il vco
il vco - nei commenti
Comitato Salute VCO su sanità locale - 23 Ottobre 2024 - 06:43Le ennesime bugie del fantomatico comitatoPeccato. Altra occasione per tacere e per non raccontare le ennesime balle ideologiche del comitato fantasma. Trent'anni fa l'ospedale poteva essere costruito a piedimulera, la giunta regionale era di centrodestra con Ghigo e un referendum dell'allora presidente della provincia del vco ravioli del PD dette il proprio contribuito per affondarlo. il resto sono bubbole buone per campagne elettorali già perse. |
Monti: grido d'allarme sul Castelli - 9 Ottobre 2024 - 06:35Re: Re: Re: Re: Re: Re: Cosa sarebbe potuto essereCiao ghiffa Ma rimaniamo sempre nell'ambito delle opinioni. La fonte del fatto quotidiano non la considero seria e il quotidiano tanto meno. Siamo sempre lì. Ciro é stato non votato ma stravotato in tutto il Piemonte e anche nel vco ha avuto la maggioranza. E non credo che tutti i votanti siano persone disinformate o peggio. Inoltre Monti è piuttosto giovane da non ricordare che l'ospedale unico dei suoi sogni ci sarebbe da almeno vent'anni se l'allora presidente della provincia ravaioli del Pd, partito di appartenenza del sindaco monti presumo, non avesse fatto addirittura un referendum facendo saltare tutto. Tu credo possa ricordare. E poi lo sappiamo benissimo che vco significa Verbania Omegna e Domodossola. Ed è tutto dire. Saluti |
Monti: grido d'allarme sul Castelli - 8 Ottobre 2024 - 09:44Cosa avrebbe potuto essereAl di la delle considerazioni politiche che ai malati non interessano questa è la cronostoria: https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/06/25/il-piemonte-butta-allaria-il-piano-per-lospedale-unico-nel-vco-avanti-coi-viaggi-della-salute/7199664/ |
Monti: grido d'allarme sul Castelli - 8 Ottobre 2024 - 06:39Re: Gent.le Sig. AlbertoCiao roberto p Capisco bene. Tutti vorremmo una sanità efficiente. Ma se valuta solo il vco e non guarda il contesto generale non si capisce il problema. Si tratta solo di errori politici e gestionali della regione che ha le competenze sulla sanità oppure del vco che si è dilaniato per anni sull'ospedale unico senza trovare soluzioni? E ora servirebbe davvero un ospedale di eccellenza oppure sarebbe meglio un passo avanti con una sanità capillare sul territorio? Perché a Borgomanero, non molto lontano da noi, non mi risulta ci siano i nostri problemi? Per trovare una soluzione serve aggredire le cause. Speriamo bene. |
Monti: grido d'allarme sul Castelli - 7 Ottobre 2024 - 16:16Probabilmente nel vco...Non mi risulta che nel resto del Piemonte la situazione sia drammatica. Evidentemente il vco per una serie di motivi è in difficoltà. Soprattutto dovute a lotte di campanile interne, la vicinanza con la CH etc. Credo che anche una giunta di sinistra, e ne abbiamo avute tante, non sarebbe fare meglio. Oltre che chiacchierare. |
Socialismo XXI Secolo Verbania su carenza medici - 1 Ottobre 2024 - 13:15Parlare per spronareCiao roberto p, Lei ha perfettamente ragione, proprio per questo noi di Socialismo XXI Secolo Verbania riteniamo doveroso spronare (con le parole espresse nei comunicati) Istituzioni (ad iniziare dall'Assessorato regionale, la Giunta provinciale neoelettane l'Amministrazione comunale verbanese) e ASL vco perché trovino, il più rapidamente possibile, le soluzioni più adeguate per risolvere questo grave problema che riguarda tutti noi; e di attenzionare tutti i gruppi e partiti politici di Verbania e del vco perché collaborino in tale direzione. Cordiali saluti. |
Montani su vicenda Barry Callebaut - 8 Settembre 2024 - 13:23Triste doverlo ammettereE' triste doverlo ammettere, ma se vorranno chiudere chiuderanno.', così come hanno fatto decine di realtà industriali in tutto il vco. Chiuderanno, anche a costo di rimetterci: lasceranno a VB macchinari obsoleti e strutture edili che per la loro collocazione in centro città non saranno appetibili per altri investimenti di tipo industriale. Se qualche speranza può esserci sta in qualche altra industria italiana del settore, in espansione, che potrebbe subentrare. |
