pallanza a intra
pallanza a intra - nei commenti
Posta a giorni alterni: TAR rinvia causa - 26 Febbraio 2016 - 17:41Che poiQuelli che vanno a intra o pallanza preferiscono salire a Cambiasca perché c'è meno coda... E poi è lì che si crea 😂😂😂 |
Posta a giorni alterni: TAR rinvia causa - 26 Febbraio 2016 - 15:48concordochiudere subito uffici postale di Trobaso e Suna , tenere aperto dalle 8,30 alle 10 quello di pallanza.. tanto c'è quello di Intra... Cambiasca si può appoggiare a Intra ... chiudere tutti quelli tra Verbania e Cannobio e tenere aperto solo quello di Cannobio ... e a sud chiudere Baveno ,tanto c'è Stresa e niente fino ad arona ... tanto tutti scaldano la sedia ... e non fanno un c....o dalla mattina alla sera...la posta non la spedisce più nessuno... le bollette si possono pagare quando si ha voglia e i soldi sui conti correnti postali non sono mica nostri.. che ci frega... solo noi lavoriamo ... gli altri rubano lo stipendio... quando hanno toccato Suna .. subito tutti a reclamare.. |
Pagamento parcheggio semi interrato al Castelli: altro no - 23 Febbraio 2016 - 10:22Re: Chi deve pagare?Ciao Giovanni%. Perché i dipendenti non devono pagare? Non sono mica obbligati a posteggiare li. Mica i negozianti di Intra e pallanza hanno i posti gratis sotto il lavoro. Vicino deve posteggiare chi usufruisce "velocemente" del servizio...non chi si ferma occupando in posto comodo per tutta una giornata. Si chiama rotazione. allora lasciamo i residenti. Nn capisco la differenza. Tu quando vai al lavoro hai un posto riservato? Se tu si, la maggior parte delle persone no. PRIMa I PaZIENTI. |
Iniziative per favorire il trasporto pubblico - 11 Gennaio 2016 - 21:16alcune considerazioni (x tutti)Il politico vive di pubblicità (comunicati stampa) e quindi non vedo nulla di male a leggere nel farli sia l'opposizione sia la maggioranza. L'opposizione può fare comunicati e difficilmente potrà trasformarli in realtà mentre la maggioranza ha questa possibilità. Starà poi all'elettore giudicare se "il comunicato stampa" rimarrà tale o in qualche modo seguiranno i fatti. Mi piace l'iniziativa "sabato bus" perché non è "il sempre gratis per tutti" ma perché si è individuato uno specifico problema e si cerca di risolverlo o meglio, di mitigarlo. Risciò, magari ricordo male, ma qualche anno fa già c'erano i risciò a pallanza e poi sono spariti. Prima di spendere soldi in tale iniziativa, sarebbe da verificare per quale motivo ora questa iniziativa non c'è più. Non mi sembra comunque una grande idea. Forse un po' troppo Rimini-style e quindi mal si sposa col turismo lacuale. al limite solo per pallanza e Suna e non per Intra dove sarebbero veramente di intralcio. Battello Intra - pallanza: visto che oggi facciamo citazioni cinematografiche, io cito Er Monnezza (autore a me non noto) "nun frega un c...o a nessuno". Quindi che ci sia o non ci sia lo sconto, poco importa. Tanto nessuno (tra i residenti) lo prende essendoci già la corriera che fa molte più corse e con molte più fermate intermedie. Bici elettrica. Ora il comune vuol fare concorrenza alla Hertz, avis, Maggiore, ecc? |
Iniziative per favorire il trasporto pubblico - 11 Gennaio 2016 - 15:50Va che sei strano...questa non è mobilità sostenibile e non è dialogo, in questo comunicato c'è molta "propaganda", autopromozione, dichiarazioni di intenti e poco contenuto. Quando abbiamo chiesto e argomentato di ripristinare la riduzione per i verbanesi dei battelli intra pallanza ci hanno dato picche (servizio più utile e meno oneroso dei saltuari prolungamenti di tratta di bus che continuano a glorificare). Quando dici che vui parlare in commissione, sapere se ci sono dei soldi da investire per produrre proposte, mi si risponde che dovrei accettare di buon grado le idee (meglio dire le velleità) di una amministrazione che snobba il dialogo nelle sedi istituzionali? ...ne prendo atto , come disse la monarca alla commissione del paesaggio (facendo poi ciò che voleva a prescindere). |
