chi paga
chi paga - nei commenti
Insieme per Verbania su aumento abbonamento parcheggi - 22 Novembre 2021 - 20:14un po' per tuttiIl costo della ruota è pagata dal comune perché è la cliente. Non pagano il parcheggio banalmente perché se lo pagassero, il costo occulto verrebbe caricato sul costo del noleggio. Il comune può pagare 100 senza far pagare il parcheggio o pagare 120 facendo pagare 20 di parcheggio. In quest'ultimo caso ci smenerebbe l'IVA. Quindi è meglio non farlo pagare. Non è gratuito per i verbanesi? Semplice, se lo fosse, il comune pagherebbe 110 o 130 (facendosi pagare 20 di parcheggio). Plateatico chi paga e chi no. In questo caso l'installazione è stata richiesta dal comune per fini promozionali, gli ambulanti occupano spazio per le proprie attività commerciali. Quest'ultimi se ritenessero troppo esoso la concessione, potrebbero rinunciarci e garantisco che c'è la fila di persone disposte ad aquisirla. |
Insieme per Verbania su aumento abbonamento parcheggi - 22 Novembre 2021 - 13:57booh...A parte l'interesse della somma algebrica non capisco perchè ci sia qualcuno che non paga, anzi viene pagato, per l'occupazione degli spazi pubblici mentre, ad esempio, chi ha i banchi del mercato li paga cari e salati. Tra l'altro non so se i plateatici di bar continuano ad essere gratis (ma le consumazioni costano sempre uguale). |
Insieme per Verbania su aumento abbonamento parcheggi - 20 Novembre 2021 - 09:41Se è vero bisAnche fosse vero non sarebbe l'unico caso in cui un comune, anzichè far pagare il plateatico, paga chi lo occupa per fare manifestazioni pubbliche: il mondo al contrario, purtroppo! |
Albertella si dimette da Presidente del Consiglio Comunale - 23 Ottobre 2020 - 08:31Meglio tardi che maiOggi sappiamo che quando la scorsa tornata elettorale, dicevano che le minoranze erano "brutte e cattive" e non si poteva dialogare, forse non era vero, “forse” il dialogo proprio non piace alla modalità Marchionini… abbiamo perso del gran tempo, speriamo che adesso Albertella chieda le carte del CEM e faccia sapere alla città perchè non è a norma e chi paga questa mala amministrazione, fine degli inciuci (speriamo). https://www.verbaniafocuson.it/n1535010-povero-albertella-ha-gettato-la-spugna-anche-a-livello-social.htm |
Medici di Famiglia rispondono a Regione - 31 Luglio 2020 - 16:17Re: SinistroCiao Sante Marco Carreri simpatizzanti retribuiti saranno semmai coloro che vogliono privatizzare tutto, anche a discapito della qualità del servizio, al solo scopo di trarne profitto. chi paga le tasse ha diritto ad un servizio pubblico efficiente. |
Preioni: no chiusura Polstrada Domo - 28 Luglio 2020 - 12:59Re: Re: Re: Ministero dell'immigrazioneCiao robi e cosa vuol dire? Mica possiamo sempre giustificare tutto con la solita menata del mal comune mezzo gaudio? Semplicemente il gaudio Attilio ha messo mano alla tasca solo quando è stato sgamato! Per quanto riguarda gli altri, ovvio che valga lo stesso discorso: chi sbaglia paga. Inutile saltare di palo in frasca.... |
Verbania Civica: proposte per paseggiata Villa Taranto a Villa Giulia - 15 Giugno 2020 - 12:19Re: Annes paga?Ciao Filippo ma che spiritoso! Le cose si devo fare bene altrimenti. con la solita "scarpa e ciabatta", chi "rispecchia l'Italia che spreca soldi pubblici" è Lei, caro Filippo. Questa soluzione, adottata da molti paesi molto più civili del nostro, alla lunga costerebbe certamente meno che chiedere alla polizia municipale di uscire a controllare gli accessi tutte le sere (ammesso sia possibile per CCNL e pagando gli straordinari notturni) e di tante opere inutili fatte negli ultimi anni, Un esempio su tutti, visto che si parla di azionamenti pneumatici, ricordate