mantenimento

Inserisci quello che vuoi cercare
mantenimento - nei commenti

Forza Italia candida Albertella alle Comunali - 28 Aprile 2018 - 11:56

Re: suicidio politico
Ciao lady oscar la vedo dura sostenere l'ospedale nuovo e al tempo stesso dirsi favorevole al mantenimento del Castelli. anche se ormai vediamo di tutto...

Solidarietà all'Assessore - 15 Novembre 2017 - 21:47

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Chiasso ?
Ciao privataemail strano che il vostro "mentore" Davigo abbia criticato la vostra legge, appena emanata dal Parlamento, sulla tutela di chi denuncia un collega o superiore per peculato o abuso d'ufficio. Nel caso specifico, risulterebbe poco nascosta l'identità del denunciante. Sul cambiamento, beh, io leggo solo slogan, al pari di quelli che criticate: simpatico il guru quando parla di stalker e MDP come mantenimento di poltrone.... Se poi volete provare a cambiare il Paese come avete fatto con le primarie, allora siamo proprio messi bene!

Truffa immobiliare - 7 Settembre 2017 - 09:16

Re: Re: lupus informaci
Ciao robi una notiziona dell'ultim'ora! Dopo l'aumento (quasi raddoppio) delle quote giornaliere di mantenimento in carcere dal € 1,69 a 3,20, ora anche le retribuzioni dei detenuti lavoranti, a partire dal 01/10/2017, saranno aumentate in media del 83%, poiché erano ferme ai valori dei CCNL degli anni 90....

Ancora interventi per furto - 29 Agosto 2017 - 09:00

Re: il fondo
Ciao lucrezia borgia inoltre, a tutti, sono state raddoppiate le spese per il mantenimento in carcere....

FDI AN su: calcio e sindaco - 9 Agosto 2017 - 14:57

perche' ....non....
Perche' non parlare dei 100.000 euro circa spesi per il mantenimento del manto erboso e del fatto che nessuno paga per giocarci. Quanti ragazzi di Verbania ci hanno potuto giocare sopra???

Monumento ai caduti sul lungolago torna a risplendere - 24 Aprile 2017 - 16:11

Platani
Ciao lupusinfabula , sapessi quanto dispiacere mi procura vedere tanta incapacità e poco amore per il mantenimento del nostro patrimono storico del verde . I platani del vecchio porto sono una parte di storia del nostro Porto.

Interpellanza su contributo evento - 16 Aprile 2017 - 08:58

ma dai..
Caro Robi, se non erro i soldi per il mantenimento dei migranti non li esborsa il comune

Fronte Nazionale su spostamento LIDL - 24 Dicembre 2016 - 12:57

turismo e lavoro
un comune che dichiara di avere una vocazione turistica e poi continua ad insediare supermercati.......è questo che serve per attirare turisti?.....penso che su certi progetti che riguardano lo sviluppo della citta ci vuole altro e sopratutto piu' condivisione....per quanto riguarda il mantenimento del punto a Suna non sarei cosi convinto che possa durare a lungo nel frattempo altre attività a Pallanza sicuramente avranno problemi vedremo quale sarà il saldo occupazionale alla fine....comunque assisto sempre ad un consiglio comunale sotto scacco......Buone Feste

Lega Nord sulla rivolta migranti - 8 Dicembre 2016 - 22:20

Re: Re: Re: il NO
Ciao Giovanni% Per ripetere la battuta di Crozza e dare ragione a lupus nel post dopo il tuo, al referendum c'è stato chi l'ha capita e chi ha votato Sì. 😊😊Soprattutto, è un no che respinge con la pratica della partecipazione una riforma tutta tarata sulla fine della partecipazione. Basterebbe applicarla e non cambiarla, non è uno spot da campagna elettorale, ma per fare un esempio concreto basterebbe citare l'articolo 3.<> e 38 《《 Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento e all'assistenza sociale. I lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio, malattia, invalidità e vecchiaia, disoccupazione involontaria. Gli inabili ed i minorati hanno diritto all'educazione e all'avviamento professionale.》》 Già solo applicando questi 2 articoli non dovrebbe esistere tutta questa miseria, e do fatto dovrebbe esserci un sorta di reddito di cittadinanza "disoccupazione involontaria"

