cannobio
cannobio - nei commenti
Frana SS34: i primi passaggi diurni - VIDEO - 7 Gennaio 2015 - 05:59riaperturaSpero che non sia come mi hanno detto, e cioè che probabilmente la riapertura sia temporanea per la festa di cannobio.... :( |
Frana SS34: strada aperta - VIDEO - 6 Gennaio 2015 - 10:28Gli interessi di tutti ?Da residente a cannobio penso che la galleria farebbe ridurre il valore delle nostre case. Non che io sia contro al progetto, voglio solo dimostrarti che anche con tante belle parole, alla fine anche tu curi solo i tuoi interessi e non quelli di tutti. |
Frana SS34: strada aperta - VIDEO - 6 Gennaio 2015 - 09:48FUMO NEGLI OCCHIFelice per noi frontalieri ma c'è poco da festeggiare!!! Non è una festa ma una disgrazia che si arrivi a punti del genere!!! L'Italia va a rotoli come la frana di Cannero. Festeggiare? strombazzare? non è una vittoria ma una sconfitta, la sconfitta di un popolo di lavoratori che non si piega nemmeno di fronte a eventi come questo, mentre la politica se ne sta bellamente a guardare e dà il "contentino" alla gente. Hanno aperto perché arriva il Vescovo a cannobio, e speriamo che preghi per non fare piovere...perché altrimenti un nuovo disastro si preannuncia alle porte! Si è speso un sacco per fare progetti e adeguare la viabilità alle esigenze del popolo, ma i piani che prevedono la galleria cannobio Verbania rimangono sempre chiusi nel cassetto di qualcuno che non vuole fare gli interessi di tutti ma solo i suoi! La vicina Svizzera è l'esempio di come le gallerie preservano i paesi e anche se ci vorranno decenni (vedi galleria Gandria Porlezza) è ora che ci si chini veramente su questa soluzione! altrimenti ogni 2 per 3 saremo costretti nuovamente a fare giri assurdi per andare a lavorare e guadagnare ONESTAMENTE la pagnotta!!! |
La SS34 riapre il 7 gennaio. Sarà la volta buona? - 4 Gennaio 2015 - 21:27SperiamoSperiamo che sia la volta buona e non una cosa provvisoria solo per la festa di cannobio . In questo lungo periodo della frana, per lavoro,mi sono servita della sponda Lombarda , non manca nulla ,gallerie stradali, treni con abbonamenti giornalieri per tutta la lombardia (bus e metro compresi) . Ma tutti i nostri politici in questi anni cosa hanno fatto. |
Lago Maggiore? No Como... - 4 Gennaio 2015 - 16:24Purtroppo però...Purtroppo però anche Cannero e cannobio, come tutto il resto del lago Maggiore, sono abituali "location" per recenti film o sceneggiati televisivi. Nei titoli di coda di molti film che passano in TV si legge sovente che sono stati girati con il contributo (economico?) della tal regione o della tal provincia. Evidentemente quegli enti hanno investito contando su di un ritorno d'immagine. |
Lago Maggiore? No Como... - 4 Gennaio 2015 - 10:35Fuori modaIl nostro lago non è attualmente, diciamo, fuori moda. Un solo consiglio: imparare dagli altri laghi. Non i qui abbiamo due ottimi esempi: Cannero e cannobio. Poi uno pessimo: Verbania. |
CEM: "Da problema a risorsa" - 30 Dicembre 2014 - 21:54OssessioniRobi scrive a commento di questo aticolo: "[...] Giudicare "deliranti e strane" affermazioni che non condividi denota un tuo insano e ridicolo senso di superiorità e disprezzo delle dee altrui, tipiche di una sinistra altezzosa, snob, radical chic [...] [...] speriamo che le piccole menti che si annidano a Verbania non lo rovinino. Voglio che Verbania somigli a Stresa o Lugano, non a Quarto Oggiaro! Altro che destrorso! Siete voi che pensate di essere in URSS a elemosinare il pane e vivere in posti tetri [...] [...] L'amministrazione cerca idee e proposte? Potrebbe essere utlie, ma sarebbe meglio averne già di proprie. Forza, un po' di spirito collaborativo! Mica sta scritto che dobbiamo continuare a vivere nella mediocrità. E dove siamo, in URSS? [...] Altrove la stessa persone intravede e incolpa cattocomunisti per tante cose che secondo lui non funzionano. Ditemi se questa non è una forma di fissazione. Qui si discuteva dell'aspetto o dell'alta fruizione di una spiaggia. Elementi abbastanza oggettivi che Robi puntualmente condisce di destra e sinistra. Io, come tanti cittadini di buon senso, giudichiamo la realtà per quella che è di per sé Considero per esempio il Cem uno spreco, ma non un ecomostro e reputo sbagliatissima l'idea di una gruppo di opposizione di abbatterla (anche in questo caso c'è ideologia eco style). L'aspetto che più mi rattrista della vicenda è rappresentata dal mancata individuazione delle spiagge e delle aree balneabili come perni strategici per il turismo. Qualcuno ha ben indicato Cannero e cannobio come esempi virtuosi di politica turistica. Qui la destra, i bolscevichi dell'URSS e i cattocomunisti non c'entrano proprio nulla per buona pace degli ossessionati. |
