prima

Inserisci quello che vuoi cercare
prima - nei commenti

Montani: degrado a Intra - 24 Marzo 2024 - 21:43

Lavori malfatti
Queste foto non sono altro che un piccolo esempio degli innumerevoli lavori malfatti. La prima foto infatti evidenzia il cedimento di una lastra del passaggio pedonale causato da un inadeguato sottofondo. Non parliamo poi del biglietto da visita del lungolago in queste condizioni in pieno periodo festivo... Le incompetenze ed i mancati controlli dei lavori pubblici da parte di questa amministrazione, quindi non solo del Sindaco, sono un dato di fatto.

Cristina su servizio Le Iene - 16 Marzo 2024 - 14:31

Ansia e preoccupazione
Ansia e preoccupazione per il futuro? Non me ne frega niente di cosa potrà essere il mondo tra 30 o 5o anni: di certo non ci sarò più e i problemi se li gratteranno quelli che ancora ci saranno, così come io io mi sono grattato quello di chi c'era 30 o 50 anni fa e mio padre quelli di chi c'era 30 o 50 anni prima di lui. I gretini mi stanno proprio lì dove potete immaginare.

Cristina su servizio Le Iene - 14 Marzo 2024 - 21:40

Re: Lei non rappresenta nessuno
Ciao Alberto Beh, il tuo pensiero e' alquanto ingeneroso ed antidemocratico. Per prima cosa e' stato proprio il vostro candidato sindaco di destra, nonché primo presidente dell' attuale consiglio comunale, a provocare la frattura, esprimendosi con toni poco lusinghieri nei confronti di Forza Italia, definendola carta straccia. Seconda cosa, oltre destra e sinistra esiste anche il centro, se si vuol parlare di una cultura politica moderna. Vero e' che alle ultime regionali Forza Italia ha superato la lega. Terza cosa e' stata proprio l' arroganza a decretare il fallimento di quella vostra prima esperienza triennale. Onestà intellettuale, questa sconosciuta..... Un esamino di coscienza con un pizzico di coerenza non guasterebbe affatto.

Montani su servizio Le Iene - 10 Marzo 2024 - 10:28

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Beh...
Ciao Alberto non capisco, quello è il mio pensiero e io sono garantista di pricipio, con tutti. Mi da fastidio questa presupponenza da parte di molti, questo malcelato falso garantismo da parte di chi in prima persona si è trovato coinvolto in simili situazioni. Mi da fastidio chi cerca di cambiare la storia per crearsi alibi e per dire che anche gli altri sono uguali, nascondendo e mentendo sul fatto che certi eventi sono frutto di proprie colpe. E poi voglio ricordare una cosa che ho già scritto, è un fatto di cultura, quella del padre fondatore del pensiero di destra, ma si quel signore nato a Firenze nel 12esimo secolo...... il tutto per descrivere la qualità dei vostri politicanti.........

Una Verbania a Sinistra su servizio Le Iene - 8 Marzo 2024 - 10:11

Penso
Se dovessero trovare conferma le circostanze evidenziate da Le iene, io credo che altri oltre a Marchionini siano stati al corrente dei fatti e che Marchionini, per il ruolo rivestito, sia stata la " portavoce" di desiderata non solo suoi e condivisi dal suo entourage, e ciò dal servizio televisivo traspare. Certo la mia è solo un' opinione personale e non suffragata da alcuna prova, ma penso non sia reato avere una propria opinione; staremo a vedremo cosa verrà fuori dall'indagine giudiziaria. Ritengo altresì, come ho già detto, che una decisione della Magistratura, qualunque essa sia, sarebbe opportune prima delle prossime elezioni al fine da sgombrare il campo da ogni sospetto su singole persone e schieramenti politici, soprattutto se costei o costoro fossero innocenti.

