neve
neve - nei commenti
Cercasi volontari per spazzamento neve - 25 Novembre 2016 - 11:36mahhh bohhh!!!!!!invece di porsi il problema del perchè il comune chieda dei volontari per la neve con tutte le tasse i ristorni dei frontalieri ecc ecc che incassa si parla di immigrati ragazzi questi vi stanno fottendo il cervello e voi non vi ponete nemmeno il problema ALLUCINANTE!!!!!! |
Cercasi volontari per spazzamento neve - 25 Novembre 2016 - 10:07migranti neve buonismoHo 54 anni e sono disoccupato, 16 mesi fa ho perso il lavoro perche l'impresa dove lavoravo ha chiuso. Dal mese prossimo non riceverò più il sussidio di disoccupazione di 730 euro mese perchè terminato periodo (con quelli pagavo acqua luce gas e cibo e poco abbigliamento).I migranti di Arizzano che vedo quotidiamente, è provato che sono solo in minima parte rifugiati col diritto di asilo, sono spesati completamente con telefonino e connessione internet compresa e si arriabbiano perche la pasta è scotta, si rivoltano contro chi li assiste, si rivoltano contro le forze dell'ordine, .... Altro che chiedergli la cortesia di proporsi per spalare la neve......Vedete un po voi se si può coninuare così ... |
Cercasi volontari per spazzamento neve - 25 Novembre 2016 - 09:58Sgombero neveSono certamente d'accordo con i commentatori che mi hanno preceduto. Facciamolo fare a quei signori nullafacenti e mantenuti dallo stato: Salvini ed altri parolai della sua specie. |
Cercasi volontari per spazzamento neve - 25 Novembre 2016 - 09:17Esageriamo"opportunamente preparati" sai che preparazione può servire per spalare la neve! |
Marcovicchio: "Profughi subito al lavoro in scuole e strade" - 13 Giugno 2016 - 15:08PARLIAMONE...In Ungheria i l.s.u. sono svolti dai detenuti. Da noi, ricordo, anni fa a Milano, quando nevicava, pagavano i senzatetto per aiutare a spalare la neve. Certo, nel caso dei migranti, sarebbe preferibile trovare loro occupazione nei paesi d'origine, però, una volta arrivati qua, e, se i nostri non vogliono fare certi lavori, allora chi li fa? Un esempio dalla vicina Svizzera, Canton Ticino: lavoro agricolo remunerato, per i primi 3 mesi, 2.300 franchi (periodo di apprendistato) e, dopo la stabilizzazione del rapporto do lavoro, 3.200 franchi. Ebbene, la maggior parte di questo lavoratori non sono svizzeri! Come mai? |
Brezza fa il punto sul Movicentro - 25 Maggio 2016 - 11:48Mah!Mio umile parere è che sarebbe più sensato demolire il tutto e ripristinare il vecchio parcheggio comunque "RFI pretende che le nuove strutture siano assolutamente analoghe a quelle già in opera" ma qualcuno voleva fare "una scarpa e una ciabatta"? "" in parte alleggerirà la spesa di quest'ultimo. "" di quanto? Cosa vuol fare la provincia se non ha un becco di quattrino in cassa. Ci siamo già dimenticati che quasi saltava il servizio di sgombero neve per mancanza di denari? |
Valentina Greggio ospite da Fabio Fazio - 3 Aprile 2016 - 18:39Brava Valentinacondivido la critica di Giancarla,la trasmissione ha verto più che altro all'ospite Max Pezzali mentre la ns Valentina è stata solo "sfiorata",o k il canto, ma una donna che scende a quasi 250 km all'ora sulla neve non succede tutti i giorni...preparazione atletica, vita regolata, alimentazione particolare allenamenti durissimi meritano molta più attenzione... |
Tompoma: con il crowdfunding lavoro per Emergency - 1 Aprile 2016 - 22:36x jon snowgrazie del ''supporto intellettivo''.....ma mi sembra che Brignone segua ''paro paro'' la regola aurea,che tantomlui critica,del ''faccio lo stupido per nn pagare il dazio''......non risponde alle puntuali e circostanziate domande,seppur provocatorie.Lui stesso ne fa parecchie,chiamandole ''interpellanze''.Mah,amico Jon....come recita un adagio...''ci scioglieremo come neve al sole'',prima di avere risposte int.int. ....intelligenti alle nostre interpellanze.........eh eh eh ...........buon pesce d'Aprile.........a tutti!!!! |
Strada Statale 34 chiusa - 7 Marzo 2016 - 10:33DasvegiatAnche io ero tranquillamente in giro (dalle 8.00 e per tutta la mattina), sono salito anche ad Arizzano senza grossi problemi, così come non ho avuto problemi a camminare. Tutto questo non grazie a doti mie particolari ma grazie agli pneumatici invernali e a delle calzature adeguate. Non sto a spendere parole sull'inettitudine alla guida di moltissime persone che ho incrociato durante il mio "peregrinare", ma sul fatto che da noi la neve (anche copiosa) è - o dovrebbe esserlo- una componente imprescindibile, vista la latitudine. Ergo, alberi a parte, ho solo notato della gran disorganizzazione di molte persone che dovrebbero dotarsi, oltre che di ingegno, anche delle attrezzature per poter far fronte a delle FALSE emergenze come quelle di sabato e confermo quanto detto sulla presenza, secondo me adeguata, dei mezzi spalaneve. riassunto: gomme da neve e scarpe adeguate e si sarebbero evitati molti disagi |
