solidarietà
solidarietà - nei commenti
Solidarietà all'Assessore - 18 Novembre 2017 - 12:26Re: dalla solidarietà al partito della nazioneCiao renato brignone preferisco 100 volte te alla banda del genovese.... |
Solidarietà all'Assessore - 17 Novembre 2017 - 18:24Re: dalla solidarietà al partito della nazioneCiao renato brignone La discussione è bella per questo. Si amplia e si espande con il contributo di tutti. Se vogliamo rimanere al tema senza uscire dal contesto possiamo solo dire sono con l'assessore o sono contro. Sono con le opposizioni o sono contro. Un po' noioso. Non trovi? Io poi non ho sodalizi. Ma idee e opinioni. E desidero esprimerle nel rispetto di tutti. Interessante piuttosto il sodalizio tra Paolino e Lupusinfabula. Ovvero la trasversalità di idee che convergono nei 5 stelle. Legittima e degna. Sinistra e destra senza più barriere che convergono in un movimento che racchiude nella Casaleggio e dissociati è in Grillo il proprio vertice. Legittimo anche questo. Ma non fa per me... Io ho votato radicale, sinistra e oggi destra. Ma mai un movimento che è tutto e l'opposto di tutto. Mi puzza di bruciato. La banda degli onesti. ... |
Solidarietà all'Assessore - 17 Novembre 2017 - 09:06dalla solidarietà al partito della nazioneTema del post una sgangherata e discutibile lettera di solidarietà a un assessore RINVIATO A GIUDIZIO per ABUSO D'UFFICIO , in cui si passa dalla solidarietà "umana" a una critica pericolosa alla magistratura http://www.verbaniafocuson.it/n1208015-48-insegnanti-che-criticano-la-magistratura-pure-io-sono-preoccupato.htm ... si è arrivati alla critica profonda e articolata ai 5 stelle trovando un sodalizio tra Mr. sinistro e Mr. robi ... cosa mi è sfuggito nei passaggi logici? |
Solidarietà all'Assessore - 9 Novembre 2017 - 17:34solidarietà alla carta L10 di libera...Se lo dicessi io sarei polemico, quindi prendo in prestito le parole di Parachini: “Dobbiamo sostenere gli insegnanti nella loro apologia, chiedere a Luigi Ciotti di rivedere i suoi criteri di legalità e chiedere al Parlamento di abrogare la Severino. Poi si può ricominciare.” Qualcuno può tentare di mistificare la realtà, ma i fatti sono fatti. |
Solidarietà all'Assessore - 9 Novembre 2017 - 15:18ConcordoDa semplice cittadino esprimo anche io la mia piena solidarietà all'assessore. |
Truffa immobiliare - 6 Settembre 2017 - 13:49DemolizioniSe fossimo uno stato serio(se,se, se.....ma invece....) il Governo dovrebbe dimostrare la sua solidarietà al sindaco di Licata mandano immediatamente le ruspe dell'esercito ad abbattere tutte quelle abitazioni che Lui non è riuscito ad abbattere: questo si che sarebbe un grande segno che lo stato esiste, si fa rispettare e protegge chi fa rispettare le leggi. Poi, si sa, votano anche i siciliani e pure presto, a novembre......E comunque dopo il Sindaco dimissionato dovrebbe subentrare un Commissario Prefettizio che ne faccia le veci, funzionario che sarà sicuramente un tale di carriera prefettizia e quindi funzionario dello Stato tale per cui dovrebbe avere ancora meno problemi di un sindaco eletto politicamente. |
Ubriaco e armato: espulso - 19 Agosto 2017 - 07:28Re: Re: Re: Vado fuori tema solo per un attimo...Ciao info è il pensiero di molti. Davanti a queste cose si deve reagire con il pugno di ferro. È guerra e in guerra si combatte. Il nazismo fu sottovalutato e del comunismo ci trasciniamo ancora le orrende conseguenze. Può essere anche troppo tardi ma.se vogliamo sopravvivere dobbiamo liberarci la testa di tutte le stupidaggini che riguardano integrazione e solidarietà che loro sono i primi a disprezzare. Quello da fare l'ho spiegato. Ma anche noi cittadini dobbiamo cambiare. Se una comunità si vede attaccata da corpi estranei la prima cosa che deve fare è difendersi. Non vedo mai prove di forza ma solo piagnistei e fiorellini. In altri paesi, se un finlandese avesse ucciso loro concittadini ci sarebbero state rivolte di piazza e linciaggi. E io avrei condiviso. Ma noi siamo rammolliti e annebbiati da troppa tolleranza e per questo soccombenti e deboli ai loro occhi. Hanno gioco troppo facile. Io avrei voluto che i catalani fossero scesi in piazza non per manifestare contro i turisti ma andando in massa nei quartieri arabi a farsi sentire ed urlare in faccia a loro che la prossima che faranno sarà l'ultima. In Corsica stanno facendo così. Non aspettano gli attentati ma è bastato un litigio in spiaggia per far capire a costoro chi comanda. E comandano i corsi a casa loro. Gente con orgoglio e attributi. Che noi abbiamo perso. |
