fumo

Inserisci quello che vuoi cercare
fumo - nei commenti

118 i dati di attività in Piemonte - 17 Dicembre 2016 - 11:43

Dati 118 Piemonte
Certo i dati sono encomiabili, non fanno una grinza, di fatto indiscutibili; ma perchè non mettono quanto costa al popolo il servizio 118 all'anno? non entriamo poi nel merito al servizio mal organizzato che da rispetto a quello di prima, dove il soccorso era gestito dalle organizzazioni locali e dove la gente veniva soccorsa in tempi molto più rapidi e brevi e con meno costi (se il 118, così com'è strutturato da noi, sopratutto nei costi, non è presente in tutte le regioni, c'è un motivo); ad esempio, ai tempi d'oro del soccorso locale non esistevano le centrali (come per noi oggi è Novara), composte da infermieri e medici pagati h24. l'Italia è l'unico paese dove si pagano i servizi anche quando stanno in stand by, vi sembra normale? solo qualche piccolo dato senza entrare in una enciclopedica vicenda che ci terrebbe inchiodati a leggere per settimane: elicotteri - tutte le società appaltatrici convenzionate e tutto il personale annesso per questo servizio (macchine, piloti, copiloti, medici, infermieri, personale del soccorso alpino, ecc. ecc.), vengono pagati profumatamente anche se stanno fermi in hangar ad aspettare le chiamate (infatti non si spiegherebbe la corsa ad accaparrarsi uno spazio all'interno di questa realtà); se poi arriva una chiamata per un intervento primario o secondario, dal momento che le macchine vengono messe in moto inizia il conteggio dell'indennità di volo; si parla di cifre da capogiro, un business che farebbe gola a chiunque, infatti, come sopra detto, c'è una lotta furibonda per ottenerne appalti e convenzioni; mi chiedo, se volevano davvero dare un ottimo servizio con costi contenutissimi per il popolo bastava imitare la Rega svizzera, dove ogni chiamata viene pagata da chi richiede l'intervento, ecco perchè li da loro tutti si assicurano e alla collettività costa 0, tra l'altro è da decenni che volano anche di notte e gli elicotteri sono di loro proprietà, acquistati con le donazioni e con le quote associative. ambulanze - altro tasto dolente e altra spillatrice di denaro pubblico, prendiamo solo Verbania, ogni "associazione, si fa per dire, di volontariato", costa ai cittadini cifre spropositate, si parte da €. 200.000 all'anno in su per ognuna di queste realtà e, attenzione, adesso viene il bello, per non stare indietro dal servizio elicotteri, anche queste pseudo società camuffate da "associazioni, si fa per dire, di volontariato", con tanto di stipendiati al seguito, anche loro vengono pagate per stare in stand by in attesa di chiamate e non, come sarebbe di logica, pagati invece per ogni servizio dato alla ASL e al 118. Tra l'altro questi ultimi, per stare al passo, sempre con gli altri di prima, hanno cercato di superarsi nei rimborsi, mettendo nei costi di gestione il mondo: ad esempio, i mezzi che si fanno donare da privati e/o da banche, li mettono in ammortamento, cioè, la ASL anzichè pagare per un servizio che queste realtà gli forniscono gli ripaga per nuovo un mezzo che si sono fatti donare, (alla faccia del volontariato); sempre a carico della ASL, quindi del popolo, si fanno rimborsare: le assicurazioni dei mezzi, dei volontari e quelle degli stipendiati; gli stipendi e relativi contributi degli stipendiati (in media dalle 4 aile 7 persone per organizzazione), le divise di volontari e stipendiati; le patenti; i corsi; le attrezzature; i farmaci da tenere a bordo dei mezzi; gli affitti delle sedi; ecc. ecc.; c'è inoltre da aggiungere che per gli altri servizi che offrono alla popolazione (trasporti per visite ospedaliere non convenzionate), hanno il coraggio di applicare alle persone tariffe anche da €. 1,20 al chilometro. PENSO CHE OGNI ULTERIORE COMMENTO SIA SUPERFLUO!!! Perfetto, pensate che quanto qui sopra scritto è marginale e si riferisce ad un piccolo quadro locale di cosa costa al popolo il 118. Quindi, caro 118, te lo dico da cittadino, sono sopratutto queste le informazioni utili che devi pubblicare e non fumo negli occhi, perchè la gente ne ha piene le scatole delle prese per il sedere, degli sperperi e del mal governo, c

VerbaniaBau: Comunicazione cane-umano e umano-cane - 2 Novembre 2016 - 08:55

aria strafritta
Questi sono ciarlatani, e propinatori di aria fritta condita col NULLA. Proporrei a Verbania Notizie per un motivo di credibilità giornalistica di evitare di dare spazio a questi venditori di fumo

