fin
fin - nei commenti
Montani: "Inammissibile la manifestazione a Pallanza" - 31 Marzo 2021 - 18:03Re: Chissà perchè...Ciao lupusinfabula anche indirettamente, o in terza persona, è fin troppo chiaro. Per il resto: Acta est fabula, plaudite! |
Preioni: lupi minacciano oasi faunistica di Macugnaga - 10 Febbraio 2021 - 20:52Nessuna minaccia, solo equilibrio naturaleI lupi sono dei predatori, quindi quale minaccia dovrebbero rappresentare? Tra l'altro è scientificamente dimostrato come il cinghiale sia una delle prede preferite (vedere gli studi al riguardo sui contenuti fecali dei lupi), quindi abbiamo finalmente la possibilità di un controllo efficace del numero eccessivo (se tale) di ungulati. I lupi rivolgono le loro attenzioni soprattutto a individui feriti e malati, quindi esercitano anche un controllo sulle popolazioni delle prede molto utili. Come al solito non ci si informa, non si studia, e si pretende di lasciarsi guidare dalle proprie paure senza invece informarsi correttamente sull'importanza della presenza del predatore lupo. O forse dà fastidio che tolga prede ai cacciatori? Credo che alla fin della fiera sia tutta qua la "paura" del lupo (oltre alla predazione delle greggi, ma basta proteggerle e il problema si risolve da solo, mentre sparando al lupo il problema esisterà sempre, perché arriveranno altri lupi a occupare gli spazi liberi, non è un concetto difficile da capire), è che riduce il problema ad esempio generato dai cinghiali (problema che la scienza ha ampiamente dimostrato essere dovuto in parte proprio all'attività venatoria). Leggere commenti simili è davvero incredibile all'alba del 2021. Con lo scioglimento delle nevi, anche gli ungulati si riappropreranno degli spazi e gli equilibri torneranno. Fate seguire la fauna a persone che la studiano, la conoscono e sono specializzate in questo. Altro che piano di contenimento! Pensare che amministratori pubblici facciano dichiarazioni di questo tipo è veramente poco rassicurante. |
Aiuti ai profughi rotta balcanica - 4 Febbraio 2021 - 18:37Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: MasochismoCiao Hans Axel Von Fersen appunto, perché gli italiani sono abituati fin troppo bene, quindi la colpa non puoi darla a chi è ricattabile.... Forse solo negli ultimi tempi qualche nostrano ha iniziato a scendere dal piedistallo e a fare meno lo schizzinoso! |
Nel VCO "No Europa per l’Italia - Italexit con Paragone". - 2 Febbraio 2021 - 16:25Re: Re: Re: Ah la potenza della vecchia LiraCiao Rocco Pier Luigi difatti qualcuno dimentica che nel 2011 il cambio euro/franco svizzero era ancora vantaggioso per noi italiani, cosa che dopo qualche anno ha spinto le autorità monetarie elvetiche a sbloccare il cambio e lasciarlo fluttuare secondo le leggi del mercato. Quanti frontalieri hanno conosciuto un notevole benessere quando venivano pagati in franchi svizzeri invece che in lire, con lo stipendio da residente elvetico, fin quando è stato consentito? Inoltre ricordo quando, nel 1993, cioè qualche anno dopo la caduta del comunismo, in Ungheria andavano a caccia di marchi tedeschi, di gran lunga più graditi rispetto alle italiche lire, visto che allora la moneta alemanna era la più forte a livello europeo. Un conto è dire che si stava meglio quando si stava peggio, ben altra cosa invece inseguire teorie negazioniste o revisioniste.....! |
Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 25 Gennaio 2021 - 08:44Re: Re: Non sono un TafazziCiao robi scusami ma di quali contenuti parli? A parte l'effetto transfert, che ti ha sempre contraddistinto, almeno evita inutili tentativi di psicologia inversa, ricorrendo a contraddittori multi-nick o account (fr, al.....). Non trovi che la cosa sia fin troppo banale? Suvvia, un piccolo sforzo, evita inutili sproloqui al solo scopo di zittire chi non la pensa come voi, cercando di pavoneggiarsi e mostrando i muscoli.... |
Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 20 Gennaio 2021 - 21:05Re: Re: Signore, proteggimiCiao SINISTRO mi mancavi tanto e così ho deciso di lasciare tracce per la tua sagacia ;-) Per la cronaca non potevo più accedere col vecchio account per cui questa era l'unica via. Comunque nessuna preoccupazione, lascio tutto lo spazio che ho trovato fin da ora, magari tornerò dopo la prossima serie di dpcm di quel signore un pelo compulsivo, quindi non molto in là col tempo... no, scherzo, tornerò solo quando ormai stremati si dovrà pensare come ultima chance di chiedere asilo in qualche isola sperduta, ciao |
Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 20 Gennaio 2021 - 10:05Signore, proteggimi[...]Particolare attenzione sarà rivolta nei confronti dei soggetti “scettici” e non responder che saranno contattati e informati sull’importanza della somministrazione del vaccino, sulla sua sicurezza e sulle controindicazioni temporanee alla somministrazione[...] Se vogliamo parlare delle "controindicazioni temporanee alla somministrazione" possiamo pure farlo ma nel contempo trattare anche quelle non troppo temporanee, e con la buona volontà si può fin da ora osservarle - e noto che siamo solo all'inizio - intenzione che a naso non pare rientri nell'ottica che sembra invece incline solo a propagare le maraviglie del moderno elisir. Si potrebbe pure parlare delle case farmaceutiche che hanno ottenuto - ma questa ormai è prassi - l'esenzione da ogni responsabilità, proprio perché ovviamente sono certe dell'estrema sicurezza dei loro prodotti, è sufficiente verificare l'importo dei risarcimenti in Usa che supera i 4 miliardi di dollari https://www.hrsa.gov/sites/default/files/hrsa/vaccine-compensation/data/data-statistics-report.pdf Ma per ovviare al precedente insignificante punto si potrebbe chiedere a Cirio ed Icardi e ai medici di famiglia di porre una firma loro stessi in modo di rassicurare "i soggetti “scettici” e non responder", saremmo tutti molto più contenti, nevvero? Altri punti ce ne sarebbero ovviamente ma mi astengo per non annoiare, chi è interessato ad approfondirli oltrechè a Cirio ed al mio povero contributo potrebbe impegnarsi personalmente, possibilmente sottraendo almeno la metà del tempo sinora dedicato a tv e giornali. Ma al di là dell'amara ironia, direi che queste menti posso tranquillizzarsi e se lo desiderano possono vaccinarsi in quanto nessuno intende impedirlo, non è necessario scaldarsi la piscia, si diceva dalle mia parti, per chi non desidera questa benedizione portata in processione, con tanto di scorta, per il paese come fosse la statua di un santo - si, siamo all'idolatria, in verità si è oltre l'idolatria ma evito di dire il termine esatto - non dovete preoccuparvi perché sarete immuni e questi impuri scellerati "scettici e non responder" non potranno più contagiare le vostre carni. p.s. "non responder" per il poco che so nel contesto è stato usato a sproposito |
Cristina su assegnazione canoni idrici - 3 Dicembre 2020 - 09:04Re: Statistiche sitoCiao robi bravo, ogni tanto ci vuole un po' di sana autocritica! Per il resto, basta guardare le caselle "commenti" e "mi piace" in blu e "influenza" in verde. Quindi, se la matematica non è un'opinione, allora è tutto fin troppo chiaro.... |
Piemonte cerca medici e infermieri extracomunitari - 23 Novembre 2020 - 10:23Ottima iniziativae'un'ottima iniziativa, a livello nazionale fin da marzo andava agito in tal senso, assumendo medici o infermieri non occupati, e anche laureandi , il cui corso di studi fosse prossimo e garantito, andavano immessi in corsi adatti al bisogno,in modo che la sanità fosse implementata pe rla necessità impellente. |
Sospese le riunioni condominiali - 27 Ottobre 2020 - 16:33Re: per Robi bisCiao lupusinfabula invece gli altri rispondono, forse un po' meno rispetto a voi 2. In fin dei conti, l'importante è che ognuno dica la sua. |
Sospese le riunioni condominiali - 26 Ottobre 2020 - 13:32Raccomandazioni e divietiPerche i DPCM raccomandano fortemente ma non vietano? Perchè per vietare servono sussidi, ristori e conseguentemente fondi che ancora non ci sono. Perchè per attuarli servono controlli fin dentro casa che sono impossibili da attuare senza violare norme fondamentali. |
Albertella si dimette da Presidente del Consiglio Comunale - 23 Ottobre 2020 - 19:56Re: E adesso?Ciao lupusinfabula ma se anche il presunto capo dell'opposizione voleva capire il perché del coprifuoco lombardo contenuto nell'ordinanza regionale..... Eppure il tutto è fin troppo chiaro, ahimè. Suvvia, un po' di obbiettività! |
