scuole
scuole - nei commenti
Polizia Provinciale ferma bracconieri - 15 Agosto 2015 - 10:41Si, preferisco le provinciePersonalmente preferisco le provincie alle regioni: sono enti di minor dimensione e quindi più facilmente controllabili,sono più vicine ai cittadini ( e in una regione come la nostra dove come VCO siamo la periferia delle periferie), si occupano di strade, scuole,caccia e pesca, ed altri settori che sono più di interesse pratico e non teorico, hanno sicuramente costi di gestione e di personale nonchè di compensi agli amministratori sicuramente inferiori a quelli delle regioni, dove anche chi sta nelle stanze dei bottoni è comunque più conosciuto ( e quindi meglio vagliato) dagli elettori e perchè dovrebbero, almeno in teoria, difendere molto più i nostri interessi particolari che non quelli torinocentrici o, peggio ancora, romanocentrici.Sono cedrto che anche se srebbero 100 come dice Giovanni%, i costi sarebbero di gran lunga inferiori a quelli totali delle regioni. |
Atti vandalici a Premeno - 7 Agosto 2015 - 15:58Andrè.....anche la demagoga (così mi definisce) non ha mai smesso di cercare di costruire un mondo migliore. Quest'appannaggio non è solo suo personale! Lei sostiene che anche nei Paesi dove esiste la certezza della pena, i reati non sono diminuiti......Sì, ma non sono neanche aumentati a dismisura come invece sono aumentati in Italia, dove, mi ripeto, la certezza della pena è riservata alle vittime ed ai loro parenti. Per avere chiaro il quadro della situazione, basta seguire un "pochino" i notiziari sulle varie reti televisive nazionali e locali; altrettanto dicasi per la carta stampata. A proposito delle statistiche mondiali: sarei lieta se le indicasse per poterne prendere visione e magari "ravvedermi"..... La cultura della legalità a mio parere deve cominciare in famiglia prima che nelle scuole, proprio perchè a causa dello Stato debole.....nelle scuole si annidano "troppi" che non essendo stati in grado di imparare....si sono messi ad insegnare ed addirittura governano, ad ogni livello! |
Atti vandalici a Premeno - 7 Agosto 2015 - 15:21DiffondereLa cultura della legalità nelle scuole.. questo divrebbe essere il compito di uno Stato forte.. poi chi sbaglia avrà di certo un conto da pagare.. |
Nuova postazione DAE in città - 1 Agosto 2015 - 12:57giusto, giustissimo!Nell Europa del nord sono sparsi nelle città. Ma mi chiedo una cosa assolutamente senza polemica, anzi plaudo l iniziativa: Non e'che chiunque e' in grado... Per poterli usare nelle scuole o sui campi di calcio (mi sono i,formata l anno scorso) serve l abilitazione data da un corso e annuali richiami....perché l uso del defibrillatore, mi spiegavano, e' pericoloso anche x chi tocca la persona 'defibrillata' . Come se ne esce? Chi si assumerà eventualmente la responsabilità ? Chi e' in grado di capire se ha di fronte a se un arresto cardiaco? |
Incidente a Pieve Vergonte di un lettore - 25 Luglio 2015 - 14:28IncidenteLady Oscar e lupusinfabula: mai augurare a nessuno né incidenti né morte, arroganza e parolacce non servono, noi dobbiamo dare un buon esempio di educazione stradale, anzi lo dovrebbero fare le autoscuole e le scuole. Non vi accorgete che la nostra vita sociale sta peggiorando di giorno in giorno? Essere educato, buono e gentile con il "prossimo", che siete voi, non significa essere fragile, debole, ma dimostra forza interiore e coraggio !!! Essere cafone è sinonimo di insicurezza ed ignoranza. Pertanto: fate i buoni |
Carabinieri: 2 arresti per rapina a Intra - 19 Luglio 2015 - 16:50Polvere sulla tastiera 2Nel 1988 mentre frequentavo la seconda media presso le scuole Quasimodo, durante l'intervallo ignoti m'hanno sottratto la gomma. Tutti i miei compagni nonché tutti i professori e il personale amministrativo e di servizio era italianissimo. Posso asserire con certezza, senza possibilità essere smentito, che tale crimine non è stato commesso da una straniero ma sicuramente da un italiano |
