ospedale di verbania
ospedale di verbania - nei commenti
Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 11 Maggio 2023 - 15:40Re: Potrò magari....Ciao lupusinfabula Ad onor del vero, anche verbania futura e lega, che non sono di sinistra, prima volevano l'ospedale unico. Poi, dopo aver perso le comunali verbanesi, hanno cambiato idea. Come vedi i mali non stanno solo a sinistra.... |
Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 10 Maggio 2023 - 15:21Giusta domandaSiamo sicuri che il popolo voglia questo? E allora chiediamolo al popolo del VCO, si faccia un referendum in cui ognuno possa dire la sua e non solo i sindaci e/o gli amministratori, spesso schierati politicamente. Il quesito potrebbe/dovrebbe essere molto semplice:- Volete voi il mantenimento ed il miglioramento dei tre ospedali di verbania, Domodossola ed Omegna o volete un' ospedale unico i cui tempi di realizzazione non possono essere però al momento definiti, convogliando in esso tutti i fondi stanziabili e, nel frattempo, non immettendo altre risorse negli ospedali esistenti?- Fine del quesito. Che il popolo si esprima. |
Comitato Salute VCO su Ospedale Castelli ultimo in Italia - 19 Marzo 2023 - 10:11Basta sparare a zero sulla Cardiologia di verbaniaLe notizie che circolano circa un'elevata mortalità a 30gg dall'infarto nei pazienti dimessi dal Castelli è una bufala, peraltro malconfezionata visto che l'accesso al PNE dell'AGENAS è pubblico e chiunque può verificare i dati. Gli ultimi dati consultabili sono del 2021 e dimostrano una mortalità sia al Castelli che al San Biagio in linea con quella nazionale. Per giunta da tali dati emergono alcune "eccellenze" del Castelli (il tasso di riammissioni per scompenso cardiaco a 30gg dal ricovero, attualmente considerato dalla letteratura specializzata come un indicatore di elevato standard delle cure praticate in ospedale, è significativamente più basso a verbania con un 10.3% vs il13.5% nazionale). Devo comunque con mia personale tristezza rimarcare che alcuni sciacalli in diversi contesti hanno subito sfruttato l'assist per sostenere le loro battaglie (giustificate o meno che siano) e stanno diffondendo il link all'articolo-spazzatura che ha diffamato la mia Cardiologia. Spero che questi avvoltoi siano coscienti che il loro operato comporta agli operatori sanitari che, come me, tengono moltissimo al riconoscimento della qualità del proprio lavoro, un ingiustificato spreco di energie nel contrasto a queste pratiche diffamatorie, energie che avrei preferito dedicare alla cura degli ammalati. Ma gli sciacalli hanno tutto i giorno per scrivere sul Web, io che di giorno curo gli ammalati ho solo la notte e la Domenica per rispondere alle loro provocazioni. |
Verbania Futura consegna firme pro due ospedali - 21 Dicembre 2022 - 14:13Eh certo.......circa 3000 firme raccolte in questi ultimi mesi a verbania e nel Verbano a fronte di circa 45.000 residenti....... un bel risultato..... Un risultato che si commenta da solo........ Nello stesso bacino di utenza, vogliamo provare a raccogliere firme per raggiungere l'obbiettivo di avere un ospedale unico d'eccellenza per la provincia? Suvvia, dai, perchè non proviamo? |
ASL VCO su arresto OSS - 11 Agosto 2022 - 16:03chi ci guadagna e chi ci perdeCi guadagnano le coperative e ci perdono i cittadini, ma la panacea di tutti i mali, per gli illusi, sarebbe un ospedale unico che, ovunque lo metti, sarà sempre in posizione più disagevole di quello di Domodossola per l'Ossola e di quello di verbania per il Verbano. |