PD sui fatti di Arizzano - 28 Novembre 2016 - 21:50

Li vedi in giro......
Oggi, per l'ennesima volta, salendo per la strada che passa per Arizzano, mi ha dato un pò fastidio vedere dei giovanissimi immigrati ospiti delle strutture locali, passeggiare tarnquillamente vestiti di tutto punto, chiacchierando con il cellulare, senza alcuna fretta, perchè nessuno li incarica di contribuire per il loro mantenimento e per un'istruzione che li conduca ad una sana integrazione socuale. E' vergognoso, un'offesa a chi a Verbania fa fatica a vivere perchè disoccupato o malato, ed è un'offesa alle nostre tasche ed una sfida alla nostra tranquillità. Alla faccia dei benpensanti baciapreti.

ANCI Piemonte: Ballarè su Poste Italiane - 17 Luglio 2016 - 08:08

Marginalità sociale e istituzionale
Come ha opportunamente notato Verbania documenti in questo giornale, il problema dei piccoli comuni sta nel mantenimento delle relazioni sociali delle loro popolazioni. Niente negozi, niente trasporti (anche perché, quando ci sono, trasportano poche persone), niente scuole, circoli e case del popolo affidate alla gestione dei soci, uffici postali che chiudono o in riduzione di orario. Nella maggior parte dei paesi non risiede più nemmeno il parroco. I municipi, privi di finanze adeguate sono in crisi istituzionale. Non è un caso che le uniche istituzioni soppresse siano state le Comunità montane. Addio alla cura idrogeologica del territorio. Cresce la marginalizzazione di intere popolazioni che vivono intorno a noi dalla città. Questo è il problema in cui si inserisce anche quello specifico degli uffici postali.

Marcovicchio: "Profughi subito al lavoro in scuole e strade" - 12 Giugno 2016 - 13:57

Concordo
Sono perfettamente d'accordo e, come ha detto qualcuno, la questione dovrebbe essere allargata anche ai tanti (purtroppo) cassaintegrati e/o disoccupati. Siamo un paese di "fenomeni" : ci lamentiamo che mancano le risorse e poi non utilizziamo/sprechiamo, anzi paghiamo, queste persone !!! Di lavori "socialmente utili" ce ne sono moltissimi; oltre a quelli già citati ci sono anche : i) pulizia spiagge ii) pulizia e mantenimento sentieri iii) pulizia tombini iv) .....

Spiagge: deocoro e pulizia - 11 Giugno 2016 - 02:22

Re: Re: ...non so...
Ciao Hans Axel Von Fersen e quindi? Anche dopo il mercato, c'è sporcizia per la piazza, si interviene e si pulisce. Questo non significa che ognuno di noi debba fare la propria parte, ma il problema, non è il comportamento di un singolo, lo "zozzone ci sarà sempre", ma l'incapacità collettiva, sia del pubblico che del privato, di attuare un meccanismo sistematico di mantenimento e ripristino dell'ordine e della pulizia. L'assurdo dell'intervento in piazza Cavour riportato in n altro post, ne è l'esempio! Saluti Maurilio

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 2 Giugno 2016 - 09:36

Re: Giovanni%, come si fa a scrivere
Ciao sibilla cumana A dire il vero Giovanni invece di restituire la bottiglia dell'olio santo dovrebbe restituire quella del vinsanto però questa volta ha ragione. Nessun teatro provinciale può produrre ricchezza. Sai che cosa frega ad un turista olandese che pernotta al Majestic di Lillo e Greg o di Rocco Papaleo? L'80% dei turisti sono stranieri e quindi per il turista si può andare avanti a botte di Anastacia ma costano perché lo spettacolo non si ripaga coi biglietti. Sbaglia quando scarica la responsabilità su Zacchera dimenticandosi che è una scelta di Zanotti. Zacchera s'è limitato a modificare la scatola di Zanotti (secondo mio umile parere direi giustamente) ma i costi della gestione e del mantenimento sono praticamente identici. Anastacia costa ugualmente sia che si esibisca a Maggiore o che si sarebbe esibita piazza flli Bandiera.