Strada Statale 34 chiusa - 6 Marzo 2016 - 15:27curioso piano neveieri verso mezzogiorno,mentre le strade di tutta Verbania erano Camel Trophy versione invernale,un solo mezzo sgomberava neve con la benna. in via Prossano. ora,col massimo rispetto degli abitanti di via Prossano,tutti e 30,ma non sarebbe stato il caso di dare la precedenza a zone un po' più popolose e trafficate?? |
Strada Statale 34 chiusa - 6 Marzo 2016 - 14:01Re: mahCiao Anonimo Il sindaco "non dovrebbe impegnarsi". Dovrebbe esistere un piano-neve dove in base a precise condizioni, dovrebbero attivarsi precisi servizi e personale. Il sindaco potrebbe state tranquillamente dalla parte opposta del mondo e tutto dovrebbe funzionare |
Strada Statale 34 chiusa - 6 Marzo 2016 - 11:39Re: neve di marzoCiao Teresa Festa Gli anziani possono attendere lo scioglimento della neve non avendo sti gran impegni. In alternativa possono chiamare i parenti giovani a spalare |
Strada Statale 34 chiusa - 6 Marzo 2016 - 10:43neve di marzoRingrazio per la buona volontà.. Ma per la prossima volta ricordatevi della via Renco (ex case popolari accanto Centro Sociale)..Gli abitanti anziani vorrebbero uscire di casa senza paura di cadere...Speriamo bene..e ci risentiamo alla prossima piccola nevicata.. |
Strada Statale 34 chiusa - 5 Marzo 2016 - 21:49Sempre polemicheStamattina ho percorso la statale 34 per andare al lavoro....non pensate che oltre confine la situazione fosse migliore che in Italia....piante pericolanti ,rami rotti sulla strada ecc ecc....forse la neve elvetica ha un sapore diverso ma il dosaggio resta tale è oggettivo per tutti !!!!l unica cosa che cambia è che tutti collaborano senza scarica barile....buona neve e sole a tutti!!! |
Strada Statale 34 chiusa - 5 Marzo 2016 - 18:32NevicataSiamo alle solite,come con la frana di Cannero e le 20 precedenti,i sindaci ci riempiranno di bla bla,poi tornerà il sole,andrà via la neve e tutto tornerà come prima,aspettando la prossima nevicata o frana che ci troverà impreparati come sempre.Amen |
Strada Statale 34 chiusa - 5 Marzo 2016 - 15:10Ma gli operai comunali dove stanno??La città bloccata dalla neve, tombini intasati e allagamenti ovunque, strade chiuse x caduta alberi, pedoni costretti a camminare in centro alle strade sfruttando le scie prodotte dai pneumatici delle auto, e in questo scenario disastroso personale al lavoro ZERO! Ma su Fb le foto artistiche di paesaggi innevati FIOCCANO...😈😈😈 Che assurdo Paese😩 |
Neve e vento: allerta arancione - 28 Febbraio 2016 - 09:07benedetta acquaPersonalmente guardo con sollievo questa "ondata" di precipitazioni anche nevose,l'acqua ci serve come l'oro per il ripristino del livello del lago e la neve in montagna come serbatoio per l'estate,la stagione si prospettava sotto il punto di vista dell'approvvigionamento idrico molto critica,adesso, dopo un inverno anomalo,finalmente si ricupera una parte del tempo "perso" |
Da 90 anni mai così poca neve - 23 Gennaio 2016 - 13:08Facciamo anche 600Facciamo anche dai 600/700 msl in su: per chi, come me, deve ancora andare a lavorare nonostante gli anni, la neve è solo una gran rottura di scatole. |
Da 90 anni mai così poca neve - 23 Gennaio 2016 - 09:41ben venga...La carenza di neve mi ricorda l'anno 1985 anche allora ci fu un inverno molto parco di neve.poi nel mese di febbraio ne copri il territorio con almeno 80 cm provocando non pochi problemi,spero che non si verifichi anche questa volta,la neve è necessaria per moltissimi motivi oltre che per l'agricoltura(sotto la neve c'è il pane...)il turismo e tutto l'indotto ristoranti bar abbigliamento ecc quindi ben venga la "fioca" ma dai 500 metri in su .. |
Piccoli gesti di comunità - 11 Gennaio 2016 - 13:11insieme si vince sempreIo credo invece che, nei momenti di difficoltà, la maggior parte di noi si unisca, vuoi per solidarietà, vuoi per affrontarla insieme. Dove abito io, ad esempio, quando nevica gli uomini escono con le pale e, e' bellissimo, lavorano insieme x liberare la maledetta strada in salita impraticabile con la neve. Le vecchiette ,che non lavorano x ovvi motivi, per ringraziare, portano giù il caffè e biscotti. Non facciamoci peggio di quel che siamo😊. |