divieto
divieto - nei commenti
Verde infestante sui marciapiedi - 18 Luglio 2019 - 11:35PUNTI di VISTA temporaliCiao SINISTRO Lunedì sera ero a cena proprio sul quel tratto e di macchine ne sono passate ben quattro, più tre moto (in transito non residenti). Mi sono fermato per circa un'ora e mezza dalle 20.45. Certo. Poteva essere un caso isolato (4 auto + 3 moto non lo sono) ma così non funziona. Il tratto deve essere chiuso in maniera tale che NESSUNO possa passare. Certo. Se fossimo in Danimarca alla sola visone del cartello di strada a fondo chiuso (posto all'altezza del portico comunale) le auto tornerebbe indietro. Invece da noi si prosegue e alla visione della transenna (di 70 cm in plastica del peso di 4 Kg) con il cartello di divieto di transito si va oltre e si scorrazza in quegli 80 metri di "isola della tristezza". Dall'altra parte della strada, proprio sul pezzo di recente rifacimento c'erano famiglie con bimbi piccoli che forse avevano scelto il luogo proprio per quel motivo (isola pedonale). A queste condizioni sono d'accordo con te…….era meglio lasciare il parcheggio….almeno così la gente manco si illudeva. Poi hai ragione pochi posti auto……..troppo lontano il parcheggio dell'ospedale che, dopo le 18, è praticamente vuoto. Caro Sinistro…...quella della mancanza di parcheggi è solo una scusa. Direi, più che altro, che c'è la mancanza di voglia di far due passi (ma proprio due…..) e, parimenti, la mancanza di scelte coraggiose da parte della P.A. Ma questa è un'altra storia…..lasciamo perdere. Riguardo al resto……..direi che se i verbanesi non riescono ad essere educati…..esistono due possibilità: 1. continuare come sempre a far finta di niente…..fischiettando. 2. applicare i regolamenti comunali e le norme che già esistono e sanzionare da chi butta la sigaretta per terra a chi non raccoglie le deiezioni del proprio cane, passando anche da chi esercisce un locale pubblico con plateatico e non si occupa della pulizia intorno ad esso a chi ha un cantiere edile aperto da 11 anni e non si decide a finirlo/smontarlo. Da chi non taglia la propria siepe a chi buca la via sotto casa per le forniture energetiche e sanitarie e poi ripristina in qualche modo lasciando agli ammortizzatori delle auto fare il resto. E' tutta questione di indirizzo politico ed capacità organizzativa. Il potere politico non deve sensibilizzare le autorità di P.M: ma indirizzare chiaramente senza compromessi al rispetto dei regolamenti e del vivere civile e democratico dove, innanzi a tutto, stanno gli interessi generali della comunità. Alegar |
Lega Salvini VCO presenta i candidati - 27 Aprile 2019 - 12:14Re: Re: Quota 100Ciao SINISTRO Quali promesse? Quelle del PD e di Renzi? Mi pare che a parte le accise sulla benzina che non dipendono dal ministro dell'interno e le espulsioni che vengono bloccate dai giudici per il resto ha fatto il suo. Immigrazione dall'Africa quasi azzerata nonostante tutto e tutti.. Legge legittima difesa nonostante giudici avvocati e Saviano. Quota 100. divieto di rito abbreviato per i reati più gravi. Il tutto con vittorie elettorali ovunque e sondaggi stellari. Se poi l'altra metà gialla del governo fa pena non è colpa sua. Ehhhhhh. .masticare amaro non è bello ma ti dovrai abituare per molti anni.! |
SS34 è ufficiale: ANAS riaprirà la strada dal 29 novembre - 27 Novembre 2018 - 16:19Re: infoCiao alessandro Inoltre, considerando anche gli orari già vigenti da ottobre per il divieto di transito tra via degli Uccelli & Piazza S. Vittore, diventa un po' complicato da gestire.... |
Frana a Cannero: M5S su manifestazione a Cannobio - 27 Novembre 2018 - 16:00Re: Frana CannobioCiao Mario Caroglio concordo sulle multe, come riferitomi da molti miei amici frontalieri. Riguardo gli orari, credo sia una situazione provvisoria, che vale anche nei prefestivi e festivi. Inoltre, considerando anche gli orari già vigenti da ottobre per il divieto di transito tra via degli Uccelli & Piazza S. Vittore, diventa un po' complicato da gestire.... |
Frana a Cannero: silenzio assordante - 15 Novembre 2018 - 16:56A posto siamoA posto siamo, come sempre avviene in Italia nei confronti di ogni divieto, ogni norma, ogni legge, ogni disposizione e via cantando. e comunque se fossimo uno stato serio a qust' ora non ci sarbbero solo i rocciatori ma si starebbero già scavando le fondamenta per una galleria paramassi. |
