responsabile

Inserisci quello che vuoi cercare
responsabile - nei commenti

Tigano: "Riaprire il dibattito sull'assetto ospedaliero del VCO" - 19 Ottobre 2020 - 14:52

dibattere, ma con chi?
In Piemonte, nell'ultimo mese abbiamo assistito al scellerato scambio di direttori ASL tra VCO e VC per beghe interne di partito, peraltro di bassissimo livello e che neppure rigiardavano il VCO, donandoci un direttore nuovo e del tutto impreparato sulla situazione reale della sanità provinciale (e non è colpa sua) proprio quando ormai anche i sassi avevano capito che si andava incontro ad un autunno durissimo; a code assurde per fare i tamponi, conseguenza del fatto che il Piemonte fino a settimana scorsa di fatto non utilizzava le due nuove strutture di Ipazia (Novara) e di Venaria, che venivano tenute ferme pur avendo la nostra regione uno dei valori per abitante in termini di tamponi diagnostici più bassi d'Italia; a ritardi terribili in tutte le attività di tracciamento, che vanno dai centralini, all'update di dati su Immuni, al ritardo incredibile di consegna dei risultati dei tamponi (che in alcuni casi documentati sulla stampa) sono arrivati oltre la fine della quarantena... alla ancora carente distribuzione di posti in TI e in TSI sul territorio. Di fatto alla enorme quantità di lavoro da fare, di cose da seguire, da progettare da smaltire e da sviluppare. Anche in questo caso servirebbe qualcuno con cui parlarne... peccato che nell'ultima settimana l'assessore regionale responsabile di tanto disastro, e purtroppo a noi ben noto, dopo la patetica figura della presentazioncina da venditore di pentole anni 80 a Gravellona qualche mese fa, nell0ultima settimana se ne sia stato "pancia a terra" in viaggio di nozza in Sicilia. Da notare l'ossimoro: l'assessore ha dichiarato di essere stato in smart working durante tutta la vacanza. (l'ossimoro, a vostra scelta, può stare sia tra le parole smart e assessore, che tra le parole working e assessore)

Arresto per danneggiamento e incendio - 22 Settembre 2020 - 08:23

Re: Ceco, senza fissa dimora e pure pregiudicato
Ciao lupusinfabula vero ma, per completezza, riporto il pensiero di un amico: Andrebbe anche multato il gestore del supermercato che immancabilmente tutti i giorni usa quel pezzo di suolo pubblico (in bella vista) per la sua “raccolta differenziata”; se fosse stato corretto come la maggior parte dei cittadini e dei commercianti (che mettono fuori dal proprio negozio o dalla propria casa nei giorni della raccolta), il responsabile dell’incendio non avrebbe avuto modo di bruciare alcunché visto che era domenica e i cartoni vengono ritirati il venerdì mattina. Immaginando che il gesto “incivile” di usare suolo pubblico per accatastare i rifiuti continuerà, questa volta, non esiterò ad avvertire la polizia locale.

Marchionini risponde su fondi emergenza Covid-19 - 31 Luglio 2020 - 14:49

Le commissioni servirebbero per approfondire
Forse la sindaca potrebbe ascoltare le proposte ? Forse potrebbe evitare di buttare 7 milioni in piazza fratelli Bandiera ? Potrebbe recuperare tanti soldi trovando un responsabile x il CEM non a norma? … Così, per dire…

Reazioni al blocco ferrovia Domodossola Arona - 17 Luglio 2020 - 14:00

Rfi
Rfi è la principale responsabile dei disagi di noi pendolari. I treni ci sono e sono anche efficienti a parte qualche vagone obsoleto il problema è la rete. I treni si guastano anche ma in percentuale infinitesimale. La rete invece. ..