Ordini del Giorno sui diritti umani - 14 Ottobre 2020 - 15:00Re: Re: Re: Diritti umani a corrente alternata..Ciao robi dalla tua reazione direi che il messaggio è fin troppo chiaro..... |
Il Comune di Verbania invita a scaricare l'App Immuni - 2 Settembre 2020 - 08:50Re: Ma.....Ciao lupusinfabula certo, sempre che ci sia qualcosa da capire. E, a quanto vedo, non sei l'unico, visto che è tutto fin troppo chiaro: inutile negare l'evidenza. |
Insieme per Verbania: "nuovi" parcheggi via XXV Aprile - 11 Maggio 2020 - 15:59Re: Re: arbitro o giocatore? Albertella scelgaCiao SINISTRO Davvero vogliamo dare la colpa agli operai? Che poi il tema più significato l'ho posto alla fine del mio commento, lo ripropongo: Ora, Albertella ha scelto di non essere parte ma di essere arbitro , accettando la Presidenza del Consiglio Comunale, stupisce il suo stupore. Ovvio, la replica sarebbe fin troppo facile, ma la semplifico ulteriormente io con una proposta: Smetta Albertella di fare il "piacione" , prenda posizione, si dimetta come ha fatto il presidente della commissione bilancio Boroli e faccia il suo compito, magari iniziando da chiedere lumi sui soldi del CEM , perché nessuna minoranza, di destra o sinistra, può accettare che un opera da 20 milioni venga consegnata alla città NON A NORMA. Se invece vuole continuare a piagnucolare e vivacchiare, va benissimo così. |
Insieme per Verbania: "nuovi" parcheggi via XXV Aprile - 11 Maggio 2020 - 11:29arbitro o giocatore? Albertella scelgaUn po' Imbarazzante il comunicato di Albertella su i parcheggi di via xxv Aprile, perché non coglie ne il senso del suo ruolo e delle scelte che lui ha fatto , ne il senso della questione. Proviamo a vederlo insieme. prima parte: "Non mi pare che la scelta sia stata esaminata dalla commissione consigliare alla viabilità, ma spero sia stata condivisa con i commercianti di via XXV Aprile e vie adiacenti!" Se la questione sia stata o meno affrontata in Commissione è dovere della Presidenza del Consiglio saperlo, quindi sarebbe auspicabile che Albertella si esprimesse più chiaramente. In secondo luogo, non è che per forza il coinvolgimento per certe decisioni deve uscire dagli ambiti politici, tal volta alcune decisioni che scontentano qualcuno vanno prese comunque , diversamente Piazza Ranzoni sarebbe ancora aperta al traffico. parte seconda (che dovrebbe rinforzare la prima): "In una fase di drammatica emergenza anche economica qualsiasi variazione, anche di pochi parcheggi, può influire negativamente se non condivisa con chi, ancora oggi, ha le saracinesche dei propri negozi abbassate!" Qui emerge tutta la pochezza politica. Chi è in difficoltà, non ringrazierà certo per un parcheggio in più o in meno, ma per l'eventuale idea di città che si vuole realizzare per il futuro. il tema non sono i 4/5 parcheggi in meno, il tema è il PIANO PARCHEGGI, LE ZONE PEDONALI, L'IDEA DI TURISMO. In concreto , che via xxv Aprile sia l'inizio della zona pedonale ci può anche stare, personalmente lo apprezzo, che la Commissione non sia stata informata e non abbia trattato il tema è grave (e consueto con l'amministrazione Marchionini), ma che non ci si renda nemmeno conto che un commerciante ha speso un botto di soldi per fare un plateatico in carpenteria metallica che seguisse l'andamento dei parcheggi a spina di pesce, e dopo pochi mesi gli girate i parcheggi in modo ortogonale alla strada lasciando un plateatico "sghembo", vuole dire non avere il minimo senso estetico, non fare un minimo di programmazione e la dice lunga sull'approccio alle questioni, se nemmeno le minoranze si accorgono di questo macroscopico errore. vedi foto , i segni neri sono la precedente disposizione dei parcheggi Ora, Albertella ha scelto di non essere parte ma di essere arbitro , accettando la Presidenza del Consiglio Comunale, stupisce il suo stupore. Ovvio, la replica sarebbe fin troppo facile, ma la semplifico ulteriormente io con una proposta: Smetta Albertella di fare il "piacione" , prenda posizione, si dimetta come ha fatto il presidente della commissione bilancio Boroli e faccia il suo compito, magari iniziando da chiedere lumi sui soldi del CEM , perché nessuna minoranza, di destra o sinistra, può accettare che un opera da 20 milioni venga consegnata alla città NON A NORMA. Se invece vuole continuare a piagnucolare e vivacchiare, va benissimo così. |
