dalla

Inserisci quello che vuoi cercare
dalla - nei commenti

Quartiere Intra, Consiglio su piazza fratelli Bandiera - 10 Febbraio 2024 - 14:59

A proposito di inni....
A proposito di inni, ma Bandiera Rossa è stata dimenticata dalla sinistra? Sicuramente la preferivo a bella ciao!

Scuola Cadorna: Interrogazione parlamentare - 9 Febbraio 2024 - 15:21

Re: Re: Nostra storia
Ciao SINISTRO e tutti, a me a differenza di tante persone che hanno scritto qui non dispiace che si discuta questa cosa, che spingerà delle persone magari ad informarsi, a leggere, e magari ad appassionarsi alla storia. E' l'esatto opposto di una eventuale cancellazione della storia che loro stessi denunciano. Inoltre chi, come me, trova 5 minuti per scrivere qualcosa, magari in modo sguaiato come il parlamentare (by the way: vogliono rinominare la scuola L Cadorna, non la cappella di famiglia :-))), chi in modo paraculo come ARCI, chi in modo miope come l'erede Cadorna, non solo arricchisce il dibattito, ma permette di valutare cose, situazioni, fornendo, spesso inconsapevolmente, tutti gli elementi. A parte questo: la scelta del nome della scuola (che ricordiamo è parte dell'Istituto comprensivo Rina Monti Stella, lei sì grandissimo esempio e modello per i giovani verbanesi, ed anche per i giovani ricercatori di tutto il mondo, di fatto ignota a gran parte di chi scrive qui) spetta al CdI inclusivo dei genitori degli studenti, che sottopongono poi la loro decisione all'approvazione del Prefetto. Ora di fatto sarà il Prefetto che deciderà, liberamente e in serenità, se dare l'approvazione, valutando peraltro le tante reazioni, sia quelle di mente, che quelle di pancia, che quelle di opportunismo politico di basso livello. La butto lì, il Prefetto potrebbe fare il Ponzio Pilato, e lavarsene le mani, oppure potrebbe fare l'Armando Diaz e dar ragione a chi in questo momento potrebbe aiutarlo a far carriera, oppure fare quello per cui è pagato. La cosa che più mi dà pena è che buona parte di chi si scaglia contro la scuola non lo fa per la memoria di Cadorna (per rimettere un minimo in sesto il mausoleone c'è voluta Marchionini... mai sentito un bla da certe parti) ma per antipatia verso Gino Strada, uno che ha dedicato la vita a salvare persone, a curare bambini, ed a denunciare la barbarie delle guerre, e la piccolezza di chi le promuoveva. Uno che invece di criticare, come facciamo noi dalla tastiera, lo faceva di ritorno dalla Bosnia o dall'Afghanistan dove aveva visto e lottato contro l'inferno. Insomma, la nostra coscienza fatta uomo. E qui sta il vero problema: tanti, parafrasando Gaber dovrebbero pensare che la loro paura non è la cancel culture, il comunismo, la storia o altro "io non ho paura di Gino Strada in se, ho paura di Gino Strada in me"... pensateci

Famiglia Cadorna su cambio nome della scuola - 9 Febbraio 2024 - 13:44

Re: Sinistra vergognosa
Ciao Alberto scusa ma rispetto il massacro delle Foibe non ti ho risposto. Lungi da me il negarlo. I pareri degli storici sono discordanti, alcuni di loro lo considerano una ritorsione dei partigiani jugoslavi ai sopprusi subiti durante l'occupazione fascista dei loro territori, dei quali esiste una cronologia abbastanza particolareggiata. Alcuni, invece, la considerano una pulizia etnica. Come al solito la verità sarà, forse, nel mezzo, sicuramente va ricordato come uno dei peggiori eventi della nostra storia. Non mi schiero come tanti, semplicemento mi limito a valutare quello che ci viene dato in eredità dalla storia, ecco, appunto......

