tasse
tasse - nei commenti
Sblocco assunzioni Polizie Municipali - 3 Marzo 2016 - 13:05Anonimo e le tassePer come la vedo io meglio prendere i soldi per le casse pubbliche da chi è indisicpilinato e fa il furbo che alzare le tasse a tutti indistintamente senza discernere i buoni e cattivi cittadini. Chi rispetta le regole non verrà sanzionato e chi non le rispetta è giusto che paghi. |
Sblocco assunzioni Polizie Municipali - 3 Marzo 2016 - 11:59Re: Obbiettivo fare cassa?Ciao privataemail due fette di prosciutto vicino all'osso no?????? i soldi quelli sono o si devono aumentare le tasse comunali??? |
Di Gregorio: su posteggio Ospedale a pagamento - 24 Febbraio 2016 - 12:57parcheggi a pagamento siPersonalmente ritengo che le tasse che i cittadini versano allo stato, regioni ecc debbano servire per dare i servizi indispensabili a tutti, come ad esempio le cure ospedaliere , amministrare la giustizia, la costruzione e manutenzione delle strade ecc. Viceversa i servizi non indispensabili come i posteggi comodi, vicini e coperti dell'ospedale è bene che siano a pagamento, Ciò permetterà all'amministrazione statale risorse economiche aggiuntive per meglio assolvere i suoi compiti senza dover ancora aumentare tasse imposte o ticket ecc .Ovviamente chi ha una patologia tale da non permettere la normale mobilità potrà utilizzare gli appositi siti dedicati agli invalidi che sono e dovranno sempre essere presenti. Tutti gli altri se non vogliono pagare potranno posteggiare un po' più lontano |
Forza Italia Berlusconi su parcheggio Castelli - 21 Febbraio 2016 - 18:37parcheggi a pagamentosarebbe addirittura illegale far pagare i parcheggi in quanto li paghiamo con le tasse a meno che siano "custoditi" e non mi sembra nelle intenzioni del Sindaco il quale può' fare tutte le ordinanze che vuole anche se anticostituzionali, pero' dovrebbe mettersi una mano sulla coscienza e pensare che un parcheggio dell'Ospedale e' utilizzato da persone che, se accedono all'Ospedale, non stanno molto bene e che i suoi colleghi politici stanno distruggendo tagliando fondi alla sanità pubblica. Altro discorso sono i residenti dei condomini che parcheggiano nel suddetto parcheggio per i quali bisognerebbe trovare altre soluzioni. |
Forza Italia Berlusconi su parcheggio Castelli - 21 Febbraio 2016 - 07:54Re: Re: Brava SindicCiao paolino Secondo la mia logica ops intendo dire pensieri messi insieme senza criterio, tutti i park dovrebbero esserlo, contemporaneamente dovrebbe esserci anche una riduzione delle tasse. Purtroppo è questo ultimo punto che fa la differenza tra "statisti" e capre. Preferirei non pagare Ici o come si chiama ora ma pagare i park |
Forza Italia Berlusconi su parcheggio Castelli - 21 Febbraio 2016 - 02:46mahcosa vuol dire vuoi un servizio....un parcheggio pubblico un servizio?pago un miliardo di tasse sulla macchina e tu stato/comune mi devi dare la possibilità di parcheggiare gratis ....punto.....tutto il resto sono boiate per far fare cassa ai vari comuni qualsiasi colore essi siano |
L’associazione 21 Marzo risponde a De Magistris e Minore - 17 Febbraio 2016 - 16:21Re: sarà. ... ma 19.500 euroCiao menestrello libero 19500 al mese - 4000 utenze comune vb - 14400 due operatori a 600 mensile lordi indovina un po' quanto fa? ora moltiplica questa SPESA PER LA COMUNITÀ per tutti i servizi offerti: musica, arte, cultura, sala studio, internet l, integrazione con altre entità del territorio e non (disabili, stranieri, enti). tutto gratis, a disposizione di tutti ed in un contesto slacciato dalle ottiche commerciali. essendo un'ASSOCIAZIONE eventuali proventi bar vanno reinvestiti, quindi non provare a mettere il volontariato sullo stesso piano di un locale, magari facendolo passare come un modo per non pagarci sopra le tasse (ci sono già rodatissimo circoli ARCI per quello) vacaghér va, ti e guyfagwkes |
