responsabilità

Inserisci quello che vuoi cercare
responsabilità - nei commenti

Frana SS34: indagati i proprietari? Solo atti dovuti - 2 Aprile 2017 - 09:33

indagati SS34
Grazie a Marco di aver dato il riferimento della Sentenza della Cassazione n.17095/14 del 28/7/2014 e invito tutti a leggerla. In essa sono chiaramente indicate le motivazioni per cui l'ANAS non può essere esclusa dalla responsabilità per quanto successo. Tutti validi anche i riferimenti alla responsabilità dei privati, ma, ritengo validi solo nel caso ci siano interventi del privato che causano eventi dannosi a terzi. Lungo tutto il percorso della SS34 dal confine a Verbania (per non parlare delle strade provinciali) ci sono lunghi tratti a rischio. Rischio conosciuto da chi vi transita e dalle autorità di ogni ordine e grado e la circolazione continua mettendo a repentaglio la vita degli utenti. Negli ultimi anni sono stati molti gli eventi che hanno procurato l'interruzione della circolazione, con i disagi che soprattutto i frontalieri ben conoscono, senza che si siano mai posti in essere interventi risolutivi, L'ultimo ha causato perfino un morto. E' giusto quindi che si accertino le responsabilità di coloro che avrebbero dovuto garantire la sicurezza della circolazione su una strada statale che non ha nemmeno più le qualità per permettere il transito di autoveicoli moderni, autobus gran turismo e TIR enormi. I Sindaci impegnati ad incontrare Ministro e governanti regionali devo riuscire ad ottenere qualcosa di più che semplici promesse.

Frana SS34: indagati i proprietari? Solo atti dovuti - 1 Aprile 2017 - 12:33

Re: Belle parole ma nebulose
Ciao biriosa Semplice se "trattasi di evento straordinario e imprevedibile" la colpa non è di nessuno se invece è causato dall'incuria, paga il proprietario. Nel caso dell'albero la responsabilità è di madre natura (temporale) se invece l'albero era morto e non era stato abbattuto, la responsabilità sarebbe del proprietario. Per la frana, se i proprietari avessero una perizia recente di un geologo che stabiliva che il versante non presentava problemi, allora sarebbero in una botte di ferro, nel caso contrario invece li riterrei responsabili

Frana SS34: indagati i proprietari? Solo atti dovuti - 31 Marzo 2017 - 14:02

Re: Questa è bella
Ciao Giovanni la "proprietà" implica non solo vantaggi che nascono dallo sfruttamento della stessa e il farlo o no è scelta personale ma anche oneri e doveri, il pagamento delle tasse ma sopratutto la responsabilità civile e penale che il proprietario deve assumersi nel caso in cui ci fossero danni a terzi causati anche in forma casuale da una condotta inappropriata del bene.

Spadone: SS34, SS33, basta! - 29 Marzo 2017 - 20:15

X sinistro
Non ci sono dubbi le responsabilità vanno suddivise equamente tra dx e sx, compresa la famosa parentesi dei tecnici, che Dio ce ne scampi. Senza dimenticare le prese per i fondelli da primato mondiale come quella dei 20 saggi, che poi sono lievitati a 42, di cui 10 nominati dalla sciagura Napolitano. Nella tabella sotto si evince come equamente si sono spartiti i governi nei precedenti anni, mancano i dati disastrosi dei tecnici e del Pd tutti ora a spergiurare di avere le soluzioni, che non hanno trovato in 25 anni. Poi sarcasticamente attraverso i media in gran parte controllati, ci vogliono spaventare sui probabili disastri di un governo 5 stelle, che non ha mai governato. ma dobbiamo renderci conto che siamo già sotto un cumulo di macerie.

