memoria
memoria - nei post
In 500 alla traversata del lago di Mergozzo - 13 Agosto 2024 - 18:06Circa cinquecento gli atleti che domenica a Mergozzo hanno preso parte alla Traversata organizzata da Dimensione Sport. |
Regione: 3milioni per edifici storici - 11 Agosto 2024 - 10:03Grazie ai fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), la Regione ha destinato 3 milioni di euro per il restauro di edifici di interesse culturale, religioso e rurale. |
PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 1 Agosto 2024 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Partito Democratico Verbania, riguardante la delibera della Giunta Albertella che accantona la proposta di cambio nome della scuola Cadorna a Gino Strada. |
Mostra "Il bagno. Culto e Cultura" - 21 Luglio 2024 - 15:03A San Maurizio d’Opaglio la conferenza dal titolo FARE, FORMARE, PROGETTARE, i tre pilastri dell’innovazione nella rubinetteria sanitaria mercoledì 17 luglio per inaugurare la Mostra dedicata ad una selezione di copertine della rivista che più di ogni altra ha interpretato l’evoluzione dei costumi e della società nella sala da bagno degli ultimi 50 anni. Sono state presenti istituzioni, enti, associazioni, architetti e designer. |
"Un paltò fuori stagione" - 18 Luglio 2024 - 10:03Venerdì 19 luglio 2024, ore 21:00, presso la Casa della Resistenza a Fondotoce, con l’autore e i collaboratori del libro "Un paltò fuori stagione", Daniela Fornaciarini, giornalista e curatrice dell'editing, Raphael Rues, storico e responsabile della pubblicazione. |
Teatro in Ape Car - 16 Luglio 2024 - 11:04IL TEATRO NEI PAESI, giunto alla sua quarta edizione, avvicina le piccole comunità alla pratica artistica e allo spettacolo dal vivo. Cuore pulsante dell’iniziativa è un Ape Piaggio 50 trasformata in un teatro dagli artisti di Progetto RESCUE! |
Commemorazione G. Ambrosoli - 12 Luglio 2024 - 10:23Sabato 13 luglio 2024 alle h11.00 presso Lungolago di Ghiffa, di fronte al Busto di bronzo dedicato all’avvocato (In caso di maltempo l’evento si terrà ugualmente). |
"Engrammi - Partiture dell'ascolto/2" - 28 Giugno 2024 - 13:22Sabato 29 giugno 2024 alle ore 18.00 presso la Sala Esposizioni “Panizza” di Ghiffa l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” inaugura la mostra di Annarosa Valsecchi intitolata: "Engrammi - Partiture dell'ascolto/2". |
Eventi a Cannero e dintorni dal 29 giugno al 15 luglio - 28 Giugno 2024 - 12:05Eventi a Cannero Riviera e dintorni dal 29 giugno al 15 luglio 2024. |
Festa Inoca 2024 - 28 Giugno 2024 - 11:04Ritorna anche quest'anno la "Festa Inoca" che si terrà a Cossogno nei weekend del 29 e 30 giugno e del 6 e 7 luglio nel parco di Inoca con la sua chiesa seicentesca e all'ombra della secolare pineta. |
"Diritto al nome, diritto alla memoria" - 28 Giugno 2024 - 09:16Sabato 29 giugno 2024, alle ore 15.00, in occasione dell’80° anniversario dell’eccidio di Fondotoce, la Casa della Resistenza di Verbania ospiterà il convegno Diritto al nome, diritto alla memoria, con la partecipazione del team del Labanof (Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense dell’Università degli Studi di Milano). |
Fiaccolata 42 Martiri di Fondotoce e 17 di Baveno - 28 Giugno 2024 - 07:03Sabato 29 giugno 2024, ore 21.30 Raduno podisti e ciclisti a Villa Caramora Intra e Lungolago Baveno. Partenza ore 21.45. Arrivo al Parco della Pace ore 22.45. |
Processione Walser Salecchio - Antillone - 22 Giugno 2024 - 12:05Le Parrocchie di S. Michele e S. Rocco in Premia sono liete di riproporre, domenica 23 giugno, la tradizionale processione Walser, “Maria Donna dello Spirito”, dalla Chiesa della B.V.M. Assunta in Salecchio Inferiore al Santuario della Visitazione di Maria in Antillone. |
RoboCup tre Team del VCO ai campionati internazionali 2024 - 11 Giugno 2024 - 18:06Si sono recentemente svolte all’Istituto Cobianchi le finali nazionali della RoboCup Junior Academy, con la partecipazione di 150 team provenienti da tutta Italia, che hanno gareggiato suddivisi in 12 categorie. |
Val Grande, bilancio di un parco "differente" - 2 Giugno 2024 - 15:03Piemonte Parchi dedica un articolo di Maurizio Dematteis al Parco Nazionale Val Grande che da oltre tre decenni protegge l'area wilderness più vasta d'Italia. Cristina Movalli, biologa del Parco, fa un bilancio dell'attività svolta dall'Ente mettendo in risalto il ruolo che la Val Grande ha saputo ritagliarsi nel tempo. |
Sentieri degli Spalloni 2024 - 29 Maggio 2024 - 08:01Terra di Resilienza. Semi di Resistenza. Intrecci di frontiera tra Ossola, Varese, Como e Ticino: l’edizione 2024 dei Sentieri degli Spalloni fra gli alpeggi di Cravariola, storie in cammino ottant’anni dopo il rastrellamento nazifascisti. |
Croce Verde Gravellona: nuovi automezzi - 24 Maggio 2024 - 17:04La Pubblica Assistenza Anpas Croce Verde Gravellona Toce, sabato 25 maggio alle ore 10 presso la propria sede, inaugurerà i nuovi automezzi in servizio nel Verbano Cusio Ossola. |
La Cravariola fra Italia e Svizzera - 17 Maggio 2024 - 17:04Racconti di vita e di storia all’Alpe Cravariola, luogo di frontiera fra storie di alpeggi, partigiani e spalloni: memorie e appunti di storia. |
Stresa Festival 2024 - 13 Maggio 2024 - 15:03Dal 16 al 28 luglio jazz e altre musiche e “isola young”, con Ludovico Einaudi, Egberto Gismonti, Simone Locarni, Jazzrausch Bigband, Luigi Grasso/Florian Weber, Le Nozze di Figaro. |
Villa Taranto gratis per i Verbanesi a San Vittore - 7 Maggio 2024 - 08:01La Direzione dell'Ente Giardini Botanici Villa Taranto comunica, che ha ritenuto opportuno concedere l'ingresso gratuito al Giardino a tutti i Verbanesi anche nella giornata dell'8 maggio, San Vittore, patrono della città. |