il lupo

Inserisci quello che vuoi cercare
il lupo - nei commenti

Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 1 Maggio 2017 - 10:21

Re: però
Ciao lady oscar, forse per altri paesi può avere un minimo di ragione, per l'italia proprio no, abbiamo sempre e solo arricchito le nostre colonie, quindi non ci venga a fare queste prediche, magari fossimo stati intelligenti come gli altri, ora saremmo più ricchi: in ogni caso non mi impietosisco per questi discorsi, non c'è nessuno obbligo di aiutare nessuno, se gli europei sono andati in africa e non il contrario un motivo ci sarà, come quando il lupo mangia l'agnello .... finiamola con questo buonismo e torniamo alla realtà

Tre fermi per spaccio - 12 Dicembre 2016 - 15:32

Re: Re: Re: Re: Re: dimenticate Kabobo
Ciao paolino e robi Mi fa piacere che alla fine siamo arrivati in molti alla conclusione più ovvia, gli immigrati sono vittime come noi di un sistema malato, resto sempre dell'idea che l'unica soluzione deve passare attraverso un cambio culturale, morale, filosofico degli individui e della società , dobbiamo riscoprire antichi valori persi. Se torniamo indietro nel tempo, vi sono stati periodi dove la povertà materiale era diffusa, ma per contro erano più ricchi nei rapporti umani, esisteva la solidarietà in quanto si viveva di ciò che la terra donava, a fronte di grandi fatiche, spesso quando si arrivava a raccolto, a costruire un fienile, ad aiutare una nuova coppia a metter su casa tutta la comunità aiutava, perché quando sarebbe toccato a loro, il favore veniva ricambiato, l'avidità e l'egoismo non la facevano da padrone, cosi come la bramosia e la sete di potere e di controllo, anche perché non si sopravviveva senza unità, i bisogni erano pochi e semplici, non si circondavano di cose inutili per cui si doveva lavorare come automi e depredare interi stati, ecco il percorso è lungo ed anche utopico per certi versi, ma è lì che troveremo una pace relativa ed un minimo di armonia tra gli uomini, evitando questo orrore dell'immigrazione violenta e forzata di intere comunità. Al momento possiamo solo tentare di arginare il problema, cercando di non scannarci tra poveri, nella speranza che il lato buono, il lupo bianco degli uomini torni a prevalere.

Tre fermi per spaccio - 9 Dicembre 2016 - 17:48

Più volte...
Più volte ho già detto che non voglio certo affondarli: ma una volta salvati e rifocillati li accomagnerei al limite delle acque territoriale del paese da cui sono partiti ; noi, al contrario, li andiamo a prendere propro là. Anche ieri al TG la notizia dice va di un barcone che i nostri erano andati a soccorrere al limite delle acque territoriali libiche, non al limite delle acque territoriali italiane, da quelle libiche!!! Insomma ce li andiamo a cercare col lanternino!! Sarebbe anche ora che il lupo nero che è in ciascuno di noi e che tu evochi, venisse fuori.

Tre fermi per spaccio - 9 Dicembre 2016 - 15:34

Re: per Privatemail
Ciao lupusinfabula Non ti alterare 😊☺, stiamo semplicemente discutendo, ed in virtuale sono frequenti i fraintendimenti, credo che tutti siamo d'accordo sulla gravità dovuta all'immigrazione di massa. Nessuno che non abbia interessi o non sia il buon samaritano dal cuore puro, crede veramente sia possibile accoglierli tutti, con questi numeri, pensando di non scatenare i peggiori istinti da una parte e dell'altra. Respingerli con la forza nella migliore delle ipotesi vuol dire farli annegare, nel peggiore sparare a vista. Se vogliamo rispedire da dove sono venuti, o verso un'altra frontiera vuol dire esasperare gli animi ed aprire altri conflitti armati, ora sinceramente dimmi in concreto cosa faresti? Io oltre a tentare d'invertire la deriva della società nel suo complesso, anche a livello internazionale, con il nostro esempio, non vedo soluzioni. Una puntualizzazione, non vedermi come il buonista di turno, credi non sia consapevole dell'eventualità in cui con la crescita del disagio, potrei essere in pericolo io o la mia famiglia un giorno, e proprio a causa di un immigrato disperato? Spero non arrivi mai quel momento perché il lupo nero che è in me probabilmente prenderebbe il sopravvento. Ma ciò nonostante non riuscirei ad affondare i barconi in mare preventivamente, ne con un consenso elettorale e tantomeno direttamente premendo un grilletto.

