quello che conta) al Comune ciascuno continui a lavorare senza interferire.

Emma Morano oggi è la più anziana al mondo - 14 Maggio 2016 - 08:52

signora Emma
da più lustro, credito e visibilità Lei a verbania, alla provincia, alla regione, all'Italia intera che tutti i nostri "amministratori" locali, provinciali, regionali, nazionali....sino al massimo vertice! Idea: se la signora Emma ce la fa.....si inauguri il CEM con Lei... ne parlerebbe il mondo intero!! altro che artistucoli..........

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 5 Aprile 2016 - 14:34

commenti, dubbi, domande e considerazioni
1) "si tratta di un investimento importante (circa 1,5 mln)" com'è che ogni volta questa cifra aumenta? La prossima volta facciamo direttamente 2 milioni che fa più effetto 2) offerta globale del servizio: ben consapevole di non fare statistica ma gli ultimi 2 funerali dove ho partecipato (non come protagonista), entrambi in provincia di Varese ed entrambi nel 2015; in tutti e 2 i casi le salme sono state cremate e in tutti due i casi sono stati cremati a verbania. Statistiche nazionali affermano che le cremazioni sono sempre più "di moda" 3) "L’attuale linea crematoria è obsoleta" il forno crematorio non è un cellulare che dopo 2 anni è obsoleto. Un forno di 15 anni, sicuramente non più moderno, ma sicuramente ancora utilizzabile per parecchi anni. 4) "con la possibilità di estenderle all’intero sistema cimiteriale cittadino" quindi privatizziamo anche i cimiteri? Cioè solo per saperlo... 5) "dovranno essere predisposte una nuova sala del commiato e nuove celle frigorifere, entrambe attualmente insufficiente" una sala commiato non è una discoteca che deve rinnovarsi in base alla moda. Magari qualche piccolo intervento ma non esageriamo. 6) ma se dite che ci sono sempre meno cremazioni perché si dovrebbe predisporre nuove celle frigorifere? 7) ma che unità di misura è "Nm3/h"? newton metri cubi l'ora? azoto metri cubi l'ora? Scusate non la capisco... 8) dipendenti comunali: non mi è chiaro se gli attuali dipendenti comunali che attualmente curano il servizio, verranno "trasferiti" alla nuova ditta oppure rimarranno sempre in forza alla pubblica amministrazione. E in quest'ultimo caso, a far che? 9) se come dite voi, un nuovo forno crematorio inquinerebbe ben 550 volte in meno dei valori massimi ammessi, tenendoci il vecchio, sicuramente più inquinante di uno nuovo del doppio, facciamo il triplo, stiamo larghi, facciamo 5 volte, abbiamo che l'attuale forno inquina 100 volte meno i valori massimi ammessi. 10) se come dite voi: "se per un caminetto (o auto a benzina) i livelli delle emissioni di diossina sono centinaia di volte superiori al forno crematorio" allora teniamoci pure il vecchio che al limite inquinerà come 2 caminetti o come 2 auto a benzina Per compensare spegnerò il mio caminetto e Paolino andrà in bicicletta Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere alle mie domande e fugare i miei dubbi

Tompoma: con il crowdfunding lavoro per Emergency - 31 Marzo 2016 - 09:30

Non c'è nulla da fare....
Non c'è nulla da fare! Nelle provincia italiana si inzigola sempre chi lavora e chi è intrapendente e innovativo. Renato non ti fare il cuore amaro. Molti di noi tifiamo per il "made in verbania".

Un outlet nell’ex Acetati? - 11 Marzo 2016 - 20:13

Perplesso
Non credo ci sia ancora spazio economico per il commercio qui a verbania. In provincia assistiamo a graduale arretramento delle aziende commerciali.

Inaugurazione Casa dell'Acqua a Sant'Anna - 20 Gennaio 2016 - 20:33

perplessa
Sono passata oggi a vederla.. Ho trovato un "tubo" con una tettoia ..Il tubo era completamente color ruggine..( completamente arrugginito???) Insomma invece della macchinetta qui in fotografia (che si trova invece nella provincia ad ex di varese) c'era questa cosa vergognosa e spaventosamente orrida con un solo dispenser di acqua.. Bella immagine per verbania .Meglio non commentare oltre...