CEM: "Da problema a risorsa" - 29 Dicembre 2014 - 15:02Spiaggia...turistica??Definirla spiaggia e magari accompagnandola da aggettivi qualificanti è sicuramente un azzardo: certo, sicuramente era utile in quanto l'unica raggiungibile dai ragazzini o dalle famiglie senza mezzi. E forse, anzi no, certamente, era l'unico suo pregio. Invito coloro che la qualificano come spiaggia "turistica" di farsi un giro nella vicina Cannero, o cannobio, od anche a piedi in quel di Suna...poi ne riparliamo sulla definizione di cui sopra. In ogni caso, per tutti coloro che se lo fossero persi, ancora una volta di ribadisce che la spiaggia verrà mantenuta, nella speranza che non sia tale e quale e che qualcuno, privato o pubbblico che sia, la qualifichi realmente a spiaggia turistica! AleB |
Frana SS34: riapertura il 6 gennaio - 28 Dicembre 2014 - 19:37robihai perfettamente ragione, il progetto di costruire una strada panoramica che baypassasse la statale, è da anni che se ne parla, e forse esiste anche il progetto, ma purtroppo come tutte le opere in italia la tendenza di politici e non, è quella con i fondi prima di riempirsi le proprie tasche, poi di pensare al bene comune. La cosa che più mi fà incazzare è che in quel punto, già c'è stata una frana nel 1977, ma come tutte le cose, si tende sempre a dimenticare, e quando i fatti si presenano di nuovo (senza avere fatto nulla per evitarli), si cerca pasticciando di correre ai ripari. Se il ponte di barche poteva essere una alternativa per risolvere l'isolamento di cannobio è grave che nessuno abbia risolto così il problema. Intanto il tempo passa, molti su questa cosa magnano e i soliti ne fanno le spese...... |
Lega Nord: "La fortuna bacia Vignone" - 21 Dicembre 2014 - 17:58Oh Signur!Oh Signur,ste effusioni mi fanno "risciare" la pelle: ma poco me ne importa perchè non abito a cannobio. |
SS34 Frana di Cannero niente apertura per Natale - 21 Dicembre 2014 - 13:04ss34chi si deve vergognare, non è solo la regione ahimè, ma anche chi sta coordinando in questo momento i lavori, poichè decide dopo un mese di affidarsi anche al parere del geologo della regione. Questo significa solo che la situazione a qualcuno è completamente sfuggita di mano. Quando si inizia un lavoro, la serietà professionale impone innanzitutto: quali sono i costi quali sono i tempi di consegna del lavoro che si sta eseguendo come lo si intende eseguire (progettazione) se non si è in grado, è meglio dirlo, si evitano brutte figure...........e pessimi risultati come sta avvenendo ora. Poi: provate a vedere quali sono gli orari per il servizio della navigazione cannero cannobio: in questi giorni festivi, praticamente nulli. |
SS34 Frana di Cannero niente apertura per Natale - 21 Dicembre 2014 - 04:32Frana statale 34Ognuno giustamente dice la sua,ma da quanto tempo si bisbiglia di costruire a monte una galleria che colleghi Verbania Intra a Cannobbio?Ma costa! Tutto costa,anche l'eventuale attracco traghetti a cannobio(bufala) e la messa in sicurezza degli versanti tutti sopra Cannobbio; ma se per un fortuito caso quel tal vigile urbano di Cannero non avesse fiutato il pe ricolo,quante vite umane ci sarebbero andate di mezzo sotto quelle tonnellate di terra e sassi?Quasi quasi proporrei al signor Albertella,ia vecchia conoscenza,di fare anche un appunta di atterraggio per le navi aliene.Sicuramente costera' di più',ma chissà forse ai signori politici lui compreso,farà' maggiormente piacere diventando una originale attrattiva turistica...che poi fra alieni e sudditi Merkel non c'è molta dfferenza !! |
SS34: Secondo il Sindaco di Cannero difficile aprire la strada per Natale - 19 Dicembre 2014 - 22:17vergognosol'atteggiamento della regione le lungaggini e la disinformazione sui tempi se la strada riapre e succede qualche danno a persone o cose chi ne risponde?? Questa è la frase detta da un commentatore; io rispondo: se a cannobio qualcuno si sente male e per colpa della frana i soccorsi arrivano in ritardo, chi se ne assume le responsabilità.Di giorno c'è l'elisoccorso, ma di notte??? vergognoso è un unico fatto: nel 1977 stesso punto stessa frana. cose fatte il nulla se non un semplice muro che nonostante non sia crollato nulla ha fatto per evitare il blocco della ss34. Tutti coloro che potevano o dovevano occuparsi di creare una strada alternativa, se ne sono beatamente fregati, pensando solo al fatto che i soldi per certe opere pubbliche non ci sono, ma per riempirsi le proprie tasche si.....e purtroppo i fatti di cronaca non mi smentiscono. che tristezza |