Pesciolata di Fine Estate - 27 Agosto 2018 - 07:58E l’accesso alle abitazioni dei residenti?Anche questa volta i residenti che negli orari delle. “manifestazioni” avessero necessita di spostarsi o di rientrare con la propria auto nel loro box (visto i precedenti di tutti gli ultimi anni) si troveranno di fronte ad un “divieto” di transito (come pure i servizi dei bus di linea)? Sarebbe opportuno che gli organizzatori, oltre che avvisare puntualmente gli interessati, ( o meglio, l’Amministrazione comunale), prevedessero dei permessi specifici di circolazione, disciplinati rigorosamente, per non limitare la libertà di utilizzo di un bene comune quale le strade per i residenti considerando sopratutto il carattere ludico delle manifestazioni. L’ assessore alla viabilità cosa ne pensa? Grazie per l’attenzione |
M5S critico sulla gestione pulizia erbacce - 27 Luglio 2018 - 09:39una soluzione possibile...Basterebbe applicare il regolamento comunale alla lettera. Ogni abitazione privata, singola o condominiale che sia, oltre a curare il proprio giardino, dovrebbe occuparsi anche degli spazi esterni al perimetro della sua proprietà. Così facendo si lascerebbe di competenza alla P.A. solo quelli ove non sia attribuibile nessuna responsabilità e, a quel punto, non avrebbero più scuse nel doverlo fare. Certo non è facile far fare il salto culturale ai cittadini su certe cose ma si diceva lo stesso della raccolta differenziata che mi pare oggi funzioni "abbastanza bene". Prima si inizia meno tempo si perde. Laddove non si intervenga (mi vengono in mente proprietà abbandonate e cantieri fermi da decine di anni) si proceda come per le multe per divieto di sosta.......sanzioni amministrative , ingiunzioni a pagare, pignoramento. Incassate in apposito capitolo si applichi il principio sostitutivo e si spendano le somme incassate per i lavori non svolti. Sono scelte politiche.....chissà se un giorno qualcuno le farà sue.... |
Spiaggia di Suna e divieti - 23 Giugno 2018 - 17:02Re: Re: Re: Torpore?Insisto sig.ra Laura GHIDINI, mi risponda alla domanda per cortesia? Lei li ha visti/li vede questi ragazzi che giocano a calcio, dove non a caso è stato posizionato il cartello di divieto di giocare con il pallone? Il campo da beach sostituisce quindi quello del calcio? Non capisco se mi sta prendendo in giro o cosa, qui si sta parlando di divieti che non vengono rispettati, ci stiamo facendo calpestare dai dei ragazzini che fra qualche anno saranno adulti (sempre che con il cervello lo diventino!): cosa crede che possano pensare i residenti ma soprattutto i turisti di fronte a queste situazioni? Inoltre, e la cosa mi stupisce parecchio, non le sembra logico bloccare un vigile a Suna: forse ha ragione, uno è troppo poco! Mi auguro che il suo sia humour, anche perché il vigile non servirebbe solo per loro ma anche per gli altri intelligentoni che sono posizionati sul pontile galleggiante per fare il loro bagnetto o che si buttano dagli alberi scambiandoli per trampolini: siamo sempre a Suna, glielo volevo ricordare. E spero che qualche malintenzionato non frequenti questo blog, leggendo che non è logico avere un vigile per Suna potrebbe fare certi pensierini… sia dia da fare e risponda alle mie domande per favore. I problemi non si aggirano, si risolvono! |
Spiaggia di Suna e divieti - 23 Giugno 2018 - 11:46Re: Re: Torpore?A parte che non c e scritto che non si può pestare l erba (stiamo scherzando?), ma esiste il divieto ai cani e al gioco del pallone (piu' che giusto), ricordo perfettamente l episodio della moto in seguito al quale il quartiere ha chiesto e ottenuto fosse posizionato un campo da Beach e che la spiaggia alle piscine divenisse a libero ingresso (torpore?), ripeto, non si sembra logico bloccare un vigile a Suna. Come quartiere abbiamo chiesto di passare piu spesso, in caso si puo' chiamare il comando 0323542311 e fare intervenire un agente. Tirata di orecchi, Questura, schedatura, impronte digitali non sta naturalmente a noi. Saluti. |
Carabinieri bloccano venditori abusivi - 23 Marzo 2018 - 16:57OttimoOttimo come sempre il lavoro delle forze dell'ordine: ed ora speriamo segua un rimpatrio forzato con divieto di riaccedere nella nostra nazione. |
