museo del novecento
museo del novecento - nei post
“Mario Sironi. La grandezza dell’arte, la tragedia della storia” - 30 Maggio 2018 - 11:04Nell’ambito della mostra “Armonie verdi. Paesaggi dalla Scapigliatura al novecento” - nata dal progetto “Open” di Fondazione Cariplo con Fondazione Comunitaria del VCO - il museo propone, a partire da Maggio, alcuni incontri sui beni artistici restaurati grazie al contributo delle Fondazioni e alcune serate dedicate al paesaggio e al tema della mostra, allestita al piano nobile di Palazzo Viani Dugnani fino al 30 Settembre. |
museo del Paesaggio eventi estivi - 24 Maggio 2018 - 16:01Il museo del Paesaggio inaugura la stagione estiva con alcune iniziative che accompagneranno il proprio pubblico per tutta l’estate. |
Giardini in arte al Monte Verità e al Castello San Materno - 3 Maggio 2018 - 18:06Da venerdì 4 a domenica 6 maggio, al Monte Verità e al Castello e Parco San Materno di Ascona in Canton Ticino, si terrà la prima edizione di Giardini in Arte, manifestazione dedicata al giardino, all’arte, alla cultura del verde e alla natura. |
Successo per la Mostra della Camelia - 27 Marzo 2018 - 11:28Nel primo weekend di primavera è sbocciata la stagione turistica a Verbania. Un esordio con il botto a giudicare dalle migliaia di persone che sabato e soprattutto domenica, complice il bel tempo, hanno affollato Villa Giulia dove si è svolta la 52ª mostra della camelia organizzata dal Comune di Verbania e dal Consorzio Fiori Tipici del Lago Maggiore. |
Mostra Armonie Verdi- Paesaggi dalla Scapigliatura al “novecento" - 23 Marzo 2018 - 10:23Il museo del Paesaggio di Verbania - dopo la riapertura nel 2016 con la splendida mostra dedicata a Paolo Troubetzkoy aperta in modo permanente al piano terra e la bella rassegna del 2017 I volti e il cuore, sulla figura femminile tra Otto e novecento - riapre la stagione primaverile con una incantevole mostra dedicata al paesaggio, Armonie verdi. Paesaggi dalla Scapigliatura al novecento. |
"Arturo Tosi. Un maestro del paesaggio fra le due guerre" - 13 Marzo 2018 - 11:04In occasione della seconda Giornata Nazionale del Paesaggio, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il museo del Paesaggio aderisce organizza una conferenza a cura di Elena Pontiggia dal titolo “Arturo Tosi. Un maestro del paesaggio fra le due guerre”. |
XIV Mostra della Camelia Invernale - 24 Novembre 2017 - 17:04Torna oggi sabato 25 e domani 26 novembre 2017 a Verbania Pallanza la XIV Mostra della Camelia Invernale di Verbania e III ed. Giardini d’Inverno. L’evento floreale che coinvolge tutta la città … nel cuore dell’inverno. |
Sereno Variabile di Rai 2 in Val Vigezzo - 17 Settembre 2017 - 11:04Riflettori accesi sull’UniversiCà di Druogno e sulla Val Vigezzo che sarà protagonista di una puntata di Sereno Variabile, storico programma di Rai 2 che fa conoscere il territorio italiano attraverso vari aspetti, tra i quali storia, artigianato, cultura, ambiente, tradizioni. |
LetterAltura presenta l’edizione 2017 - 13 Settembre 2017 - 08:01Dal 14 al 17 settembre torna a Verbania Lago Maggiore LetterAltura, il “Festival di letteratura di montagna, viaggio, avventura” giunto all'undicesima edizione. |
Achille Tominetti e i giganti della montagna - 7 Settembre 2017 - 14:33Il museo del Paesaggio di Verbania, nel centenario della morte dell’artista Achille Tominetti, organizza uno spettacolo a cura di Chiara Gatti e Michele Tavola (storici e critici dell’arte, giornalisti del quotidiano “La Repubblica”) con la partecipazione straordinaria dei SULUTUMANA, grande ritorno sul palcoscenico verbanese, dopo la serata di grande successo organizzata nel Settembre 2016 sulla figura di Paolo Troubetzkoy. |