Saldi al via con festa a Intra - 5 Luglio 2015 - 23:19anonimoma come.. una persona educata e che ha fatto le scuole alte come lei mi pecca nel comprendere ciò che ho postato.. mi sembra incredibile.. io non ho scritto che tutti i commercianti sono delinquenti.. ma che ogni tanto debbo insistere per farmi dare lo scontrino da qualcuno.. e comunque sono sicuro che dall'alto della sua sapienza e moralità le sarà sfuggito un piccolo passo e poi la colpa è sicuramente mia che da povero ignorante e barbone maleducato quale sono ho scritto male |
Giovani scacchisti verbanesi agli italiani - 29 Giugno 2015 - 21:31ti capisco paolinopaolino, ti capisco; hai affrontato un russo! là imparano gli scacchi fin da l'età di sei anni, è materia obbligatoria nelle scuole, semplicemente non potevi competere; comunque l'invito per il corso di scacchi vale anche per te; chissà che la prossima volta che incontri un russo almeno una la vinci ;-) |
Minore sul Verbania Calcio - 28 Giugno 2015 - 20:36Stendiamo un velo...Dei misfatti, delle brutte figure, dei debiti, dell'opportunismo dei dirigenti del Verbania Calcio abbiamo diffusamente parlato, potremo aggiungere episodi imbarazzanti fino allo sfinimento. Apprendo che, probabilmente, la convenzione è stata siglata in una situazione di conflitto d'interessi ma di questo, non avendone conoscenza diretta, preferisco non parlare. Quello che credo sia importante e trasversale, è che a Verbania non esiste solo il calcio. Proprio per questo chiedo ufficialmente alla consigliera Minore di farsi portavoce non di un interesse di parte, quello dei mediocri dirigenti che mendicano un contributo che non hanno mostrato, nei fatti, di meritare ma, piuttosto, di rendere possibile una più equa divisione dei fondi a più discipline, altrettanto meritevoli: basket, volley, ciclismo, sci, nuoto, atletica e molti altre che mi scuso per aver dimenticato in questo breve elenco. Cosa fa per promuovere lo sport nelle scuole e a quanto ammontano eventuali contributi del Comune, per esempio? Gentile consigliera, torni in se' e dedichi le sue energie e i suoi apprezzati interventi per qualcosa di veramente utile e non ad interessi privati di personaggi che più che successi, hanno creato imbarazzo ( e debiti) alla città'. |
Finisce la scuola: "Notte bianca loro. In bianco noi" - 12 Giugno 2015 - 19:37alessandrax l anno prossimo la spiaggia dell arena (che verrà ripristinata) non solo sarà pronta ma magari anche una parte del cem . Inoltre, a naso, mi sembra piuttosto lontana dalle abitazioni. Magari mi sbaglio. Era un' idea x unire tutte le scuole. So che rumoreggiavano anche al ferrini. Se questa usanza ormai c'è che si organizzino al meglio per tutti. Buona serata. |
Finisce la scuola: "Notte bianca loro. In bianco noi" - 12 Giugno 2015 - 16:12ahah GiovanniNon sono triste per nt, infatti ho proposto di fare una festa sotto casa tua... E' una provocazione, naturalmente. Penso che i ragazzi possono festeggiare dove vogliono fino ad un'ora decente, se no possono andare, chesso'? all arena e farla diventare la festa dei maturandi di tutte le scuole, fare festa fino la mattina e lasciare dormire i genitori in 'citta' '.. Probabilmente al cavalieri la cosa e' sfuggita di mano iniziando con un gruppetto ristretto di amici e, anni dopo anno, si e' unita altra gente. O magari hai ragione tu. Sto diventando vecchia, ma ho sempre cercato di disturbare il mio prossimo il meno possibile. Ciao, alla prox. |