Fronte Nazionale su lavori lungolago Pallanza - 13 Marzo 2018 - 10:59....lastroni di Suna.....I lastroni di Suna sono rotti perché, oltreché forse per la posa non del tutto riuscita 8e nessuno controlla come si realizzano i manufatti), anche perché ci passano e sostano macchine e furgoni di tutti i tipi.....laddove esiste un divieto di sosta e transito. Alla faccia del codice della strada e di chi (i cittadini tutti) hanno contribuito, con le proprie tasse, alla realizzazione. |
Richiedenti asilo e sgombero neve: una precisazione da Miazzina - 10 Marzo 2018 - 07:56Re: Re: x SINISTROCiao SINISTRO Beh....se oggi le tensioni sociali sono esplose non è certo colpa di chi le fotografa ma di chi ha creato i protagonisti della foto e li ha fatti mettere in posa. Se si rischia una guerra oggi è perché si vuole da una parte destrutturare la società occidentale per poi riplasmarla su nuovi cittadini da manovrare e sottopagare. Il caos è creato ad hoc per ricostruire un nuovo ordine. Su questo ho pochi dubbi. Ma non hanno fatto i conti con chi non si piega a questa prospettiva. Ovviamente se ad esempio si vogliono fermare gli sbarchi lo si fa in una settimana. Se si vogliono rimettere i controlli ai confini ancora meno. Se si vogliono espellere delinquenti stranieri pochi mesi basterebbero per chiudere la questione. Se non si vogliono delinquenti in giro basta costruire nuove carceri e togliere il divieto di carcerazione per reati inferiori ai tre anni. In pochi anni ribalti totalmente le cose. Ma il problema è uno solo. La volontà di farle resistendo alle pressioni di sinistra Chiesa, Soros, sistema di sfruttamento dell'immigrazione etc. Mission impossibile. ..o no? |
Ordinanza contro i botti - 24 Dicembre 2017 - 17:20Re: Re: Re: semplicemente ridicoloCiao marco. Il divieto e' x due mesi. Con deroga "controllata" a capodanno. Se avesse vietato tout court, giù a rompere le balle che c era un divieto... |
Alla Grotta di Babbo Natale i Carabinieri a cavallo - 6 Dicembre 2017 - 09:14Re: Re: la classificaCiao robi dagli approfondimenti emersi in questi giorni è emerso che non è una bandiera origine nazista ma utilizzata lungamente dai nazisti diventando uno dei loro vessilli. Era utilizzata dai primi nazisti per protestare contro la Repubblica di Weimar e dai neonazisti attuali per aggirare il divieto di ostentazione dei simboli del Terzo Reich e infatti è vietata in sette lander tedeschi. Detto questo si è dato esagerato risalto alla vicenda. |
Lega Nord su rottami abbandonati - 10 Ottobre 2017 - 20:25Re: Re: Re: siamo alle soliteCiao neva il problema esiste, ma come al solito ha molte sfaccettature e le diverse parti in causa evidenziano solo quello che fa più gioco a loro. Meno di un anno fa, il M5S scriveva: "....Ci riferiamo da una parte all’asserita necessità di lasciare le macerie dei pontili in loco a disposizione dei periti,..." (http://www.verbanianotizie.it/n837953-porto-palatucci-tranquilli-paga-il-cittadino.htm), in questo comunicato, la Lega scrive: "...sono ormai tre anni che ripetono...", ma come? Lo scorso anno, a novembre per l'esattezza, i detriti dovevano rimanere (il riferimento era alla sentenza del tribunale) ora, è più di tre anni che si richiede la rimozione, ma dove sta la verità? Io non so chi ha ragione e sono disorientato, anche perchè di sicuro ha un sacco di difetti e, per alcuni, idee sballate, ma ho anche una memoria di ferro, mi ricordo abbastanza bene quello che è successo in passato, proprio per una questione di onestà intellettuale, cosa di cui difettono la maggior parte dei nostri politici a tutti i livelli, chi è stato (co)responsabile del disastro, dovrebbe avere un approccio diverso. Ti ricordo, il riferimento è sempre la stessa nota del M5S "che il Comune ...