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 5 Aprile 2016 - 18:37

FALSITA'
MI SCUSO MA PER COMODITA' SCRIVO IN MAUISCOLO I COMMENTI AL TESTO DEL SUDDETTO COMITATO NATO GRAZIE ALLA SPINTA ANCHE DI UNO DEI SAGGI CHE OGGI COMPONGONO IL SEGRETERIA DEL PD, GURU DEL SINDACO... E QUESTA LA DICE LUNGA. Roberto Campana 1) L’utile è in costante diminuzione: FALSO E' DIMINUITO SOLO QUEST'ANNO E NON PER ciò è dovuto da un lato all’aumento dei costi di gestione per le opere di manutenzione ordinaria di un impianto vecchio di 15 anni: FALSO IL FORNO E' STATO CHIUSO SOLO VENTI GIORNI LAVORATIVI, SONO DIMINUITE LE CREMAZIONI GIORNALIERE INOLTRE IL FORNO E' DEL 2004 e dall’altro ad una riduzione delle cremazioni dovuta ad un’offerta globale del servizio non in linea con quella di altri forni FALSO E' CAMBIATO IL METODO DI GESTIONE 2) Il trasferimento della gestione del forno crematorio ad un privato, viceversa, comporterebbe per il Comune di Verbania una serie di benefici: canone annuo al quale si aggiungano tutte le spese di gestione a carico del concessionario privato (manutenzione ordinaria e straordinaria, personale, utenze, rifiuti, ecc.) e quelle di manutenzione del cimitero di Pallanza, con la possibilità di estenderle all’intero sistema cimiteriale cittadino; ciò determinerebbe, tra introiti e risparmi, un utile pari, se non superiore, a quello attuale, senza alcuna perdita rispetto alla gestione pubblica. 3) L’attuale linea crematoria è obsoleta per cui deve essere sostituita da una moderna, più efficiente e meno inquinante: il nuovo forno dovrà essere inserito in un nuovo locale tecnico, dovranno essere predisposte una nuova sala del commiato (LA NUOVA SALA COMMIATO SERVE PER LA SECONDA LINEA, CIOE' AL RADDOPPIO DELL CREMAZIONI) e nuove celle frigorifere, entrambe attualmente insufficienti, e nuovo personale. Ciò comporterebbe un impegno finanziario che il Comune non sarebbe in grado di sopportare, se non a scapito di servizi primari FALSO, BASTA NON INVESTIRE NEI MOLTEPLICI PARCHEGGI O CASA CERETTI NEL 2016 O ALTRI SOLDI BUTTATI; e mantenere il forno nello stato attuale significherebbe una non lontana sospensione del servizio, mancanza che sarebbe supplita dalla presenza di un tempio crematorio attrezzato e molto efficiente a Domodossola. 4) Visto e considerato che l’attuale linea crematoria è obsoleta, (QUINDI DENUNCIANO CHE AD OGGI NON E' A NORMA?) per cui poco efficiente ed inquinante, il suo mantenimento in attività da parte del gestore privato non parrebbe logica (se non unicamente nella fase di transizione alla nuova linea) perché antieconomico a causa degli alti costi di gestione e manutenzione a fonte di una bassa efficienza d’esercizio; CONFERMANO CHE FARANNO UNA LINEA PIU' POTENTE 5) dall’analisi di uno studio tecnico inerente l’impatto ambientale di un forno crematorio (“Aspetti tecnico ambientali di un crematorio” – Prof. Gioacchino Nardin, Facoltà d’Ingegneria, Dip. Di Ingegneria Elettrica, Gestionale e Meccanica, Università di Udine) risulta che le emissioni prodotte da un forno di piccola taglia (come quello di Verbania, portata di circa 1000 Nm3/h) sono centinaia di volte inferiori a quelle di due comuni attività quali il legno domestico (ad es. un fornello, stufa o caminetto) e un’utilitaria a benzina verde. "..." QUESTO DITELO AI RESIDENTI DI S. ANNA 6) da un confronto tra emissioni di un moderno forno che è circa doppia di quella del forno di Verbania, il che significa che il numero di cremazioni è circa doppio di quelle attualmente eseguite a Verbania. VERO CONFERMA CHE A VERBANIA NE FAREBBERO CON LA STESSA TENOLOGIA IL DOPPIO 7) quand’anche il privato gestore privato dovesse decidere di aumentare le cremazioni raggiungendo il valore massimo concesso di 1872/anno, FALSO DIMOSTRAZIONE CHE LA DITTA HA FORNI DI PORTATA MOLTO BEN SUPERIORE