M5S: Shopping in Bus “Ottima iniziativa, però…" - 6 Gennaio 2016 - 18:40Brigno e la schedaturabeh,Brigno,sai che mi sei simpatico,quindi non scivolarmi su ''o rinunci alla privacy o ti paghi il biglietto'',non e' da te.Cerchiamo di trovare un compromesso ,altrimenti,dal mostrare la carta d'identita',il passo e' breve ,dovremo mostrare stato di famiglia,denuncia dei redditi,orientamento sessuale,profeesione del credo......e via di questo passo.Io farei ''sabato free ''per tutti,residenti e non,uno svizzero che arriva ad Intra,magari e' incentivato a fare una scorribanda anche a pallanza,e sicuramente spende qualcosa,anche fosse solo un caffe'.Chissa'che,girando col bus,possa notare cose che in auto nn avrebbe notato,tipo ,''che bella villa da comperare'',oppure,''guarda,un negozio di biciclette''.....e' solo un esempio.........io farei ''sabato bus free''...per tutti..........a pioggia.........ciao Brigno |
M5S: Shopping in Bus “Ottima iniziativa, però…" - 6 Gennaio 2016 - 11:12ma daiSe il problema e' il nome "shopping in bus" cambiamo nome : Sabato libero bus. Con la proposta dei 5stelle si viene a perdere ogni forma di semplicità e gestione veloce della cosa. Mi spiego. La cricca di mio figlio si ritrova pallanza. Possono decidere li x li di fare un giro a intra x vedere se c'è movimento...e una volta li fermarsi a bere una cosa in qualche bar. Io stessa non partirei in corriera apposta x far shopping ma se mi muovo x fare un giro...poi da cosa nasce cosa...nessuno di muove e non beve anche solo un caffe . Mi sembra che si voglia complicare una cosa che ha di bello la semplicità: Passa la corriera....cia' che ci facciamo un salto su senza biglietto e via. Secondo me ( e le mie amiche). |
M5S: Shopping in Bus “Ottima iniziativa, però…" - 4 Gennaio 2016 - 18:44e vabbèMagari voglio solo fare un giro al mercato... Devo comprare x forza x usufruire del bus...no. a me non piace sta cosa. autobus gratis non tanto e non solo x il commercio ma per non intasare di macchine Intra pallanza e Suna il sabato. Se poi belli rilassati si vuole bere un caffè...cavoli nostri. Bocciato 😊 |
Shopping in Bus a Verbania - 1 Gennaio 2016 - 11:27beneSono felice che si sia tenuto in considerazione cio che fu proposto alla fine 2014 : "La Presidente propone ultimi due atti, una proposta per incoraggiare all'uso dei mezzi pubblici con il progetto "al Mercato Gratis" proposta sperimentale di favorire la gratuità dei mezzi ai Verbanesi nelle due giornate di mercato a Intra e pallanza oltre che chiedere al Comune un intervento come ruolo di capofila per valutare e attuare la mobilità verso gli ospedali Omegna ,Domodossola ,Borgomanero,Novara con fermate presso le portinerie e orari coerenti agli orari di visita dei parenti.", questo è un primo passo che seppure troppo limitato come sperimentazione potrebbe almeno proporre successivamente una riflessione piu' ampia alle necessità degli anziani per renderli piu' autonomi ,in particolare è necessaria una valutazione per chi si deve spostareverso i vari ospedali. Il mio augurio per il 2016 è che si sviluppi anche la proposta fatta per coloriamo Intra o come si puo' chiamare street art per il quale gia tanto lavoro era stato fatto con foto ,contatti ecc....e in particolare una piu' approfondita valutazione sulla possibilità di dare spazi ai giovani in questo periodo invernale |