il famoso impianto per mettere la spazzatura sotto terra proprio sul lungo lago di Pallanza. Realizzato e smantellato nel giro di pochi mesi. La verità è che un tal sistema potrebbe realmente funzionare ed impedire finalmente, ai soliti furbi, di farla in barba a chi invece le regole le rispetta garantendo a chi frequenta l'isola pedonale di non trovarsi tra i piedi macchine, furgoni e moto non autorizzate. Vorrei ricordare poi che il capitolo di spesa "sanitaria" è in capo alla Regione e il lavoro dei pilastrini sarebbe a carico del Comune. Non capisco il richiamo alla "sanità alla canna del gas". Se il concetto è questo si dovrebbe sospendere qualsiasi lavoro pubblico comunale: la pista ciclabile (superflua), le asfaltature, la fibra ottica, la cura e manutenzione del verde, il progetto per la piazza mercato (7.5 ML di cui 2,5 a carico del comune). |
Verbania Civica: proposte per paseggiata Villa Taranto a Villa Giulia - 12 Giugno 2020 - 22:18Annes paga?Roba da matti!!! Siamo con la Sanità alla canna del gas e si propone di spendere soldi, in parte anche miei, per pilastrini pneumatici con costi di scavo, materiale, telecomandi (a chi?), collegamenti elettrici, progetti, burocrazie, varie ed eventuali. Quale sarà il vantaggio per la Comunità? Nel piccolo annes rispecchia l'Italia che spreca soldi pubblici e crea burocrazia (es chiedere le deroghe per residenti ed alberghi e carico scarico). L'alternativa è che annes metta tutti i fondi realizzazione ed anche per le future spese burocratiche per i permessi. |
FdI: proposte per ripresa post Covid 19 - 9 Maggio 2020 - 16:31un mondo meraviglioso + punti 3 e 4Leggo un po' ovunque varie proposte, sia a livello locale sia a livello nazionale, per mitigare gli effetti della crisi che più o meno suonano "togliamo l'imu", "eliminiamo la tassa rifiuti", "abbassiamo questa gabella". A parte che, nonostante le promesse - o forse meglio dire "le balle" del governo, ad oggi si paga l'iva sulle mascherine, quando si chiede di eliminare una qualsiasi tassa, bisognerebbe anche dichiarare quale servizio finanziato da questa tassa sarebbe da tagliare. E' facile dire eliminiamo tutte le tasse del mondo, ma poi i servizi come li paghiamo? E' facile dire diamo 1.000 euro a tutti ma sarebbe opportuno sapere quale sarà la contropartita in tasse e soprattutto chi colpirà. Punti 3 e 4: con una SIM da 7,99 euro/mese riesco a lavorare a domicilio sia io sia la contessa con una media 10 ore settimanali di videoconferenze, nonché circa 1 ora la giorno di cartoni. Questa piccolissima spesa permette di avere un'ottima connettività, se uno desidera vedere più film in 400K HD al giorno su televisore da tanti pollici, allora dovrebbe rivolgersi ad uno dei tantissimo fornitori di connessione senza che il comune debba intervenire e spendere per i servizi di intrattenimento personali. |
Esercizio abusivo della professione Medico - dentistica - 11 Gennaio 2020 - 11:39chi sbaglia volutamente, paga.Lo pseudodentista è recidivo. Quindi nessuna pietà per persone che vivono fingendosi altri, ed in tal caso pericolosi per la salute delle persone che gli si affidano. Bisogna impedirgli di ricommettere le malefatte. Amen. |
