soccorso

Inserisci quello che vuoi cercare
soccorso - nei commenti

Il Comune di Verbania invita a scaricare l'App Immuni - 30 Agosto 2020 - 20:25

Amici
Amici di VBN, ascoltate anche voi le dichiarazioni del sindaco PD di Lampedusa: ( le trovate su qualunque sito) non vi sembra che abbia anche lui un accento molto "tetesco"? No,così tanto per confermare le dichiarazioni di Paolino:-....un gruppo di fannulloni leghisti sono scesi a Lampedusa per ostacolare fisicamente le operazioni di soccorso dei naufraghi e migranti....- Prendiamo atto che il Sindaco PD di Lampedusa, secondo Paolino, è un "fannullone leghista":..... e se lo dice uno di sinistra, come e perchè non crederci??

Il Comune di Verbania invita a scaricare l'App Immuni - 30 Agosto 2020 - 14:10

Ultima ora
Ultima ora: 2 finanzieri feriti da uno scoppio sulla costa calabrese mentre prestavano soccorso ad una barca di clandestini ma per qualcuno che qualche difetto di vista, l'invasione non c'è. E intanto, in barba alle sentenze del TAR, Lampedusa è nuovamente al collasso.

Il Comune di Verbania invita a scaricare l'App Immuni - 30 Agosto 2020 - 11:15

A proposito di invasione
Leggo che in queste ore un gruppo di fannulloni leghisti ( spesso le due parole coincidono) sono scesi a Lampedusa per ostacolare fisicamente le operazioni di soccorso dei migranti e naufraghi. Inviterei le forze di polizia ad usare la massima durezza per reprimere questi atti di violenza inutile e gratuita,frutto di odio verso i disperati e i bisognosi di aiuto, soprattutto se africani. Lampedusa ha già abbastanza problemi,ci manca solo una invasione di violenti che farebbero meglio a cercarsi un lavoro e a tornare nella loro amata padania.

Piemonte: 200mila€ per VVF volontari - 12 Agosto 2020 - 13:55

Distaccamenti
I piccoli distaccamenti con i loro volontari, capillarmente distribuiti sul territorio, sono una sicurezza in più, specie in situazioni geograficamente complesse ove le strutture viarie non consentono un rapido spostamento di mezzi, anche di soccorso, come appunto il VCO, ed anzi, andrebbero implementati Questa storia delle razionalizzazionei puzza di accentramento statale lontano un chilometro: mi chiedo perchè si intenda sempre tagliare sulla sicurezza a danno dei comuni più piccoli per poi sprecare risorse pubbliche a vantaggio di chi e cosa non porta arricchimento al paese.

Prima Verbania su pedonalizzazione Pallanza - 17 Luglio 2020 - 15:23

Re: Re: Venerdì sera....
Ciao Aston mi permetto di non essere d'accordo. Se avete avuto la possibilità di girare in Francia/Svizzera/Germania/Slovenia/Austria e Croazia sapete benissimo che vi fanno parcheggiare ovunque. Nei posti più assurdi. Con le indicazioni giuste porti la gente dove vuoi. Faccio una battuta…...QUELLO CHE DICI E' VERO……………………….. il parcheggio di via crocetta è difficile da trovare per un turista. ALMENO QUANTO TROVARE IL PRONTO soccorso. E questo fa capire dove sta il problema. Ogni due per tre (l'anno scorso) dovevo dare indicazione di dove si trovasse (il DEA) agli stranieri che li si recavano per necessità. Non prediamoci in giro…..gli stranieri andrebbero a parcheggiare anche davanti alla Questura, senza particolari problemi perché abituati, a casa loro, a camminare per raggiungere le zone pedonali (oddio, dai parcheggi vuoti dell'ospedale al lungo lago ci sono 150 metri. Non lo ritengo un tragitto impegnativo). SIAMO NOI che pretendiamo di parcheggiare la macchina fronte baretto/ristorante con la compiacenza delle amministrazioni che si sono succedute negli ultimi 40 anni, le quali hanno sempre rallentato la ZTL perché avevano paura di perdere consensi…..questa è la verità.