Marchionini su Rete 4 a Verbania - VIDEO - 27 Novembre 2016 - 13:35

Re: Re: gazebo
Ciao Maurilio Sull'opportunità dei gazebo, personalmente credo sia sempre un bene non perdere il contatto con il reale, spesso nel virtuale diamo il peggio di noi, sia sui social che in tv, oserei dire anche in consiglio comunale, in generale dove si appare più per gli altri che per se stessi, mentre quando ci si trova davanti una persona in carne e ossa, in particolare testa a testa si è più riflessivi e moderati, insomma prevale il lupo bianco. Ho assistito personalmente più volte, l'ultima proprio ieri, a persone che si avvicinano rapidamente al banchetto con aria di sfida quasi ingiuriando,carico di luoghi comuni propinata da stampa e media, in perfetto stile lupo nero, l'interlocutore risponde pacatamente cercando un dialogo, allora lui si sottrae sfuggendo al confronto, ripassa dopo una mezzoretta di nuovo ringhiando, ma con qualche tono sotto, ritrovando nuovamente di fronte un lupo bianco, comincia a- raffreddare i bollori e dialogare, alla fine si trova anche del buono nella posizione altrui ed infine i 2 lupi bianchi si salutano cordialmente, probabilmente dopo qualche giornata di realtà virtuale tornerà a prevalere su entrambe il lupo nero, ma perlomeno il seme del dubbio si è istillato in entrambe le persone, ed è un bene