Marco Sacco ambasciatore del gusto nel mondo - 17 Ottobre 2016 - 12:24

fastidio
“noi chef con la missione di portare l’arte culinaria italiana nel mondo''...........ecco cari amici ,da dove proviene il fastidio.Sono affermazioni come queste che mi fanno incazzare.Chef stellati con ''un passato non proprio limpido'',che si ergono a difensori della patria.Intanto ,nel mondo,siamo ben rappresentati,direi EGREGIAMENTE,da tutta una miriade di cuochi,pizzaioli,commercianti etc etc ,che pgni giornosantificano la qualita' dei nostri prodotti culinari e non solo.L'eccellenza gia' la esportiamo,senza bisogno di multinazionali(Pomodoro,Carlin Pedrini etc etc),che addirittura vengono chiamate in causa anche su questioni politiche,e non solo di fornelli.Il buon bistellato Sacco,si dedica anche allo ''Street food'',per fare cassa,credo.....il Davide Oldani,pubblicizza una patatina nel sacchtto,alla Rocco Siffredi,che con le ''patatine''sicuramente aveva piu' dimestichezza........cari amici,sono stato sabato sera e domenica a mezzogiorno in due locali differenti,uno stellato ed uno ''basic''...beh,ho mangiato benissimo in entrambi,nello stellato ho potuto ''assaggiare '' cio' che avrei mangiato in dose ''normale'' il giorno dopo.........molto fumo e niente arrosto.........tant'e'....''business ...''........ma l'incipit,per favore,non lo digerisco proprio......salut

Lettera Aperta sul tema Sicurezza - 22 Agosto 2016 - 14:26

Re: Re: Scopo del comunicato
Ciao Maurilio tutto fumo, niente arrosto!

Campagna non t'azzardare, a chi rivolgersi per un aiuto - 6 Agosto 2016 - 10:33

Re: 5000000 gratta e vinci e tele VCO
Ciao Kiryienka Giusto Kiry! Dovrebbero vietare ogni forma di pubblicità al gioco d'azzardo. Un po' come col fumo.

PD su via Madonna di Campagna - 2 Agosto 2016 - 17:39

Una cosa è dire un'altra è fare
Buongiorno a tutti. Secondo me, sondaggi e previsioni elettorali a parte, i fatti sono che il Sindaco è evidentemente persona del fare e non del parlare ed ha agito. Da quello che ne so: 1 si presenta un progetto di riqualificazione per l’area in questione; 2 si lascia tutto in mano ai canonici passaggi formali; 3 il tutto sembra impantanarsi ed i pullman sono un problema (ricordo gli atti vandalici di danneggiamento che si sono registrati dove parcheggiavano prima sul lungolago); 4 il Sindaco decide, con forse lesa maestà per i partiti e degli “illustrissimi” consiglieri comunali (che invece di far il bene per la comunità sembra si preoccupino solo delle loro prerogative), di ignorare chi della cosa non se ne stava occupando o se ne stava occupando solo a chiacchiere e dilungandosi oltremisura, e di passare ai fatti accordandosi con gli albergatori per far parcheggiare i pullman di fianco alle Forze dell’ordine (il che rende questa area individuata come unica a Verbania sotto questo aspetto); 5 il Quartiere, più volte tirato per la giacchetta (fuori luogo), torto o collo, si fa andar bene questa scelta, pur con qualche riserva e, per il bene della zona, cerca di portare a casa il miglior risultato possibile per la collettività; Il tutto senza, e sottolineo senza, che i cittadini se ne preoccupassero più di tanto visto che nessuno mi sembra si sia certamente strappato le vesti di dosso per questo parcheggio. L’unica reazione apparentemente contraria mi risulta essere stata quella (giustamente secondo me) del Voluntas Suna, anche se poi la cosa non mi sembra che sia stata da loro portata avanti nei modi e nei termini che avrebbero potuto fare. Allora la domanda mi sorge spontanea: non è che come al solito si vuole strumentalizzare una questione piuttosto che un’altra, indipendentemente dal contenuto, ma solo per scopi di contrapposizioni politiche? Non è che si vuole gettare fumo negli occhi dei cittadini per far credere loro che il Sindaco ha fatto una cosa negativa quando poi (forse) così tanto negativa non è? Concludendo, il Sindaco, pur con un eccesso di decisionismo, ha:  risolto il problema di dove parcheggiare in sicurezza i pullman;  sottratto al degrado una zona che fino a qualche mese primo dell’intervento sembrava una mini discarica di materiali inerti;  confermato il proseguimento della riqualificazione della zona con anche opere di sistemazione fognaria (queste già oggetto di molte lamentele dei cittadini limitrofi); Quindi continuo a vedere da una parte la soluzione ad alcuni fatti e dall’altra solo della sterile ed inutile polemica, finalizzata alla solita provocazione e contrapposizione a prescindere, che nulla ha come interesse per i cittadini. Aliud est facere, aliud est dicere: Una cosa è dire un'altra è fare.