Monti su situazione medici nel VCO - 7 Agosto 2024 - 12:35La sanità.....La "Sanità", maiuscolo. Un argomento che alle persone in buone condizioni di salute interessa poco, infatti alle ultime elezioni hanno vinto coloro che della Sanità interessa poco. L'hanno distrutta ad ogni livello. Punto. Dalla cancellazione del progetto "ospedale unico e baricentrico", già approvato ma sopratutto già finanziato, alle promesse riguardo il progetto, non di uno, bensi di due ospedali (San Biagio e Castelli) ristrutturati ed efficenti. Ecco, forse l'etimologia della parola "efficiente" sfugge a coloro i quali un voto scriteriato ha affidato il futuro del vco. "L'efficienza è l'attitudine dell'azienda ad impiegare in modo economico le proprie risorse necessarie per realizzare un prodotto o, più in generale, per svolgere una certa attività." Molti Sindaci hanno "urlato" il proprio dissenso rimasto inascoltato. Inoltre, è notizia fresca che i denari per le case della salute promesse non sono sufficienti alla loro realizzazione. Le promesse di preioni and company per creare un "ambiente ospitale" al personale medico e infermieristico, naturalmente sono fallite miseramente con l'introduzione della "tassa sulla salute" per i frontalieri, fra l'altro non ancora ben chiara, che servirebbe unicamente ad inventare una ulteriore tassa. La domanda sorge spontanea: "ma la destra non è quella che le tasse le vuole togliere o limitare?" Un fallimento su tutta la linea. Fa specie che alcuni sindaci (questi si minuscolo) hanno ( fra le altre baggianate promesse ) basato la propria campagna elettorale sul mantenimento dei due mezzi ospedali. il popolo "caprone" è felice ma non sa dove andare per curarsi....... |
Sindacato Polizia Penitenziaria su dichiarazioni on. Borghi - 15 Luglio 2024 - 17:50classe politicaBuongiorno, questa è la classe politica che produce il territorio del vco . Di ogni parte politica ! Non ce la faremo mai...purtroppo. Cordialmente |
Montani: degrado a Intra - 24 Marzo 2024 - 17:06Una coalizione di umarell 😂In effetti, ora che non ha un “posto” vedrei proprio bene l’ex senatore (😂) con la divisa da operatore ecologico, Detto ciò, le colpe andrebbero ricercate trasversalmente, a cominciare dai cittadin, senza una minima coscienza civica, che considerano strade e piazze posaceneri e bidoni della spazzatura “grandi”. Detto ciò chi capeggia Conser vco da anni svolge malamente il proprio mandato, stupisce a questo punto la riconferma. |
Cristina su servizio Le Iene - 14 Marzo 2024 - 20:54Re: Lei non rappresenta nessunoCiao Alberto Forza Italia è il centro destra, a differenza degli altri che non lo sono. Albertella usa coloro che si definiscono centro-destra per appoggiare la sua lista civica che da sola forse arriverebbe al 2 o 3 %...... Definire centro-destra la lega (minuscolo naturalmente) è esercizio di funambolismo che neanche al circo...... FDI cavalca ...... cosa? Cosa cavalcano? Non lo sanno neppure loro....... a livello locale funziona cosi, è risaputo che la destra verbanese in regione conta zero, lo si vede da tutte le decisioni importanti prese a Torino, il vco non è pervenuto, ma sopratutto non esiste (per loro) a Domo qualcosa ma gli ossolani sono un attimo più svegli......... continuate a votarli che ci sarà da ridere, un verbanese che vota lega non si può vedere, lo sapete anche voi ma il tifo è cieco....... p.s. mi ero ripromesso di non commentare più, davanti a simili vaneggiamenti non posso esimermi, è più forte di me....... ah, dimenticavo una cosa importante, le "H" nella lingua italiana sono importanti anche se mute....... |