Evento internazionale Yamaha a Verbania - 13 Ottobre 2015 - 22:32per vermeerMa abbiamo visto quanto inquinano i battelli del servizio pubblico? CHIUDIaMO la navigazione sul lago!!! Ma sapete quanti alberi e quanti inquinanti per 1 kg di carta? CHIUDIaMO LETTERaLTURa!!!! ma sapete quanto disturbano le campane quando al pomeriggio i miai bambino vogliono dormire???? CHIUDIaMO LE CHIESE!!!! E quanto rumore e sporcizia quegli ambulanti il sabato? CHIUDIaMO il MERCaTO a INTRa e pallanza!!!! vuole che continui? oppure è da bandire solo quello che LEI non capisce o reputa fastidioso??? Potrei continuare con Lo sapete quanti residui di medicinali si trovano nel lago? ELIMINIaMO I MaLaTI, meglio se VECCHI e NOIOSI????? a sparar cretinate si può continuare per ore, era solo una provocazione... e siccome la madre degli stolti è sempre incinta.... sta avedere che magri ci riscopriremmo parenti. Saluti, sottovoce perchè non vorrei disturbare il sonno eterno in cui ci vorrebbe vedere tutti noi verbanesi. |
Comunità.vb su acquisto di Casa Ceretti - 1 Ottobre 2015 - 14:51Comunicato di Comunità vb su Casa CerettiE' probabilmente vero che l'indicazione dell'indispensabilità e indilazionabilità è stabilita dal 2014 e, forse, anche prima. Nel corso della storia amministrativa di Verbania, tuttavia, non ci sono parsi indilazionabili perché probabilmente indispensabili, l'acquisto di Villa Olimpia. a pallanza, né la concessione edilizia che ha fatto scomparire la Canonica a Intra (gli intresi ricordano solo, laicamente, la sparizione del Teatro sociale). anche in quel caso, almeno per Villa Olimpia, così pure per l'acquisto comunale dell'ex Cucirini di Renco, i progetti vennero dopo. al di là della lettera della legge, quindi, che il Comune dovrà pur risolvere, perché obiettare ad utile proposito di soccorso finanziario affinché un Ente indispensabile all'arte, culture e turismo verbanesi, come il Museo, possa risolvere i suoi problemi e operare fattivamente per la città? Così come potrà avvenire da parte del Comune per Casa Ceretti. Entrambi ci paiono esigenze indilazionabili. Cordiali saluti. Verbania documenti (VB/doc) |
"Quale Sanità volete nel VCO?" - 26 Settembre 2015 - 03:57La sanita' a VerbaniaHo lavorato per molti anni nella sanità di VB e se un tempo vedevo queste cose dall'interno,quindi con meno apprensi sione di oggi che sono un cittadino come molti altri.. e come molti altri,di tanto in tanto vivo lo stress della ENORME disorganizzazione della sanità verbanese,pur avendo essa a disposizione validi medici e paramedici e anche attrezza ture atte a svolgere i compito per cui furono progettate e acquistate.La sanita' verbanese,da quando misi piede per la prima volta come paramedico nel 1978 a Intra in CO con il validissimo Primario di chirurgia Prof Marinoni,fu da sempre in alto mare non per il personale prettamente sanitario,ma per quello amministrativo...quello della cupola per meglio intenderci..E non voglio fare nomi e neppure accuse,per quelle ci sono le sedi adatte. Ora il mio ragionamento come ex paramedico e,oggi cittadino come molti altri,è il seguente.Perche' debbo arrivare al DEa di pallanza con una scheggia in un occhio,e se non c'è quel giorno in servizio nei poliambulatori un medico specialista di oculistica devo correre a Domodossola perche' a Verbania non posso fare niente?allora a che mi serve un DEa=dipartimento di emergenza e