SS34: lavori alla frana ultimi aggiornamenti - 27 Marzo 2017 - 17:17

Re: E i responsabili ?
Ciao Vermeer Direi la natura. Che cadano massi dalle montagne è cosa naturale purtroppo c'è scappato il morti. Vogliamo per forza avere un colpevole? Bene! Esempio individuiamo un dirigente Anas e lo gettiamo in galera! Evviva! Sostituiranno il dirigente e il nuovo dirigente che farà? Farà costruire tutti i parasassi, parafrane, gallerie che servono? No! Chiuderà la SS finché non arriveranno quei 200 milioni per mettere in sicurezza la strada. Io non vedo responsabilità ma solamente mancanza di fondi

Utenti strada statale 34 del lago Maggiore: "Non accetteremo soluzioni provvisorie" - 23 Marzo 2017 - 11:59

Re: gallerie
Ciao Max Lavecchia, concordo. E' sttao un errore fatale far vincere quei comitati. Come hanno fatto a ottenere il fermo di tutti i progetti. Anche il tirarsi indietro implica responsabilità politica.

Cobianchi: “Due titoli italiani alla Romecup 2017” - 22 Marzo 2017 - 12:43

Re: la meglio gioventù
Ciao lady oscar; è la migliore gioventù ma il bilancio è enormente negativo. Il trend negativo è stato posto in essere dalla mia generazione che ne ha la responsabilità maggiore.

"Immigrazione: rivedere sistema di allontanamento dei richiedenti asilo" - 17 Marzo 2017 - 11:37

Re: Re: Re: Re: Re: La nostra migrazione era diver
Ciao Simona T. non sono stati certo i nuovi migranti a trattarci male in passato. Anzi, in qualche caso, siamo stati noi ad andare, con la forza, a casa di alcuni di loro. Quindi, qualche responsabilità storica, l'abbiamo pure noi.

Rabaini sul Muller - 4 Marzo 2017 - 10:36

Re: Re: Re: Re: Ciclisti
Ciao Giovanni% Riassunto del codice della strada (questo sconosciuto...) Chiunque compia un sorpasso (che sia un camion su un'auto, una bicicletta su una bisarca, un'auto su un trattore) deve rispettare delle prescrizioni di sicurezza: non si possono sorpassare i limiti, si deve rispettare la distanza di sicurezza sia quando si è dietro il veicolo da sorpassare (non si può succhiare la coda come dice Boldi) sia quando lo si è sorpassato e anche rispettare la distanza di sicurezza verso il nuovo veicolo che ci si ha davanti. Chi è sorpassato deve mantenere una velocità costante. È evidente che nel caso ci fossero problemi durante questa manovra, quasi esclusivamente la responsabilità è di chi sorpassa. Con questa nuova proposta, si vuole aumentare la sicurezza per tutti.

Paolo Ravaioli nuovo segretario provinciale PD - 3 Marzo 2017 - 15:29

Re: Re: Re: Re: Minoranze
Cara privataemail stiamo parlando di due cose diverse! Un conto sono le idee, e le proposte, che devono venire da tutti i soggetti, un conto è la responsabilità di decidere, che è, e deve restare, solo della maggioranza (ovviamente, eletta in modo democratico), anche questa è di un colore che non mi piace! Questa è la vera democrazia! Tutto il resto sono chiacchiere. Saluti Maurilio P.S. Poi sta a noi cittadini, magari aiuatata da una stampa seria, merce semtre più rara, evitare di farsi infinocchiare!

Paolo Ravaioli nuovo segretario provinciale PD - 28 Febbraio 2017 - 19:24

Re: Re: A breve
Ciao Giovanni% Il m5s deve costantemente contrastare le fake news e la manipolazione della gran parte della stampa e della tv. E si raggiungono le più alte vette di cattiva informazione con l'avvicinarsi dinscadenze elettorali. Nel mio piccolo e con risultati probabilmente scarsi, cerco di contrastare questo coalizzarsi contro chi non ha responsabilità, nella distruzione di un paese tra i più invidiati al mondo per la qualità della vita e sistema sanitario, allego vignetta, di solito Renato ne è entusiasta 😆☺😉

Identificato piromane del canforo - 25 Febbraio 2017 - 17:35

Re: Re: Re: una tisanina
Ciao paolino Certo. Leggi scritte bene sarebbero un grande obiettivo. Assieme ad un sistema di Common law come quello anglosassone in cui le norme le fa la giurisprudenza, la responsabilità civile dei giudici, la separazione delle carriere tra inquirente e giudicante e non obbligatorietà dell'azione penale, come predicava il buon Falcone, sarebbe la rifinita delle riforme.ma qui si parla solo di ferie e età pensionabile delle toghe...

