fondi
fondi - nei commenti
Comitato Salute VCO: "Potere personale o bene comune?" - 21 Ottobre 2022 - 20:17Re: Ancora parole.....Ciao Filippo Il problema che fatti non se ne vedono, nemmeno per potenziare l'esistente, nonostante ci siano i fondi necessari. Questa è la vera vergogna, almeno loro hanno un'opinione immutata, anche se non da tutti condivisa, al contrario della classe politica che si atteggia come valida alternativa per il cambiamento, che non ha fatto e non farà mai nulla, se non cambiare idea solo per attirare voti. |
Comitato Salute VCO: "Potere personale o bene comune?" - 21 Ottobre 2022 - 11:45Ancora parole.....Questi parolai si sono messi di traverso al potenziamento dell'esistente con conseguenza che NULLA si è fatto per migliorare la drammatica situazione della sanità!!!! Meno male che che non si è iniziata la costruzione dell'ospedale unico in quanto con l'attuale esplosione dei costi il cantiere si sarebbe già bloccato per mancanza di fondi e quindi soldi buttati. Questa è la realtà dei fatti. VERGOGNA |
"8 settembre 1943" - 30 Settembre 2022 - 03:28Re: Se...Ciao lupusinfabula Difatti sono mesi che su questi argomenti si fa solo chiacchiericcio elettorale e, da quando e' iniziato il conflitto bellico, manco se ne parla più. Speriamo che, essendoci altre priorità, si cerchi di adottare soluzioni durature che, pur non essendo definitive, causa copertura fondi, almeno non si riducano ai soliti provvedimenti tampone/bonus. Certo che, essendo il momento storico che stiamo vivendo critico e delicato, più che mai, non sarà una passeggiata governare come si deve. Staremo a vedere cosa accadrà e ci cosa faranno in concreto. |
"8 settembre 1943" - 28 Settembre 2022 - 00:13Re: fine?Ciao lupusinfabula Mah, io direi piuttosto l'inizio della fine.... Sul bibitaro concordo, sulla valutazione del fiorentino invece ho i miei dubbi, visto che, essendo la differenza di numeri al Senato più ridotta, potrà comunque dire la sua, come ha fatto già in passato col 2%. Sull' ex capiton mojito, beh, credo che oramai abbia i giorni contati alla direzione del suo partito, e di sicuro, senza il Viminale e i ministeri chiave, non potrà fare le sue epiche battaglie, anzi battute, a parte quella brusca d'arresto che ha subito per i suoi continui voltafaccia! Ad ogni modo, essendoci pure l'altra incognita berlusca che, a pari merito, non vuole stare a guardare nell'angolino, la vedo dura per Giorgia fare la sintesi ed imporsi sui 2 pseudo-alleati nel lungo periodo. Quanto durerà e dove arriveranno, senza soldi, vedremo.... D'altronde, se ha voluto la bicicletta, bisognerà che impari a pedalare! Senza dimenticare che, per modificare la Costituzione, non e' sufficiente la maggioranza assoluta, ma ci vuole quella qualificata dei 2/3.... Mai come ora, il tempo e' denaro! La sola protesta, senza valide proposte, non basta: ci vogliono pure i fatti, altro che promesse senza fondi e vaccinazioni.... A proposito, chissà come andrà a finire con la campagna anti-covid ... Chi vivrà, vedrà, piangerà e/o riderà: se siamo in una democrazia bisogna dare un'opportunità anche a loro, dopodiché possiamo dire che li abbiamo provati davvero tutti....! |
"Il collasso di una democrazia" - 17 Settembre 2022 - 16:55Re: Sottovalutare gli altriCiao lupusinfabula mah, secondo me la questione è ben più complessa, specialmente quando si percepiscono dall'UE più fondi di quelli che si versano a titolo di contributo..... Tipico caso dell'Ungheria! Avere una maggioranza assoluta è una grande responsabilità. |