Marchionini su Rete 4 a Verbania - VIDEO - 24 Novembre 2016 - 21:48

Aspettando di risolvere le cause e non gli effetti
In questa apparizione tv non si riflette sulle cause ma solo sugli effetti, ed in particolare si continua a dare da mangiare solo al lupo nero La leggenda cherokee racconta che un giorno il capo di un grande villaggio decise che era arrivato il momento di insegnare al nipote preferito cosa fosse la vita. Lo porta nella foresta, lo fa sedere ai piedi di un grande albero e gli spiega: “Figlio mio, si combatte una lotta incessante nella mente e nel cuore di ogni essere umano. Anche se io sono un saggio e vecchio capo, guida della nostra gente, quella stessa lotta avviene dentro di me. Se non ne conosci l’esistenza, ti spaventerai e non saprai mai quale direzione prendere; magari, qualche volta nella vita vincerai, ma poi, senza capire perché, all’improvviso ti ritroverai perso, confuso e in preda alla paura, e rischierai di perdere tutto quello che hai fatica tanto a conquistare. Crederai di fare le scelte giuste per poi scoprire che erano sbagliate. Se non capisci le forze del bene e del male, la vita individuale e quella collettiva, il vero sé e il falso sé, vivrai sempre in grande tumulto. È come se ci fossero due grandi lupi che vivono dentro di me: uno bianco, l’altro nero. il lupo bianco è buono, gentile e innocuo; vive in armonia con tutto ciò che lo circonda e non arreca offesa quando non lo si offende. il lupo buono, ben ancorato e forte nella comprensione di chi è e di cosa è capace, combatte solo quando è necessario e quando deve proteggere se stesso e la sua famiglia, e anche in questo caso lo fa nel modo giusto; sta molto attento a tutti gli altri lupi del suo branco e non devia mai dalla propria natura. Ma c’è anche un lupo nero che vive in me, ed è molto diverso: è rumoroso, arrabbiato, scontento, geloso e pauroso. Le più piccole cose gli provocano accessi di rabbia; litiga con chiunque, continuamente, senza ragione. Non riesce a pensare con chiarezza poiché avidità, rabbia e odio in lui sono troppo grandi. Ma è rabbia impotente, figlio mio, poiché non riesce a cambiare niente. Quel lupo cerca guai ovunque vada, perciò li trova facilmente; non si fida di nessuno quindi non ha veri amici. A volte è difficile vivere con questi due dentro di me, perché entrambi lottano strenuamente per dominare la mia anima.” Al che, il ragazzo chiede ansiosamente: “Quale dei due lupi vince, nonno?” Con voce ferma, il capo risponde: “Tutti e due, figlio mio. Vedi, se scelgo di nutrire solo il lupo bianco quello nero mi aspetta al varco per approfittare di qualche momento di squilibrio, o in cui sono troppo impegnato e non riesco ad avere il controllo di tutte le mie responsabilità, e attaccherà il lupo bianco, provocando così molti problemi a me e alla nostra tribù; sarà sempre arrabbiato e in lotta per ottenere l’attenzione che pretende. Ma se gli presto un po’ di attenzione perché capisco la sua natura, se ne riconosco la potente forza e gli faccio sapere che lo rispetto per il suo carattere e gli chiederò aiuto se la nostra tribù si trovasse mai in gravi problemi, lui sarà felice e anche il lupo bianco sarà felice ed entrambi vincono. E tutti noi vinciamo.” Confuso, il ragazzo chiede: “Non capisco, nonno, come possono vincere entrambi?” il capo continua: “Vedi, figlio mio, il lupo nero ha molte importanti qualità di cui posso aver bisogno in certe circostanze: è temerario, determinato e non cede mai; è intelligente, astuto e capace dei pensieri e delle strategie più tortuose, caratteristiche importanti in tempo di guerra. Ha sensi molto acuti e affinati che soltanto chi guarda con gli occhi delle tenebre può valorizzare. Nel caso di un attacco, può essere il nostro miglior alleato.” Poi il capo tira fuori due pezzi di carne dalla sacca e li getta a terra, uno a sinistra e uno a destra. Li indica e dice: “Qui alla mia sinistra c’è il cibo per il lupo bianco, e alla mia destra il cibo per il lupo nero. Se scelgo di nutrirli entrambi, non lotteranno mai per attirare la mia attenzione e potrò usare ognuno nel modo che mi è necessario. E,

Inaugurazione rotonda Lago Maggiore Zipline - 21 Ottobre 2016 - 13:55

Pubblicità ???
Quanto " incassa " il Comune Di Verbania per la pubblicità che una ditta privata ovvero la " Lago Maggiore Zipline" va ad effettuare su suolo pubblico? Politici andate a dare un' occhiata alla pratica , non si sa mai che....... Ugo lupo

ApriBottega: bando comunale per aiutare ad aprire una attività - 19 Ottobre 2016 - 20:07

3500 euro
il contributo e' un'inezia....chi ha attivita' commerciali,ben sa quanto rischio d'impresa ci sia,ed a quanto ammonti lo start up di una qualsiasi attivita' di tipo ''negozio''......................3500 euro sono veramente un'inezia,qualsiasi amico/parente te li presterebbe/darebbe brevi mani,senza farla tanto lunga....in bocca al lupo a chi si cementa......

Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 7 Settembre 2016 - 14:33

Re: Brignone in difficoltà ?
Ciao renato brignone Trovo molto grave quanto affermi, che tu ti sia "prestato a presentare una semplice interpellanza. Farà piacere sapere che tale interpellanza é stata scritta da un iscritto al PD che con spirito positivo voleva avere risposte su un tema a lui caro e per il quale non riusciva ad ottenerne." mi "inquieta" molto! O sei ingenuo o ogni occasione è buona per attaccare sindaco e giunta...non mi piace e, tutto sommato, mi delude molto! Attento, che a furia di gridare "al lupo al lupo", poi, nessuno ti ascolterà più quando (e se) effettivamente servirà! Saluti Maurilio