accettazione(dove a volte manca anche il cotone per fare le iniezioni intramuscolari o a volte(è successo)c'è in turno di guardia uno psichiatra e arriva un cardiopatico'e allo psichiatra gli prende un colpo) se poi o subito devo correre a Domodossola o altre perche'manca quella specialistica?Serve ai signori politici,sindaci com presi che un domani si allargherebbero la bocca dicendo dopo aver ricevuto la solita medaglia al valore"Fui io a far rimanere il DEa a Verbania"aaah sii che bello! Ma nonostante questo considerazioni,un posto in cui ricevere e curare o tenere sotto controllo per una notte almeno,un povero cristo che non ha soldi e possibilità di andare altrove,ci deve essere.Quindi,lo sceriffi diverse volte anche a Marchionini che non ho votato(e lo sa') ma che in diverse situazioni con problematiche varie mi diede una mano,di fare attenzione a cosa fa quando con altri sindaci si riunisce.Un DEa ci vuole ma non solo per vincere i capricci della politica...Ma che cavolo ci vuole a trasferire un po' di oculisti"a turno"da Domo e un po' di ferri del mestiere al DEa per piccoli interventi di emergenzasenza fa correre la gente fino a Domo?Cari sign ori chiunque voi siate,e anche politici mimetizzati in questi siti,prima di parlare a vanvera come fate da anni provate cosa vuoi dire avere bisogno e non avere un cane vicino che sappia' quello che sta facendo...Pensavo di stare male come dipendente dell'aSl 14=azienda sanitaria latitante,MOLTO LaTITaNTE,ma mi accorsi ben presto che si sta' peg gio come pazienti,che a lungo andare perderanno la pazienza..NON PENSO CHE I SERVIZI TERRITORIaLI POSSaNO SOSTITUIRE UN PRONTO SOCCORSO CHE Ha UNa aCCETTaZIONE E aLCUNI POSTI LETTO PER PROBLEMaTI CHE URGENTI,dove peraltro vedrei medici specializzati per quello e non CERTI aTTUaLI che dormono in piedi e hanno scelto di lavorare al DEa di pallanza per lavorare poco(fidatevi)..a differenza di altri nei reparti che si tirano la pelle del culo..in una ENORME DISORGaNIZZaZIONE super evidente che pero'per ovvi motivi chi ha bisogno deve accettare cosi' come è..Un famoso politico verbanese un anno fa assessore,mi disse giorni fa:Caro sig Luigi,io ne o'qualcosa della sanati verbanese.Non è il personale infermieristico e medico che va male,a cui tolgo tanto di cappello,ma quelli che gestiscono..Che gestirono male allora e di cui oggi tutti noi paghiamo le spese.. Il progetto per l'ospedale unico,fu' molto discusso negli anni 2000 ma ben presto messo da parte,perche a parte i sol BaRONI di FI che lo volevano sotto casa loro,con la demografia e geografia del VCO,sarebbe stato una spesa apocalit tica e inutile.Se costruito in zona verso Domo che vuole da sempre tutto per se,non avrebbe potuto interessare della zona laghi e confine e valli.Se da un'altra parte,idem per la parte precedente.Dato che a Domo c'è gia',e a pallanza pure io vedrei la presenza di un mini DEa |
Bus Urbani nuove fermate - 13 Settembre 2015 - 14:57Il nostro ortoSe cominciassimo a guardare a Verbania come una citta e non solo a guardare la via dove si abits forse sarebbe meglio dal mio punto di vista... ricordo a tutti che i governi che si sono susseguiti hanno tagliato agli enti locali.. fare un bilancio è molto difficololtoso e accontentare ogni via non si puo.. inoltre un anno di commissariamento è stato devasrante.. la sponda intrese ha usufruito per il momento dei soldi del PISU... ora si stanno facendo lavori in altre zone.. ma sempre a Verbania.. che non è Suna pallanza o Intra .. ma tutta la città |