Serata di Musica, Sport e Solidarietà - 22 Giugno 2017 - 15:15ScusateMa chi la deve fare la solidarietà, sempre il solito povero che capisce i poveri, ho i ricchi e facoltosi che appaiono da tutte le parti e magari non danno niente??? |
Interpellanza su Villa Giulia - 23 Maggio 2017 - 18:08Re: Re: Re: villa giuliaCiao annes alegar un cavolo! Primo, non basta chiudere al traffico Pallanza se poi non c'è nulla. il solito passeggio continuerà implacabile come prima. Secondo, di tutto quell'ambaradan burocratico e politico non mi interessa nulla se poi va a discapito di una delle poche attività che porta meritoriamente un po' di movimento in zona. Terzo, le attività cuturali che proponete (vi riempite la bocca con quel culturali) non interessa no proprio nessuno. solidarietà al gestore di quel bar! Non distruggiamo lavoro e impresa. NOIA NOIA NOIA! |
Interpellanza su contributo evento - 17 Aprile 2017 - 18:07Re: etichetteCiao livio Purtroppo anche questa idea che paga l'Europa è una bufala, nel 2016 a fronte di 3,3 miliardi spesi dall'Italia, solo 112 milioni sono arrivati dalla solidale e meravigliosa Europa delle banche Da una giornata passata a visionare vari centri accoglienza Nel Vco... Nel tentativo di dare qualche risposta al fenomeno, il Movimento 5 Stelle di Verbania ha da tempo depositato in consiglio comunale un ordine del giorno che impegna l’amministrazione comunale ad attuare un sistema SPRAR per sopperire al fallimento dei centri CAS che hanno mostrato tutte le loro carenze, Arizzano compresa. Nell’ordine del giorno si chiede inoltre di utilizzare i 60.000 € che dovranno arrivare dal ministero per istituire un fondo di solidarietà per aiutare le famiglie Italiane in difficoltà. Ci auguriamo che venga votato già nel prossimo Consiglio Comunale. La giornata è poi terminata con un incontro organizzato dal gruppo Movimento 5 Stelle Domodossola molto partecipato, sintomo, questo, dell’estrema confusione della popolazione sul tema. Davide Crippa – Cinque Stelle – Portavoce M5S alla Camera dei Deputati Giuseppe Brescia – Portavoce M5S alla Camera dei Deputati e Vicepresidente Commissione d’inchiesta sul sistema d’accoglienza dei migranti Roberto Boh Campana – Portavoce M5S al Consiglio comunale di Verbania (VCO) |
Colpisce commessa per rubare vestiti - 19 Marzo 2017 - 20:57Re: Non capisco RobiCiao lupusinfabula hai ragione. Mi sono fatto trascinare dall'ondata populista e xenofoba che sta distruggendo i valori di solidarietà e apertura delle frontiere sui quali si regge la nostra splendida Europa. Come oggi ci ha ricordato un mito terzomondista dei nostri tempi, tale l.b. presidenta di una non ben identificata cameretta. W il Marocco. W l'immigrazione. W la società multietnica! |
Spazio Bimbi: Essere fratelli di bambini con disabilità - 15 Gennaio 2017 - 09:28I veri eroiI veri eroi SENZA MEDAGLIE sono i genitori e i familiari di bambini con disabilità. Tanto amore e tanti problemi che spesso aumentano al crescere dell'età. Ecco questo è un problema PRIORITARIO. Non deve mai mancare il sostegno e la concreta solidarietà verso queste famiglie. Bisogna esigere che questo obiettivi siano inseriti in ogni programma politico. |
Tre fermi per spaccio - 12 Dicembre 2016 - 15:32Re: Re: Re: Re: Re: dimenticate KaboboCiao paolino e robi Mi fa piacere che alla fine siamo arrivati in molti alla conclusione più ovvia, gli immigrati sono vittime come noi di un sistema malato, resto sempre dell'idea che l'unica soluzione deve passare attraverso un cambio culturale, morale, filosofico degli individui e della società , dobbiamo riscoprire antichi valori persi. Se torniamo indietro nel tempo, vi sono stati periodi dove la povertà materiale era diffusa, ma per contro erano più ricchi nei rapporti umani, esisteva la solidarietà in quanto si viveva di ciò che la terra donava, a fronte di