Decisa la data del referendum sul forno crematorio - 16 Febbraio 2016 - 13:29Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: quorum?Ciao Anonimo Ecco di nuovo toccato il tasto dolente, le informazioni sono scarse se non inesistenti ed è stata accettata una proposta di bando, da un privato, per la gestione del forno, deliberata in consiglio comunale a scatola chiusa, senza conoscerne il contenuto, in altri post su questo Blog ho più volte espresso le mie valutazioni economiche ed ambientali può andare a rileggere con "cerca " "forno" ma non bisogna essere un genio per capire che a fronte di un investimento di 1,7 milioni di euro ci dovrà essere una banca che finanzia con un progetto asseverato, ed a fronte di un utile netto che attualmente può variare dai 250 mila a 450 mila, il privato dovrà rinunciare a 100/150 mila resi all'amministrazione, pagarsi le tasse e rientrare dall'investimento di 1,7 milioni più gli interessi. Quindi esiste una sola strada aumentare le cremazioni con conseguente aumento dell' inquinamento, o aumentare considerevolmente le tariffe, l'ipotesi più probabile è che saranno adottate entrambe le soluzioni, conoscendo i dettagli che solo pochi eletti conoscono potrebbe esserci qualche altra via, ma dubito fortemente. Ora se gentilmente può farmi sapere su quali dati si fondano le sue convinzioni le sarei grato |
M5S: frontalieri, dalle parole ai fatti - 15 Febbraio 2016 - 09:12FrontalieriAdesso che i buoi sono scappati ,sembra che tutti si preoccupano dei frontalieri! Una categoria di lavoratori da sempre ignorata , si sono accorti che esistevano solo quando gli svizzeri minacciavano di non voler più versare i Ristorni. Poi li hanno trattati come degli evasori, obbligandoli a dichiarare i soldi rimasti nelle banche svizzere , soldi ripuliti già da tasse versati alla Svizzera e all'Italia ! Soldi guadagnati in Svizzera onestamente ! Grazie a un trattamento vergognoso , dove dovevi denunciare entro una data , anche alcune banche svizzere hanno bloccato i loro conti . In certi casi è costato più il commercialista dei soldi denunciati ! Solo i frontalieri possono capire i loro bisogni , i politici Svizzeri e italiani capiscono solo come fare a spennarli il piu possibile ! Una categoria di lavoratori che non ha mai chiesto niente , ma ha dato molto , affrontando mille sacrifici . Gli accordi italo svizzeri erano stati fatti nel 73 con il cuore , sono sempre andati bene , ora degli incompetenti hanno voluto cambiarli , rendendo la vita dei frontalieri più difficile , dovendo sopportare anche una crescente ostilità da parte dei ticinesi ! |
Sul Sole 24 Ore appello per l'Etiopia da verbanese - 14 Febbraio 2016 - 14:32Aiuti per l'EtiopiaSono al corrente della tragica situazione dell'Etiopia, proprio la scorsa settimana ho letto un documento di una delle sedi Internazionale dell'Ordine a cui appartengo che opera in Africa, che riportava dei dati veramente paurosi; detto questo, c'è però un altro grande dato che non dobbiamo assolutamente sottovalutare, il problema qui a casa nostra, la quantità di famiglie italiane sempre più in aumento che non sanno come campare, è vero che la situazione Etiopia non è da paragonare, ma i problemi ci sono anche qui e pure grossi, sopratutto per il fatto che qui è anche obbligatorio pagare le tasse altrimenti se hai anche solo qualcosina da parte, te la portano via e vai a dormire in auto, se ti rimane. Comunque, anche per la nostra realtà umanitaria è molto difficile, oggi, trovare risorse alimentari da distribuire. |
Punti luce: interventi in città - 13 Febbraio 2016 - 09:31normale amministrazionecerto Vermeer quello che "contesto" è il metodo .perchè bisogna "strombazzare" ai 4 venti cose che fanno parte di una normale amministrazione come appunto l'illuminazione asfaltature, strisce pedonali ,cartellonistica ecc,sembra quasi che ogni "mossa" di questa amministrazione sia un evento eccezionale...ci mancherebbe anche che NON facessero queste elementari cose con le tasse che paghiamo.cordialità |