Caro scuola 2022 - 7 Settembre 2022 - 10:21SicuramenteSicuramente da tagliare i fondi sperperati a favore degli intrusi non invitati ed introdottisi fraudolentemente in Italia, ma poi anche totale revisione del reddito di fannullanza che deve andare solo a chi ha perso il lavoro ( e per un tempo limitato) e non a giovani nel pieno della salute e delle forze che preferiscono la comoda sovvenzione arrotondando magari con un lavoretto in nero, taglio dei vitalizi e non solo: un tetto allo stipendio dei parlamentari che non dovrebbero percepire ( comprese tutte le varie voci ed indennità) un compenso mensile non superiore a 5.000 euro che già è un'ottima paga e chi non si accontenta faccia a meno di candidarsi. |
2,4milioni per un nuovo Asilo Nido a Verbania - 19 Agosto 2022 - 14:41PISCINA COMUNALEEssendo un servizio pubblico mi aggancio alla lieta notizia sui fondi x gli Asili Nido, per comunicare che oggi pomeriggio non è possibile andare a nuotare alla PISCINA COMUNALE di VERBANIA perchè CHIUSA x PRESUNTO MALTEMPO. Un bel disservizio pubblico! |
Laghi Maggiore e Orta: per lo più “fortemente inquinati” - 15 Luglio 2022 - 09:37Re:Ciao Filippo di solito non intervengo in discussioni dove non ho cognizione, più che altro perchè preferisco discutere cose davanti a una birretta che non davanti ad un pc. Quindi non sto a pubblicarti il mio cv, però se ti sei scaricato i rapporti CIPAIS (bravo!) e fai una ricerchina il mio nome lo trovi, e sei poi lo metti in google scholar trovi pure i risultati del mio lavoro :-) In breve, non mi bevo l'acqua del Maggiore, mi bevo quella del rubinetto che a Intra è di eccellente qualità. I dati che hai visto, confermano una lago in grandissima parte balneabile, situazione eccezionalmente migliore rispetto a trent'anni fa, ed assolutamente migliore rispetto agli altri grandi laghi italiani. Se non consideriamo l'inquinamento da PCB (che si trova nel Maggiore e non in altri corpi d'acqua, semplicemente perchè parliamo di uno dei tre laghi più conosciuti e studiati d'Europa, a differenza di altri posti dove non sono monitorati) il lago è in ottima salute, con pochissime criticità puntiformi, e con il rischio di un peggioramento dovuto al cambiamento climatico in atto. Come ti dicevo sopra, le criticità puntiformi "microbiologiche" sono dovute a situazioni note su cui si sta lavorando (con una certa difficoltà, principalmente dovute al fatto che sono il risultato di problematiche legate alla struttura delle reti dei reflui, che non si risolvono in 10 minuti e nemmeno in 10 mesi, specialmente quando i fondi dedicati a queste opere è assolutamente limitato), mentre in gran parte riflettono la vetustà del metodo di analisi. Per esempio, rimanendo a Fondotoce, la stragrande maggioranza dei coli presenti (che sono unicamente legate a scarico del fiume e non sono stabilizzate nelle comunità microbiche lacustri), se studiate in modo moderno, si vede chiaramente che sono patogeni animali, quindi frutto di inquinamento fecale da allevamento, di fatto non sono indicatori di presenza di batteri pericolosi per l'uomo in nessun modo per l'uomo. Lo stesso vale per molti altri punti. Le analisi "di legge" invece si limitano a conte fatte come le avrebbe fatte Pasteur, e non hanno cognizione in questo senso. Come invece non sono in grado di valutare tutti quei batteri, potenzialmente pericolosi, che non crescono su una piastra perchè non lo fanno e basta. Sono un'indicazione relativa, che come si suol dire "mei che gnenta", ma che va comunque interpretata. Il Maggiore ha di fatto centrato da anni tutti gli obiettivi di qualità molto stringenti che gli sono stati assegnati, frutto del buon lavoro dei gestori delle acque reflue (in Piemonte e in Ticino, meno in Lombardia) e di fatto, di una de-industrializzazione del territorio. Il vero problema, oggi, è meteorologico, eventi estremi, periodi siccitosi, carenza di acqua che portano ad un costante riscaldamento delle acque (anche profonde), in termini di decimi di grado, che hanno come risultato il mancato rimescolamento primaverile e quindi una parabola verso l'anossia al fondo. Quindi se bevi una sorsata di acqua del Maggiore, hai lo stesso rischio di prenderti la cacarella come se la bevessi a Ginevra o a Costanza. ciao! |