Beata Giovannina: Interpellanza sullo sci nautico - 27 Giugno 2016 - 18:03

Re: per conoscenza alla conoscenza
Ciao Von Ludendorff,se permetti sono nato e cresciuto e residente alla Beata giovannina,mi permetto di sapere una ''pagina piu' del libro'',vista la mia veneranda eta' (sic!)....le cose non stavano proprio come hai detto tu,ma ,visto il tono ''democratico e di confronto civile'' che hai usato,credo che sia opportuno che mi ritiri da questa discussione....in bocca al lupo per le tue battaglie..............chiudo con CRA CRA CRa ?.....mah........salut

Tompoma: con il crowdfunding lavoro per Emergency - 31 Marzo 2016 - 10:16

Forza Tompoma!
Potrei non essere d'accordo con Brignone su un sacco di cose, su molte altre sono invece pienamente d'accordo. Ma accusarlo di pubblicità occulta è cosa ridicola! E' da sostenere l'idea imprenditoriale delle Tompoma e l'idea di "marketing" (notare le virgolette) di supportare Emergency, che è sì una onlus miliardaria, ma lo è anche per il sapiente uso di tecniche manageriali, quello che manca alla maggior parte degli imprenditori italiani (sui locali, in media, stendo un velo pietoso!) Saluti e in in bocca al lupo Renato! Maurilio

Tompoma: con il crowdfunding lavoro per Emergency - 25 Marzo 2016 - 05:55

In bocca al lupo
per tutto, Renato. Non me ne vogliano ma è tutto il giorno che vedo condividere il video della ragazza rumena che partecipa a The voice, mentre di questo poco o nulla... Due pesi e due misure proprio.... Ti auguro davvero che il tuo progetto abbia successo e la collaborazione con emergency dia ottimi frutti 😊😊😊

Lavare sul bagnato? - 18 Febbraio 2016 - 15:59

Quando si vuol fare un caso per niente !
Quando si vuol fare un caso per niente ! Dato atto che la pulizia delle strade viene pianificata sul territorio con regolare cadenza sulle varie vie cittadine ed è regolata dal cotratto di servizio, non vi è alcuna prescrizione che vieta che la stessa venga eseguita anche nei gioni di pioggia , anzi fatti salvi nubifragi, l'esecuzione della spazzatura con il manto stradale bagnato favorisce la miglior pulizia della stessa,e ci vuol poco a capire il perchè, pensate a casa vostra : pulite meglio solo scopando o lavando anche il pavemento ? Oltretutto non vi è spandimento in aria delle polveri dovute alla aspirazione della macchina come quando il suolo è asciutto, minore usura delle spazzole ecc. l' unica seccatura per gli operatori dover "svuotare" la spazzatrice più sovente per la maggior quantita di liquido aspirato! Quindi una segnalazione inutile. Ugo lupo

Dimissioni di segretario e capogruppo PD a Verbania - 28 Gennaio 2016 - 12:48

fuga dalla nave?
Bibi e Bibò abbandonano la Petronilla........quando se ne andrà anche Capitan Coccoricò con la sua ciurma , ovvero i consiglieri del P.D. ? Cosa da Corrierino dei Piccoli , hanno messo lì un "personaggio" che era meglio lasciare a Cossogno, comunque l' ha voluta il PD ed il PD stresso non sa gestirla, complimenti alla nuova ex dirigenza del PD ! Ugo lupo

Fronte Nazionale tre interpellanze - 25 Gennaio 2016 - 19:44

Mah, che dire...
Mah, che dire, quasi il vuoto assoluto! Non me ne vogliano i due firmatari delle interpellanze, niente di personale, ma mi associo a Ugo lupo, interpellanze inutili! Saluti Maurilio

Zanotti, Brignoli e Grieco: pro e contro privatizzazione crematorio - 23 Gennaio 2016 - 17:18

sei generoso.... maurilio
Sei un tipo generoso ma secondo me la domanda era formulata bene visto il periodo temporale su cui graverà il contratto. In ogni caso, siamo qui a discutere democraticamente mentre altrove si è già deciso tutto.....come si è visto per il pretorio. Come ho detto in precedenza il danno economico per il comune ci sarà certamente. Quando tutto sarà ben definito si tirerà la riga dei calcoli con le dovute competenze, c'è chi se ne occuperà. saluti e in bocca al lupo....perché non è finita.....