Identificato piromane del canforo - 23 Febbraio 2017 - 13:51

Giovanni% e le leggi
Come sovente accade condivido in pieno ciò che dici sulla responsabilità del legislatore, anche se certi giudici orientati a sn. ci mettono poi del loro per peggiorare le situazioni: ma leggi pessime possono solo essere il frutto partorito da menti di altrettanto spessore.

Identificato piromane del canforo - 23 Febbraio 2017 - 11:49

Re: graziella burgoni 51
Nadia che scrivi! I giudici decidono in base alla legge vigente. L'eventuale responsabilità è dei legislatori. La solita lamentare con argomentazioni casuali!

Spazio Bimbi: Denuncia di 600 professori universitari: gli studenti non sanno l'italiano - 13 Febbraio 2017 - 13:25

Re: Re: colpa dei ragazzi? sucuri?
Ciao blade runner, sarei molto più cauto nell'esprimere giudizi assoluti e generali come mi sembra fai tu. Conosco diversi professori che si fanno un mazzo tanto e in una settimana raddoppiano (almeno) le 18 ore di una cattedra! Per questi, lo stipendio, oltre che sudato e meritato, diventa ridicolo, considerando anche che nella vicina Svizzera arrivano a prendere 4 volte tanto. Questo è un altro discorso, tipicamente italiano, che coinvolge serietà, merito, responsabilità, politica, ... , ma, per l'appunto, siamo in Italia ... (volutamente minuscolo)

Superstrada e lo svicolo killer - 5 Febbraio 2017 - 16:52

Re: Re: mah
Ciao Giovanni lei non mi conosce e non deve permettersi di giudicare, quanto alle strade è vero che tante sono in condizioni pietose, proprio per questo gli utenti devono comportarsi di conseguenza: ha forse senso dire, siccome la responsabilità è di anas, allora pur sapendo che la strada è una groviera vado a 200 all'all'ora e faccio un incidente perché la colpa è del proprietario della strada. dare la colpa sempre agli atri non risolve i problemi, perché se gli altri sono imbecilli, metterci del nostro peggiora i problemi, non crede? maggior senso civico e coscienza servirebbe, proprio perché gli altri sono menefreghisi e lo stato inefficiente!

Superstrada e lo svicolo killer - 4 Febbraio 2017 - 23:57

Qualcosa non torna
Visto che il grano non c'è per fare una serie di interventi allora facciamo arrestare un povero Cristo di dipendente anas come capro espiatorio? Se sulle sue spalle gravano queste responsabilità, allora chiuda immediatamente tutte le strade che non può mettere in sicurezza e visto che la sicurezza assoluta non esiste, all'ora chiuda per sempre tutte le strade. La strada non è quasi mai causa di incidente.

M5S su revoca fondi Fondazione Cariplo - 17 Gennaio 2017 - 13:30

Re: finanziamento Fondazione vco per Emodinamica
Ciao Fausto Spagnoli Concordo ed aggiungerei in particolare una qualche responsabilità dei direttori delle ASL, in particolare dopo gli aumenti di cui si è parlato recentemente http://www.verbanianotizie.it/n815970-aumento-stipendi-direttori-asl-ancora-reazioni.htm Ma ribadisco la necessità di un cambio culturale ed una forte crescita del senso civico, dove tutti i cittadini dovrebbero interessarsi di più del proprio bene comune, in questo caso anche medici e personale sanitario in genere non hanno contribuito

2016 aumentati gli incidenti stradali - 10 Gennaio 2017 - 18:19

Tutto giusto
Non potrei conoscere i dati così bene come l'articolo espone ,ma però come al solito si omette di dire che le strade che abbiamo sono paragonabili ormai a quelle africane, e che forse sona la causa di molti incidenti anche mortali, ma continuiamo così ,le responsabilità dell'amministrazione pubblica non ci sono mai. Anno rifatto per esempio il consiglio provinciale vediamo se sistemeranno le strade, voi cosa dite?????