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 5 Aprile 2016 - 13:40

zappa sui piedi
ecco,dopo questo intervento gli undici fenomeni hanno definitivamente affossato la loro speranza. quale privato si farà mai avanti,se il forno crematorio è questo disastro? dipingono la situazione come il peggior investimento possibile, prospettano solo disastri e miserie per convincerci di aver ragione,ottenendo il paradossale effetto di scoraggiare chiunque potesse essere interessato. fantastici! ovviamente tutti a votare per esercitare l'unico nostro residuo diritto,sì o no poco importa (ovviamente io sono per il mantenimento dello status quo),ma non diamola vinta a chi in modo incivile invita all'astensione.

Posta a giorni alterni: TAR rinvia causa - 28 Febbraio 2016 - 09:58

Razionalità
Caro Lupus, ti do ragione ma il discorso è moto più articolato e complesso. Parto da alcune premesse: - necessità di mantenere i livelli occupazionali; - necessità di non cedere altro spazio antropizzato montano; Mi sembra chiaro che mantenere un inutile e semidesertico ufficio postale postale aperto tutti giorni sia del tutto inutile allo sviluppo di quelle comunità. I soldi pubblici dovrebbero essere investi in altre servizi e strumenti di sviluppo. - mantenimento punti vendita per generi di prima necessità e utilità domestica; - servizi socio-sanitari a domicilio da erogare alla popolazione anziana; - ripresa dell'attività produttiva cercando d ricollocare sul mercato una gamma di prodotti rientranti nella vasta e genuina tradizione alpina. Penso alla creazione di punti erogatori di beni e servizi (anche postali), a organismi di promozione e sviluppo di prodotti alpini ecc. Vedi Lupus quanti posti di lavoro potrebbero nascere. Dopo questo elenco l'ufficio postale esce fuori piuttosto malandato. MA SIAMO IN ITALIA. Non si farà NULLA! I nostri politici, PRIVI DI IDEE; preferiscono difendere l'inutile ridotta postale (non si parla poi nenache di chiusura ma di apertura a giorni alterni). E' vero caro Lupus, la razionalità provocherà solo la riduzione di personale. SIAMO COSTRETTI A DIFENDERE IL PALESEMENTE INUTILE. Non hai tutti i torti Buona domenica Lupus.