PD e Marchionini ai ferri corti - 10 Giugno 2016 - 13:27

Certezze
Non so quali certezze cara Alessandra su Marchionini, ma io non sarei così sicuro della sua rielezione....viste anche le "simpatie" ed i giudizi che danno di lei i suoi colleghi dei paesi vicini! E comuqnue se il PD continuerà a sostenerla vorrà dire che con il comunicato qui sopra ha sparato solo fumo. Fossi uno degli assessori le direi che, visto che lei promuove solo se stessa, vada pure avanti da sola se ci riesce e me ne andrei sbattendo, ma sbattendo forte, la porta.

PsicoNews: Gli effetti della felicità (parte 2) - 28 Maggio 2016 - 12:03

Re: dottoressa Mara
Ciao lady oscar,io si'.Penso che vendano fumo,non abbianoi esperienza ''sul campo'',e facciano semplicemente gli impiegati.......posto fisso assicurato.....alle 9 pausa caffe',alle 11 un salto dal parrucchiere e poi 4 bazzecole teoriche studiate sui libri,scritte da altrettante persone he ben poco conoscevano della realta' ''durissima'' che c'e' fuori............democraticamente esprimo il mio pensiero...........bye

Baveno Partecipa: critiche ingiuste a sindaco e città - 2 Maggio 2016 - 10:18

Re: x Maurilio
Caro/a Kiryienka non capisco cosa c'entri la solidarietà con questo post! I commenti nascono dal comunicato populista e privo di contenuti della Lega, partito che negli ultimi 30 anni, Bossi fu eletto al Senato nel 1987, si è distinto solo per averci venduto fumo in quantità. A confronto, il boy scout di Rignano è un dilettante. Sarebbe facile ricordare le imprese dei signori in camicia verde, basti però ricordare che erano loro al governo quando si decise l'intervento in Afganistan, nel 2001, e in Libia nel 2011; da questi interventi, sono nati la maggior parte dei problemi attuali con le popolazioni arabe e islamiche! Quindi, se c'è qualcuno che deve avere l'umiltà di stare zitti è proprio la Lega! Poi, sul terrorismo si può discutere quanto si vuole, ma ricordati che, anche senza essere "complottisti", una cosa certa è che da sempre i terroristi sono facilmente manipolabili, siano essi rossi o neri, alti o bassi! Quindi, almeno a livello locale, è meglio non buttarsi su analisi più grandi di loro. Saluti Maurilio

Referendum: fallisce il quorum - 18 Aprile 2016 - 01:47

conclusione
per questi due referendum,e' il caso di dire''soldi buttati in mare e andati in fumo''................

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 5 Aprile 2016 - 17:49

serietà e magari chiarezza...
1136 firme per affermare che essere in maggioranza non significa "avere ragione", è la democrazie bellezza! 1- i numeri riportati dei ricavi non sono veritieri, scontano una serie di elementi (imputazioni arbitrarie di alcune spese, blocco temporaneo ecc.) mediamente i ricavi netti minimi si attestano a 250'000 € che nessun privato garantirebbe, lo ha detto l'Assessore Forni. 2- il punto due è pura fantasia, ovvero si potrebbe verificare alla sola condizione di più che raddoppiare le cremazioni (e forse nemmeno). E' semplice matematica. 3- Le condizioni descritte al punto 3 si verificano solo con incremento ENORME delle cremazioni, ma ciò NON E' NECESSARIO, basta la manutenzione straordinaria dell'attuale linea, costo 500'000 euro, solo 2 anni di utile. Quindi una spesa alla portata del Comune. 4- Altra fantasia. Se questa linea permette di fare utili importanti, quale privato mai la rottamerebbe? è come se io buttassi un auto usata solo perchè ne ho comprato una nuova... le uso entrambe (una io e una mia moglie). 5- La volkswagen sosteneva di fare macchine diesel non inquinanti e la Marlboro sosteneva che il fumo non facesse male ... potrei continuare per ore con esempi. Se si bruciano corpi carichi di farmaci chemioterapici, chi garantisce che tutto vada bene? 6- Il punto 6 dimostra solo che quando si rifarà la linea bisognerà usare idonea tecnologia 7- grave errore! noi non sappiamo quale sarà il limite massimo di cremazioni, potrebbero essere 5000 o 7000, dipende dall'autorizzazione che chiederà il privato. Ad oggi il Comune non ha messo alcun paletto numerico (fonte dirigente del settore del Comune). Per tutte queste ragioni il Comune prima di pensare a privatizzare dovrebbe comunicare con che limiti ciò verrà fatto. In assenza di paletti e limiti, per sicurezza/prudenza/ buon senso si deve votare "SI" e impedire l'ennesima scelta sbagliata (e in questo caso anche pericolosa) di questa amministrazione