Comitato Referendum forno crematorio ultimi banchetti - 17 Gennaio 2016 - 12:44

considerazione
Vorrei intromettermi facendo alcune considerazioni. Sono rimasta negativamente molto colpita dalla scarsa affluenza alla riunione indetta per spiegare ai cittadini a cosa avrebbe portato la cessione di questo servizio. Orbene. Poco pubblico. Perché? Posso supporre che gli abitanti di Fondotoce, Trobaso e Cavandone si possano sentire lontani dal problema inquinamento( ma non da quello economico)..ma i residenti? Abbiamo visto le foto.. Mi aspettavo che gli abitanti di s. Anna invadessero la sala. Perché non si sono presentati? E non mi dite che chi abita li intorno non fosse a conoscenza di questa cosa.. Orbene.. Mi do alcune alternative. 1) non gliene frega niente a nessuno. 2) massima fiducia dell operato della giunta che continua ad avere il consenso dei più. 3) l opposizione, continuando a dar addosso per ogni singola cosa, ha perso efficacia. Tipo al lupo al lupo e poi, quando c'è una battaglia seria, i più pensano che e un altro modo per sgambettare la giunta. Andate avanti voi...

Colletta Alimentare 2015 - 30 Novembre 2015 - 08:36

André.......André che dici ?
Andrè è inutile che meni "il can per l'aia" poco sopra è stato richiesto al borghini di indicare quali sono le Associazioni della zona che "beneficiano" dei prodotti del b.a. , come ben può leggere non ha voluto o potuto indicarle , puranche con arrogaza , indicarci quali sono. Non le sembra strano questo comportamento ? Se Io dono qualcosa è il minimo sapere dove va a finire la Mia donazione, non le pare? e comunque meglio nel teritorio che chissà dove, comunque fidarsi è bene , non fidarsi e chiedere è meglio; si guardi in giro dal Vaticano in giù quanti scandali su quanto donato in beneficienza va a finire nelle tasche sbagliate. (chissà perche sempre grossi enti ? ) Faccia Andrè uno sforzo e passi da Trobaso a fare un giretto , e lasci da parte i "motivi personali" proprio perchè i poveri , come Lei dice , sono da aiutare semnza perchè e senza dove. Ugo lupo .

Colletta Alimentare 2015 - 28 Novembre 2015 - 17:19

informazioni segrete ???????
Vedo che le dà fastidio che le vengano richieste delle informazioni....... nella sua risposta traspare dell' arroganza inutile e non costruttiva ;evidentemente questo fa Mi sorgere il dubbio che abbia , probabilmente, qualcosa da nascondere. Si ricordi che è nostro diritto sapere dove vanno e a chi vanno le anche seppur misere offerte ed è suo obbligo dare giusta risposta. E visto che ci siamo.... vorrei sapere cosa sottintende con" quello che era un mio dubbio diventa una certezza ", prima di farsi venire dei dubbi,dia delle risposte alle domande che le vengono poste , evidentemente non sà dare le giuste risposte e quindi sarà Mia cura inviarle ad un certo Giussani . Tenga conto che grazie alla sua risposta non donerò più nulla al "banco alimentare" e rivolgerò le Mie offerte direttamente alle Associazioni del territorio, ovviamente sarà pure Mia cura invitare tutti i conoscenti ed amici a fare altrettanto. Tanto le dovevo Ugo lupo

Colletta Alimentare 2015 - 27 Novembre 2015 - 19:05

Benefici per i
Visto che il banco alimentare (CL) ha i suoi magazzini a Domodossola, quanti quintali di merce , delle tonnellate raccolte "ritorna" a Verbania a favoredelle Ns. Associazioni , Caritas , San Vincenzo ecc. ? Per la trasparenza ,sarebbe interessante saperlo . Ugo lupo