“Latte nelle Scuole” - 14 Luglio 2020 - 01:07

Iniziativa assurdamente pericolosa
Mettere a rischio la vita dei bambini allergici somministrando nelle scuole uno dei principali allergeni, il latte, responsabile di reazioni anafilattiche potenzialmente mortali soprattutto in età pediatrica mi sembra veramente assurdo. Una enorme responsabilità per insegnanti e personale scolastico. Spero vivamente che questa campagna non venga presa in considerazione

Giovani di Fratelli d’Italia su aggressione - 1 Luglio 2020 - 09:58

E le famiglie?
non c'entrano nulla? Ma dai, come siete bravi a rigirar la frittata! A parte che ognuno è responsabile delle proprie azioni, non siamo mica in una landa desolata post-apocalittica!

Insieme per Verbania: "nuovi" parcheggi via XXV Aprile - 13 Maggio 2020 - 08:48

Re: Cercasi responsabile
Ciao Filippo beh, i mancati parcheggi a pagamento non sono un danno per le nostre tasche, anzi.... Riguardo le responsabilità, più soggetti sono coinvolti e maggiore è la deresponsabilizzazione/spersonalizzazione.

Insieme per Verbania: "nuovi" parcheggi via XXV Aprile - 12 Maggio 2020 - 14:46

Cercasi responsabile
Passando a piedi spesso dalla via oggi ho potuto constatare che PRIMA dell'intervento; 1. i furgoni che spesso sono di grandi dimensioni sostavano per comodamente scaricare negli spazi che c'erano davanti il plateatico (dove adesso c'è una macchina nera). 2. C'erano 7 posti auto a lisca di pesce con comodi ingresso ed uscita e quindi giustamente la forma del plateatico si era adeguata a tale disposizione. Adesso ci sono 6 posti, tre per carico scarico di dimensioni non adeguate ai grossi furgoni (infatti stamattina uno era parcheggiato come prima al posto dell'auto nera ma in pratica ora in divieto di sosta) e tre per disabili. Riassumento si è creato un disagio per chi lavorando deve caricare e scaricare le merci, sono stati tolti parcheggi a pagamento, la disposizione non a lisca di pesce è scomoda ed esteticamente oscena. Dato che escludo la responsabilità degli esecutori materiali è mai possibile che in Italia non si sappia mai il nome del responsabile al quale fare pagare danni, disagi e costi (che dobbiamo subire noi tutti) così in futuro fa funzionare i neuroni ????

Insieme per Verbania: "nuovi" parcheggi via XXV Aprile - 12 Maggio 2020 - 10:11

Re: operai?
Ciao livio difatti mi riferivo al responsabile dei lavori.

Obbligatorietà della Vaccinazione Antiinfluenzale e Antipneumococcica - 5 Maggio 2020 - 14:54

Qualche altro dato
E siccome è meglio ungere dove si può ungere per evitare i costi non indifferenti dei risarcimenti, i produttori hanno pensato che forse è meglio che questi vengano pagati dai cittadini attraverso lo Stato. Dalla sentenza della corte suprema Usa anno 2011. “Most importantly, the Act eliminates manufacturer liabilityfor a vaccine’s unavoidable, adverse side effects.” Con traduttore automatico: “Ancora più importante, la legge elimina la responsabilità del produttore per gli inevitabili effetti collaterali negativi di un vaccino”. “...the Act expressly eliminates liability for a vaccine’s unavoidable, adverse side effects: “No vaccine manufacturer shall be liable in a civil ac-tion for damages arising from a vaccine-related injuryor death associated with the administration of a vac-cine after October 1, 1988, if the injury or death re-sulted from side effects that were unavoidable even though the vaccine was properly prepared and was ac-companied by proper directions and warnings” Con traduttore automatico: “...la legge elimina espressamente la responsabilità degli inevitabili effetti collaterali negativi di un vaccino: "Nessun produttore di vaccini è responsabile in un'azione civile per i danni derivanti da un infortunio correlato al vaccino o decesso associato alla somministrazione di un vaccino dopo il 1 ottobre, 1988, se l'infortunio o la morte provocavano effetti collaterali che erano inevitabili anche se il vaccino era adeguatamente preparato ed era accompagnato da istruzioni e avvertenze adeguate.” https://www.supremecourt.gov/opinions/10pdf/09-152.pdf Si dicono in sostanza 3 cose: 1- i vaccini possono avere effetti collaterali negativi inevitabili (compresa la morte) anche se adeguatamente preparati; 2- i produttori dei vaccini non sono più responsabili in caso di azioni civili; 3- la conseguenza è che queste ultime nell'eventualità le si fa allo stato. Identica cosa vale per l’Italia, Legge 210/1992. “Chiunque abbia riportato, a causa di vaccinazioni obbligatorie per legge o per ordinanza di una autorità sanitaria italiana, lesioni o infermità, dalle quali sia derivata una menomazione permanente della integrità psico-fisica, ha diritto ad un indennizzo da parte dello Stato”. Ma ritorno all'iniziativa illustrata dal Dott Arturo Lincio, rinnovo le 2 domande poste nel mio messaggio precedente: 1- cosa avverrebbe agli operatori del settore sanitario e gli over 65 in caso di rifiuto? 2- l'ordine dei medici e il Dott Arturo Lincio e tutte le "cabine di regia" annesse e connesse, e i medici che effettueranno le vaccinazioni, sono disposti a garantire con una loro firmetta che risponderanno personalmente per tutte le vaccinazioni che si effettueranno da ora in avanti? Sono domande semplici, anche se non otterranno risposte è sempre meglio che vengano scritte, di modo che ognuno tragga le conseguenze che vuole e inoltre che ne rimanga traccia.