Una Verbania a Sinistra su servizio Le Iene - 7 Marzo 2024 - 16:15

Magistratura ed altro
Certo, la Magistratura accerterà se vi sono stati reati e quali e prima di un tal pronunciamento non si può ritenere la Sindaca colpevole di qualcosa. Ma se la diretta interessata è sicura della sua non colpevolezza non vedo perchè non debba prestarsi ad un confronto puramente politico ove possano esserle fatte delle domande e dove Lei potrebbe dare la sua versione dei fatti. Mi pare altresì giusto che un simile confronto ci dovrebbe essere proprio perchè siamo a ridosso delle elezioni amministrative, affinchè nessuno possa poi dire, comunque vadano le cose: "---se l'avessi saputo prima avrei votato diversamente"

Sau su prossime Amministrative - 4 Marzo 2024 - 20:07

Re: Utilità???
Ciao Filippo Beh bisogna decidersi: prima si vuole il progresso e poi lo si stigmatizza, volendo ritornare al passato. Inutile lamentarsi dopo se non ci sono i fondi per la manutenzione del verde..... Inoltre noto una certa contraddizione nel pensiero di certi ambientalisti ed ecologisti i quali inneggiano alla carne coltivata che, pur non essendo di plastica, viene comunque definita sintetica, perché prodotta in laboratorio, questa sì a solo vantaggio di chi la produce. Cosa dire: contenti voi.....

Sau su prossime Amministrative - 2 Marzo 2024 - 18:40

Coerenza quando?
Il messaggio è chiaro, a uno dei contendenti le primarie mancano i giovani… Il perché a mio avviso è semplice da comprendere guardando ai sostenitori “istituzionali”. La cosa che passa inosservata però , è che mentre Sau porta all’ attenzione temi urgenti e di prospettiva, negli scorsi 10 anni, prima in giunta poi in consiglio, ha votato ogni scempio, dalle speculazioni su fondotoce, al cambio di destinazione d’uso di terreni agricoli diventati edificabili…dai garage diventati appartamenti ai prati in plastica. Ecco, nel dibattito (che non c’è), ci mettiamo un po’ di coerenza?

Comitato Salvaguardia Allevatori VCO su 'Messa del Lupo' - 26 Febbraio 2024 - 20:25

???
Gentile Sig.Sinistro, La ringrazio per essere riuscito a farmi tornare giovane. Con il suo intervento sono tornato alle tribune elettorali della prima repubblica, dove democristiani, socialisti e comunisti si confrontavano e non si capiva nulla delle loro opinioni perchè utilizzavano il "politichese". Cordialmente.

Quartiere Intra, Consiglio su piazza fratelli Bandiera - 10 Febbraio 2024 - 14:57

Infatti...
Infatti, personalmente come inno nazionale avrei preferito "L'inno a Roma" musicato da Puccini. A proposito, non so voi, ma io non ne posso più di sanscemo e c., notizie e pettegolezzi in apertura su tutti i media scritti e virtuali come fosse un evento di portata mondiale. Che nostalgia di quei veri San Remo in cui il presentatore era un semplice corollario, i cantanti erano vestiti decentemente e, soprattutto, bastava loro un microfono di quelli ancora col filo per cantare senza tanti altri fronzoli ed effetti speciali. Già, ma in quei San Remo i cantanti avevano davvero una voce e le canzoni un testo che aveva un significato. Sempre a conferma che si stava meglio prima anche in questo campo.

"No al cambio nome della Scuola Cadorna" - 7 Febbraio 2024 - 10:50

Re: Re: Re: invece per me sarebbe una bella idea..
Ciao gianluca Difatti qualcuno pensava che la secolare neutralità elvetica sarebbe venuta meno, direttamente (ipotesi meno probabile) o indirettamente (cioè mediante invasione da parte di nazioni terze). Per il resto, ogni personaggio, storico o sociale, ha le sue luci ed ombre. Anche se comprendo e giustifico il tuo essere un po' di parte. , essendo tu coinvolto in prima persona in quanto appartenente alla categoria.