Anche oggi in casa - 46 - 1 Maggio 2020 - 20:55Non sia frettolosaDice bene, forse potrebbe rimanere in casa per qualche settimana ancora, lasci uscire gli esagitati intrepidi che osano eseguire pedissequamente le spericolate stategie governative, le cose vanno fatte con calma, c'è un tempo e un luogo perché qualsiasi cosa abbia principio e fine. Successivamente, come lei dice se capiterà di incontrarci ci guarderemo e ci chiederemo qualcosa, io temo fin da ora che scoderò cosa, tanto la mia energia vitale sarà ridotta al lumicino. |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 24 Aprile 2020 - 20:43Re: Re: Comitato stop 5G VCOCiao annes Il limite di 60 V/m è quello suggerito dalla normativa europea fin dal 1999. (1999/519/CE) |
Coronavirus: Cirio su Fase 2 - 17 Aprile 2020 - 08:09I divieti inutiliEsimio Governatore, immagino che quanto segue sia certo da lei stato considerato, tuttavia siamo veramente in molti ad augurarci che prestissimo si ripari ad aspetti dei divieti non utili ad evitare il contagio e restrittivi unicamente delle libertà personali. Riassumo i punti a nome anche di vari amici: 1.Bloccare l’attività fisica effettuata con le precauzioni del caso è stato sbagliato perché così facendo si obbligano le persone ad una vita sedentaria che abbassa le difese immunitarie e rende più deboli nei confronti del virus stesso che si vorrebbe combattere. La cosa corretta da fare sarebbe stata applicare la legge alla lettera che prevedeva sanzioni pesanti per chi non rispettava la distanza di sicurezza di 1,5 metri. Si è scelto invece di chiudere la popolazione in casa posticipando più volte la scadenza delle misure di contenimento del contagio. 2.Il problema delle misure di contenimento e attenzione contro il virus, è fin dall'inizio quello che, facendo di tutt'un'erba un fascio, vengono impedite attività sicuramente più proficue alla salute che non , come il moto nella natura, anche se fatto individualmente,in luoghi appartati, così come la cura di proprietà private. Il messaggio non doveva essere quello di"state chiusi in casa", ma " non riunitevi, non contattevi ", "copritevi".Sono passati 40 giorni, storicamente si chiama quarantena proprio perchè poi chi è scevro da sintomi, possa riacquistare la libertà! 3. Partendo dall’assunto secondo il quale il distanziamento sociale dovrebbe servire a ridurre i contatti fra persone contagiate dal coronavirus e asintomatiche e individui che se esposti potrebbero correre seri pericoli di vita, qual è il motivo di impedire a un nucleo familiare che da un mese vive sotto lo stesso tetto, senza sintomo alcuno, di trasferirsi in blocco e senza la presenza di ulteriori individui presso una seconda e diversa abitazione di proprietà? In che modo il movimento di questo blocco omogeneo (composto da individui che da un mese sono senza sintomi) verso un’altra abitazione aggraverebbe il rischio di diffusione del virus? Rigraziandola per l'attenzione, invio distinti saluti Yannis Romeo |
Coronavirus: tamponi anche al Castelli - 2 Aprile 2020 - 15:51Analisi tamponi al castelli !Premetto che sono molto contenta che i tamponi non debbano più andare a Novara per essere analizzati ..........detto questo mi domando chi veramente ha fatto richiesta per poterli fare al Castelli , visto che avevo capito che Marchionini aveva sollecitato Cirio ? Adesso vedo molti cappelli ben posizionati , per dare la notizia , per dire con nome e cognome ; sono stato io . Questo è il solito stile dei politici, che mai chiedono scusa mettonoci la faccia quando sbagliano , per poi invece rimarcare le buone azioni . Mi scuso se ho capito male , intanto spero che il poter fare i tamponi più velocemente , spermetta controlli su tutti i sanitari , che lavorano a contatto con anziani e pazienti , compresi oss e medici di famiglia . Abbiamo pagato già fin troppo in questo ambito ! |