Manifestazione contro il 5G - 16 Giugno 2020 - 12:24

Re: W la scienza
Ciao Damiano Guerra piccola premessa, da qualche tempo quando mi capita di scrivere nei forum vari evito le repliche perché so essere inutili, per varie ragioni, faccio lo strappo momentaneo e solo per questo mio intervento. Dici "concordo fino ad un certo punto: una cosa è avere delle opinioni, altra è il diffondere falsità astruse". Qui si entra in meandri quasi inestricabili: chi decide cosa è vero e cosa è falso? Ma io sono pure pronto a lasciare questo privilegio a chiunque se lo voglia accaparrare e in nome di qualsiasi verità si ritenga scevra da errori (faccio inoltre notare che la parola scienza spesso viene utilizzata da organismi che anelano all'assolutismo, dato che spesso ignorano deliberatamente ricerche scientifiche che non fanno comodo, e qui potrei fare molti riferimenti e per diversi argomenti traendoli da Pubmed ove si trovano articoli scientifici semplicemente ignorati; spesso si scambia il cieco scientismo per procedimento scientifico, il secondo non è possibile incasellarlo perché per sua natura è libero ed in continua evoluzione, il primo invece tende a concentrare in organismi delle verità inviolabili e per questo ambisce all'impartizione di dogmi) e quindi mi metto già in una posizione di non-comando, da tale posizione subalterna però mi permetto di dire: - che se lo desiderano coloro che detengono tali verità facciano quello che meglio credono per ammaestrare il volgo; - che a sua volta il volgo sia libero di accettare o respingere tali verità; - che il volgo abbia la libertà di esprimere liberamente le proprie idee e di leggere liberamente quelle di altri liberi cittadini. Nel caso specifico 5G, dato che nel documento UE si afferma esplicitamente che "è importante combattere la diffusione di disinformazione sulle reti 5G, in particolare per quanto riguarda le affermazioni secondo le quali questa rete costituirebbe una minaccia per la salute o il fatto che sarebbe collegata al COVID-19", ma tralasciando l'aspetto "intimidatorio" di cui ho già parlato anche nel post di ieri e che va tenuto ben presente, faccio rilevare che queste persone che lo hanno stilato paiono ignorare esse stesse i procedimenti scientifici dato che a priori decidono che non ci possono essere effetti sulla salute, senza citare alcuna ricerca in merito. Ma vengo io in loro soccorso, e riprendo uno stralcio da un mio post di qualche settimana fa e che metto qui sotto. Dal sito NCBI (National Center for Biotechnology Information promuove la scienza e la salute fornendo l'accesso alle informazioni biomediche e genomiche). Titolo della pubblicazione del settembre 2019: Wireless 5G ed effetti sulla salute: una revisione pragmatica basata su studi disponibili riguardanti da 6 a 100 GHz. Estrapolo: Questa recensione ha analizzato 94 pubblicazioni pertinenti che svolgono indagini in vivo o in vitro. ....... L'80 percento degli studi in vivo ha mostrato risposte all'esposizione, mentre il 58% degli studi in vitro ha dimostrato effetti. ....... Gli studi disponibili non forniscono informazioni adeguate e sufficienti per una valutazione significativa della sicurezza o per la domanda sugli effetti non termici. Sono necessarie ricerche sugli sviluppi del calore locale su piccole superfici, ad es. Pelle o occhi, e su qualsiasi impatto ambientale. La nostra analisi della qualità mostra che affinché gli studi futuri possano essere utili per la valutazione della sicurezza, la progettazione e l'implementazione devono essere notevolmente migliorate...... ....... Va notato che non ci sono studi epidemiologici riguardanti la comunicazione wireless per questa gamma di frequenza, quindi questa revisione riguarderà gli studi condotti in vivo e in vitro. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6765906/