Patenti ritirate nel weekend - 9 Febbraio 2024 - 12:49

Ancora una lezione dagli svizzeri
"profugo iraniano che ha preso in ostaggio 15 persone, ucciso dalla polizia"....senza troppi tentennnamenti all' italiana aggiungo io.

Scuola Cadorna: Interrogazione parlamentare - 8 Febbraio 2024 - 13:41

Nostra storia
Purtroppo sta diventando di moda per una certa parte il voler cancellare la nostra storia che, se non sempre edificante, comunque è stata parte di noi e della nostra nazione. Mi chiedo anche ciò avvenga solo ora, quando dalla guerra del 14/18 sono ormai passati più di 100 anni: se fino ad ora nessuno ha avuto nulla da eccepire, cosa è cambiato negli ultimi due anni? E' vero: gente che ha poco o nulla da fare se non perdere tempo...... (quelli che vogliono cambiare il nome)

"No al cambio nome della Scuola Cadorna" - 5 Febbraio 2024 - 12:38

invece per me sarebbe una bella idea...
Io credo che la domanda, semmai, andrebbe posta all'opposto: cioè, perchè la caserma/scuola è stata intitolata a Cadorna (Luigi) e non invece a un Raffaele (padre o figlio, sicuramente personaggi ben legati alla memoria verbanese ed assolutamente meno controversi?)... Io non trovo una ragione valida per cui oggi dei ragazzini possano vedere in alcun campo il buon Luigi come modello. E non è certo cancel culture (non stiamo parlando di Washington che ha fondato la più grande democrazia occidentale, ma aveva pure schiavi trattati male, e qualcuno vorrebbe eliminarlo dalla memoria), stiamo parlando di un signore che fece una spropositata carriera militare centocinquant'anni fa, fino a trovarsi a capo dell'esercito nazionale all'inizio della Grande Guerra, senza aver fatto nulla di diverso da quello che facevano altri generali più sfotunati. Che una volta al comando in guerra si distinse per l'incapacità tattica e strategica, di fatto condannando a morire migliaia di ragazzi (di cui aveva disprezzo, come dimostra l'osceno comunicato post Caporetto). Che istituì una vera centrale di spionaggio a Roma per indirizzare le decisioni politiche a suo favore (cosa da codice penale). Che (come altri comandanti in capo) si distinse nell'accanimento verso la propria truppa (l'esercito italiano si distinse per accanimento sia verso i propri militi, sia per l'indifferenza verso i prigionieri italiani all'estero, spesso lasciati morire di fame e visti come vili). Che non riuscì mai (perchè arrivava da quel mondo) ad eliminare la corruzione e l'incapicità a favore della preparazione e dell'intraprendenza nel suo esercito (vedi cosa pensavano di lui e dei sui generali i tedeschi). Insomma, un disastro! Fece pure qualcosa di buono, come la eccellente organizzazione della ritirata sul Piave post Caporetto, che di fatto permise il riposizionamento e la futura resistenza, ma basta a farne un modello in qualsia campo per i giovani verbanesi a dispetto di quanto altro fatto o non fatto? Sicuramente no, dai... che poi a far bene le ritirate in Italia sembra sia capaci tutti (la buona capacità di ritirata italiana è l'unica abilità universalmente riconosciuta agli eserciti nazionali)... Forse se invece che a Gino Strada la scuola avesse pensato a qualcuno di più conservatore (un Montanelli per esempio) le destre locali avrebbero dato risposte diverse... però allora...

Nuova rotatoria a Zoverallo - 18 Gennaio 2024 - 08:18

Strisce pedonali
Domanda e riflessione : possibile che nessun progettista e ingegnere abbia mai capito quanto pericolose e non idonee siano le strisce pedonali a ridosso della rotatoria ???? Sono pericolose per i pedoni e mettono a rischio di collisione le auto in transito che devono frenare di colpo se passa un pedone all'improvviso! Mi chiedo come mai nessuno arrivi a comprendere questo punto essenziale e a cambiare di conseguenza le regole. Andrebbero messe ad una certa distanza dalla rotatoria a mio avviso. Questo vale per tutte le rotatorie ovviamente....