Sondaggio Sole 24 Ore: sindaco di Verbania al 14 posto - 12 Gennaio 2016 - 00:51

Ma dove si vuole andare?
Dunque, su 99 sindaci di capoluogo di provincia quello di verbania è al 14° posto con un 58,7% di elettori dopo un anno e mezzo dalle elezioni, primo sindaco donna in Italia e secondo assoluto in Piemonte... forse qualcuno non pensa sia un sindaco "inadeguato", forse se così tanti verbanesi sono disposti oggi a fare la stessa scelta fatta nel 2014 è probabile lo ritengano adeguato, perlomeno oggi, in futuro si vedrà, ma non mi pare che il vento stia cambiando poi così tanto. Nel mio lavoro una delle prime cose che ho appreso e di cui faccio tesoro è mai criticare le preferenze fatte in passato dai tuoi interlocutori (elettori, in questo caso) piuttosto, con l'obiettivo di far comprendere l'eventuale errore fatto nello scegliere, argomentare le tue offerte/proposte al meglio delle possibilità evidenziando tutti i vantaggi insiti nella nuova offerta come anche, per essere trasparenti, gli eventuali svantaggi (che sulla bilancia dovrebbero essere comunque minori) portando così l'interlocutore a rivedere le proprie scelte e decidere se quello che ieri piaceva oggi non piace più. Se la sola arma a disposizione sono le critiche ad ogni costo e a prescindere senza validi e solidi argomenti da contrapporre per sostenere le proprie convinzioni di sicuro non si va molto lontano.

Non chiamatemi più CEM! Ora sono “Il Maggiore” - 17 Dicembre 2015 - 09:56

Maggiore
Maggiore senza IL sarebbe stato piu che sufficiente, quel IL stona. Poi un nome valke l'altro, quel che conta saranno i contenuti che questo Teatro ci darà. Mi chiedo , però perchè il sindaco abbia annunciato che vi sarà un bando per gestire ristorazione e bar publicato solo su Milano. Buona l'idea ma perchè non, anche, qualche imprenditore provinciale non dovrebbe averne l'opportuinità? A meno che si sappia già a chi andrà. Però non mi diapiacerebbe se una realtà come Eataly venisse a verbania in quel contesto, ma per avere un semplice gestore di bar e ristorante che venga da Milano non ne capisco il motivo. O una grande realtà imprenditoriale oppure cerchiamo in provincia che di ristoratori barvi ve ne sono tanti.

Cartelli sulla ciclabile sbagliati? - 1 Dicembre 2015 - 14:03

Cartelli sulla pista ciclabile
Gentile signora I cartelli indicatori del percorso ciclabile tra Ornavasso e Fondotoce sono stati forniti e posati nell’ambito di un progetto di cui la provincia del Verbano Cusio Ossola era capofila. A seguito della sua cortese osservazione ci siamo preoccupati di segnalare al progettista l’inconveniente da lei segnalato e da sopralluogo sul posto il progettista ci conferma quanto da lei asserito. L’Intenzione da parte sua era di indicare verbania-Pallanza stazione (seguito dal simbolo della stazione), ma siccome la freccia è corta la scritta è finita su due righe verbania-Pallanza Stazione (con simbolo) In effetti così può trarre in inganno perché chiaramente verbania-Pallanza intesa come città è dalla parte opposta rispetto alla stazione. Abbiamo pertanto provveduto a togliere le frecce coinvolte per procedere nell’immediato a cancellare la scritta verbania-Pallanza lasciando solo Stazione. Questa soluzione sarà temporanea, fino a questa primavera quando avremo la possibilità di ristampare le frecce debitamente corrette. La ringraziamo del suo interessamento al fine di migliorare la fruizione della rete di piste ciclabili, e la invitiamo, nel caso notasse altre incongruenze, a segnalarcele direttamente al n. 0323.4950283.