Laghi Maggiore e Orta: per lo più “fortemente inquinati” - 14 Luglio 2022 - 14:21Re: Re: dati...Ciao Alfredo vabbè dai, un minimo... comunque non voglio denigrare in nessun modo quelli che nel loro tempo libero si fanno il mazzo come volontari per prendersi cura diluoghi e ambienti che soffrono dell'incuria generale. Associazioni come Legambiente sono meritorie in questo senso. Il mio intervento è solo per dire che dare patenti di pulito, sporco, bello o brutto, sulla base di dati che non hanno alcun valore scientifico è sbagliato. E' vero che serve all'associazione a farsi pubblicità, a raccogliere fondi e a richiamare nuovi associati, ed è vero che affiancarsi personale di enti di monitoraggio, e a volte di ricerca, limita le potenziali cavolate che l'ambientalismo fine a se stesso tende a produrre, però a mio avviso se almeno parte dei fondi che vengono utilizzati per queste campagne andassero ad attività scientificamente supportabili (potrei farne una lista lunga un kilometro) che portano un ritorno in termini di gestione del territorio, sarebbe molto meglio. Per esempio, e poi mi taccio, la gestione della risorsa acqua, che è stata affrontata con grande costrutto nel dibattito a Verbania dove anche questi dati sono stati presentati, cacciando la stessa in secondo piano. E se ti importa la gestione nell'ambiente in cui vivi, ste cose ti dispiacciono... |
Marchionini dopo riunione sindaci VCO su sanità - 3 Luglio 2022 - 10:58Tre anni?Tre anni? Intanto si continuerà a litigare su dove erigerlo: se a Domodossola o dintorni sarebbe un'assurdità, se a Verbania o dintorni sarebbe un'altra assurdità, come sarebbe infelice qualunque altra località scelta vista la rete ( nel senso piena di buchi...) viaria che abbiamo. Tre anni? Forse bastano solo per la progettazione, l'approvazione del progetto, il bando d'appalto che dovrà essere ovviamente europeo. Poi sorgeranno contenziosi, come sempre accade, sull'assegnazione dei lavori a chi ha vinto l'appalto. Poi serviranno altri anni per arrivare alla completa realizzazione, navigando fra scioperi,reperibilità del personale, interdittive antimafia, cambio di amministratori locali, regionali e nazionali ciascuno dei quali vorrà dire la sua in proposito, fondi che no basteranno e dovranno esserne reperiti altri e via cantando. Poi bisognerà vedere chi e quale personale medico e para medico vorrà andarci a lavorare. e nessuno ci assicura che arriveranno le tanto decantate "eccellenze". Sarò ottimista: 10 anni a dir poco e se non ci saranno intoppi..E nel frattempo i due ospedali esistenti li lasciamo decadere sempre più? O parallelamente si spenderanno altri soldi per il nuovo e per mantenere in funzione gli esistenti?Stiamo con i piedi per terra! Il mondo reale non è quello delle favole e da tempo non esiste più Gesù Bambino e la cicogna col fardello nel becco! |
Verbania Futura: Interrogazione su spiagge Tre Ponti e Buon Rimedio - 23 Giugno 2022 - 17:25Re: Re: Domande leciteCiao gianluca a proposito di stato delle strade: Parte il piano asfalti a Verbania Parte nei prossimi giorni il piano asfalti del Comune di Verbania segnala il sindaco Silvia Marchionini: “interverremo sia con fondi del Comune sia attraverso molti lavori di ripristino dovuti agli interventi sui sotto servizi di vari enti in alcuni tratti di strade cittadine, per continuare a lavorare sulle manutenzioni in tutta la città". |
