scientifico
scientifico - nei post
Leggere le Montagne 2^ edizione - 5 Dicembre 2016 - 10:23Leggere le Montagne: per la seconda edizione del festival organizzato dalla Convenzione delle Alpi, l’Info Point di Domodossola partecipa con due importanti appuntamenti il 6 e 7 dicembre 2016. |
Presentazione "Intra" - 2 Dicembre 2016 - 10:23Sabato 3 dicembre 2016 presso il Circolo Arci di Trobaso si terrà una serata con la presentazione del CD "Intra" il nuovo progetto discografico di Cristina Meschia. |
All'Auxologico di Piancavallo nuovi reparti - 1 Dicembre 2016 - 13:01Venerdì 2 dicembre 2016 dalle ore 12.30 alle ore 16.00, l'Istituto scientifico Ospedale San Giuseppe - Auxologico di Piancavallo inaugura i nuovi reparti dedicati alla cura dei bambini e dei ragazzi affetti da obesità e disturbi della crescita. Con visita generale a tutte le nuove aree di recente ristrutturazione. |
VerbaniaArte: “Riflessi sull’acqua” di Paul Signac - 29 Novembre 2016 - 13:01Ormai il Lac di Lugano ha compiuto due anni… E’ una struttura avveniristica, che si impone per la sua spigolosità acuminata sul profilo romantico di un lungolago morbido e impressionistico. Quale cornice migliore, direte voi, per una mostra dedicata a un pittore “pointilliste” come Paul Signac (1863-‐1935), amico di Seurat, innamorato di cieli, acque, riflessi e luci di porti famosi? |
Spazio Bimbi: Inclusione scolastica: da “La Classe degli Asini” a oggi - 27 Novembre 2016 - 08:00Il 14 novembre è andata in onda su Rai Uno “La classe degli asini”, che racconta la storia della fine delle scuole speciali per i disabili. |
Incontro sulla biodiversità - 25 Novembre 2016 - 19:44E’ prevista per sabato 26 novembre 2016 a partire dalle ore 15.00 presso il Palazzo Pretorio di Vogogna, il consueto incontro di approfondimento sulla biodiversità del nostro territorio che la Società di Scienze Naturali del VCO organizza continuativamente ormai da sei anni. |
Spazi rinnovati alla scuola Peron - 17 Novembre 2016 - 10:23“Fare Scuola”, spazi rinnovati per la scuola primaria Maria Peron. Inaugurate ieri le aree riqualificate grazie a Fondazione Reggio Children ed Enel Cuore Onlus. |
Inaugurazione del laboratorio scientifico del cibo alla scuola Peron a Pallanza - 15 Novembre 2016 - 13:01Mercoledì 16 novembre 2016 alle ore 15,00 si svolgerà l’inaugurazione del “Laboratorio scientifico del cibo”, un progetto promosso e realizzato dalla Fondazione Reggio Children e da Enel cuore onlus, presso la Scuola Primaria Maria Peron a Verbania, in collaborazione con il comune di Verbania e l'istituto comprensivo Rina Monti Stella di Verbania |
Philippe Daverio racconta la nascita del Divisionismo - 12 Ottobre 2016 - 19:06L'Associazione Culturale Mario Ruminelli e il Lions Club di Domodossola saranno partner in uno degli eventi culturali più attesi della stagione: la visita del professor Philippe Daverio a Domodossola. “Idealisti e sognatori”. |
Presentazione dell'album "Intra" - 6 Ottobre 2016 - 11:27Venerdì 7 ottobre, ore 18.00 presso la Libreria Alberti si terrà la presentazione ufficiale del disco: INTRA di Cristina Meschia. Con la Cumpagnia dul dialet da Intra e con la proiezione dei video: VAL GRANDE, di Alberto Caldani e INTRA, di Andrea Marcovicchio. |
“La mela di AISM” 2016 - 30 Settembre 2016 - 08:01“La mela di AISM”, l’appuntamento autunnale di raccolta Fondi promosso dall’AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – per finanziare i servizi che la sezione provinciale offre gratuitamente alle persone con SM del territorio - trasporti, sostegno psicologico, fisioterapia e AFA (attività fisica adattata) -, e per sostenere la ricerca scientifica. |
“Dialoghi con Troubetzkoy" - 7 Settembre 2016 - 11:27Il Museo del Paesaggio organizza una piccola rassegna, dal titolo “Dialoghi con Troubetzkoy", dedicata all’approfondimento della figura del grande scultore Paolo Troubetzkoy, protagonista dell’esposizione aperta presso Palazzo Viani Dugnani in occasione del 150° anniversario della sua nascita dal 4 Giugno al 31 ottobre 2016. |
Mostra fotografica sfilata pro Amici dell’Oncologia - 30 Agosto 2016 - 18:06Una mostra fotografica e una sfilata a cura di Giacomo Comoli in ricordo del papà, con il patrocino del Comune di Verbania, il cui ricavato con offerta andrà alla Onlus Amici dell’Oncologia. |
La Pastasciutta di Casa Cervi - 23 Luglio 2016 - 19:41Nell'ambito delle iniziative proposte congiuntamente all'associazione giovanile 21 marzo. Dall'aia di Casa Cervi allo spazio comunale giovani 'Il Kantiere' di Verbania Possaccio. |
Comitato 10 Febbraio VCO ad Agrano - 8 Luglio 2016 - 14:53Il Comitato 10 Febbraio VCO presenzierà, con un la propria delegazione e un gazebo ad una festa, organizzata da alcuni gruppi politici di Omegna sul lago d'Orta, da venerdì 8 luglio a sabato 9 luglio, nell'area feste di Agrano. |
“Giardini di porpora” a Villa Taranto - 4 Luglio 2016 - 10:23Nell’ambito dell’itinerario “Giardini di porpora”– il nuovo progetto di Grandi Giardini Italiani che raccoglie 14 importanti giardini aderenti al network che hanno scelto di ornare i loro suggestivi spazi con le piante acidofile, in queste settimane i visitatori potranno ammirare le fioriture delle azalee, rododendri, ortensie, della maestosa Davidia Involucrata (Albero dei fazzoletti) e di 30.000 Muscari in fiore passeggiando nei Giardini di Villa Taranto. |
Letteraltura 2016 programma sabato 25 giugno - 24 Giugno 2016 - 12:44Riportiamo il programma di Letteraltura, previsto per la giornata di sabato 25 giugno. |
Letteraltura 2016 programma venerdì 24 giugno - 23 Giugno 2016 - 11:27Riportiamo il programma di Letteraltura, previsto per la giornata di venerdì 24 giugno. |
In campo con i ricercatori - 10 Giugno 2016 - 20:09La Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola è una realtà associativa fondata nell'ottobre 2001 che opera nell'area del Verbano Cusio Ossola e del lago Maggiore con l'obiettivo di ampliare le conoscenze sulla flora, la fauna e i paesaggi di questo territorio e fornire un riferimento locale per chi si occupa di queste tematiche nel territorio provinciale. |
Giornata della scienza per ricordare Rina Monti Stella - 28 Maggio 2016 - 14:01Domenica 29 Maggio 2016, presso Villa Giulia a Verbania, si terrà la GIORNATA DELLA SCIENZA - “Rina Monti Stella e le donne della ricerca a Verbania” organizzata dal Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo Verbania Pallanza e dal Comune di Verbania (in collaborazione il CNR-Ise di Verbania e l'Istituto Comprensivo Rina Monti Stella). |