Al via processo Ex Veneto Banca - 15 Dicembre 2019 - 22:50Re: Re: Re: Non sarà questo processoCiao "Cervello (poco)" in fuga Innanzitutto spero che i miei saluti inoltrati tramite il tuo comandante spagnolo ti siano giunti. 1) premetto che di cose legali ne capisco poco, senza considerare cosa dice la cassazione e cosa preferiscono (per convenienza processuale naturalmente) gli indagati diciamo che dovrebbe valere il principio del giudice naturale dove è stato commesso materialmente il reato, magari x Consonni potrei concordare che sia Treviso ma se io fossi uno degli indagati “intresi” allora per un reato commesso a Intra il giudice dovrebbe essere quello competente per Intra quindi Pallanza. Perché dovrei farmi processare a Canicattì se tu mi accusi di aver commesso un reato mentre lavoravo a Intragna? 2) qui però toppi alla grande. Il CDA potremmo paragonarlo alla riunione di condominio e l’amministratore delegato all’amministratore di condominio. L’assemblea del condominio ha stabilito di assumere come portiere Tizio e dà mandato all’amministratore di provvedere. L’amministratore Però l’assume in nero, non paga i contributi, non c’è inail ecc ecc. Arriva l’ispettorato del lavoro e arresta i responsabili. chi arresta? Naturalmente l’amministratore del condominio e non i membri dell’assemblea del condominio. Possiamo anche dire il CDA è l’organo politico che incarica l’amministratore di compiere certe azioni a favore della società. Questo ultimo deve eseguirle a norma di legge. Il CDA non ha alcun potere sui dipendenti. Se un membro del CDA chiamava un cassiere della banca e gli ordinava di stirare i soldi, il cassiere avrebbe fatto una pernacchia al CDA, se invece l’amministratore delegato telefonava al cassiere e gli ordinava la stessa cosa, il cassiere si sarebbe messo a stirare i soldi. Continua |
"Oltre le passioni tristi" - 12 Ottobre 2019 - 10:22Re: Posto fissoCiao lupusinfabula Figurati! Io gli imprenditori soprattutto piccoli li considero eroi. chi lavora e fa il proprio dovere meriterebbe rispetto. Io ho lavorato nel privato e nel pubblico non chiedendo mai nulla. Se fossi raccomandato non mi farei 200 km al giorno di pendolariato. Ma di questo non me ne frega nulla parlare. chissà il signorino che emette sentenze ad capocchiam se lavora e paga le tasse....ma anche di questo non me ne frega nulla! |
Corso per entrare nella Squadra Nautica di Salvamento - 2 Settembre 2019 - 12:28ricerca volontari€. 250.000 all'anno pagati dalla ASL, quindi da noi, per stipendi, assicurazioni, divise, patenti nautiche, attrezzature, ecc. ecc.; mezzi regalati da banche e/o da privati e messi in ammortamento alla ASL in 8 anni (quindi la ASL gli ripaga in 8 anni per nuovo un bene che hanno avuto in regalo). Ecco perchè cercano volontari, per aiutarli a non fargli perdere tutto quanto sopra elencato!! Questo non è volontariato, sono delle vere e proprie attività di impresa camuffate, che beneficiano di agevolazioni fiscali, tutto in barba a chi le vere tasse le paga, usando anche i volontari. Di tutto questo bazar sono solo i volontari, ignari di tutto il giro che ci sta dietro, l'unica vera preziosa risorsa che merita il massimo del rispetto. |
Marchionini confermata sindaco di Verbania - 12 Giugno 2019 - 07:12Cervello(usare...)Molto confusa la visione di Cervello! Non è razzista,va bene...ma è ossessionato dalla multiculturalità! come se , migranti o non, la globalizzazione non la diffonda sempre più! Allora, c'è una multiculturalità buona(americana o russa) e una cattiva(afro asiatica)? e si misura magari in termini di conto in banca di chi la interpreta? Su un certo tip o d'immigrazione oormai tutte le forze politiche stanno in guardia, Minniti lo fece nel Mediterraneo, ora Sala a Milano! Ma un conto è farlo pragmaticamente, un conto fare del fenomeno il capro espiatorio di problemi che dipendono da tutt'altro! E francamente:intervenire dove occorre:a a Verbania non si vede il fenomeno di disturbo.E per dirne una:l'africano che fa il badante o il netturbino paga regolarmente l'affitto,il giovanotto un pò sfaticato locale no...questa la realtà! |