Maratona della Valle Intrasca annullata - 17 Aprile 2020 - 08:06

Trekking
Che non ci possano essere raduni, è chiaro. Ma CAI o altre associazioni di trekking e sporto motori dovrebbero mettere al primo posto, comunque,il moto, e premere perchè si liberi quello singolo,per sentieri non pericolosi,così da non investire di aaggravio eventuale il soccorso alpino, Con reponsabilità, senza raduni se non di conviventi. Perchè la depressione di chi è abituato a fare molto moto è pesante, parliamo di ore, non dei minuti attualmente possibili,e nella varietà delle nostre prealpi (non parlo di alpi,proprio per chiarire che chi si muoverebbe non dovrebbe mettersi in pericolo alcuno,se no nquello casuale che può accadere anche in casa, scivolando dalle scale)

Lampioni spenti - 23 Dicembre 2019 - 10:53

via crocetta
Sabato sera la via crocetta…..quella che porta all'ospedale da via castelli…...spenta sino ad oltre il pronto soccorso. Andiamo bene...la prossima a chi tocca?

Costituito il Comitato difesa dei due ospedali - 28 Novembre 2019 - 11:23

Ottimo!
Condivido pienamente e aggiungerei che anche il pronto soccorso di Omegna dovrebbe funzionare H24. Finalmente qualcuno che dimostra di conoscere il territorio, le sue particolari esigenze, le sue genti e non corre dietro a fantasmagorici nuovi impianti. Qualcuno dirà che le norme nazionali non lo permettono: bene, cambiamo le norme nazionali o si chieda una deroga per la specificità del territorio.

Presentazione Elicottero di Soccorso - 23 Novembre 2019 - 11:32

...per assurdo...
...per assurdo, ma non troppo, sarei più favorevole all'idea di chiudere di tutti gli ospedali del VCO, comperare un paio di elicotteri (che possono volare con ogni tempo) e per le cure serie, o urgenti, trasporto diretto a Novara o Torino! A Verbania, Domo e Omegna restano aperti gli ambulatori per tutti le situazioni di routine" Un paio di esempi dalla vicina Svizzera: https://www.rega.ch/it/attualita/attualita-dal-mondo-rega/dettaglio/pietra-miliare-rega-acquista-tre-elicotteri-di-soccorso-non-meteodipendenti-del-tipo-aw169-fips?fbclid=IwAR0iKu9bZJixBjEIY7MaEm0tNWop3do-Rc6j_H1_i3HzJ9w1-rrI0DvjAG8 https://www.rega.ch/it/attualita/attualita-dal-mondo-rega/dettaglio/la-rega-trasporta-la-prima-paziente-oltre-gottardo-seguendo-un-corridoio-di-volo-strumentale?fbclid=IwAR3QpoSO5Fj2rZViksCGMvnEmtX2-i5LxxkvKvQFQuwAPst1sJvpm8v19fE

Presentazione Elicottero di Soccorso - 23 Novembre 2019 - 07:52

ELIsoccorso FONDAMENTALE PER LE ZONE MONTANE COME
Finalmente una buona notizia, Mentre Sindaci e popolazione discutono da anni sul nuovo ospedale del VCO ecco affacciarsi l'iniziativa che da tempo cerco di suggerire. In sostanza e per esperienza diretta, una chiamata x l'intervento di una ambulanza nei casi in cui i minuti contano diventa problematica se ci si trova sulle alture del VCO e non solo. le patologie cardiache come infarti del miocardio ed ischemie hanno tempi brevissimi d'intervento e proprio x via delle distanze le problematiche di offrire un tempestivo soccorso svaniscono. Prendiamo Premeno, Miazzina, S. Maria Maggiore, Malesco, Cannobio, Quarna, tutti comuni che per essere raggiunti da una medicalizzata richiedono oltre 20 min. come minimo, quindi siamo fuori tempo massimo. Invece di costruire un ospedale nuovo nella speranza che qualche medico con esperienza delle grandi ospedalità milanesi o di altre città vengano a seppellirsi in un ospedale di provincia è molto difficile. figuriamoci i tirocinanti poi che avendo a disposizione realtà come Niguarda, Humanitas, Gruppo S, Donato, Monzino, Policlinico, Sacco o altre realtà importanti possano optare per un ospedale dai numeri esigui sotto ogni aspetto. quindi il potenziamento con i 40 mil. di Cirio vanno proprio fatti in questa direzione. Uno o due elicotteri e 77 helipad notturni (valore (20.00) cad non si superano i 13 mil. il resto dei fondi va all'ammodernamento delle strutture di Domo, Verbania e se si vuole Omegna (misto pubb. e privato). solo in questo modo si potrà affrontare le emergenze al meglio trasportando come di consueto a Novara, Vercelli o Milano dove indubbiamente i numeri la fanno da padrone ed i chirurghi. Infatti le mergenze sono il vero punto cruciale chi ha patologie oncologiche non ha urgenze come chi ha un infarto pertanto i protocolli assegnati al paziente possono essere seguiti a Verbania o Domo adeguatamente. per ulteriori informazioni su emergenza contattatemi. grazie.