Verbania Futura su sanità VCO e dichiarazioni Marchionini - 9 Agosto 2022 - 07:36Re: Ribaltare la frittataCiao Vincenzocolombo.vb Mi scusi... Potrebbe spiegare le falsità a cui si riferisce? Perché se parliamo di campagna elettorale io vedo solo quella del Pd e del sindaco di verbania che evidentemente mira ad entrare in regione. Io mi sono stancato delle fandonie della sinistra e dei suoi fan. L'ospedale unico era un'idea del centro destra di Ghigo affossata dalla stessa sinistra che ora starnazza di ospedali unici a gravellona toce. Feudo del sindaco pd Morandi. Vogliamo ancora prenderci in giro dott. Colombo? Mi dica... |
Verbania Futura su futuro sanità e richieste Regione - 2 Agosto 2022 - 16:54Re: ospedale UNICO O CASTELLICiao Lazzaro Claudio ti linko un articolo con i dettagli e la foto della zona tra Gravellona e Fondotoce in cui è possibile realizzare l'ospedale. "Dal punto di vista urbanistico il sito è in classe II di pericolosità geologica, per almeno 70.000 mq, e parzialmente soggetto a vincolo idrogeologico non boscato, tutto quindi edificabile, e dispone di un’altra area adiacente, sempre pianeggiante, in classe IIIa, inedificabile e soggetta a vincolo ambientale, ma utilizzabile a parco per almeno altri 80.000 mq, fino al fiume Toce; la prima zona, ben esposta a Sud, e di dimensioni pari, tanto per intenderci, a quella del nuovo ospedale di Legnano (74.000 mq e 550 posti letto), può essere utilizzata mediante variante urbanistica senza particolari difficoltà (già ora l’area è compatibile “per le sedi di istituzioni dello Stato”)." https://www.verbaniasettanta.it/ospedali-e-sanita-verbania-allangolo-o-protagonista-di-claudio-zanotti/ |
Verbania Futura su futuro sanità e richieste Regione - 2 Agosto 2022 - 11:51ospedale UNICO O CASTELLIMi scuso ma non ho mai sentito che ci sia nella piana di Fondotoce un area dichiarata idonea per la costruzione dell'ospedale unico .verbania Futura dovrebbe indicare precisamente dov'è quest'area che non sia a rischio idrogeologico, non sarebbe male come idea se ci fosse davvero. A questo punto per coerenza il vostro movimento dovrebbe evitare di chiedere di investire soldi nel Castelli e battervi per la costruzione del nuovo ospedale che mi sembra già definito nella zona di Ornavasso ,dalla piana di Fondotoce si può arrivare anche a piedi con una bella passeggiata lungo i sentieri ciclabili del Toce |
Marchionini e PD su bocciatura ricorso Tar su ospedale Ornavasso - 7 Maggio 2022 - 07:08Vergogna senza fineLeggere queste dichiarazioni mi fa vergognare di essere un cittadino verbanese. Una autentica pioggia di accuse e pura propaganda sovietica da parte del pd e del sindaco di verbania. Quale differenza c'era tra l'ospedale di. Piedimulera bocciato vent'anni fa dalla sinistra e questo di ornavasso? Il. Progetto c'era anche allora e pure il piano di finanziamento. E per ornavasso? A parte la propaganda del terzetto chiamparino - saitta - reschigna cosa avevamo in mano. Un beneamato cavolo! E la allora giunta regionale perché se lo, voleva davvero non è intervenuta con potere sostituitivo dato che la sanità è regionale? Forse forse se ne è lavata le mani? Oppure è solo la giunta Ciro che lo ha fatto? Io penso che la vostra sia solo propaganda a scopo politico. Una propaganda becera di stampo. Sovietico in cui si mente sapendo di mentire. Che il vco sia allo sbando sanitario è puramente falso. È sempre stato un posto in cui la mobilità passiva è alta. Specialmente in Lombardia! Gia! Dove potevamo andare votando il referendum. E grazie a voi comunisti non ci siamo andati! Ora.. Cosa volete dalla regione?? Volete che cada la giunta di centro destra? Poi vincete voi e l'ospedale nuovo è già fatto? Come con la Bresso e chiamparino? Avete un pelo sullo stomaco che fa davvero spavento. Per quello che mi riguarda piuttosto che dare il voto a voi, anche disgiunto, mi affogo! |