"No al cambio nome della Scuola Cadorna" - 7 Febbraio 2024 - 10:28Re: Re: invece per me sarebbe una bella idea...Ciao SINISTRO io invece credo che l'indipendenza delle decisioni di un corpo docenti scolastico debba esere in generale rispettata, se non va contro le leggi. Poi chiaro, ognuno ha le sue opinioni. La pochezza di Cadorna come modello in quello che avrebbe fatto nella sua vita va da ricercarsi più nella serie di errori banali che ho elenzato io, piuttosto che nella cosiddetta "Linea Cadorna" che oggi offre belle possibilità di passeggiate nei boschi del vco. In effetti un piano segreto svizzero per l'invasione dell'Italia in caso di sconfitta nella Prima Guerra Mondiale era stato approntato. Se ne parla (anche in Svizzera) per ovvie ragioni pochissimo, ma un bel libro "La frontiera contesa" (Ed. Casagrande - Bellinzona) esplicita le intenzioni dell'esercito svizzero che sulla base del grado di distruzione delle armate italiane prevedeva tre livelli di occupazione: solo Ossola o Valtellina, oppure fino a Como e Arona, oppure fino a Novara e Milano (!!!). Logicamente poi dopo Caporetto arrivò la riscossa e non se ne fece nulla, ma tant'è, la Linea Cadorna, in questo senso non era sbagliata (anche se era stata pensata più per evitare un'invasione tedesca attraverso la Svizzera, mai pianificata a dire il vero, che non un attacco diretto svizzero). Al tempo stesso Cadorna coi soldati è stato terrificante, ma poco peggio dei comandanti francesi o inglesi, e non peggio dei suoi omologhi austriaci e soprattutto russi. Era il senso dell'epoca, dove la vita di un "bifolco" valeva quanto la pallottola usata per ucciderlo nelle menti dell'aristocrazia nobiliare ed in quelle dei regnanti. Inoltre la sua posizione di distaccato favore verso le squadracce fasciste e le loro malefatte prima, o qella accondiscendente verso la dittatura non era differente da quella tel tanto coccolato Armando Diaz, che accettò pure di fare da ministro nel primo governo Mussolini, dopo aver di fatto permesso la marcia du Roma, sconsigliando a Vittorio Emanuele la perpetrazione dello stato di assedio che avrebbe messo all'aria il bluff mussoliniano... ed al quale sono dedicate innumerevoli vie e piazze... |
Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 31 Gennaio 2024 - 13:47Al di la delle......considerazioni sulle persone che condivido, ciò che volevo stigmatizzare è questa voglia di "unità" del centro-destra con l'unico obbiettivo di avere il "proprio" Sindaco ma senza la comunità di intenti necessaria per convincere gli incerti. Alla fine a questa gente non interessa quanti vanno a votare, vedasi politiche, ma che votino per loro. Stanno raccontando la favola di essere maggioranza ma di fatto sono una maggioranza frutto del fatto che in Italia a votare ci vanno in pochi. Al di la della considerazione fatta, vorrei capire come possano illudersi di essere credibili, considerano bizzarre le proposte degli altri e la lega vco sappiamo tutti come degli interessi dei verbanesi non abbia considerazione, leggasi progetto sanità....... Speriamo non propongano un nuovo disegno di legge sulla distillazione della grappa fatta in casa, anche se potrebbe contribuire a farci sorridere di più........ |
Forza Italia VCO su Amministrative 2024 - 16 Gennaio 2024 - 14:25Per non perdere tempo......aspettavo il loro comunicato stampa che per altro avevo già letto. Brancolano nel buio in attesa di dividersi le possibili cadreghe (alla fine troveranno una intesa), definiscono "bizzarre" le idee programmatiche già esposte da coloro che rappresenteranno alle Comunali il centro-destra ( e hanno ragione) ma non propongono nulla di concreto...... insomma il nulla assoluto. Vorrebbero sostituire coloro che nel tempo hanno dimostrato di saper condurre nel migliore dei modi l'amministrazione cittadina. il problema grosso non sta a Verbania, ma in regione e il vco non lo ha ancora capito, o forse si, vedremo....... A destra dovrebbero azzerare i vertici, ma la cadrega, si sa, non la molla nessuno........ |
Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 1 Gennaio 2024 - 18:03Re: CapireCiao lupusinfabula oltre a scrivere in modo corretto, ho memoria di ciò che leggo. Dichiara di essere ex cacciatore e considera un bene che in vco ci siano almeno 600 case abitate da un possessore di arma, "efficace dissuasore farlo sapere a certi malintenzionati", lo ha scritto lei, "mi pare di capire" l'ho scritto pensando che forte di questa convinzione avesse rinnovato il suo amato porto d'armi ad uso caccia...... cosa vuole, nella vita si può anche cambiare parere....... non si tratta di fare "opera di carità" ma almeno di essere convinti del proprio credo........ L'intelligenza assieme alla pazienza è un dono impagabile....... Buon anno |
Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 30 Dicembre 2023 - 11:46Inutile piangereInutile piangere sul latte versato e ricercare i colpevoli di almeno 40 anni fa; i cacciatori hanno sbagliato ad introdurre i cinghiali ma oggi come oggi sono l'unica possibilità che abbiamo per cercare, almeno, di contenerne il numero visto la loro prolificità. Poi è bene che almeno in 600 case del vco ci sia chi possiede un'arma: efficace dissuasore farlo sapere a certi malintenzionati. per me se la detenzione è legittima, per caccia, difesa personale ( che a mio avviso dovrebbe valere anche semplicemente verso chi ci entra in casa senza aver chiesto permesso ed averlo ottenuto, ma qui il discorso si allarga) o sport va tutto bene. Quello che non va bene è che ci siano in giro più armi in mano ai malviventi che alle persone oneste e, quando acciuffati, magari non vanno al gabbio neppure per un giorno., mentre chi reagisce ai loro soprusi deve ogni voluta essere inquisito quasi fosse lui il colpevole. |
Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 28 Dicembre 2023 - 10:39cacciatori600 cacciatori nel vco ? Pazzesco !!!!! 600 persone armate, per il piacere di ammazzare animali innocenti. |
Verbania Futura su ospedale Castelli - 24 Dicembre 2023 - 20:18SI PUò...... SI PUò......ASSOLUTAMENTE SI DEVE........ PORTARE AVANTI LA QUESTIONE AL T.A.R. E VIGilARE CHE il MEZZO OSPEDALE DI VERBANIA NON PERDA SERVIZI A FAVORE DELL'ALTRO MEZZO OSPEDALE DI DOMODOSSOLA. il disegno della destra ossolana in regione è questo..... mi meraviglia che ci sia ancora qualcuno che da credito a questi cantastorie che fanno del nulla la loro campagna elettorale. Buon Natale a tutti, anche a chi non ha a cuore il bene della Sanità del vco..... |
Incontro pubblico organizzato da Verbania Futura - 6 Dicembre 2023 - 21:42Che peccato.......Verbania notizie non ha ricevuto nessun comunicato di nessuno, rispetto le varie "suggestioni" che avrebbero deliziato i "numerosi" presenti all'incontro, molto attenti e interessati. Premesso che "mai e poi mai" considerato i relatori avrei perso tempo prezioso, ho notizia oggi, finalmente, su un settimanale del vco degli argomenti presentati e dei possibili progetti che in caso di elezione, potrebbero essere affrontati. Ecco, dopo aver assistito a tutte le elucubrazioni negative rispetto tutte le iniziative dell'attuale amministrazione, dopo aver letto peste e corna rispetto tutti i numerosi progetti, se non portati a termine almeno iniziati, tesi a migliorare Verbania, mi tocca, finalmente, capire cosa diventerebbe Verbania amministrata da tali "suggestionatori" (persone che esercitano una notevole influenza sulla volontà di altre persone, cercando di condizionarne il comportamento)....... Qualcuno al riguardo si dichiara entusiata, altri sono sarcastici, altri ancora si mettono a ridere........ecco appunto...... Alegar |
PD VCO: sindaci del Cusio verso abbandono ASL VCO - 27 Novembre 2023 - 17:03Re: Re: Re: il quarto comunicato stampa......Ciao gianluca Se si ottimizzassero, o almeno razionalizzassero, le risorse esistenti, forse si potrebbe invertire tale tendenza negativa per il vco. L'inefficienza è il conseguente risultato di una cattiva gestione, non solo politica. Piuttosto bisognerebbe prendere ad esempio il connubio pubblico/privato di Omegna. |