PD VCO: "Nessun nuovo ospedale" - 19 Maggio 2022 - 10:45Leggi nazionali DEASe la legge nazionale prevede un solo DEA per il nostro territorio vuol dire che non lo conosce: allora, anzichè fare proclami chi siede nella maggioranza di governo al fianco del prode Draghi si affretti a far presente che trattasi di legge insulsa basata acriticamente solo su numeri astratti che non tiene conto di numerosi altri fattori quali ad esempio la conformazione territoriale e si affretti a cambiarla. Sempre più convinto della necessità di incrementare le autonomie regionali! Per il resto se non si farà l'ospedale unico ( solo per gli illusi panacea di tutti i mali) non posso che essere contento: basta mega progetti ed implementare con fondi i tre ospedali già esistenti. |
Occupazione suolo pubblico esenzione al 30 giugno - 5 Marzo 2022 - 12:04Ma perchè???Ma se il Parlamento decide il ripristino dei pagamenti canoni dal 1° Aprile perchè Verbania proroga, con fondi di noi tutti, al 30 giugno? Perchè, ad esempio, non riduce la tariffa oraria parcheggi o tasse varie che colpiscono tutti!!!! Non mi sembra che gli esercenti, come ringraziamento, abbassino i costi delle consumazioni. |
Codacons su lettera Trenord - 3 Marzo 2022 - 11:31Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: ReCiao robi mah, a me risulta che ci siano molte iniziative sociali da parte dell'occidente: raccolte fondi e di generi di ogni tipo, per esempio. Un discorso a parte per le forniture di armi visto che, per il momento, non si può andare oltre: cerchiamo di non confondere artatamente le cose, come al solito. Di sicuro non può chiamarsi solidarietà il taglieggiamento che sta avvenendo ai confini con la Romania, per esempio, da parte di chi vigila alle frontiere in entrata nei confronti di questa povera gente. |
PD su bilancio preventivo - 10 Febbraio 2022 - 06:41Re: Re: Romeo e Giulietta..Ciao lady oscar No no. Va benissimo averli. Ci mancherebbe. Il mio era un discorso più politico. Il matrimonio tra poli contrapposti a livello nazionale che si sta diffondendo..proprio come un virus. Detto questo so bene come si acquisiscono i fondi dato che ho fatto personalmente progetti per il finanziamento per il mio comune. Diciamo che si tentano tutti e qualcosa si concretizza. Attenzione all'effetto boomerang. I finanziamenti o meglio cofinanziamenti devono essere rendicontati al centesimo e non sempre ci si riesce in tempo. E poi ci sono molte incombenze burocratiche che portano via tempo e risorse. Infine non sempre servono davvero ai cittadini, ma di più alle giunte per farsi belle. E ultimissima cosa.. Non sono i partiti a fare i progetti ma la parte amministrativa... Che lavorerebbe molto meglio senza certa gente tra i piedi... Compreso il pd.. |
Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 9 Febbraio 2022 - 07:02Dove eravate?Il comitato salute del Pd del vco continua imperterrito nella sua campagna denigratoria contro la giunta regionale politicamente avversa. Mi chiedo fossero erano questi signori durante la giunta Bresso e la giunta Chiamparino con Saitta e il rappresentante del vco Reschigna. Me li ricordo venire a fare campagna elettorale promettendo l'ospedale in almeno dieci posti.. Oh si. E se li ricordano tutti. E non è stato il presidente Ciro a far litigare il territorio.. Ci siamo riusciti benissimo da soli! E da almeno 25 anni! Ora il vostro amico borghi chiede se rischiamo di perdere i fondi del governo per l'ospedale? Già... L'ospedale chd doveva essere fatto 20 anni fa e che il pd ha bloccato con un referendum. Ma allora.. Ha ragione il sig. Giacomo Motta! Bla bla bla.. Ma da anni! Non avevamo bisogno anche dei bla bla bla del vostro circoletto pd.. |
Messa in sicurezza statale 34 al via primo lotto - 7 Febbraio 2022 - 09:34Re: InteressanteCiao lupusinfabula beh, visti i fondi stanziati, dovrebbero essere una serie di interventi di lunga durata. |
Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 26 Gennaio 2022 - 13:26Re: Idee chiareCiao robi mi ricordo che a parte qualche particolare abbiamo opinioni simili riguardo il tema in oggetto. Ed abbiamo anche opinioni simili riguardo il fatto che la politica locale in decenni non sia stata in grado di produrre un'idea che possa accontentare tutti, vuoi perchè mancano le capacità, vuoi perchè salta sempre fuori qualcuno che si fa gli affari suoi e rompe quanto altri hanno provato a costruire. Nel dettaglio però dici, cosa dovrebbe fare la regione, e qui a me vengono i brividi, perchè di cose che la regione, e l'ultima giunta su tutte hanno fatto "ad minchiam" o che andavano fatte e non sono state fatte ce ne sono a decine. Io te ne faccio una lista delle prime che mi vengono in mente: - predisporre una seria analisi delle necessità ospedaliere del VCO sulla base delle linee guida dell'OMS, che sono poi quelle che dichiara di voler seguire (la famosa ragnatela hub-spoke-ps, più medicina territoriale). In tutto questo tempo abbiamo assistito alla patetica presentazione di icardi a Gravellona, a dichiarazioni di ogni genere, e ad un piano ARES che è un documento di valore praticamente nullo perchè è un rapporto tecnico che riporta conclusioni ed estrapolazioni senza presentare i dati e le analisi fatte (!!! e lo abbiamo pure pagato noi) - evitare inutili avvicendamenti di matrice politica a capo dell'ASL che hanno portato solo ad un'aumento (si spera temporaneo) dell'inefficienza - fare magari come a Saluzzo-Savigliano-Fossano (a casa di icardi) dove i mini-ospedali vengono mantenuti sennò non lo vota più nessuno? - ragionare in termini di sanità e non prestare orecchio a chi (Pizzi prima, Preioni poi) considerano la sanità come fonte di indotto (a spese nostre) per un'area che a causa della loro incapacità è in piena desertificazione industriale/terziaria? - utilizzare i fondi EU per la sanità post pandemia per un piano serio che preveda cose come medicina a distanza, utilizzo di eliambulanze in zone montane, roirganizzazione del sistema delle emergenze e territoriale delle ASL, aumento delle interazione con le cliniche universitarie (che portano personale di alta qualità)... certo servono capacità manageriale e progettuale... se vai a farti valutare da un panel europeo un rapporto ARES ti ridono in faccia... - smetterla di scimmiottare e di pendere dalle labbra dei politici lombardi. Gli investimenti promessi a Verbania già in passato dove sono? Con i conti fatti post pandemia nè Humanitas, ne l'Auxologico ne altri hanno interesse ad un nuovo centro di cura fuori regione, guardate i loro budget plan!!! Poi essere capaci di fare scelte, anche impopolari. Ma pensare di investire 200M di euro per fare un nosocomio vista Monte Leone, in un'area isolata dal resto della regione, con un numero di abitanti in costante (e ora pure in crescente) diminuzione in termini di numero (ed incremento in termini di età)... ha quale senso? Sai secondo le proiezioni ISTA quanti abitanti avrà l'alta Ossola tra trent'anni? Se per allora l'ospedale nuovo sarà pronto potremmo più o meno ospitarceli tutti dentro senza problemi... e la gente che vivrà nel Verbano e nel Cusio andrà come lociga vuole a curarsi a Borgomanero ed a Novara. ciao! |
Marchionini: sanità VCO, dalla Regione solo annunci - 20 Gennaio 2022 - 09:27Re: Sono allibitoCiao robi la cosa sconcertante è che, nonostante i fondi europei, si continui a usare il metodo della coperta corta, da parte di chi, comandando a livello regionale, considera da sempre questo territorio di serie B, o forse anche peggio.... Quindi, ben venga chi ci difende! |
Montani su fondi Pnrr a Verbania - 9 Gennaio 2022 - 10:42Senza parole“mantenere alta la guardia sulle cose spicce, perché le carenze quotidiane che registriamo a Verbania devono essere colmate da una corretta gestione da parte della giunta del sindaco Marchionini e dei suoi assessori, e non dai fondi che sono in arrivo dall’Unione europea”. Disse colui che a Verbania non ha certo lasciato un buon ricordo! 😂 |