Comitato Difesa tre Ospedali lancia petizione - 15 Febbraio 2022 - 07:52non firmeròrimango convinto che unica soluzione è uno ospedale baricentrico con TUTTE le competenze e non (come oggi) distribuite sui tre ospedali col risultato (non lo dico Io ma molti medici&co) di fare "ping-pong" tra verbania-Domodossola ed Omegna |
Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 10 Febbraio 2022 - 11:20Re: Re: Re: Dove eravate?Ciao robi la tua analisi in generale è sbagliata, perchè in effetti in passato le passate giunte regionali avevano fatto qualcosa, con i limiti che erano ad esse imposte dalle norme che causa dissesto limitavano la loro operatività. di fatto si era arrivati prima ad un passo dalla definizione del nuovo ospedale unico a Piedimulera, e poi ad Ornavasso. Le giunte regionali avevano fatto quanto di loro competenza. Personalmente ritengo che entrambe le soluzioni fossero non ottimali (se si vuol fare l'ospedale unico il posto per farlo deve essere Gravellona, il resto è solo fuffa politica per accontentare appetiti locali), ma chi le ha affossate sono state le azioni della politica locale (i sindaci del Verbano e del Cusio nel primo caso, il sindaco di Domo nel secondo), che evidentemente non è mai stata in grado di trovare una posizione comune. Questa giunta invece ha agito nel torbido per varie ragioni: il primo è che l'interesse per il nostro territorio è molto limitato, di fronte alle altre priorità che ci sono a livello regionale (logiche, come le città della salute di Torino e Novara; o egoistiche, come gli ospedalini di casa Icardi). Il secondo è che muoversi sul nostro territorio dilania i rapporti politici tra forze che stanno nella maggioranza (e questo non va bene). Il terzo è che essendo la nostra ASL disegnata com'è oggi o si seguone le linee guida OMS (e Min Sanità) e si chiudono verbania e Domo e si fa l'ospedale unico a Gravellona, oppure ci si deve inventare delle giustificazioni ad minchiam per fare altro, che secondo i modelli di gestione sanitario non stanno ne in cielo ne in terra, e quindi si coprono dietro a piani tipo il rapporto IRES (sic) o alle prese di poszione del sindaco tale e del politico tal altro. Ma che poi alla prova dei fatti non stanno in piedi, e quindi il politico regionale, per evitare troppe figuracce, scappa. In questo senso questa giunta è stata terribile. Se al pessimo lavoro fatto aggiungiamo il casino fatto con le nomine politiche e gli spostamenti partitici imposti alle ASL nel bel mezzo della pandemia, la nomina di commissari raccapriccianti per CV e capacità, gli errori grossolani che hanno portato ai ritardi (e quasi al blocco) delle procedure per la costruzione delle nuove città della salute siamo sotto zero. E per fortuna che almeno una parte del lavoro sul COVID è cascato nelle mani di un altro assessorato (Ambiente) che invece ha lavorato (con tutti is suoi limiti) bene, anche quando a livello nazionale c'era pressione partitica per fare le cose alla cavolo... Come vedi c'è ampio spazio per criticare questa giunta, sicuramente la peggiore dell'ultimo ventennio in campo sanitario, ma è sempre vero che se la politica locale nel suo complesso fosse stata all'altezza, non ci saremmo mai posti il problema. ciao! |
Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 26 Gennaio 2022 - 17:08Re: Re: Idee chiareCiao gianluca La tua è un'ottima disamina, credo da addetto ai lavori. Non sono d'accordo su alcune cose. Non mi pare che la giunta Cirio abbia fatto peggio delle altre. Nel 2001 o giù di lì c'era un'altra situazione sociale ed economica e non c'era il covid. Il piano aress della giunta Ghigo mi sembrava fattibile e l'ospedale era effettivamente all'avanguardia e basato su impostazioni dell'architetto renzo piano. La, provincia di ravaioli ha sponsorizzato il referendum ed è andato tutto a monte. Questo è stato il peccato originale. Le altre giunte di qualsiasi colore non hanno più fatto nulla. Ricordi saitta e reschigna? Ecco. Oggi un piano del genere come giustamente dici tu non va bene. Deve essere omogeneo e basato su altri parametri. Che tu hai ben sintetizzato. Sono d'accordo sul rafforzamento della medicina territoriale, a distanza etc. L'ospedale deve essere di eccellenza e l'ospedalizzazione deve essere l'ultima ratio. So bene che sanità non significa ospedale. Il nostro territorio è quello che è. Vasto frazionato e poco popolato. Allora facciamo le cose davvero seriamente. Non ti sembra inutile polemizzare con la regione daparte di sindaci che non hanno un benché minimo straccio di proposta? Scusa. Se provincia e sindaci tutti facessero una proposta univoca non credi avrebbe più possibilità di essere considerata? E invece... Vedi un po'.. In quanto alla Lombardia non è questione di scimmiottare. Se hai mai usufruito dei servizi di humanitas o auxologico beh.. Mi paiono quantomeno buoni! A questo punto il problema può essere di architettura istituzionale. È ancora il caso di fare sanità regionali se da verbania andiamo in Lombardia o a domo chissà dove? Il titolo v della costituzione sai bene che è un pastrocchio firmato sinistra. Ma lasciamo perdere la partitica e parliamo di policy. E allora.. Facciamoci tutti un esame di coscienza e sotterriamo l'ascia di guerra! Ciao |
Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 26 Gennaio 2022 - 13:26Re: Idee chiareCiao robi mi ricordo che a parte qualche particolare abbiamo opinioni simili riguardo il tema in oggetto. Ed abbiamo anche opinioni simili riguardo il fatto che la politica locale in decenni non sia stata in grado di produrre un'idea che possa accontentare tutti, vuoi perchè mancano le capacità, vuoi perchè salta sempre fuori qualcuno che si fa gli affari suoi e rompe quanto altri hanno provato a costruire. Nel dettaglio però dici, cosa dovrebbe fare la regione, e qui a me vengono i brividi, perchè di cose che la regione, e l'ultima giunta su tutte hanno fatto "ad minchiam" o che andavano fatte e non sono state fatte ce ne sono a decine. Io te ne faccio una lista delle prime che mi vengono in mente: - predisporre una seria analisi delle necessità ospedaliere del VCO sulla base delle linee guida dell'OMS, che sono poi quelle che dichiara di voler seguire (la famosa ragnatela hub-spoke-ps, più medicina territoriale). In tutto questo tempo abbiamo assistito alla patetica presentazione di icardi a Gravellona, a dichiarazioni di ogni genere, e ad un piano ARES che è un documento di valore praticamente nullo perchè è un rapporto tecnico che riporta conclusioni ed estrapolazioni senza presentare i dati e le analisi fatte (!!! e lo abbiamo pure pagato noi) - evitare inutili avvicendamenti di matrice politica a capo dell'ASL che hanno portato solo ad un'aumento (si spera temporaneo) dell'inefficienza - fare magari come a Saluzzo-Savigliano-Fossano (a casa di icardi) dove i mini-ospedali vengono mantenuti sennò non lo vota più nessuno? - ragionare in termini di sanità e non prestare orecchio a chi (Pizzi prima, Preioni poi) considerano la sanità come fonte di indotto (a spese nostre) per un'area che a causa della loro incapacità è in piena desertificazione industriale/terziaria? - utilizzare i fondi EU per la sanità post pandemia per un piano serio che preveda cose come medicina a distanza, utilizzo di eliambulanze in zone montane, roirganizzazione del sistema delle emergenze e territoriale delle ASL, aumento delle