attività polizia
attività polizia - nei post
Aprile è il mese della prevenzione alcologica - 12 Aprile 2022 - 18:06Ad aprile riflettori puntati sui rischi ed i problemi di salute associati al consumo di bevande alcoliche, sulle strategie di sensibilizzazione e sui servizi di aiuto messi in campo dalle aziende sanitarie e dalle associazioni di volontariato. |
112: in Piemonte 2,3 milioni di chiamate nel 2021 - 12 Febbraio 2022 - 15:03“In Piemonte nel 2021 il Numero unico emergenza 112 ha risposto ad oltre 2.300.000 chiamate. Nonostante la pandemia Covid abbia inciso anche su questo fronte, i tempi medi di performance delle Centrali uniche di risposta sono stati contenuti ed in linea con gli standard previsti". |
Preioni su indennizzi attacchi lupo - 1 Novembre 2021 - 15:03Preioni (Lega Salvini Piemonte): “Arrivano gli indennizzi per la difesa del bestiame e per i danni causati dalle scorribande dei lupi: la Lega dalla parte degli allevatori, sempre” |
La Mela di AISM 2021 - 1 Ottobre 2021 - 10:03Il 2 - 3 - 4 ottobre torna “La Mela di AISM“. |
Piemonte: vaccino, somministrate 5.417.257 dosi - 28 Agosto 2021 - 15:03Sono 17.165 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate ieri all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18). A 9.201 è stata somministrata la seconda dose. |
Cambia la legge sul gioco d’azzardo patologico - 11 Luglio 2021 - 10:03Il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge sul gioco d'azzardo patologico presentata dalla Giunta. |
Festa dell'Arma: un anno di attività nel VCO - 5 Giugno 2021 - 15:33Ricorre oggi il 207° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Anche quest’anno le misure di contenimento della pandemia non hanno consentito di celebrare l’evento con la solennità del passato, ma si è preferita una simbolica cerimonia che si è svolta, a Roma, all’interno della Caserma intitolata al Cap. De Tommaso, sede della Legione Allievi Carabinieri, alla quale ha preso parte un ridotto numero di Autorità. |
Percorso formativo per mancato rispetto norme anticovid - 30 Maggio 2021 - 10:03Educare e non punire. Concluso il progetto educativo e formativo del Comune di Verbania, rivolto a sedici ragazzi minorenni, alternativo al pagamento della contravvenzione per il mancato rispetto delle norme anticovid. |
Due nuove Unità Operative del S.O.G.IT. - 28 Maggio 2021 - 18:06Due nuove Squadre Operative della Sezione Territoriale S.O.G.IT. di Verbania; CARE TEAM, e UNITA' MOTOALPINISTI. |
Plateatici: nuove regole - 4 Maggio 2021 - 11:05Plateatici e occupazione suolo pubblico: nuove regole da rispettare assieme. Un patto del Comune di Verbania da sottoscrivere con gli esercenti. Si inizia oggi da Suna. |
Occupazione suolo pubblico: rinnovo automatico - 23 Aprile 2021 - 09:11Occupazione suolo pubblico a Verbania. Le autorizzazioni rilasciate nel 2020 sono automaticamente rinnovate. Per nuove richieste scrivere al Suap. |
Lupi e Orsi nel VCO - 19 Febbraio 2021 - 08:01Riportiamo la relazione trasmessa alla V Commissione del Consiglio Regionale Piemontese “Tutela dell’ambiente e impatto ambientale; risorse idriche; inquinamento; scarichi industriali e smaltimento rifiuti; sistemazione idrogeologica; protezione civile; parchi ed aree protette” |
Provincia VCO: gestione cinghiali - 22 Gennaio 2021 - 08:01La Provincia del Verbano Cusio Ossola, in attuazione delle proprie competenze in materia di Tutela faunistica, ha aggiornato il Piano di Gestione della specie Cinghiale per il periodo 2021/26. |
Servizio: manomissione del suolo pubblico - 9 Gennaio 2021 - 15:22Manomissione del suolo pubblico a Verbania: attivo il servizio per le domande on-line per agevolare le procedure e gli utenti. |
Lincio chiede protocollo gestione lupi - 7 Dicembre 2020 - 19:06Lincio chiede un protocollo di intervento per la gestione dei lupi.:“È necessario passare ad un controllo delle problematiche in evidente stato di degenerazione”. |
Al via il primo censimento nazionale del lupo - 7 Dicembre 2020 - 13:01Con il mese di ottobre 2020 è iniziato il primo censimento nazionale del lupo in Italia. Il censimento è gestito dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) che opera su mandato del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in collaborazione, per quanto riguarda l’arco alpino, con il progetto LIFE WOLFALPS EU. |
Da domani in Piemonte riaprono molte attività - 28 Novembre 2020 - 19:18Da domani in Piemonte riapriranno tutti i negozi, i centri estetici, le toelettature e i mercati. L’uscita dalla zona rossa e il passaggio in zona arancione garantiranno a migliaia di piccole e medie imprese una boccata d’ossigeno, dopo il periodo di chiusura forzata per la seconda ondata della pandemia. |
Arrestato il sindaco di Premosello Chiovenda - 25 Novembre 2020 - 15:04In data odierna, a Premosello Chiovenda (VB), i Carabinieri della Sezione di polizia Giudiziaria del Comando Provinciale di Verbania, a conclusione di un’indagine coordinata dalla Procuratrice della Repubblica, D.ssa Olimpia Bossi, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza con la quale è stata applicata la misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Verbania, che ha condiviso le risultanze investigative nei confronti del Sindaco del Comune di Premosello Chiovenda. |
Giornata della Salute Mentale - 8 Ottobre 2020 - 10:03In occasione della Giornata della Salute Mentale, il 9 ottobre 2020 presso i Centri di Salute Mentale di Domodossola, Omegna e Verbania, dalle 9,00 alle 15,00 saranno presenti operatori che illustreranno alla popolazione le caratteristiche del Servizio, le modalità di accesso e le risposte offerte alle varie forme di disagio psichico. |
La Mela di AISM 2020 - 1 Ottobre 2020 - 10:03Il 2 - 3 - 4 ottobre torna “ La Mela di AISM “. "E malgrado tutto siamo ancora qui……..non proprio in piazza, date le restrizioni, ma nei paraggi e presso i Vostri amici che ci aiutano sempre." |