Lettera aperta dei collaboratori di Insubrika - 4 Aprile 2016 - 17:51

Appunto
Più che mancanza da parte dell'organizzazione spesso noto la maleducazione di alcuni clienti, l'atteggiamento superbo di chi pensa di avete chissà che potere fra le mani. Non è' facile lavorare con il pubblico, ma bisogna anche provare a mettersi nei panni di chi ci sta di fronte. Con la gentilezza si riceve educazione e rispetto, quasi sempre. Mi rincresce di tutta questa situazione soprattutto per chi ci lavora r rischia di vedere i loro sacrifici andare in fumo. Poi c'è chi sicuramente fra loro si lsmenta, ma vorrei ricordare di questi tempi, che c'è chi farebbe salti mortali per star al loro posto senza lamentarsi ...

Federazione Degli Studenti nel VCO - 4 Marzo 2016 - 11:02

si
Disprezzo i venditori di fumo,e i nuovi commissari politici sbandieratori del nulla

L’associazione 21 Marzo risponde a De Magistris e Minore - 17 Febbraio 2016 - 14:41

era facile
mi sembra che questo comunicato sia esaustivo sul tema specifico, suggerirei che queste informazioni basilari e di trasparenza siano fornite di default da enti/ associazioni che percepiscono soldi pubblici e operano nel territorio comunale. Mi è capitato in prima persona di ricevere risposte elusive a domande molto chiare, questo è il vero danno, il vero "fumo". Chiarezza e trasparenza , come nel caso specifico, credo siano risolutivi.

LegalNews: I nuovi divieti relativi al fumo in auto - 16 Febbraio 2016 - 21:26

Re: Re: Re: Re: dubbio
Ciao lady oscar E chissenefrega che tu te ne freghi.. anche io fumo..

LegalNews: I nuovi divieti relativi al fumo in auto - 16 Febbraio 2016 - 17:52

Re: Re: dubbio
Ciao lady oscar Io nella mia macchina fumo e me ne frego

LegalNews: I nuovi divieti relativi al fumo in auto - 16 Febbraio 2016 - 16:59

Re: dubbio
Ciao Simone Vernoli. E' stata presentata (o sta x esserlo) una legge x il divieto anche al guidatore solo in auto. Asserendo che il fumo distrae la guida. In alcuni paesi e' già in vigore.

Interpellanza nuova Associazione - 6 Febbraio 2016 - 13:14

Re: utilizzo mezzi di stampa
Ciao Andrea Gerardo Marconi che questa amministrazione non sa comunicare in modo efficace, è un dato di fatto, ma rimane la questione di fondo, come sono assegnati gestione e contributi per le altre manifestazioni che si svolgono a Verbania? Quante altre proposte per capodanno sono state protocollate? Se la risposta a questa domanda è più di una, hai ragione tu, "Sinistra e Ambiente" e "Cittadini con Voi", se solo una, è tutto fumo negli occhi. A proposito di fumo per gli occhi, mi era sfuggito, ma sono io che sono molto disattento, che Bava e Brignone erano in due gruppi diversi! E "Una Verbania Possibile" che fine ha fatto? Saluti Maurilio

Antenna telefonica Santo Stefano: nei limiti - 30 Gennaio 2016 - 13:44

c'entra
il fumo era un esempio per dire che tanto di quelli che protestano per cose minime e di nessun pericolo come le antenne radio, poi magari sono i primi che fumano, bevono e assumono volutamente comportamenti non salutistici ....

Dimissioni di segretario e capogruppo PD a Verbania - 28 Gennaio 2016 - 12:39

my 2 cents
hanno fatto bene. ora i Marchionini boys / olds (già pronti a tesserarsi in massa in vista del congresso?) tenteranno in ogni modo di gettare fumo negli occhi, ma il nocciolo della questione rimane che sulla vicenda di palazzo pretorio, per quanto marginale possa essere, la sindaca ha mentito, e questo è inaccettabile da chiunque ma soprattutto da parte di un amministratore