interazione con le cliniche universitarie (che portano personale di alta qualità)... certo servono capacità manageriale e progettuale... se vai a farti valutare da un panel europeo un rapporto ARES ti ridono in faccia... - smetterla di scimmiottare e di pendere dalle labbra dei politici lombardi. Gli investimenti promessi a verbania già in passato dove sono? Con i conti fatti post pandemia nè Humanitas, ne l'Auxologico ne altri hanno interesse ad un nuovo centro di cura fuori regione, guardate i loro budget plan!!! Poi essere capaci di fare scelte, anche impopolari. Ma pensare di investire 200M di euro per fare un nosocomio vista Monte Leone, in un'area isolata dal resto della regione, con un numero di abitanti in costante (e ora pure in crescente) diminuzione in termini di numero (ed incremento in termini di età)... ha quale senso? Sai secondo le proiezioni ISTA quanti abitanti avrà l'alta Ossola tra trent'anni? Se per allora l'ospedale nuovo sarà pronto potremmo più o meno ospitarceli tutti dentro senza problemi... e la gente che vivrà nel Verbano e nel Cusio andrà come lociga vuole a curarsi a Borgomanero ed a Novara. ciao! |
Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 24 Gennaio 2022 - 06:43Idee chiare"Che la Regione non avesse le idee chiare in materia sanitaria*... Già. Peccato che nel vco sono vent'anni che ci si scanna per un ospedale.. E la colpa sarebbe della regione? Oh meglio diciamolo chiaramente.. Della giunta di centrodestra? Un po' di sana autocritica su referendum, comitati, proposte, riunioni, litigi, sempre uno contro l'altro e sempre ciascuno a difendere l'orticello. Mio, tuo, domodossola, verbania, omegna, ornavasso, piedimulera, il mio ospedale deve avere tutto.. No.. I tre ospedali devono avere tutto...per finire quasi a comunista e fascista.. E la regione coda dovrebbe dire a fronte di questa babele? Prego.. Fatevi otto ospedali a vostra immagine.. Tranquilli. I soldi ci sono.. Ma basta! |
Monti, Baveno: caos sanità - 22 Gennaio 2022 - 14:41Sindaco..Lei probabilmente è troppo giovane. Se la sua parte politica non avesse bloccato l'ospedale di piedimulera staremmo a raccontare un'altra storia. Bello sparare sulla regione di segno politico opposto mentre quando è stata governata da Bresso e chiamparino non ha fatto nulla di nulla di nulla di nulla. La Sua è solo propaganda come quella del sindaco di verbania. Hanno ragione in regione! Siamo noi del vco che non andiamo d'accordo! |
PD VCO su dichiarazioni Icardi - 21 Gennaio 2022 - 07:37La questione è sempliceIn sostanza la regione di è rotta di stare dietro ai nostri gne gne gne. Manco fossimo pisa lucca e livorno invece che verbania omegna e domodossola. Da vent'anni spacchiamo i maroni per sto ospedale che pare un grattacielo del Dubai tanto deve essere perfetto e nel posto perfetto. Peccato che il posto perfetto sono i tre capoluoghi del vco.. Tre cittadelle. E non se ne viene a capo. E poi.. Il pd che dispensa lezioncine e perle dopo i disastri di Bresso chiampa e via andare e dopo avere affossato tutto l'affossabile... E ora parlano... Ma dai. Volete la soluzione? dimettetevi tutti. Sindaci e consiglieri provinciali e regionali. Tutti. di qualsiasi partito. Fateci questo regalo. Così almeno l'ospedale si farà. |
Icardi risponde a Marchionini su sanità VCO - 19 Gennaio 2022 - 20:26Troppo buono..Caro Assessore. Io non sono nessuno e non sono un Signore come Lei perché avrei risposto in ben altro modo. Avrei chiesto perche sono 20 anni che dobbiamo costruire un nuovo ospedale provinciale e non ci siamo riusciti non per mancanza di soldi ma perché siamo litigiosi come pisa lucca e Livorno! Avrei chiesto perché il pd ha sistematicamente affossato tutti i progetti anche con un referendum e avrei chiesto cosa hanno fatto la Bresso e chiamparino che pure hanno governato il Piemonte per molti anni. Avrei chiesto cosa diavolo vuole fare il vco con l'ospedale e la sanità.. Fate vobis! Il problema non la regione! È il. Vco e sono i suoi rappresentanti. Sindaco di verbania molto compreso! E mmmo basta pero! Basta!! |