Finisce la scuola: "Notte bianca loro. In bianco noi" - 12 Giugno 2015 - 08:35Buongiorno a tuttiSono d'accordo con André, una festa fuori città sarebbe anche più produttiva in termini di divertimento, oltre che di educazione. Il problema, a mio avviso, è che non possiamo aspettarci che i ragazzi da soli si inventino una più consona ritualistica della fine della scuola, ci suggerimenti e aiuti da parte delle scuole e dei genitori, compresa la disponibilità a riaccompagnarli a casa la mattina dopo o a organizzare una navetta per il rientro, perché è vero che molti hanno già l'auto, ma è realistico pensare che dopo la festa siano quasi tutti sbronzi e inabili alla guida: anche per questo se ne stanno in paese, per tornare a piedi. |
Finisce la scuola: "Notte bianca loro. In bianco noi" - 11 Giugno 2015 - 23:53Mahabito vicino ad una delle 2 scuole in questione.....hanno fatto un po di casino ma si è riuscito a dormire benissimo......suggerisco a chi si lamenta di trasferirsi in collina li zero rumore, una rottura pazzesca ,ma zero rumore........ma che schifo di paesotto che è diventata verbania.....tutti perbenisti tutti politicamente corretti....tutti che si fanno gli affari degli altri......bleah |
Forza Italia: chiudere parchi gioco la notte - 11 Giugno 2015 - 11:30MergozzoVorrei porre all'attenzione dei lettori la situazione che vi è a Mergozzo dove il parco delle scuole è lasciato alla mercee di chiunque dato che manca anche solo una sbarra all'accesso all'area almeno la notte. Quindi di notte vi entra di tutto dalle coppiette in auto agli spinellomani etc etc,poi al mattino i bambine delle scuole elementari giocano tra preservativi etc,vi sembra normale?Per l'amministrazione comunale si,dimenticavo non vi sono punti luce quindi posto ideale per qualsiasi cosa. |
LetterAltura: pronti i 100 volontari - 9 Giugno 2015 - 10:44Letteratura di montagnaScusate la mia ignoranza... d'altronde non ho fatto scuole alte... ma cos'è la letteratura di montagna? |
Elenco completo dei divieti e delle modifiche alla circolazione per il passaggio del Giro d'Italia - 28 Maggio 2015 - 12:59Poro disagio per una grande festaQuesta mattina mi sono recato regolarmente al lavoro, ma non poteva essere diversamente visto che le strade chiuderanno dalle 13.00 in poi; e riapriranno alle 18.00 per cui si potrà rientrare senza problemi. Interventi per emergenze sanitarie assicurati da 118 ed elisoccorso. scuole chiuse dalle 12,30 proprio per evitare problemi alla circolazione e pericoli nel pomeriggio. Poche ore di disagio per una bella festa di sport e divertimento che per tutto il mese di maggio ha coinvolto i Verbanesi e richiamato molti turisti. W il Giro! |
Elenco completo dei divieti e delle modifiche alla circolazione per il passaggio del Giro d'Italia - 27 Maggio 2015 - 17:58ma daiiiiiiiiiMa guardate che clima di festa x la città. Le rotonde sono piene di fiori bellissimi (quella del tribunale e' uno spettacolo).. I bambini delle scuole hanno addobbato con fiori fatti di piatti e bicchieri di plastica quella della banca di Novara. Il quartiere intra quella centrale... Vogliamo remare tutti dalla stessa parte x una volta?ormai il giro passa. Godiamocelo! |
StraVerbania 2015 - Fotogallery - 25 Maggio 2015 - 14:00I bambini ?Non sono stati ripresi i bimbi delle scuole ed asili di Verbania. Come mai ? |
Chiusura anticipata scuole per Giro d'Italia - 21 Maggio 2015 - 14:51Mamma mia!Mamma mia quante storie per una chiusura anticipata delle scuole! Abbiamo avuto tutti bambini piccoli, pur lavorando entrambi i genitori e ci siamo sempre arrangiati! Ma quando gli insegnanti fanno sciopero, come fate? Mi sa che siete stati abituati tutti troppo bene! |
Chiusura anticipata scuole per Giro d'Italia - 21 Maggio 2015 - 07:30Ok....Ma purtroppo non a tutti i titolari frega molto del giro quindi non tutti i dipendenti possono stare a casa....! Poi che senso avrebbe (se viene confermato ovvio) che le scuole di Cambiasca rimangano chiuse se il giro da li nn passa? e se non avessi nessuno che possa tenere i bambini? Va beh va.... |