Veneto Banca: risultato del processo SREP2016 - 21 Dicembre 2016 - 16:57

Re: Re: AAA Italia Vendesi
Ciao Maurilio A febbraio 2016 avevo già postato al riguardo, e parlavo anche del buco con la Banca intorno la grande Deutsche Bank. Io un piccolo ignorante provinciale, ero arrivato a questa conclusione, quando i Media Mainstream dei grandi professionisti competenti nelle materie finanziarie, capeggiati dal giornale patacca il sole 24 ore, sovvenzionato in vari modi, con soldi pubblic non vede la mucca nel corridoio, come dice Bersani. Il giornale che dovrebbe anche formare ed indirizzare il cittadino comune e sprovveduto, all'investimento? tralaltro non è neppure in grado di gestire se stesso, nonostante abbia ricevuto centinaia di milioni di soldi pubblici, infatti a settembre è in rosso di circa 50 milioni. Rendiamoci conto che il giornale è in mano a confindustria, dove i grandi im..Prenditori italiani sono gli azionisti, quelli che dettano anche le regole e leggi bancarie, attraverso il famigerato lobbismo in parlamento nazionale ed europeo. Quindi di che parliamo? Parliamo di volpi messe a curare i pollai, con tanto di palo come nelle classiche rapine. Se a qualcuno interessa segue un mio vecchio commento. .... Il Piazzista di Rignano lo ha fatto approvare in parlamento, ed il bail in e uno strumento per socializzare le perdite del sistema finanziario privato http://m.repubblica.it/mobile/r/sezioni/economia/2015/07/02/news/approvata_la_legge_ue_le_banche_saranno_salvate_da_azionisti_e_creditori-118157432/ La madre di tutta questa crisi è iniziata qui......A partire dagli anni Ottanta, l'industria bancaria ha cercato di convincere il Congresso ad abrogare il Glass-Steagall Act. Nel 1999 il Congresso a maggioranza repubblicana approvò una nuova legge bancaria promossa dal Rappresentante Jim Leach e dal Senatore Phil Gramm e promulgata il 12 novembre 1999 dal Presidente Bill Clinton, nota con il nome di Gramm-Leach-Bliley Act. La nuova legge abroga le disposizioni del Glass-Steagall Act del 1933 che prevedevano la separazione tra attività bancaria tradizionale e investment banking, senza alterare le disposizioni che riguardavano la Federal Deposit Insurance Corporation. L'abrogazione ha permesso la costituzione di gruppi bancari che al loro interno permettono, seppur con alcune limitazioni, di esercitare sia l'attività bancaria tradizionale sia l'attività di investment banking e assicurativa. Ad esempio, in previsione dell'approvazione del Gramm-Leach-Bliley Act il gruppo bancario Citicorp annunciò e portò a termine la fusione con il gruppo assicurativo Travelers. https://it.wikipedia.org/wiki/Glass-Steagall_Act Quella legge americana nacque proprio nella grande depressione, causata proprio dalla finanza malata ed ingorda, noi effettivamente avendo dei fenomeni di scuola americana In Italia riuscimmo addirittura ad anticipare tutti per responsabilità di Mario Draghi, il padre del Testo unico bancario del 1993 che ha, di fatto, rimesso in piedi una pericolosa commistione fra banche commerciali e banche d’affari, abolendo la Legge bancaria del 1936 con cui fu introdotto in Italia lo standard americano della Legge, chi non impara dalla storia e destinato a riviverla http://nicolaoliva.pressbooks.com/front-matter/introduction/ In conclusione tutto il sistema finanziario è in mano ai peggiori terroristi, e fanno più vittime e danni dei tanto temuti estremisti islamici. Il bazooka di Draghi dovrebbe essere vero ed usato contro questa manica di delinquenti. Altro che dare altri 20 miliardi ai banchieri per farsi fregare le Banche Popolari