SS34: Secondo il Sindaco di Cannero difficile aprire la strada per Natale - 18 Dicembre 2014 - 21:13Ponte galleggiantiSolo chi non conosce come è la costa prima e dopo la frana può pensare di proporre un ponte galleggiante: certo che alla fantasia non si può porre limiti! Molto più realistico e di facile realizzazione sarebbe un punto di attracco per traghetti a cannobio per il trasporto auto da Verbania, cosa che potrebbe tornare utile anche in, malaugurate, future occasioni |
Frana SS34: tecnici prudenti sulla riapertura - 17 Dicembre 2014 - 21:32Dove?Dove proponi di farlo? Inizia a Cannero e finisce a cannobio? Visto che nel mezzo non mi sembra ci siano molti punti accessibili! |
SS34: Frana a Cannero: apertura entro la prossima settimana - 7 Dicembre 2014 - 19:28veroEro qui che aspettavo che qualcuno me lo dicesse, mia mm oggi e' andata col battello a cannobio. Dice che la frana ancora si muove. La casa e' li che non si sa ... La vede luuuuuuuuunga... |
Frana SS34: adesioni per la navetta - 7 Dicembre 2014 - 06:03FranaIo vivo a cannobio , e incomincio ad essere preoccupata ! Non potremo andare avanti così ancora per molto tempo ! Cosa faremo ( se la strada non verrà aperta ) quando nevicherà in val Vigezzo ? La Cannobina e'gia una strada difficile da percorrere , con la neve , anche peggio . Molti mezzi grandi , che servono i supermercati e negozi o altro passano di li ' . I battelli fanno un grande servizio , ma non risolvono tutti i problemi , che sono tanti . Noi siamo in apprensione , si sta 'facendo il massimo per i lavori necessari a mettere in sicurezza la frana ? Spero non si stia perdendo tempo in burocrazie ! |
Frana SS34: navetta nel week end - 6 Dicembre 2014 - 13:33sarà vero?Sarà vero che aprirà martedì o mercoledì prossimi la strada? Oppure quel "9 o 10" si riferiscono sì al giorno ma non si sa di che mese?! Sarebbe interessante conoscere il costo del servizio via lago che farà il signor Bernasconi. Sarebbe anche interessante che l'iniziativa fosse pubblicizzata con volantini o manifesti da esporre nei negozi e nelle sedi della navigazione. Riconosco l'impegno delle amministrazioni comunali di Cannero Riviera, di cannobio ed anche di Verbania per cercare di ridurre i disagi di chi deve spostarsi, tuttavia bisogna anche ammettere che dopo tre settimane di isolamento la situazione sta diventando pesante. |
Colombo: lettera aperta al Prefetto per SS34 - 5 Dicembre 2014 - 09:34oltre la frana...NO infatti i frontalieri che qiungono a Cannero fanno una salubre nuotata e vanno a cannobio, idem al ritorno,per gli svizzeri è da tempo immemorabile che non esistono ne battelli,ne traghetti e men che meno aliscafi che li possano portare a Verbania,devono obbligatoriamente usare la macchina, ecco che allora occorre mobilitare l'esercito e segnatamente il genio civile per rimuovere i detriti e rifare(messa in sicurezza)i muraglioni di contenimento e bene ha fatto il consigliere comunale a sollecitare il Prefetto perchè penso sia l'unico ad aver avuto cotanta idea. |
Il sindaco di Cannero sulla frana: "impossibile garantire la sicurezza del cantiere" - 4 Dicembre 2014 - 22:14se queste sono certezze......Invece di ringraziare la Navigazione e i suoi dipendenti che che mi sembra facciano il possibile per garantire almeno il passaggio minimo per chi lavora e studia , qualche ben pensante di occulta intelligenza pensa al fatto che qualcuno ci guadagni no sapendo che: * i servizi integrativi che vengono effettuati sono in perdita e non vengono compensati se non in parte con gli introiti * vengono usati tutti i traghetti e personale in regime di straordinario per smaltire quanto possibile il traffico e agevolare il flusso straordinario e lenire "la sopportazione" dei più * se entrano più soldi nelle casse della NLM (che fa lavorare oltre ai dipendenti fissi anche circa 25 ragazzi solo a Verbania) vuol dire che lo stato risparmia (quindi noi !!!) * la società autostrade non vedo come possa aver visto incrementati i propri incassi non essendo interessata al transito ( a meno che abbia una galleria segreta sotto cannero-cannobio) Quindi TUTTI colpevoli !!!! TUTTI contro TUTTI !!!! Va bene lamentarsi e si può anche comprendere il malcontento generale ma forse una visione meno colpevolistica di chi tenta di venire incontro ai frontalieri sarebbe gradita ..... Grazie |