grandi fatiche, spesso quando si arrivava a raccolto, a costruire un fienile, ad aiutare una nuova coppia a metter su casa tutta la comunità aiutava, perché quando sarebbe toccato a loro, il favore veniva ricambiato, l'avidità e l'egoismo non la facevano da padrone, cosi come la bramosia e la sete di potere e di controllo, anche perché non si sopravviveva senza unità, i bisogni erano pochi e semplici, non si circondavano di cose inutili per cui si doveva lavorare come automi e depredare interi stati, ecco il percorso è lungo ed anche utopico per certi versi, ma è lì che troveremo una pace relativa ed un minimo di armonia tra gli uomini, evitando questo orrore dell'immigrazione violenta e forzata di intere comunità. Al momento possiamo solo tentare di arginare il problema, cercando di non scannarci tra poveri, nella speranza che il lato buono, il lupo bianco degli uomini torni a prevalere. |
Confermato lo sciopero alla Sacra Famiglia. - 14 Novembre 2016 - 11:38solidarietà ai lavoratoriSpero vivamente che tutte le istituzioni e i partiti politici locali accorrano a sostegno delle giuste rivendicazione di questi lavoratori. |
"Sì" al casellario d'obbligo per lavorare in Svizzera - 12 Novembre 2016 - 18:55Re: Re: Re: Casellario giudizialeCiao Kiryienka Forse una volta esisteva un po più di buonismo e solidarietà, e a me sembra che chi ha meno ed è meno "civilizzato" ed ingenuo spesso è più altruista, i nostri vecchi non avrebbero mai rifiutato un pasto caldo a chi era in difficoltà, stiamo diventando sempre più egoisti, ed il tuo esempio della Banca lo conferma. Tutti pensiamo sempre più ad accumulare, al profitto, proprio perché questa societa è crudele e spietata e non ha riguardo per chi è più debole o sfortunato. Chiunque di noi puo per vari motivi od errori trovarsi in difficoltà, e non deve pensare di esserne immune. Forse questo modello di società è sbagliato. Forse dovremmo non farci condizionare da questo consumismo sfrenato Forse dobbiamo tornare indietro per andare avanti. "Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare e cambiare lo status quo |
Dona un camper ad Amatrice - 12 Novembre 2016 - 08:50bravoquesto popolo avrà un milione di difetti,ma quando si tratta di solidarietà ed aiuto concreto non fa mai mancare la sua presenza bravo Sign Pastorelli |
Referendum: incontro per il SI - 28 Ottobre 2016 - 13:06Re: Re: FineCiao Maurilio Premesso che Anonimo lo sei anche tu, il fatto che a te non interessi non vuol dire valga anche per altri, e comunque non è vero non ti interessa, perchè subito dopo dici "A parte aver scopiazzato qua e là un po' di idee, te ne sei fatta una tua precisa?" commentare in un blog vuol dire essere liberi di esprimersi come più ci aggrada, la provocazione nei lunghi post è un piccolissimo tentativo di contrapporsi alla propaganda Renziana cercando sempre di non insultare direttamente gli utenti,comunque dato che non ti interessa, la mia idea sul referendum, è di votare NO.....si era capito? Cerco di argomentare per quanto è nelle mie limitate capacità. Quando un Partito (con una maggioranza incostituzionale in parlamento) millanta valori di questo tipo "metter fine alla stagione delle riforme costituzionali imposte a colpi di maggioranza" e si contraddice nei fatti non è credibile, e se non è credibile non mi fido delle sue azioni e promesse,quindi e NO, piccola nota la carta dei valori per il PD l'ha scritta un certo "Mattarella" e tra le sue prerogative di Presidente della Repubblica all'art 68 si legge il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale è il garante dell'indipendenza e dell'integrità della nazione ""vigila sul rispetto della Costituzione"" Scrive i valori etici e morali per un partito dove si evince la retta via (a parole), ma poi avvalla (nei fatti) queste riforme,e sbugiarda il suo pensiero, a me sembra non vigili e nemmeno tuteli l'integrità della Nazione. Se si voleva risparmiare senza stravolgere la costituzione bastava ad esempio dimezzare i Senatori ed i Deputati, ed in coerenza con il fine di risparmiare, perchè non si è votato Martedì la riduzione degli stipendi dei parlamentari tutti, proposta dal M5S? Quanti di Voi sono a conoscenza di