Comitato Difesa tre Ospedali su Assemblea Sanità - 17 Dicembre 2021 - 14:35Re: ospedaliCiao Wanda Brizio perfettamente daccordo, e complimenti per la bella sintesi. Tra l'altro vorrei ricordare che il sindaco di Domo non ha mai nascosto il fatto che la sua difesa dell'opedale nel suo paese prima e poi la promozione del nuovo ospedale hanno una ragione totalmente socioeconomica: la perdita del piccolo ospedale e del suo indotto sarebbero un colpo gravissimo per l'abulica economia di un paese di ormai poco più di 17000 residenti, che dista oltre 100 km da una qualsiasi città di dimesioni medie e da agglomerati industriali/commerciali/formativi di rilievo. In questo discorso la salute dei cittadini non conta nulla, e quindi chiedere un ospedale efficiente, che calamiti giovani medici bravi, che sia legato ad università, che sia punto di riferimento per specializzazioni e di ricerche di nicchia, che sia efficace nel trattare le emergenze e che sia inquadrato (e rispettoso) nel sistema WHO di hub/spokes è del tutto fuori contesto e non ha alcuna ragione. La cosa triste è che per ragioni politiche da entrambe le parti politiche sembra prevalere una visione campanilistica (che poi a livello locale ci starebbe pure, Domo e verbania non sono Alba e Bra, e di ospedali sottodimensionati e sottofinanziati ne è piena l'Italia) che non viene corretta a livello regionale, perchè il governo regionale, non tanto per ragioni elettorali (quelle interessano al più al Preioni di turno), ma per opportunità finanziarie che per quanto ne so sono in soffitta da almeno tre anni, si è infilato in un buco e non sa più come uscirne. |
"Intra due fiumi e il lago: un sogno europeo per Verbania" - 22 Giugno 2021 - 05:09Bello...ma le periferie?Due fiumi e il lago è il titolo. Ma ci saranno investimenti anche sul San Bernardino dal ponte del Plusch in su e sul San Giovanni dal ponte dell'ospedale vecchio in su? Se verbania, come tutti speriamo, vuole acquisire un aspetto urbano Europeo, non dovrebbe pensare solo ad avere una bella faccia, ma ad integrare la città. Magari con una bella pista ciclopedonale che risale il San Bernardino fino al ponte di Santino, ingresso della Val Grande, e in modo circolare ridiscende il San Giovanni fino alla Canottieri |
Insieme per Verbania su presidio al Castelli - 23 Maggio 2021 - 09:13ospedaleAnche chiamarsi Insieme per verbania non nasconde la parte politica che rappresenta. Se le cose a livello statale non sono cambiate (rioriganizzazione dei comparti sanitari) resta il fatto che con un nuovo ospedale a Domodossola e il ridimensionamento dei posti letto al Castelli, due DEA non saranno consentiti per la nostra provincia e quindi il DEA sarà all'ospedale nuovo a Domodossola. Quando poi succederà, si dirà che il taglio non è stato voluto da voi, ma calato dall'alto. Senza entrare poi nel merito degli altri contenuti del piano. Quindi se quella di ieri è stata una mobilitazione di parte, perchè non si presenta il piano in modo capillare nei diversi Comuni o gruppi di Comuni e si verifica la risposta dei cittadini/utenti/pazienti in merito, assumendo poi ogni Amministrazione una deliberazione di adesione o di rifiuto? Non mi sembra che gli operatori sanitari e le varie rappresentanze della categoria abbiano dato un parere favorevole a a questo piano, chiediamoci perchè! |