Grande Nord su strada per Mergozzo - 22 Gennaio 2020 - 10:06

Molto bene
Io non appartengo alla vostra area politica ma devo ammettere che siete gli unici che si sono mossi in maniera così eclatante BRAVI ,vorrei solo ricordare come faccio ormai da anni che oggi è in vigore l'omicidio stradale, che ritiene responsabile anche il proprietario della strada se non fa i lavori di normale manutenzione, il sig. Lincio ci pensi

"Il demone dell’amore" - 23 Settembre 2019 - 18:56

Proposta
Questo articolo, come tanti,non prevedeva filtri ai commenti. Poi di colpo scatta la moderazione preventiva,dopo che era filato tutto liscio. Immaginiamo tutti chi possa essere responsabile,ma faccio una proposta alla redazione: d'ora in poi, quando qualcuno viola le regole del blog,potete scrivere per cortesia "i commenti sono sospesi a causa di un post di................." .solo il nome,senza entrare nel merito del commento. Così perchè si possa capire chi rovina a tutti il piacere di discutere. Grazie.

Sagra del Buongustaio a Cambiasca - 18 Agosto 2019 - 00:01

Re: Ferragoto saltato a Intra
L'organizzazione degli eventi ferragostani di Intra era privata ma il responsabile delle politiche turistiche del comune poteva verificare che fino al giorno prima non era stato fatto nulla è soprattutto poteva salvare il salvabile con qualche iniziativa comunale. Brutto esordio, davvero!

Montani su assemblea sanità VCO - 14 Luglio 2019 - 18:37

Libro consigliato : l'oro di Mosca
A parte il premio strega del libruncolo sul Duce, consiglio la lettura del. libro "l'oro di Mosca". Ecco la fonte da adnkronos: "PER CONOSCERE I FINANZIAMENTI DEL PCUS Roma, 21 apr. -(Adnkronos)- Per far conoscere all'opinione pubblica russa i canali e le modalita' con i quali il Pcus finanziava i partiti comunisti stranieri, un editore moscovita ha tradotto un libro scritto da un ex alto dirigente del Pci. Finora infatti nessun studioso dell'ex Unione Sovietica ha accettato l'incarico per svolgere accurate ricerche negli archivi del Kgb e del ministero degli Esteri per ricostruire le complesse vicende attraverso le quali il flusso di denaro arrivava ai partiti comunisti dell'Occidente. Nelle librerie russe e' uscita cosi' in questi giorni la traduzione del libro ''L'oro di Mosca'', pubblicato nell'autunno del '93 dall'editore milanese Baldini & Castoldi e scritto da Gianni Cervetti, membro della segreteria del Partito comunista italiano e responsabile organizzativo dal 1975 al '79. La casa editrice moscovita ''Relazioni internazionali'', che prima della recente privatizzazione era collegata al ministero degli Esteri, ha deciso di sopperire al vuoto storiografico con l'opera di Cervetti ritenendo la sua ricostruzione ''utile e attendibile''. Il libro dell'ex segretario comunista della Lombardia ed ex parlamentare europeo e deputato presenta una documentata ricerca, la prima e unica scritta finora dall'interno del partito italiano, sugli ingenti finanziamenti che dal secondo dopoguerra alla fine degli anni Settanta arrivavano dal Pcus al Pci. Cervetti ha stimato che solo nel periodo '75-78 finivano nelle casse di Botteghe Oscure fra i 4 e 5 milioni di dollari l'anno." Se lo leggano i geni del. PD che hanno chiesto le dimissioni di Salvini. Ahahaaaha 😂

