scienze
scienze - nei post
Mostra dedicata a Guido Boggiani - 31 Maggio 2024 - 10:03Al Museo del Paesaggio di Verbania la mostra che per la prima volta racconta Guido Boggiani artista con una cinquantina di tele, disegni inediti, documenti, foto. |
BioBlitz Un Fiume di Natura - 24 Maggio 2024 - 18:09In occasione della Giornata Europea dei Parchi, Sabato 25 Maggio 2024 dalle 09:30 alle 16:30. Un BioBlitz è un evento di Citizen science, nel quale i cittadini affiancano biologi, naturalisti e ricercatori nel loro lavoro di studio e monitoraggio della biodiversità in ambiente naturale. |
Serata: Incontri & Racconti - 23 Maggio 2024 - 10:23Venerdì 24 maggio 2024 - ore 21.00, Villa Giulia - Verbania, Via Vittorio Veneto, 6a - Pallanza, Ingresso libero - fino ad esaurimento posti. Le esplorazioni floristiche di Enrico Weiss ad Intra e nelle montagne circostanti. |
"Esplorando le radici dei Continenti, oltre Jules Vernes" - 12 Maggio 2024 - 08:01Lunedì 13 maggio alle ore 10.30 presso l'IIS "L. Cobianchi" verrà presentato agli studenti il Progetto Scientifico DIVE-ICDP (Siti di Ornavasso e Megolo) con una conferenza dal titolo "Esplorando le radici dei Continenti, oltre Jules Vernes". |
"Vipere, tritoni e altri animali: rettili e anfibi del Cusio" - 18 Aprile 2024 - 15:03Venerdì 19 Aprile alle ore 18:30 primo appuntamento di “PALCOSCIENZA - Lo spettacolo della natura raccontato da esperti e appassionati”, nuovo ciclo di incontri divulgativi conviviali a cura di Manuel Piana che si svolgeranno presso il Teatrino del Mastronauta. |
"Lo spettacolo della natura" - 25 Marzo 2024 - 15:03Lo spettacolo della natura raccontato da esperti e appassionati - è un nuovo ciclo di incontri divulgativi conviviali a cura di Manuel Piana che si svolgeranno presso il Teatrino del Mastronauta. |
Porte aperte al Collegio Papio di Ascona - 22 Marzo 2024 - 17:04Sabato 23 marzo, dalle 9.30 alle 13, il Collegio Papio di Ascona apre le porte. Ma non solo: apre anche il cantiere del suo futuro chiedendo il contributo a tutti i visitatori. |
“Relazioni e affettività” al Rosmini International Campus - 13 Marzo 2024 - 18:06Alle medie del Rosmini International Campus un progetto sulle relazioni e l’affettività. |
Due incontri divulgativi sullo studio delle farfalle - 13 Marzo 2024 - 12:05Giovedì 14 marzo l’Ente Parco ha organizzato due incontri dedicati al racconto degli studi in corso su due particolari specie di farfalle. |
Quartiere Intra, verbale su piazza Fratelli Bandiera - 22 Febbraio 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, il verbale del Consiglio di Quartiere Verbania Intra riguardante il progetto di pazza Fratelli Bandiera |
Sono nati "I custodi del Grand Tour del Lago d'Orta" - 29 Gennaio 2024 - 15:03Venerdì 19 gennaio nel corso del partecipatissimo incontro “I custodi del Lago d'Orta” presso la sede del Cai di Omegna sono stati presentati “I custodi del Grand Tour del Lago d'Orta”, il gruppo di volontari promosso dall'associazione Sportway ETS per il monitoraggio del cammino Grand Tour del Lago d'Orta, il nuovo percorso escursionistico inaugurato nell'ottobre del 2022 da Sportway ed Ecomuseo intorno alle acque del Lago d'Orta. |
“I custodi del Lago d'Orta" - 18 Gennaio 2024 - 18:06Venerdì 19 gennaio alle ore 21 presso la Sezione Cai di Omegna si terrà l'incontro pubblico “I custodi del Lago d'Orta. Il Grand Tour del Lago d'Orta e la tutela del territorio”. |
Carlo Cottarelli a Domodossola - 13 Dicembre 2023 - 18:06Il 14 e 15 dicembre il Prof. Carlo Cottarelli a Domodossola. Alle 21 del 14 dicembre in Cappella Mellerio per presentare il libro “Chimere”, la mattina seguente incontrerà gli studenti dell'Istituto Marconi-Galletti-Einaudi e del Liceo Giorgio Spezia. |
Letteratura alpina e qualità della vita nelle Alpi - 12 Dicembre 2023 - 08:01Mercoledì 13 dicembre 2023 alle ore 21.00 presso Spazio S. Anna - Via Belgio, 4 - Verbania Pallanza, Leggere le montagne Letteratura alpina e qualità della vita nelle Alpi. |
Trent'anni di Parco: diario del convegno - 23 Novembre 2023 - 08:01Si è svolto sabato 18 novembre 2023 il convegno per festeggiare i 30 anni del Parco Nazionale della Val Grande, presso l’hotel-ristorante Il Chiostro di Verbania. |
Animali, uomini e parchi, racconti di biodiversità - 22 Novembre 2023 - 18:06In occasione del trentennale del Parco, giovedì 23, alle 17.00 presso Casa Ceretti si inaugurerà la mostra fotografica della Società di scienze Naturali del VCO Dall'Ossola al Ticino: racconti di biodiversità. |
Un Ecomuseo tutto da scoprire - 10 Novembre 2023 - 18:06L'Ecomuseo della Pietra Ollare e degli Scalpellini di Malesco è lieto di invitarvi a partecipare a una rassegna davvero speciale, pensata per condividere con la nostra comunità i progetti che stiamo attualmente portando avanti nel nostro borgo e quelli che abbiamo programmato per il futuro. |
Da Verbania all'evento di Bolle - 14 Settembre 2023 - 18:06Importante appuntamento con la danza si è svolto a Milano per la scuola Nuovo Balletto Asd di Verbania, in occasione del Ballo in Bianco di Roberto Bolle all’interno di OnDance 2023. |
"Dal treno alle vette sulle Alpi Occidentali" - 25 Agosto 2023 - 11:04Presentazione del libro "Dal treno alle vette sulle Alpi Occidentali" e incontro con l’autore con Diego Vaschetto. |
“La mia idea di Montagna” - 6 Luglio 2023 - 16:06Venerdì 7 luglio, alle 21, presso la sede del CAI Pallanza, si terrà l’incontro “La mia idea di Montagna”, un dialogo con Marta Corrà, giovane socia del CAI Pallanza che racconterà la propria grande, inesauribile passione per la montagna. |