(è stato ndr)...condannato per mancata manutenzione e per non aver vigilato e opportunamente controllato che il divieto di approdo, ormeggio ed ogni accesso fino a nuovo avviso di riapertura"; quindi, è vero che quando è successo il disastro c'era il commissario e il ruolo del gestore non è secondario, ma la sentenza mette nero su bianco la scarsa manutenzione in cui si trovava il porto, la responsabilità politica non poteva essere di chi ha governato negli anni precedenti. Poi, se ti piace questo modo urlato di fare politica, buon per te... Aggiungo, ma è una riflessione personale, che se è vero che il progetto di nuovo porto è in avanzato stato di elaborazione (http://www.lastampa.it/2017/09/20/edizioni/verbania/porto-turistico-di-verbania-il-progetto-bego-non-ha-concorrenti-bQih3gjCLpo0b0T8PAdcdN/pagina.html), è plausibile pensare che nel giro di poco tempo, chi costruirà il nuovo porto, proceda anche con lo smaltimento, facendo risparmiare alla collettività (almeno) questi 40.000€ Saluti Maurilio P.S. la risposta vale anche per robi e paolino... |
Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 25 Settembre 2017 - 11:52Re: Re: Re: Re: Re: Re: l'insostituibileCiao Giovanni% beh, se vogliamo dirla proprio tutta, dopo l'eliminazione del divieto di doppio mandato per i loro parlamentari, nonché del divieto di candidarsi e rimanere in carica per chi è indagato o rinviato a giudizio (tipici casi della Raggi e di Di Maio, quest'ultimo per diffamazione...), ora la farsa delle primarie, ripetendo lo spettacolo, tra il tragicomico ed il grottesco, avvenuto in quel di Genova. Come mai non hanno partecipato anche Di Battista, Fico, Taverna, Crimi? Certo, avrebbe comunque vinto Di Maio (che alle amministrative di Ercolano ha preso 59 voti....), magari anche di misura, perché no, ma sarebbe stato di sicuro più credibile! Pensa che se n'è reso conto anche Travaglio, però solo dopo che il guru genovese ha mancato di rispetto alla sua categoria.... Non c'è che dire: 5 stelle (o stalle), 5 pesi e 5 misure, o anche più! Per quanto concerne le elezioni in primavera, inutile negare che è stra-favorito il centro dx, solo che c'è l'incognita Premier: il Matteo verde è particolarmente inviso ai leader europei, l'ex Cav. vorrebbe farlo lui, però, essendo per il momento non candidabile, freme sub judice, la sua è una lotta contro il tempo, anche considerando l'età; la terza alternativa, dato il peso politico ridotto, non è da prendere in considerazione. Se poi pensiamo anche che nessun partito o schieramento arriverà alla soglia del 40% per il premio di maggioranza, allora finirà in stallo, simile ai casi spagnolo e tedesco. |
Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 21 Settembre 2017 - 12:03Re: Re: punti di vistaCiao SINISTRO, la Marchionini può ricandidarsi per il secondo mandato alla carica di Sindaco di Verbania. Il problema giungerebbe dopo per il divieto di terzo mandato, facendo riferimento solo alla carica di sindaco di Verbania. |
Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 26 Luglio 2017 - 18:39Re: Perchè armare i vigili urbani?Ciao Maurilio questo è uno dei pochi casi nel quale ci troviamo in disaccordo. Naturalmente le mie riflessioni NON si basano dal comunicato della "dottoressa magistrale Giurista Esperta in Criminologia e Psicologia Forense Componente Commissioni Servizi al Cittadino e Sicurezza Comune di Verbania". Come ha ben detto Robi, i compiti della Polizia Locale sono diversi e con il passare del tempo sono aumentati. Non si tratta di fare gli sceriffi. Devono comunque eseguire sopralluoghi presso fabbricati, cantieri oppure fermare veicoli ecc.ecc. In Europa i Poliziotti Locali, variamente organizzati, completamente disarmati sono eccezioni. Anche il "bobby" inglese ha comunque un manganello. On Italia la Polizia Stradale, che si occupa di circolazione e sicurezza stradale è armata e cosi pure le guardie giurate. Non pensare solo al vigile in bicicletta che mette il bigliettino sul parabrezza in caso di divieto di sosta. |
Movida piazza San Rocco: limitazioni al traffico - 22 Luglio 2017 - 22:01Re: Re: traffico veicolare?Queste notizie mi mettono in agitazione. In nome della " ...........città che vogliamo sempre più viva e in movimento". E' una contraddizione......divieto di circolazione e più viva e in movimento..... AAAAHHHHAAHHHH! |
Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 19 Luglio 2017 - 19:30Re: Non CapiscoGiovanni, sei tu che non hai capito nulla. La norma è chiara. Sono anni che scrivi la medesima circostanza in modo sbagliato. Hans, come ho già scritto, ha citato sentenze che si riferiscono a altre circostanze (divieto della balneazione). |