Ferragosto ai Musei UniversiCà - 12 Agosto 2017 - 09:16La Fondazione UniversiCà organizza delle aperture straordinarie dei propri musei in occasione della settimana di Ferragosto. Il museo Meina, sul Lago Maggiore e il Polo museale Universicà di Druogno, in Val Vigezzo, propongono infatti diversi programmi di visita con attività adatte a tutta la famiglia. |
Studenti piemontesi a Trieste - 11 Maggio 2017 - 19:06Quarantatre ragazze e ragazzi tra i 16 e i 18 anni, accompagnati da dieci docenti e dalla prof.ssa Elena Mastretta dell’Istituto storico della Resistenza di Novara, hanno partecipato, da venerdì 5 a domenica 7 maggio, al viaggio studio di tre giorni a Trieste, vistando i luoghi della memoria del confine orientale italiano. |
Philippe Daverio racconta la nascita del Divisionismo - 12 Ottobre 2016 - 19:06L'Associazione Culturale Mario Ruminelli e il Lions Club di Domodossola saranno partner in uno degli eventi culturali più attesi della stagione: la visita del professor Philippe Daverio a Domodossola. “Idealisti e sognatori”. |
VerbaniaArte: Giorgio Morandi al museo Castello San Materno di Ascona - 11 Settembre 2016 - 15:03Ultimi giorni per visitare la mostra “Giorgio Morandi. Forme, colori, spazio, luce”, la bella esposizione di una trentina di lavori del grande maestro italiano, che si chiude il 18 settembre prossimo, nei nuovi spazi rinnovati del museo Castello San Materno ad Ascona (Svizzera). |
“Dialoghi con Troubetzkoy" - 7 Settembre 2016 - 11:27Il museo del Paesaggio organizza una piccola rassegna, dal titolo “Dialoghi con Troubetzkoy", dedicata all’approfondimento della figura del grande scultore Paolo Troubetzkoy, protagonista dell’esposizione aperta presso Palazzo Viani Dugnani in occasione del 150° anniversario della sua nascita dal 4 Giugno al 31 ottobre 2016. |
Altomedioevo Ossolano - 27 Luglio 2016 - 18:08L'ultimo giovedì in museo, il 28 luglio, proporrà un doppio appuntamento, alle ore 17.30 - ALTOMEDIOEVO OSSOLANO. Rilettura dei ritrovamenti del passato e novità, relatrice Francesca Garanzini, Soprintendenza Archeologia del Piemonte. |
Vado a Teatro con Eugenio Barba - 6 Maggio 2016 - 07:01La terza edizione di VADO A TEATRO! al Teatro degli Scalpellini è organizzata e diretta dal TEATRO delLE SELVE per la direzione artistica di FRANCO ACQUAVIVA, ed è sostenuta dalla Fondazione Piemonte dal Vivo-Circuito Regionale dello Spettacolo, dal comune di San Maurizio d’Opaglio, dall'Istituzione museo del Rubinetto, con la preziosa collaborazione di Melizio Bed&Breakfast-Compagnia delle Chiacchiere e dell’Ecomuseo del lago. |
"Omaggio a Mario Tozzi" - 2 Ottobre 2015 - 16:07Ai nastri di partenza la mostra "Omaggio a Mario TOZZI" nel 120° anniversario dalla nascita. Dal 3 ottobre all’8 novembre 2015 Palazzo Parasi di Cannobio ospiterà la mostra dedicata al grande pittore del ‘900 italiano curata da Gianni Pizzigoni e Giovanni Rodari. |
Letteraltura: domenica con Fois, Dalrymple, Petrignani e Quirico - 27 Giugno 2015 - 13:01Domenica fitta di appuntamenti con il festival Letteraltura, incontro con lo scrittore Marcello Fois, si parla di Oriente e Occidente con William Dalrymple, Sandra Petrignani conduce tra le scrittrici del '900, Domenico Quirico parla di Grande Guerra, e molto altro. |
Presentata LetterAltura 2015 - 6 Maggio 2015 - 13:01Da Marc Augé a Sandra Petrignani, da Simone Moro a Isabel Suppé, da Domenico Quirico a William Dalrymple grandi personaggi si incontrano sul Lago Maggiore e nelle valli cusiane e ossolane per parlare di letteratura di montagna, viaggio e avventura. |