"No al cambio nome della Scuola Cadorna" - 7 Febbraio 2024 - 10:28

Re: Re: invece per me sarebbe una bella idea...
Ciao SINISTRO io invece credo che l'indipendenza delle decisioni di un corpo docenti scolastico debba esere in generale rispettata, se non va contro le leggi. Poi chiaro, ognuno ha le sue opinioni. La pochezza di Cadorna come modello in quello che avrebbe fatto nella sua vita va da ricercarsi più nella serie di errori banali che ho elenzato io, piuttosto che nella cosiddetta "Linea Cadorna" che oggi offre belle possibilità di passeggiate nei boschi del VCO. In effetti un piano segreto svizzero per l'invasione dell'Italia in caso di sconfitta nella prima Guerra Mondiale era stato approntato. Se ne parla (anche in Svizzera) per ovvie ragioni pochissimo, ma un bel libro "La frontiera contesa" (Ed. Casagrande - Bellinzona) esplicita le intenzioni dell'esercito svizzero che sulla base del grado di distruzione delle armate italiane prevedeva tre livelli di occupazione: solo Ossola o Valtellina, oppure fino a Como e Arona, oppure fino a Novara e Milano (!!!). Logicamente poi dopo Caporetto arrivò la riscossa e non se ne fece nulla, ma tant'è, la Linea Cadorna, in questo senso non era sbagliata (anche se era stata pensata più per evitare un'invasione tedesca attraverso la Svizzera, mai pianificata a dire il vero, che non un attacco diretto svizzero). Al tempo stesso Cadorna coi soldati è stato terrificante, ma poco peggio dei comandanti francesi o inglesi, e non peggio dei suoi omologhi austriaci e soprattutto russi. Era il senso dell'epoca, dove la vita di un "bifolco" valeva quanto la pallottola usata per ucciderlo nelle menti dell'aristocrazia nobiliare ed in quelle dei regnanti. Inoltre la sua posizione di distaccato favore verso le squadracce fasciste e le loro malefatte prima, o qella accondiscendente verso la dittatura non era differente da quella tel tanto coccolato Armando Diaz, che accettò pure di fare da ministro nel primo governo Mussolini, dopo aver di fatto permesso la marcia du Roma, sconsigliando a Vittorio Emanuele la perpetrazione dello stato di assedio che avrebbe messo all'aria il bluff mussoliniano... ed al quale sono dedicate innumerevoli vie e piazze...

Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 3 Febbraio 2024 - 14:51

Re: Due considerazioni
Ciao lupusinfabula la prima: vorrebbero presentarsi uniti per ottenere il massimo del risultato ma con un programma che non esiste e, addirittura, che qualcuno di loro considera "bizzarro"...... per dire di quanto sono credibili. la seconda: la pensi come vuole che tanto la controprova non esiste ma sono convinto che la gente di buona volontà è rimasta a casa delusa un pò da tutti. Ha prevalso il voto di protesta e quello dei "nostalgici", il peggio del peggio........

Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 7 Gennaio 2024 - 11:33

Provvedimenti
Io li vedrei come provvedimenti per chi è nullatenente (come i soliti tossici); chi invece ha un lavoro, una pensione, beni immobili (escluso prima casa) beni mobili, dovrebbe essere costretto mettere mano al portafoglio. Chi ha un'auto, ad esempio, dovrebbe essergli espropriata a favore dello stato a mo' di acconto, chi ha un lavoro o una pensione dovrebbe avere delle "cessioni" (del 5°??) mensile fino a soddisfacimento del debito verso l'erario. Entrerebbero più soldi nelle casse pubbliche e chi ha sbagliato se lo ricorderebbe per un bel pezzo. fatti così sti lavori sono acqua fresca.