Morto Renato Bialetti, il papà della Moka - 12 Febbraio 2016 - 09:27Re: delocalizzazioneCara Lady Oscar, sai che apprezzo molto il tuo buon senso maquesta volta non sono d'accordo con te. Stati considerando questo importante ambito on modo del tutto incompleto. Non è solo una questione di tassazione. Se nella concorrenza globale del commercio internazionale consideriamo solo i costi, mi sembra evidente che non rientrano solo le tasse da pagare allo stato. E' noto a tutti che nei cosiddetti paesi in via di sviluppo un operaio costa molto ma molto di meno in termini di salario, sicurezza ecc. ecc. In questo scenario di commercio globale è inserita la nostra scadente classe imprenditoriale. La vicenda del sig Bialetti riassume tutto. Ha avuto l'ideona ma al momento di maggior profitto vende tutto per far cassa. Liberissimo di farlo mon è stato l'eroico imprenditore che capitana la propria industria, intergrado le proprie linee magari con altri. Tutto si è concluso come sappiano. Il cinese e il rumeno costano di meno e centinaia di operai cusiani ne hanno fatto le spese. Lady Oscar non è solo una questione di tasse! |
Morto Renato Bialetti, il papà della Moka - 12 Febbraio 2016 - 09:23Re: delocalizzazioneCiao lady oscar poverini questi industriali che qui sono costretti a pagare 1000 € al mese agli operai invece in romania , slovenia, polonia croazia .. possono pagarli 200/300 euro ... già sacrificano il loro guadagno è noto che i 180 miliardi di euro di tasse evase sono da parte degli operai ... è noto che gruppi di operai portano i loro capitali alle Cayman ... hai ragione Lady Oscar ... però spiegami cos'è lo stato.. perchè vedi da quello stato che tu condanni per le tasse che quei poveri industriali devono versare... tu hai ricevuto molto di più di quello che hai versato nella tua vita... sai la tassazione è progressiva... e anche molti industriali hanno ricevuto molto ,ma molto di più |
Chiusura Camere di Commercio? Dipendenti in agitazione - 28 Gennaio 2016 - 14:10mi spiace per i lavoratori.......ma siamo in ritardo di 10 anni con la revisione della spesa. Per tagliare le tasse bisogna iniziare a rinunciare a qualche servizio; e il fatto che la camera di commercio non si possa più occupare di promozione turistica o di confidi non è una grossa perdita. Metà degli adempimenti sono studiati per permettere a questi enti di lavorare; semplificare, semplificare! |
Ticino: “Prima i nostri” - 28 Gennaio 2016 - 12:15FrontalieriPurtroppo in ogni gruppo o popolazione esistono gli egoisti i razzisti e i fomentatori d'odio . Il Ticino si è arricchito proprio dopo l'arrivo dei lavoratori frontalieri. Prima erano contadini e emigranti come gli altri . A parte la mancanza di riconoscenza , verso una manodopera , preparata ,fedele e che toglie il disturbo alla sera , ora vogliono spillarci altre tasse ( non offrendo i sevizi per cui si pagano le tasse ) , con la complicità dei nostri politici ! Per fortuna i datori di lavoro , cercano i lavoratori italiani , non solo per convenienza , ma anche per le loro capacità . Ogni anno molti vanno in pensione , perché non li sostituiscono con residenti o svizzeri ? Possono farlo , li capirei ! Non posso accettare però le offese di alcuni politici ticinesi , che senza fantasia , scimmiottano i nostri peggiori politici ! Alla fine avranno i voti e poi senza i frontalieri non potranno stare , si fermerebbero, ospedali ,case per anziani , cantieri e tanto altro e fabbriche trasferite in paesi più redditizi . Sono d'accordo prima loro, allora lo faccino ,noi staremmo male , sarebbe una tragedia per i nostri comuni, ma neanche loro navigherebbero in buone acque ! |