Con Silvia per Verbania, minoranze e conflitti - 15 Gennaio 2019 - 21:20

Re: 2 dubbi
Ciao Hans Axel Von Fersen, per quanto riguarda la sua prima prima obiezione l'Avvocato Simone, responsabile dell'Avvocatura Civica del Comune di Verbania, è cassazionista e come tale non ha l'obbligo di appoggiarsi a nessuno avvocato esterno per costituire in giudizio il Comune di Verbania nella causa in oggetto presso il Tribunale di Milano. Per la seconda, l’Avvocatura, nell’ambito della autonomia e di indipendenza che caratterizzano l’esercizio della professione forense, rappresenta e difende in giudizio il Comune nelle cause amministrative, civili, di lavoro, penali, e tributarie in cui l’Ente sia parte, predisponendo ed assumendo tutti gli atti processuali a tal fine necessari. http://www.comune.verbania.it/Amministrazione/Avvocatura Saluti

ODG "Persone in difficoltà e decreto sicurezza" - 13 Gennaio 2019 - 12:29

per Axel Von Fersen
Axel Von Fersen, facciamo così: fai le tue accuse in modo esplicito, firmi come una persona responsabile senza nascondersi come un codardo dietro a uno pseudonimo, così avrai il mio rispetto e la mia querela.

Maggioranza Provincia VCO risponde a Reschigna - 8 Gennaio 2019 - 19:19

Bastava votare al referendum
Purtroppo le mie umili previsioni sono avverate. Il mancato passaggio in Lombardia ha prodotto il disastro. Non ci voleva molto in verità. E la giunta piemontese ne è la prima responsabile. Forse non si è capita l'importanza del voto. Oramai la frittata è fatta.

Autostrade: aumenti in Piemonte - 4 Gennaio 2019 - 10:39

Re: E prima?
Ciao robi sarebbe cosa buona e giusta rivolgere le stesse domande anche all'attuale responsabile del Dicastero dei Trasporti, a proposito delle sue promesse sul non aumento dei pedaggi.....

Sindaci dell'Unione del Lago Maggiore: solidarietà ad Albertella - 25 Dicembre 2018 - 23:39

Re: Re: Poche balle
Ciao robi Se tu che sei quello competente inizi a essere incompetente siamo messi male. Il sindaco di Quincinetto ha minacciato di chiudere l’autostrada e la strada provinciale (naturalmente solamente il tratto nel territorio del suo comune). Nel primo caso per rischio frane e nel secondo per un problema di staticità di un ponte. Il sindaco essendo il responsabile nel proprio territorio ha il dovere di tutelare la sicurezza. Un po’ come quando fa sgomberare le case (che non sono del comune) per problemi di staticità, può chiudere le strade (che non sono del comune) per rischio frana. Poi che nessun sindaco lo faccia e un altro discorso

Il VCO è Piemonte su esito Referendum - 24 Ottobre 2018 - 17:32

Re: Re: Re: Va beh ma oramai è andato
Ciao robi allora impariamo a votare in maniera più responsabile e consapevole, se vogliamo evitare sgradite sorprese...