Due denunce per truffa - 6 Gennaio 2024 - 13:47

Re: Denuncia
Ciao lupusinfabula Purtroppo col rischio di passare dalla parte del torto....

Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 4 Gennaio 2024 - 20:15

D'accordissimo
Basta con i comodi domiciliari ed espulsioni per gli stranieri che delinquono: con quanti ultimi fare come fa la Svizzera che chiede semplicemente da quale frontiera sono entrati e là li rispediscono. Sei partito dalla Libia, dall'Algeria, dal Marocco, dalla Turchia.? Bene ti riporto al limite delle acque territoriali di quei paesi, ti do una barchetta evia, remare! Cosa avverrà di te in quei paesi non mi importa meno di nulla, affari tuoi.

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 2 Gennaio 2024 - 19:47

Re: 2 aggiunte
Ciao lupusinfabula Però il tuo tacere su quanto accaduto a Biella la dice lunga.... Ad ogni modo, ciò non giustifica gli altri episodi simili ed altrettanto deprecabili, che hanno tutti un denominatore comune. D'altronde un vecchio proverbio del sud dice che il pesce puzza dalla testa: se chi sta più in altro dovrebbe dare l' esempio, ma lo fa in chiave negativa, come si può pretendere un comportamento virtuoso dal cittadino comune? Pertanto metti anche questa tra le tue aggiunte!

Rabaini: Albertella già in campagna elettorale - 15 Dicembre 2023 - 11:55

PRG....
Mi pare, per quello che ho potuto vedere, che nel nuovo PRG ci sia ben poco di "rilancio" della città ma più un "rilancio" dei campeggi (ammesso ce ne sia bisogno considerato che sono ormai delle "città nelle città"). I ciclisti, tanto amati dall'Assessore, continuano imperterriti a "ciclare" sulla S.S., snobbando la ciclabile. Quindi direi che, a fronte dei sacrifici (degli automobilisti) e disastri fatti (dall'Amministrazione) per ottenerla, trattasi di un mezzo fallimento. Gli edifici in rovina sono ancora li, specie quelli privati (Ex cinema Sociale Pallanza ormai fermo da 1 anno, ex Orsoline 17 anni, Auxologico 15 anni, Caserma CC 10 anni, Villa POS e Hotel EDEN paleolitico, in fondo a sx sul corso Garibaldi 20 anni, Area ex Buzzi 20 anni, Birreria 35 anni....di cosa sta parlando l'Assessore? Forse, proprio per questo grande sforzo che l'Amministrazione ha fatto in questi anni per migliore l'aspetto della città, la stessa P.A. dovrebbe perseguire in maniera maggiormente convincente i proprietari dei sopraccitati cantieri a voler, per lo meno, camuffare le bruttezze che offrono a cittadini e turisti. Solo per esempio: nel 2008 il turista scattava la foto e ritraeva la moglie sul lungo lago di pallanza con due belle Gru sulla sfondo. Oggi, a distanza di ben 16 anni, potrebbe fare altrettanto ma forse chiedendosi se, la dietro, era ed è in costruzione il COLOSSEO. Vi pare normale????? La stessa cosa dicasi per le onduline metalliche che cintano quel che rimane del palazzo Peretti in centro ad Intra. Con la video sorveglianza cosa risolvi? Nulla. La violazione e/o il reato vengono commessi ma hai le immagini. Capirai che consolazione!! E la prevenzione? E' necessaria la presenza costante sul territorio sia della PM che di P.S., in special modo la sera quando i balordi (che sono in aumento a dispetto di quanto afferma l'assessore) escono e si radunano. La messa insicurezza di alcune strade è sempre una buon cosa ma bisognerebbe capire con che criterio quelle strade siano state scelte in luogo di altre che, così paiono a noi cittadini, sono maggiormente frequentate e insicure eppure snobbate dalla progettualità dell'Amministrazione. Insomma. L'assessore vede il bicchiere mezzo pieno (o pieno) mentre il cittadino quel bicchiere.......non lo vede.. Alegher