questo gesto di solidarietà ? E' tutto scritto nel cosiddetto "comma Napolitano". All'articolo 40 comma 5 . Grazie al quale "lo stato le prerogative dei senatori di diritto e a vita restano regolati secondo le disposizioni già vigenti alla data di entrata in vigore della presente legge". Salvati in questo modo i 579 mila 643 euro l'anno riservati agli ex inquilini del Quirinale. Che vengono così addirittura blindati all'interno nella Costituzione. Insieme al cospicuo staff composto tra l'altro di un capo ufficio, tre funzionari, due addetti ai lavori esecutivi e altri due addetti ai lavori ausiliari. Oltre un consigliere diplomatico o militare A noi le pensioni con l' APE (quanti sanno cosa sia?) ed a loro i privilegi di una Monarchia? i diritti acquisiti delle persone comuni calpestati quotidianamente, e loro se li blindano in costituzione? è una riforma costituzionale o cosa? vi rendete conto modificare questi privilegi cosa comporta? Si vuole velocizzare perchè troppo lento l'iter, perchè non si è votato SI o NO per la riduzione degli stipendi ai parlamentari Martedì, e si scelto di rinviare in commissione? Quando la politica ha interessi diretti o deve ricambiare con favori le lobby finanziarie/ bancarie o delle multinazionali è veloce La manovra Salva-Italia di Monti e Fornero ha impiegato 16 giorni. Il lodo Alfano 20 giorni. A proposito di costi e casta per la legge Boccadutri (Maurilio sai di cosa parla?) ci hanno messo 20 giorni tra Camera e Senato Quando vogliono il parlamento funziona. Una curiosità il calendario per il Senato questa settimana prevedeva i lavori Martedì dalle 11,00 alle 13,00 Mercoledì 9.30-13,00 16.30-20.00 Giovedì 9.30-14.00 interpellanze dalle 14.00 quante ce ne saranno? e poi liberi tutti fino a Mercoledì 2 Novembre alle 16.30 Avrei molto altro da dire,in particolare sulla perdita di sovranità che inseriremo in questa riforma, magari in un altro post |
Veneto Banca: CdA riduce compenso a favore fondo solidarietà - 9 Giugno 2016 - 08:48ma mi faccia il piacere...mossa strategica per calmare gli animi..ma quanto tempo ci vorrà per "saldare" il maltolto?non sarà certo la rinuncia ai gettoni di presenza per costituire un "fondo di solidarietà"il metodo giusto per ristabilire gli equilibri,le rinunce devono essere di ben altro tenore, accompagnate a vendite immobiliari di proprietà...ma statene certi cari amministratori, non finisce qui.... |
Baveno Partecipa: critiche ingiuste a sindaco e città - 2 Maggio 2016 - 10:18Re: x MaurilioCaro/a Kiryienka non capisco cosa c'entri la solidarietà con questo post! I commenti nascono dal comunicato populista e privo di contenuti della Lega, partito che negli ultimi 30 anni, Bossi fu eletto al Senato nel 1987, si è distinto solo per averci venduto fumo in quantità. A confronto, il boy scout di Rignano è un dilettante. Sarebbe facile ricordare le imprese dei signori in camicia verde, basti però ricordare che erano loro al governo quando si decise l'intervento in Afganistan, nel 2001, e in Libia nel 2011; da questi interventi, sono nati la maggior parte dei problemi attuali con le popolazioni arabe e islamiche! Quindi, se c'è qualcuno che deve avere l'umiltà di stare zitti è proprio la Lega! Poi, sul terrorismo si può discutere quanto si vuole, ma ricordati che, anche senza essere "complottisti", una cosa certa è che da sempre i terroristi sono facilmente manipolabili, siano essi rossi o neri, alti o bassi! Quindi, almeno a livello locale, è meglio non buttarsi su analisi più grandi di loro. Saluti Maurilio |
In 3000 mila e crescono ancora per Il Girotondo di Alessandro - 2 Aprile 2016 - 11:46Re: barava gente?Ciao livio. Allora lo dico io. ITALIANI BRAVA GENTE. Se poi brava gente lo sono anche gli svedesi e gli spagnoli, meglio. E' ver che annoveriamo tra i compatrioti delinquenti, mafiosi e assassini ..ma come sempre fa piu rumore l albero che cade della massa silenziosa e operosa che cresce senza disturbare, anzi. Numeri da capogiro per questa super manifestazione di solidarietà. Leggetevi solo i gruppi iscritti per farvene un'idea. Gente tranquilla che lavora, studia, e aiuta gli altri. Non finisce sui giornali ne nei notiziari, ma c'è! E si dà da fare. 😊 |