Due denunce per truffa - 5 Gennaio 2024 - 12:15

Concordo con Alberto
Dopotutto identificare queste persone è immediato. Processo per direttissima, 4 anni di condanna e a nessuno verrà voglia di emulare queste truffe. Racconto un episodio, dovevo vendere una cucina a 200 euro, mi contatta una tale che si spaccia per direttrice di poste, foto profilo di WA una bella donna, si dice interessata e che avrebbe mandato DHL a ritirarla (primo sospetto, lavori per poste e mandi la concorrenza?), mi dice che il pagamento l'avrebbe fatto con postepay e che per abilitare l'operazione dovevo andare al bancomat (i sospetti diventano certezze), comunque dopo una mezz'ora la richiamo e dico di essere al bancomat nonostante fossi sul divano di casa, e mi dà istruzioni su come autorizzare il mio conto per ricevere 200 euro da postepay. In realtà, se avessi eseguito le sue operazioni, avrei ricaricato la sua postepay. Comunque la mando a f.... Sento la polizia postale e mi dicono che il modus operandi è noto, gli chiedo se era il caso denunciassi e mi dice: "Liberissimo di farlo, ma questa è una tentata truffa, tra l'altro difficilmente dimostrabile, il processo si terrà dove questa persona chiamava e di conseguenza dovrà spostarsi lei, quando ci sarà il processo, a Catania, a Venezia, non si sa. Se invece fosse cascato, il processo si sarebbe tenuto qui. Se questa persona è la prima volta che finisce sotto processo, le verrà proposto il rimborso per la remissione di querela e questa persona cercherà di truffare altre persone per ottenere i soldi per rimborsarla, mica penserà che andrà a lavorare per rimborsarla? Naturalmente quest'ultimo è il caso migliore, altrimenti oltre a non essere rimborsato di alcunché. dovrà pagare un avvocato nonché perdere alcune giornate per tribunale. Se è convinto, oggi pomeriggio siamo in ufficio." Avrò fatto denuncia?

Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 4 Gennaio 2024 - 00:37

Re: Se...
Ciao lupusinfabula Beh, lo stesso dicasi per i tuoi commenti estensivi, come per esempio a proposito della caccia ai cinghiali. E non sarebbe la prima volta, ammesso che tu abbia l'esclusiva per i voli pindarici.

Rabaini: Albertella già in campagna elettorale - 18 Dicembre 2023 - 20:32

Re: Re: Re: Re: Re: Re: PRG....
Ciao annes lungi da me fare polemica ma la questione "proprietà privata" è argomento molto complesso. Non è vero che ciascuno della "proprietà" può deciderne il destino. L'immobilismo riferito ad alcune delle proprietà che ha citato nel suo commento originario è in buona parte da attribuire alle normative vigenti..... prima fra tutte la "destinazione d'uso". Credo, anzi sono sicuro che tale legislazione serva a tutelare "l'interesse pubblico" ma che vada in contrapposizione al "guadagno", la conseguenza è sotto gli occhi di tutti........

Lega su parcheggi piazza Mercato - 13 Dicembre 2023 - 10:43

Re: Vergogna
Ciao gennaro scognamiglio non so se fare questo lavoro nelle ore notturne sarebbe stato possibile. Quindi, prima di sentenziare, attenderei un attimino...

Verbania Futura su pulizia in città - 26 Novembre 2023 - 12:46

Dimostrazione
Ennesima dimostrazione del prima se ne va questo sindaco meglio è per tutti

Rubano e chiedono indicazioni stradali - 12 Novembre 2023 - 19:37

Re: Non sempre....
Ciao lupusinfabula Purtroppo, dopo il fallimento degli accordi con la Tunisia, anche quelli con l'Albania rischiano di tramutarsi in un nulla di fatto, o quasi. Si era partiti con una quota iniziale di 36.000 migranti per poi scendere a 3.000, cioè meno di un decimo. Inoltre in quei centri di accoglienza saranno collocati i c.d. irregolari temporaneamente, in quanto, per tutto ciò che concerne le pratiche burocratiche, sia a livello amministrativo che giudiziario, dove è richiesta la loro presenza, si dovrà fare la spola con navi e/o aerei sulla tratta Italia/Albania, andata e ritorno. In poche parole, regolari o meno, c'è la possibilità che, prima o dopo, per vari motivi, se li riprenda l'Italia, perché non possono rimanere in Albania a tempo indefinito, in quanto trattasi di Paese extracomunitario. D'altronde, come ha chiaramente detto anche il Premier Rama, non è sicuro che questo escamotage funzioni.... Per tutto il resto, posso comprendere il discorso alla Travaglio del votare il meno peggio, visto che trattasi dell'ultima spiaggia, poiché in questi anni li abbiamo provati praticamente tutti, vale a dire di tutti i colori e con tutte le combinazioni possibili ed immaginabili.