Arresto per tentato acquisto con carta rubata - 18 Novembre 2019 - 16:48

Re: Comunque si....
Ciao lupusinfabula episodio analogo nel mese di giugno: A seguito di una denuncia presentata nei giorni scorsi presso gli uffici di Polizia per una illecita sottrazione di denaro da una carta di credito, l’Ufficio Prevenzione Generale e soccorso Pubblico della Questura è riuscito a risalire all’autore del reato. Si tratta di G.P., classe 1974, residente fuori provincia, di professione dj musicale che è stato denunciato. In particolare a seguito di accertamenti, è emerso che egli, usando indebitamente i dati della carta di credito della denunciante, aveva acquistato su internet un paio di cuffie audio professionali, marca Pioneer, del valore di 339 euro, fornendo un numero di telefono inesistente ma facendosi spedire la merce al proprio indirizzo di residenza.

Arresto per tentato acquisto con carta rubata - 18 Novembre 2019 - 13:11

Re: Comunque si....
Ciao lupusinfabula fatto analogo accaduto mesi addietro: 20/06/2019 - SOTTRAE ILLECITAMENTE DENARO DA UNA CARTA DI CREDITO, DENUNCIATO UN DJ - A seguito di una denuncia presentata nei giorni scorsi presso gli uffici di Polizia per una illecita sottrazione di denaro da una carta di credito, l’Ufficio Prevenzione Generale e soccorso Pubblico della Questura è riuscito a risalire all’autore del reato. Si tratta di G.P., classe 1974, residente fuori provincia, di professione dj musicale che è stato denunciato. In particolare a seguito di accertamenti, è emerso che egli, usando indebitamente i dati della carta di credito della denunciante, aveva acquistato su internet un paio di cuffie audio professionali, marca Pioneer, del valore di 339 euro, fornendo un numero di telefono inesistente ma facendosi spedire la merce al proprio indirizzo di residenza.

Zacchera su sanità VCO - 13 Novembre 2019 - 10:57

vincolo idrogeologico e altro
Gli argini servono per contenere esondazioni che possono avvenire allorché le acque del fiume superano il livello di contenimento del naturale greto. Questi argini, però, non possono impedire che le acque, per risalita, allaghino proprio i prati in questione. Ciò significa che non si può "scavare". Ovvero. Non si possono creare spazi tecnologici negli interrati con conseguente aumento dell'occupazione di suolo esterno. C'è poi da considerare l'aspetto acustico. L'area proposta in Ornavasso sarebbe realizzata in uno spazio al cui contorno si trovano: la Ferrovia Novara - Domodossola, dove circolano i treni HUPAC anche in piena notte; l'Autostrada/superstrada dell'Ossola. Forse non tutti sono al corrente che gli ospedali rientrano in quelle strutture in cui DEVE essere garantito (per legge dello Stato) un confort acustico elevato. In quel sito lo si potrebbe certamente ottenere ma con un notevole aggravio dei già elevati costi di realizzazione, per interventi di bonifica certamente a carico del progetto stesso sia sulla ferrovia che sull'asse stradale. Cerchiamo di essere realisti. Non è necessario realizzare niente di nuovo ma avere l'onestà intellettuale per fare una scelta guidata unicamente dalla convenienza. Dove per convenienza intendo dire un severo e professionale (non politico ne ideologico) computo dei vantaggi e svantaggi dei due siti. Fatta la scelta su di una posizione l'altra potrebbe rientrare in parte come sede di lungo degenza e offrire comunque servizi come l'imprescindibile PRONTO soccorso. Ricordiamoci tutti che i soldi non sono del PD, della Lega e nemmeno dei M5S. Non sono di Pizzi, della Marchionini e nemmeno di Cirio……...SONO NOSTRI e dobbiamo pretendere che vengano spesi con criterio. Criterio che deve avere come primo obiettivo la CONVENINZA (pur trattandosi di sanità) e non lotte campanilistiche di partito.