Lega su parcheggi piazza Mercato - 15 Dicembre 2023 - 02:38

Re: Vero
Ciao gennaro scognamiglio Forse bisognerebbe uscire dalla logica dei parcheggi stile drive-in, qualche passo a piedi in più non ha mai fatto male a nessuno, così si ha anche il tempo di vedere con più attenzione le vetrine dei negozi... Per il resto, addobbi ed emoticons a parte, credo che la clientela sia maggiormente attratta da prezzi ragionevoli, per i quali sarebbe ben disposta anche a farsi una passeggiata a piedi. Inoltre, se pensi che l' attuale governo nazionale, di colore politico a te gradito e congeniale, dice che l' economia va a gonfie vele, allora di cosa lamentarsi? A volte un tantino di autocritica non guasterebbe....

Lega su parcheggi piazza Mercato - 14 Dicembre 2023 - 00:27

Bah
Chi giustifica questa giunta, a prescindere dall’opposizione di cui non mi frega nulla, e complice dell’evidente degrado nonché disagi che essa ha portato alla citttâ …..per chi naturalmente non ha negozi evidentemente non frega nulla del fatto che abbiano tolto i parcheggi lungo lago oppure che facciano lavori alla cacchio per la città del resto a questa gente non frega nulla che la città sia diventata solo un dormitorio, provate ad uscire alle 10 di sera di ogni sera della settimana, incontrerete solo me con il cane…..a prescindere dalla congiuntura economica questa amministrazione ha contribuito a far scappare i giovani rimasti nell'ossola dove le attrattive sono maggiori e non ci sono i soliti stolti pronti a chiamare le forze dell’ordine per la musica un po’ più altă alle 16 del pomeriggio…..Verbania fallita con il contributo di una grossa fetta della popolazione

PD Verbania su proposte Albertella - 9 Dicembre 2023 - 16:51

PD Verbania su proposte di Albertella
Il PD nostalgico e reazionario verbanese non si smentisce. Ha già deriso le "Vertical Farm" al posto di Acetati tacciandole di fandonie irrealizzabili quando nei 15 anni trascorsi dall'idea, intorno al mondo ne sono sorte migliaia..... canzonando successivamente anche il progetto di un parco tecnologico basato sulla realtà virtuale del "metaverso" che oggi è l'elemento portante delle operazioni chirurgiche robotizzate e dei voli tattici militari; adesso prendono per i fondelli Albertella che porta un'idea antica, economica ed avveniristica delle cablecar, senza nemmeno aver visto cosa c'è intorno al mondo e neppure aver compreso il progetto. Dimenticavo che chi avendo governato da sempre la città (parentesi Zacchera a parte), non abbia pensato di collegare l'autostrada italiana con quella svizzera e nemmeno pensato ad un'alternativa viabilistica di by pass... a parte il flop della galleria sotto il Monterosso progetto già nato morto sotto Reschigna, per non dire nulla sul collegamento delle ferrovie dalla linea del Sempione a quella del Gottardo e finisco con l'inutile sgolarsi in Consiglio Comunale per ottenere almeno l'idrovia (che è gratis visto che prevede solo di navigare il lago) per alleggerire il traffico pesante sulla SS34 !!! Pochezza progettuale o incapacità di programmazione oltre il cortile di casa? Fortunatamente la guida Marchionini ormai in chiusura, ha massacrato le figure di un certo PD reazionario e tradizionalista che non ci meritiamo e mi auguro sparisca definitivamente con le nuove elezioni.