Lega Nord: insultare e denigrare. Un metodo politico di bassa ...lega - 21 Febbraio 2016 - 10:11

Insultare e denigrare
Mi permetto, da cittadino di questo Paese, di entrare in merito ad alcune parti del comunicato sopra scritto, senza dare ragioni o torti ad alcun movimento e/o partito politico: "Quando il dibattito "politico", se così si può chiamare, scade nel pettegolezzo e in attacchi sconsiderati alla onorabilità personale degli avversari, vuol dire che sul piano "politico" non si ha nulla da proporre e nient'altro da dire. Prima di lanciare accuse o avanzare sospetti, è bene guardare cosa succede in casa propria, ma soprattutto documentarsi per dimostrare la veridicità di ciò che si dice. Parlare a vanvera e peggio ancora, denigrare le persone, è sinonimo di scarsa intelligenza, non solo "politica". Di questa indignazione su una cosa sono d'accordo con voi, non si deve assolutissimamente offendere o attaccare in malo modo le singole persone che esprimono pensieri strettamente personali, ognuno deve poter esprimere quello che pensa; detto questo, mi sento però di darVi un consiglio: visto che è il Vostro partito che sta prendendo le decisioni in questo Paese, di fare in modo che nel più breve tempo possibile diate un termine definitivo a tutte le scellerate decisioni prese a scapito del popolo, come ad esempio: - aver fatto subire a tutta la Nazione un'immigrazione clandestina fuori controllo, con il conseguente mantenimento a uffa di tutta questa gente a carico del popolo italiano, senza parlare dell'aumento delle aggressioni e dei furti; - aver salvato le banche e i banchieri che hanno messo in ginocchio i risparmiatori; - aver tolto la reversibilità sulle pensioni dei lavoratori; - non aver tolto con una legge a doc la reversibilità dei vitalizzi dei politici a favore del coniuge, dei filgi, dei nipoti, dei pronipoti, ecc. ecc.; - aver tolto i diritti acquisiti dei lavoratori sugli anni di lavoro da fare per andare in pensione e non aver tolto i diritti acquisiti dei politici; e moltissime altre ancora, che stanno esasperando e offendendo l'intelligenza degli italiani, oltre ad averci portato ad una allarmante soglia della povertà che sta superando quella del 1940/1945 pur non essendo noi in guerra. Cari sigg.ri del PD è di questo che vi dovete indignare!!

M5S: Ex Casa della Gomma venduta si o no? - 28 Gennaio 2016 - 12:17

bravo Andre. ...
Sono solito pensare che i "tutti contro uno" di solito nascondono delle posizioni di difesa a oltranza di un qualche interesse o al mantenimento di posizioni "guadagnate nel tempo". Come André sono solito fare delle riflessioni su quello che vedo e attualmente vedo solo uno sconfortante attacco personale che nulla ha a che vedere con la politica. Ci sono dei blog autoreferenziali che citano se stessi per avvalorare le proprie tesi. Non di rado usano termini poco corretti nei confronti di chi non si allinea al loro pensiero o addirittura li bannano molto "democraticamente". Se questa è l'opposizione trasparente scelgo la Palmira.

Zanotti, Brignoli e Grieco: pro e contro privatizzazione crematorio - 18 Gennaio 2016 - 13:43

mi piacerebbe sapere....
I tre estensori dell'articolo, si sono soffermati, io penso strumentalmente, solo sulle conaiderazioni tecnico-amministrative, relativamente ai ricavi del privato e alla perdita del flusso finanziario per le casse del Comune. Mi dispiace constatare che, come spesso succede in politica, si tende ad utilizzare i dati che servono alle proprie idee. Ora mi pare di capire che il forno debba essere oggetto di un intervento straordinario per essere considerato a norma. Allora mi chiedo perché nessuno, pur avendone la possibilità (Zanotti, Beignoli, Grieco e ci metto anche Brignone) non parlano dei costi a carico del Comune per il mantenimento di questo Servizio in seno al Comune? Forse sulla base di questi numeri potrebbe essere facile anche per un cittadino "qualunque " farsi due calcoli sui costi benefici di questo servizio. Basta tirare per la giacca i cittadini con "cifre politiche". Fateci sapere quanto costa l'intervento "straordiario" il personale prediaposto al servizio così potremmo giudicare consapevolmente i progetti politici contrapposti. GRAZIE!!