SS34 rifiutato lo stato d'emergenza - 14 Maggio 2019 - 08:45decrescita feliceCerto che i due soci di governo stanno facendo un bel lavoro. Alla prossima frana andiamo in Svizzera solo col battello o col traghetto, perche' anche la Centovalli e' nelle stesse condizioni. Ha ragione il Sig. Sibilia, non ci sono le condizioni per lo stato di emergenza, al massimo chiediamo tutti il reddito di cittadinanza..ma chi lo paga che non lavora piu nessuno? Forse i migranti che pero' non vogliamo perche' son tutti delinquenti mentre noi siamo dei Santi? Sperando sempre che nessuno si faccia male nel frattempo. |
Una Verbania Possibile su relazione CEM - 29 Aprile 2019 - 16:04Re: Re: Re: Re: Re: La frase sembra chiaraCiao AleB Permettimi di dubitare su tutto. 1- se cambia la regione non è detto che il contributo alla fondazione permanga 2- la regione non darà più di 250 , tutto ciò che manca se non li mette il comune chi li mette? 3- chi ha detto che le entrate possono solo aumentare? 4- il CEM continua ad essere aperto in deroga, chi paga gli adeguamenti? ...queste solo le prime obiezioni che mi vengono ... |
Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 26 Aprile 2019 - 10:41Re: Re: io niente so,niente vedoCiao Hans Axel Von Fersen allora condoniamo tutto, così mettiamo sullo stesso piano chi sbaglia (senza un reale pentimento), chi paga per i propri errori e chi è onesto. Però questo ragionamento dovrebbe valere per tutti, senza distinzione alcuna. Una tattica senza dubbio opportunista ed utilitarista. |
"Fine pena, mai: l’ergastolo è giusto" - 19 Aprile 2019 - 15:52Pene certe ma al di là di ogni ragionevole dubbioIo sono anche per la pena di morte in certi casi. Sicuramente per pene severe e giuste secondo il parametro più violenza più galera. La cosa fondamentale è che la pena vada comminata al di là di ogni ragionevole dubbio. I colpevoli fuori sono una sconfitta per lo stato e la società. Peggio un innocente dentro. Ma va riscritto totalmente il codice penale Vassalli Pisapia (avvocati...) depurandolo da assurdi vantaggi per i colpevoli. E va depurata la nostra società dalle scorie dell'anno Horribilis 1968 e tutto il ciarpame che si porta dietro. chi sbaglia paga e non siamo tutti uguali. A parte davanti alla legge. E che la legge si avvicini sempre di più alla vera giustizia. Questo è il.mio vero auspicio. |
Manifestazione contro le scelte inumane - 4 Febbraio 2019 - 11:08Re: Re: Re: ;))Ciao Hans Axel Von Fersen, esatto hai interpretato bene il mio pensiero: le anime belle protestato per i diritti dei clandestini ma poi chi paga per tutto ciò? tutti noi, la collettività, che in stragrande maggioranza non vuole nulla di questo però, grazie alla dittatura di poche minoranze, che però non mettono mano al loro portafoglio, perché se amano tanto questa gente non li ospitano e li mantengono loro, invece di scaricarli sulla collettività: è bello fare i f... con il c... degli altri vero??? |
Millennials: come vedono il lavoro - 1 Febbraio 2019 - 18:10Il problema di fondoA me pare che il problema di fondo nel mondo del lavoro è quello della scarsità di posti di lavoro sicuri; se i posti già sono pochi e permettiamo che altri, non italiani, vengano a competere non facciamo altro che danneggiare noi stessi, senza contare poi che anche le retribuzioni vengono falsate da una concorrenza per noi insostenibile. Esemplifico: un italiano che vive in Italia, con uno stipendio di 1000/1200 euro mese non riesce a mantenere la famigmia; un extracom con uno stiopendio di 800 euro riesce a spedire al suo paese quanto basta a mantenere 2 famiglie. Ovvio che il datore di lavoro quasi tutti, preferiranno chi si accontenta di una paga più bassa ( sono imprenditori, come criticarli??) e volià che il mondo del lavor è falsato, viziato e danneggiato. |