Ordine dei Medici su caso "ricette facili" - 9 Dicembre 2023 - 13:31

Caro sinistro
Caro sinistro la pessima politica ha potuto fare disastri grazie all’aiuto di una classe medica ( non tutti per fortuna) complice….ricordo che ci sono medici di base che firmano ricette senza alzarsi dalla scrivania quindi non visitano ….la sanità e un disastro per colpa della politica e per una buona parte di medici inetti

Marchionini su sanità locale - 29 Ottobre 2023 - 13:23

Re: Dovrebbe
Ciao gennaro scognamiglio ecco definirsi "garantista" è l'esercizio che più lontano dalla realtà non si può. Chiunque abbia anche solo accennato alla problematica lo ha fatto in modo inelegante e inappropriato. Io lo chiamo "sciacallaggio" e sono sicuro che non esista termine più indicato per definire la situazione. Si tratta solamente di attendere le sentenze, poi visti i presupposti, almeno per le situazioni note all'opinione pubblica, non è automatico che a soccombere sia la Sindaca........ Per il resto e per rimanere in tema mi pare di capire che anche Lei Gennaro esprima un parere molto critico rispetto quella che è l'attuale sanità provinciale. P.s. il ricorso al Tar serve proprio a definire se il denaro pubblico speso per l'operazione relativa ai due mezzi ospedali è congruo e giustificato rispetto l'attuale situazione che potrebbe, appunto, prevedere un investimento più oculato verso un nuovo ospedale provinciale baricentrico, opzione, per altro auspicata da molti, medici e operatori sanitari in primis........

Sottocornola: "A Cesare quel che è di Cesare" - 2 Ottobre 2023 - 12:23

Strano ...
Se non ricordo male è stato proprio un ex esponente della ex maggioranza di centro destra, ora confluito nel gruppo misto, a criticare recentemente tale tipologia di progetto.... Idem sui semafori: prendiamo ad esempio quello della Beata Giovannina, prima installato e poi disattivato sempre dalla precedente giunta di centro destra, ed in seguito riattivato dall' attuale Amministrazione. Coerenza, questa sconosciuta!

Variante Generale al Piano Regolatore - 20 Settembre 2023 - 08:09

piano regolatore
A proposito di paesaggio e consumo di suolo,si potrebbe far abbattere quella colata di cemento sulla collina di Zoverallo ad opera della ditta () e autorizzata dalla Amministrazione Comunale (per altro da anni incompiuta) e sostituirla con un bel frutteto? Grazie,ve ne sarei grato!

PD VCO su rinvio blocco Euro 5 - 10 Settembre 2023 - 08:21

blocco euro 5
Da decenni informati dalla ricerca scentifica sulle conseguenze drammatiche dello sfruttamento dei combustibili fossili,i nostri amministratori, di ogni colore ,non hanno fatto mai praticamente nulla di serio e efficace per limitare drasticamente il traffico motorizzato(basta vedere come siamo conciati sulle nostre strade,auto dappertutto,rumore,caos e ovviamente inquinamento...) e porre valide alternative ai cittadini per i loro spostamenti quotidiani (anzi hanno sostenuto attivamente l'industria del fossile e dell'auto,favorendo continuamente nuove strade e parcheggi per le auto invece che treni,tram,bus,percorsi ciclabili,incentivi alla mobilità condivisa ecc.) Ora che si è arrivati al fondo del barile,ce la si prende con i possessori di "vecchie" auto,come se una persona normale potesse cambiarla ogni 2/3 anni....

FI e FdI rispondono alla Lega - 5 Settembre 2023 - 08:27

Questa poi....
Sinistra renziana? Suvvia, avete già dimenticato che la lega fu fondata anche dai giovani comunisti padani? Singolare che un centrista venga definito destrorso dalla sinistra e sinistrorso dalla destra....