Verbania punta sulle case dell'acqua - 10 Settembre 2015 - 13:47intraSe e' troppo in centro non si sa dove posteggiare per fare un carico veloce .. Il posteggio comodo in questo caso e' fondamentale.Secondo me. Io andrò a pallanza sempre se ci sarà posto auto. |
Multe e buon senso - 20 Agosto 2015 - 14:43considerazioni...Se poi riscontriamo che nei momenti di maggior traffico (ore 11/12) ci sono code di auto da pallanza a Intra e da Ghiffa a Intra che bloccano il traffico esclusivamente perchè non si vede un solo vigile in cso mameli che disciplina i tempi sui passaggi pedonali . Vigili assenti nei punti di maggior traffico e tre impegnati (auto con tre vigili) per questi controlli . Dopo tanti cambiamenti e tanto caos ,se questo è il nuovo ,per favore ridateci la vecchia organizzazione.. |
Mercatino Sotto le Stelle - 11 Agosto 2015 - 06:44a Intra o pallanza?.... |
Gli Ambulanti di Forte di Marmi a Verbania - 1 Agosto 2015 - 11:13analizzaLady Oscar bisogna analizzare le circostanze. Le bancarelle sul lungo lago di Intra vendono (tentano) oggettini che non danneggiano il commercio intrese. a pallanza le imprese significative sono gli hotel, bar, ristoranti e pizzerie in quanto il resto del commercio è alla frutta. Intra invece rappresenta la nostra piccola sede commerciale. Inserire un potente blocco di famose bancarelle attizza turisti che blocchino venute da fuori (dicevi siamo tutti Verbanesi?) che blocchi in un giorno importante il passeggio commerciale di Intra è sbagliatissimo. a pallanza andava organizzato un altro evento. |
Gli Ambulanti di Forte di Marmi a Verbania - 1 Agosto 2015 - 10:45ma che dici?Boicottare?????? allora quando a intra organizzano eventi boicottano i commercianti di pallanza o Suna? Quando ci sono le bancarelle sul lungolago di intra ( e non sono verbanesi) i nostri negozi lavorano meno? Di gente c'è n'è tanta da attirare. Una cosa non escludere l altra. Siamo tutti verbanesi. |
PD: Movicentro riprende il progetto - 19 Luglio 2015 - 19:13movicentro fondotocea coso serve ? a chi serve?....treni sempre meno E le corriere partono tutte da intra o pallanza....il movicentro dovevacessere fatto. Nel piazzale dei traghetti....un nodo cruciale per fertivia nord centrale e il servizio su ruote....... |
Elezioni di Quartiere: ecco gli eletti - 17 Giugno 2015 - 07:00Tutto senza senso.Questi comitati di quartiere neoeletti rappresentano un NONSENSE per tanti punti di vista che avete individuato anche voi nei vostri post: - sono quantomeno superflui per una piccola cittadina come Verbania. E' vero che Verbania è nata dall'unione di Intra pallanza ecc ecc (siamo ancora a 7a anni fa) ma costituiscono comunque piccoli centri e non cono certamente borghi sperduti chi sa dove; - il regolamento attuale ha svuotato i comitati di ogni incisività; - la bassissima affluenza elettorale non dà alcun elemento di rappresentatività agli eletti. Bastava il voto del candidato,per farsi eleggere. Non hanno neanche senso i discorsi e alcune prese di posizione sulla mancanza di RISPETTO verso eletti. Nessuno vuole insinuare qualcosa su di loro e anzi ne riconosco la BUONa VOLONTa' ma, considerata la loro totale assenza di rappresentatività una richiesta di comitato vale quanto una lettera di protesta di un cittadina su Verbania Notizie, La Stampa ecc. Da noi, piccola cittadina, basterebbero consiglieri comunali aperti alla cittadinanza sia in senso attivo (comunicare la loro attività e il loro pensiero) e in senso passivo-recettivo (raccogliere le istanze della cittadinanza). Purtroppo, tranne gli ottimi Brignone, Campana e qualche altra rara eccezione non si nota tale apertura. |