Sanità: Preioni attacca Marchionini - 29 Ottobre 2019 - 11:58

Voltagabbana
Da che pulpito viene la predica... Quelli della Lega sono primatisti nel campionato voltagabbana ed ora attaccano Marchionini per aver cambiato opinione ma, a ben vedere, l'ospedale unico doveva essere realizzato in zona baricentrica VCO non in periferia Domodossola oltretutto sostituendo il DEA di Verbania con un pronto soccorso fatto che giustifica il cambiamento di opinione!!!!

Nuovo ospedale a Domodossola - 28 Ottobre 2019 - 16:52

Re: Benissimo
Ciao robi Tu hai capito che avremo un pronto soccorso e non jn dea? Tu hai capito che porteranno il Castelli, spogliando poco per volta, alla chiusura? Tu hai capito che i privati che subentranno nd faranno una casa di cura/ricovero e un un ospedale come Omegna? Tu hai capito che ci danno il contentino ma il progetto è mandarci a curare nel novarese? E, infine, hai visto che, pur unendo le due strutture, mancheranno già in partenza una decina di reparti ? Se sei contento, son felice per te !

Cristina su sanità VCO - 27 Ottobre 2019 - 10:16

Rido per non piangere
Forse non ha ben chiaro l’onorevole Cristina che NON AVREMO PIÙ UN DEA, quindi funzioneranno solo: un pronto soccorso h24, Medicina interna, Chirurgia generale, Ortopedia e Traumatologia, Anestesia e Rianimazione, Punto! Cosa ce ne facciamo dei soldi che pietosamente ci elargiscono i suoi compagni di merende? Compriamo dei letti Flou e sedie della Kartell? Chiedo, per un amico!

Nuovo ospedale a Domodossola - 26 Ottobre 2019 - 04:14

Decisione irresponsabile !
Posso capire che si decida per un ospedale unico , moderno e pienamente efficiente, piuttosto che due ormai trascurati . Ma farlo a Domodossola lo trovo insensato . Una decisione superficiale , sembra più per accontentare una parte politica che fatto con ragionevolezza . Se proprio si vuol fare questo ospedale deve essere baricentrico , in modo di essere vicino a quelli più a sud e quelli più a nord in egual misura . Poi verbania con il suo castelli non deve essere umiliata togliendo il dea lasciando solo un semplice pronto soccorso !

Autonomia Piemonte: Cirio scrive al Ministro - 17 Settembre 2019 - 13:42

Il bollito
Il bollito,dopo non averne azzeccata una e aver perso completamente la testa,ora ha deciso di raccogliere le firme per cancellare la legge elettorale proporzionale. Quella che ha votato lui! Quindi avviso gli ultras,d'ora in poi dovrete dire di essere CONTRO il proporzionale,dopo averlo votato e sostenuto. Un po' come il Tav,le trivelle,la revoca delle concessioni ai Benetton...ricordate bene,prima eravate CONTRO,e ora siete A FAVORE. immagino che stare dietro ai cambiamenti del salamellaro sia difficile,ma io vi vengo in soccorso e vi aggiorno.

Assessore Icardi in visita Centro Ortopedico di Quadrante - 13 Settembre 2019 - 12:49

Re: Re: Spreco colossale
Ciao Hans Axel Von Fersen con la classificazione attuale dei codici di soccorso? Non credo....