126 mila euro per le scuole di Verbania - 22 Gennaio 2016 - 16:57PopulismoNon saprei quanti di Voi sono a conoscenza di questa iniziativa populista http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamento/bilancio/2014/04/otto-per-mille-grazie-a-m5s-e-possibile-destinarlo-alledilizia-scolastica.html Ebbene nel 2014 proprio al citato assessore Forni, è stata fatta più volte richiesta affinchè il comune si attivasse per rendere possibile destinare parte delle tasse all'edilizia scolastica, in quanto non era automatica la possibiltà, il consigliere 5stelle Campana da buon populista ha insistito fino all'ultimo, finchè a dicembre gli dissero che non si faceva in tempo. Nel 2015 il partito della nazione ha pensato bene di modificare la proposta 5stelle in questo "Rese note, sul sito del Governo, le nuove modalità di destinazione dei fondi relativi al contributo 8xmille dell’IRPEF in favore degli interventi sulle scuole" "Per effetto della Legge 107/2015 comma 172 non sarà più necessario presentare specifica richiesta da parte delle amministrazioni interessate alla ricezione di fondi per lavori nelle scuole. Le risorse raccolte dall’8xmille saranno destinate, infatti, al fabbisogno nazionale in materia di edilizia scolastica nell’ambito della programmazione nazionale per il triennio 2015-17. Tuttavia, come previsto dalla Legge Buona Scuola, sarà possibile eventualmente destinare queste risorse ad interventi necessari a seguito di eventi eccezionali ed imprevedibili, che verranno individuati con apposito decreto da parte del MIUR. Per informazioni: DGEFID@postacert.istruzione.it" Risultato nel 2015 i verbanesi non hanno potuto destinare la quota alle proprie scuole, e la cifra poteva essere ben più alta, ed ora ci troviamo a ricevere le briciole a discrezione del governo (sarà in funzione del colore delle regioni o comuni?) |
Zanotti, Brignoli e Grieco: pro e contro privatizzazione crematorio - 20 Gennaio 2016 - 15:38Re: Re: Maurilioprivataemail non vale! Cosa significa "...non deve gestirlo il comune...se è no, possiamo anche chiuderlo ed i verbanesi andranno a domodossola a farsi cremare." Cosa significa servizio essenziale. Per mè è un servizio che solo il pubblico può fare. Per diversi motivi, primo tra tutti è che siano di utilità a tutti i cittadini che pagano le tasse. privataemail non vale dire non è essenziale lo chiudo! Se non è essenziale, posso anche pensare di esternalizzarlo, a condiziioni ben precise. Buona parte degli interventi a questo post, non andava in questa direzione! Saluti Maurilio |
Progetto Piazza f.lli Bandiera qualche immagine - 19 Gennaio 2016 - 17:55Re: giovanni% . Maurilio . AVF .PaolinoCiao sibilla cumana non sto giustificando una guerra, ma solo ricordando come solo l'intervento pubblico, come nel caso della ricostruzione post seconda guerra mondiale, può far partire il volano dello sviluppo. Contesto l'equazione meno lavori meno tasse, la storia insegna che l'equazione corretta sia più lavori, uguali tasse più sviluppo, più benessere (nel medio lungo periodo). Poi, vanno fatte scelte giuste, io non so ancora, ma l'ho già detto, che questa sia la scelta giusta. Saluti Maurilio |
Progetto Piazza f.lli Bandiera qualche immagine - 18 Gennaio 2016 - 20:55Re: Re: al di làCiao Giovanni% come non essere d'accordo! Inoltre, è sbagliata l'equazione meno opere pubbliche, meno tasse! Per tanti motivi... Saluti Maurilio |
Progetto Piazza f.lli Bandiera qualche immagine - 18 Gennaio 2016 - 20:11al di làdi tutto: stante la disatrosa situazione economica, abbassate le tasse comunali, lasciate più soldi nelle tasche della gente stremata, poi se la situazione migliora, pensate al realizzo di opere non strettamente necessarie nell'immediatezza. Ogni euro lasciato nelle tasche dei cittadini produce ricchezza; ogni euro lasciato nelle pubbliche casse produce miseria, ad ogni livello! I vari progettisti e consulenti, talvolta avvoltoi, possono anche rinunciare per un pò al pensiero di emettere laute parcelle. |